...Grazie... e vi racconto

L'archivio delle storie personali

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » gio giu 26, 2014 2:22 pm

Kiki86 ha scritto:dopo i pasti, perchè essendo molto basica può dare acidità di stomaco

Da quale fonte hai tratto questa informazione? A parte che "basico" vuol dire alcalino e quindi ciò che è alcalino non acidifica, ma fa esattamente il contrario. Ma poi non mi risulta che alteri il ph. Io sono molto sensibile di stomaco, ma assumo tranquillamente il lisozima anche a stomaco vuoto senza alcun problema.
Kiki86 ha scritto:insieme a 13 gocce di Arovit (vitamina A) e 1 grammo di Vitamina c

Ecco, piuttosto potrebbe essere la vit C ad acidificare, quella sì.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Kiki86 » sab giu 28, 2014 8:53 pm

Rosanna ha scritto:
Kiki86 ha scritto:dopo i pasti, perchè essendo molto basica può dare acidità di stomaco

Da quale fonte hai tratto questa informazione? A parte che "basico" vuol dire alcalino e quindi ciò che è alcalino non acidifica, ma fa esattamente il contrario. Ma poi non mi risulta che alteri il ph. Io sono molto sensibile di stomaco, ma assumo tranquillamente il lisozima anche a stomaco vuoto senza alcun problema.


Le ho tratte dal sito di Di Bella: http://www.metododibella.org/it/mdb/det ... ?idPa=8749
"Le sue proprietà litiche su virus, batteri e protozoi sono dovute all’attività enzimatica e al fatto che, essendo una proteina fortemente basica, il lisozima può superare facilmente l’esile membrana della cellula virale e denaturarne il DNA fortemente acido"
A me fa lo stesso effetto del bicarbonato: se ne assumo un cucchiaino a stomaco vuoto quando ho acidità prima mi sembra di stare meglio, ma poi l'acidità mi peggiora moltissimo. Non capivo perchè, e così più di un gastroenterologo mi ha spiegato che il bicarbonato, come tutti gli elementi molto alcalini, non vanno mai assunti da soli ma andrebbero bilanciati per evitare un effetto rebound: è vero che di per è basico e dovrebbe contrastare l'acidità, ma proprio perchè è così basico lo stomaco reagisce producendo ancora più acido per "compensare". Per questo, mi è stato spiegato, gli antiacidi che si comprano in farmacia non contengono mai solo bicarbonato. Avevo già notato questi effetti assumendo troppo bicarbonato (per esempio la quantità contenuta in D-Mannosio non mi crea problemi, ma quelle volte che avevo aggiunto alil mannosio un cucchiaino di bicarbonato ero stata male e non avevo capito perchè!) e lo stesso mi è successo assumendo il lisozima a stomaco vuoto: dopo mezzora avevo dei bruciori di stomaco molto forti e finchè non mangiavo qualcosa non mi passavano. Non capivo perchè finchè non ho letto sul sito Di Bella che anche il lisozima è molto basico e così ho fatto il collegamento! Ovviamente questa può essere una reazione solo mia, ma d'altra parte anche il bugiardino consiglia di assumerlo preferibilmente dopo i pasti!
http://farmaci.doctissimo.it/prontuario ... a-spa.html
"Compresse 250-500 mg : adulti: 1,5 g suddivisi in 3 dosi (preferibilmente dopo i pasti); bambini: 30-50 mg/kg di peso corporeo suddivisi in 3 dosi."

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer lug 09, 2014 12:11 am

...Eccomi!!!
Ciao a tutte/i!!!
Chiedo scusa per non aver risposto e partecipato la scorsa settimana.
Vi aggiorno: le mestruazioni sono poi arrivate e finite, e come giustamente prevedevate l'andamento dei fastidi che nell'ultimo messaggio descrivevo è andato regredendo con l'arrivo delle mestruazioni; da quel momento ad oggi la situazione direi essere buona, non sto avvertendo bruciori o fastidi particolari, permane la necessità di svuotare la vescica quando la sento piena perchè sento forte urgenza. Ma nel complesso sento di dire che è un buon momento!!! E questo... lo devo a voi... grazie a voi!!! :flower:
Pista: grazie per il tuo intervento, seguo il tuo cammino, sei un vulcano di energia e positività e spero ora stia andando meglio...
Ondina88: grazie per le tue parole... e per le tue "ole animate"!!!!!!!!! Il ph che rilevo con le strisce Meditrol continua ad oscillare tra 5 (meno spesso) e 6 (più spesso), avevo però notato che la minzione che avevo fatto analizzare in laboratorio l'ultima volta dava ph 7 da laboratorio e ph 5 da strisce!
Flo67: grazie per i tuoi preziosi consigli, sto esercitando i kegel reverse, al momento sto dedicando solo il momento della sera per farli, però ho l'impressione di avere un pò più di padronanza.. ed è inoltre un momento di coccola tutto per me che fa bene anche all'animo! Il raffreddorone è passato, in previsione dell'autunno la sezione "altre malattie e disturbi" diventerà la mia arma d'attacco anche per questi fastidi!!!
Kiki86: che piacere averti trovata qui, grazie per la tua considerazione e per i tuoi tantissimi consigli! Ho letto la tua storia e spero che la situazione della cisti vada meglio e che tu ti senta meglio, anch'io ho trovato dei tratti simili nei nostri percorsi, hai già lottato contro tante avversità, tieni durissimo e anche questo momento difficile troverà soluzione... e ho letto che stai per sposarti... obiettivo positivissimo!!!!! e augurissimi!!! Il metodo contraccettivo che usiamo è quello del preservativo, e ti confesso che sono attratta dalle coppette mestruali... ma che sto continuando ad utilizzare gli assorbenti di cotone, probabilmente è "una questione di testa", ma per i ritmi delle mie giornate trovo più pratici gli assorbenti, però non escludo di valutare diversamente il dafarsi in futuro.
...Rosanna: grazie mille per la tua segnalazione riguardante le spese di spedizione gratuite di questo periodo per gli ordini ditta... ne ho approfittato e ho fatto "shopping convulsivo"!!! :lol:
Vi abbraccio, a presto, auguro a tutte di stare il meglio possibile, in tutti i sensi!!!

Re: R: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » mer lug 09, 2014 12:47 am

Ottimi progressi!!!! Grazie x l'aggiornamento e grazie anche x leggermi!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » mer lug 09, 2014 10:38 am

Grazie Chiaretta. E' sempre un piacere aiutare ed essere aiutate.
:flower:

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Ondina88 » mer lug 09, 2014 2:58 pm

Molto bene per questo aggiornamento. E vai di ola allora :::::
;)

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » gio lug 17, 2014 3:03 pm

Kiki86 ha scritto:essendo una proteina fortemente basica

Sì, ma viene compensata dalla presenza, all'interno delle compresse, di zuccheri (acidificanti) ed eccipienti fatti apposta per equilibrare gli effetti indesiderati (almeno nelle mie).
Kiki86 ha scritto:Per questo, mi è stato spiegato, gli antiacidi che si comprano in farmacia non contengono mai solo bicarbonato.

Non mi risulta neppure questo! Il fatto che contengano altro oltre al bicarbonato è per limitare l'assunzione di sodio.

Diverso invece è il discorso degli antiacidi inibitori di pompa protonica: questi bloccano proprio la pompa che serve a produrre acido e alla loro sospensione parte l'effetto rebound (è come far uscire il cane dopo una giornata che è stato fermo in casa), ma nel caso del bicarbonato la porta di casa resta sempre aperta e non c'è alcun effetto rebound.
Fosse vero quel che dici/ti hanno riferito dovremmo assumere cibi acidi per contrastare l'acidità di stomaco. E non è decisamente così.

Kiki86 ha scritto: d'altra parte anche il bugiardino consiglia di assumerlo preferibilmente dopo i pasti!

L'acidità (che appunto il lisozima non ha) non è l'unico motivo per cui si consiglia l'assunzione post prandiale dei farmaci. Molti antibiotici ed antimicotici si assumono a stomaco pieno non per problemi di acidità, ma perché il cibo ne facilita l'assorbimento.
chiaretta81 ha scritto: avevo però notato che la minzione che avevo fatto analizzare in laboratorio l'ultima volta dava ph 7 da laboratorio e ph 5 da strisce!
.
Il tempo trascorso tra la raccolta del campione e l'effettuazione dell'analisi può alterare molti parametri, tra cui anche il ph. Per questo si consiglia di consegnare le urine al più presto possibile dopo la raccolta.

Sono contenta che tu stia meglio. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » sab lug 19, 2014 9:25 pm

Ciao a tutte/i!!!
Ragazze grazie a tutte per le vostre risposte!!!
Ciao Rosanna, grazie per la tua risposta riguardo la questione del ph!
Io sono di nuovo prossima alle mestruazioni (come volano questi 28/30 gg eh!!!) e quindi credo di nuovo per questo un po' piu' sensibile ai fastidi come il mese scorso, ma niente che mi impedisca nel quotidiano.
Martedì farò la colonscopia che mi era stata prescritta dal proctologo, dalla sua visita non si era compresa la causa del sangue color rosso vivo nelle mie feci che spesso vedevo.. Da quando avevo fatto la visita ad oggi è ancora successo di vederlo, mentre la mia stipsi è credo migliorata molto, non spingo più come prima, ho l'impressione di non farlo più, e mi libero una volta al gg ogni gg o ogni due gg... grandi progressi rispetto a prima! E gli accorgimenti che ho avuto sono stati: assunzione liquidi, alimentazione, D-Mannosio, X-flor.
Ho iniziato oggi la preparazione riguardo la dieta, vorrei chiedervi un'opinione, mi chiedo cosa sia meglio assumere dopo la visita per aiutare il mio pancino a riequilibrarsi in seguito alla massiccia dose di lassativo che dovrò assumere lunedì.. questa visita devo farla ma vorrei cercare di arginare le ripercussioni che temo potrebbe avere sulle mie "zone basse"... Assumo X-flor da quasi un mese 1 cmp al di, potrei riprenderlo dopo la visita o è meglio cambiare, ad esempio con Nutriflor?
Grazie mille e buona serata a tutte!!! :ciao:

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Cles » dom lug 20, 2014 1:38 pm

Dopo un mese di assunzione sarebbe meglio cambiare fermenti, i Nutriflor sarebbero ottimi

Re: R: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » lun lug 21, 2014 11:01 am

Ciao, in bocca al lupo x la colonscopia. Io l'ho fatta dieci anni fa. La preparazione non è certo simpatica,xò stai tranquilla,è una diarrea provocata. Concordo con Cles, sarebbe meglio variare i fermenti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Stefania 69 » lun lug 21, 2014 11:16 am

Subito dopo e prima di cominciare i cicli a medio-lungo termine dei fermenti soliti forse potrebbe essere indicata una confezione di VSL#3 che indichiamo giusto in caso di diarrea. E' vero che questa e' provocata e non so quanta disbiosi si porti appresso, ma non credo facciano male, a parte al portafogli. Sentiamo anche le altre.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » mer lug 23, 2014 11:26 pm

Ciao, come è andata?
me ne sono accorta adesso, vivi in Piemonte? io abito in provincia di Asti

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » ven lug 25, 2014 12:04 pm

Credo che tu abbia già fatto la colonscopia. Sono arrivata troppo tardi.
Nel caso invece la facessi martedì prossimo questi sono i miei consigli:
- prendere fermenti prima non ha alcun senso perché tanto li butterai fuori tutti con la dose INCREDIBILMENTE MASSICCIA che ti daranno per svuotare TOTALMENTE l'intestino;
- utilissimi invece i VSL dopo l'esame, per poi continuare sia coi Nutriflor che coi X-flor per ripristinare ogni tipo di colonia batterica benefica;
- i lassativi ti provocheranno molto fastidio (anzi, dolore), ma sappi che è normale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » sab lug 26, 2014 10:36 am

Ciao a tutte/i!!!
Cles, Pista, Stefania69, Rosanna, grazie di cuore per il vostro interessamento e le vostre indicazioni riguardanti fermenti&colonscopia... mi sono utilissime, e vi ho sentite vicine in questi giorni di umore e pensieri un pò sotto i tacchi... sapete, mi capita spesso di pensare a voi e al forum nel corso delle giornate, e mi chiedo anche come stiate... e spero bene.. ho iniziato con i VSL3, per dieci giorni due volte al giorno, poi inizierò con i Nutriflor (prima della visita ho assunto X-flor per circa un mese).
La preparazione è stata molto impegnativa, fisicamente ed emotivamente per me, e la visita... nel mio caso non un'esperienza molto positiva..
Il proctologo mi aveva detto che ho un colon molto lungo e molto "ripiegato" (ehm... scarsa padronanza di termini tecnici il sabato mattina... :zzz: ) e forse anche per questo la visita è risultata davvero dolorosa e non è stata quindi condotta a termine, sono stati visionati solo circa 50 cm, sugli 80 che il medico mi aveva detto di voler almeno visionare.
Sono stati rilevati 2 orifizi diverticolari nel sigma distale (l'unico pezzetto visitato), con conclusione di "diverticolosi del sigma". Mi è stato suggerito di valutare una colonscopia virtuale per poter completare la visita, dopo questa poi, nel caso fosse ancora necessario, mi è stato detto che si potrebbe fare la colonscopia con anestesia totale o semi-totale... ora devo tornare dal mio proctologo per fargli visionare questi risultati, poi vedrò per il dafarsi... per ora penso a riprendermi... ho ancora fastidi ed emetto sinistri rumori che arrivano dalla mia pancia... :shock:
Inoltre a visita conclusa il medico mi ha chiesto se ultimamente ero stata dal ginecololgo, perchè inserendo lo strumento ha sentito come una "resistenza", una sporgenza fibrosa dell'utero contro la parete del retto... La mia ultima visita risale a Febbraio di quest'anno, era risultato tutto a posto, era stato confermato che il mio utero è retroverso... ho detto al medico che in quei giorni era imminente l'arrivo delle mestruazioni, mi chiedevo se questa fase del ciclo poteva centrare con quello che aveva sentito, ma penso non sapesse bene dirmi...
Sul fronte "fastidi cistite" con l'arrivo delle mestruazioni li avverto mooolto meno, ma ho anche notato di non avere sempre un flusso urinario continuo, e come di "faticare" a volte ad iniziare ad emettere il getto...
Sono un pò giù di corda, confido nel fine settimana per coccolarmi un pò... grazie a tutte per i vostri occhi, orecchie, cuori sempre aperti alle nostre righe scritte... siete una presenza importantissima.
Ah, Pista, si io sono cuneese e piemuntaisa come te!!!

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » sab lug 26, 2014 3:37 pm

Io ho fatto la colonscopia due anni fà senza anestesia (per mia scelta) e non è stata proprio una bella esperienza e mi sento di sconsigliartela vivamente.
Dopo qualche mese mi sono operata di emorroidi e chiaramente mi hanno sedato per i minuti necessari all'operazione e non solo non ho avvertito assolutamente niente, ma quando mi sono svegliata è stato favoloso, senza sentirmi rintronata o altro.

chiaretta81 ha scritto: ho anche notato di non avere sempre un flusso urinario continuo, e come di "faticare" a volte ad iniziare ad emettere il getto.


può essere contrattura, tu non spingere mai per fare pipì mi raccomando, anzi insisti tanto con i kegel reverse durante la giornata, calore e respirazione diaframmatica.

Ora riprenditi dalle fatiche post-visita e cerca di rilassarti più che puoi. :ciao:

Re: R: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » sab lug 26, 2014 7:34 pm

Qui la mano Piemontesina!!! Magari una volta ci si può vedere!!!
X me la colonscopia è stata un'esperienza orribile. La preparazione non è piacevole ma l'esame x me è stato davvero devastante.....sono passati 10 anni ed ho ancora il ricordo vivo!!
Come ti ha detto Flo,cerca di adottare tutti gli accorgimenti contro la contrattura.
X il resto,forza... dobbiamo lottare, sempre!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » gio lug 31, 2014 12:40 pm

chiaretta81 ha scritto: il medico mi ha chiesto se ultimamente ero stata dal ginecololgo, perchè inserendo lo strumento ha sentito come una "resistenza", una sporgenza fibrosa dell'utero contro la parete del retto...

Più probabile che ciò che sentiva fosse il muscolo contratto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer ago 13, 2014 5:53 pm

Ciao a tutte/i!!!
Eccomi, dopo qualche giorno di assenza.
Flo67, Pista, Rosanna, grazie per le vostre risposte :t !!!
Io stazionaria, abbastanza bene, la pancia sembra tornata abbastanza a posto, anche grazie ai fermenti che mi avete consigliato.
Sono stata dal ginecologo per approfondire riguardo la "sporgenza" dell'utero verso il retto che il medico della colonscopia mi aveva detto di aver sentito.
Il ginecologo non ha rilevato cose particolari da ecografia e visita, non sapeva nello specifico a cosa ricondurre la resistenza che era stata sentita, ha anche ipotizzato che l'altro medico abbia sentito il volume dell'utero che e' retroverso verso dx.
Gli ho spiegato dei miei "fastidi da sintomi di cistite", mi ha prescritto esame citologico urine 3 gg, domattina consegno l'ultimo campione.
Gli ho detto che a metà settembre faro' la visita da Garofalo al centro di Carmagnola... gli si sono letteralmente illuminati gli occhi!!!! Ha usato parole di grande stima ed elogio per lui, dicendo che è un bravissimo professionista.
Il ginecologo dice che il mio pavimento pelvico ha un buon tono, che non ha sentito prolassi; ha fatto la prova della "morsa del dito" (che immagine cruentaaaaah, non mi viene come definirla meglio in questo momento..), chiedendomi di stringere così come faccio per i kegel reverse, mi ha detto che la "stretta" è buona e che non perde tono se prolungata per alcuni secondi.
Dicendomi che magari poteva tornare utile al Dott. Garofalo ha scritto sulla mia cartellina P.C. test: 3/4...
Voi cosa ne dite?
Settembre si avvicina e sono felice di vedere meno lontana la visita col Dott. Garofalo, speriamo bene!!! :P
Vi spero bene e vi abbraccio, grazie, a presto!! :love1:
P.S. Pista chissa' che magari si riesce davvero ad incontrarci prima o poi!!!!!!

Re: R: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » mer ago 13, 2014 6:36 pm

Settembre è vicinissimo!!! E chi lo sa..... magari ci si incontra veramente!!!

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » gio ago 14, 2014 11:38 am

chiaretta81 ha scritto:Il ginecologo dice che il mio pavimento pelvico ha un buon tono, che non ha sentito prolassi; ha fatto la prova della "morsa del dito" (che immagine cruentaaaaah, non mi viene come definirla meglio in questo momento..), chiedendomi di stringere così come faccio per i kegel reverse, mi ha detto che la "stretta" è buona e che non perde tono se prolungata per alcuni secondi.

Su questo non avevamo dubbi, senza neppure visitarti. Il problema può essere proprio l'ooposto e cioè che tu non riesca completamente a rilassare il muscolo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214