Ciao a tutte/i!!!
Cles, Pista, Stefania69, Rosanna, grazie di cuore per il vostro interessamento e le vostre indicazioni riguardanti fermenti&colonscopia... mi sono utilissime, e vi ho sentite vicine in questi giorni di umore e pensieri un pò sotto i tacchi... sapete, mi capita spesso di pensare a voi e al forum nel corso delle giornate, e mi chiedo anche come stiate... e spero bene.. ho iniziato con i VSL3, per dieci giorni due volte al giorno, poi inizierò con i Nutriflor (prima della visita ho assunto X-flor per circa un mese).
La preparazione è stata molto impegnativa, fisicamente ed emotivamente per me, e la visita... nel mio caso non un'esperienza molto positiva..
Il proctologo mi aveva detto che ho un colon molto lungo e molto "ripiegato" (ehm... scarsa padronanza di termini tecnici il sabato mattina...

) e forse anche per questo la visita è risultata davvero dolorosa e non è stata quindi condotta a termine, sono stati visionati solo circa 50 cm, sugli 80 che il medico mi aveva detto di voler almeno visionare.
Sono stati rilevati 2 orifizi diverticolari nel sigma distale (l'unico pezzetto visitato), con conclusione di "diverticolosi del sigma". Mi è stato suggerito di valutare una colonscopia virtuale per poter completare la visita, dopo questa poi, nel caso fosse ancora necessario, mi è stato detto che si potrebbe fare la colonscopia con anestesia totale o semi-totale... ora devo tornare dal mio proctologo per fargli visionare questi risultati, poi vedrò per il dafarsi... per ora penso a riprendermi... ho ancora fastidi ed emetto sinistri rumori che arrivano dalla mia pancia...
Inoltre a visita conclusa il medico mi ha chiesto se ultimamente ero stata dal ginecololgo, perchè inserendo lo strumento ha sentito come una "resistenza", una sporgenza fibrosa dell'utero contro la parete del retto... La mia ultima visita risale a Febbraio di quest'anno, era risultato tutto a posto, era stato confermato che il mio utero è retroverso... ho detto al medico che in quei giorni era imminente l'arrivo delle mestruazioni, mi chiedevo se questa fase del ciclo poteva centrare con quello che aveva sentito, ma penso non sapesse bene dirmi...
Sul fronte "fastidi cistite" con l'arrivo delle mestruazioni li avverto mooolto meno, ma ho anche notato di non avere sempre un flusso urinario continuo, e come di "faticare" a volte ad iniziare ad emettere il getto...
Sono un pò giù di corda, confido nel fine settimana per coccolarmi un pò... grazie a tutte per i vostri occhi, orecchie, cuori sempre aperti alle nostre righe scritte... siete una presenza importantissima.
Ah, Pista, si io sono cuneese e piemuntaisa come te!!!