La mia storia...Marzia

L'archivio delle storie personali

La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 12:02 am

Ed eccomi qua...ciao a tutte! ho deciso anche io di raccontare la mia storia, visto che aver trovato questo forum ha dato una svolta ai miei problemi! Ho 28 anni e scrivo dalla Sardegna. Fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno cosa significasse avere una cistite. In passato mi è capitato di avere vaginiti batteriche o candida, curate con lunghe cure di ovuli, ma mai una cistite. Nel 2013, dopo un lungo periodo di stress, dopo aver chiuso una storia importante, ho cambiato partner...era esattamente ottobre 2013 e due giorni dopo il mio primo rapporto con lui (che è il mio attuale fidanzato), mi viene una forte cistite emorragica. Ci ho messo qualche ora prima di capire che si trattasse di cistite, ho preso degli antintiammatori e ho aspettato al giorno sucessivo per recarmi dal mio ginecologo che mi ha prescritto due dosi di Monuril. Prendo le dosi e passa tutto...dopo una settimana faccio l'urinocoltura che risulta negativa. Dopo un mese eccola di nuovo...di nuovo due dosi di Monuril e tutto passa. Arriviamo a dicembre, di nuovo cistitite, ma questa volta faccio l'urinocoltura da cui viene fuori una carica batterica di Escherichia Coli superiore a 1.000.000, ma ho anche dei dolori forti al fianco destro come se fossero coliche renali. Vado quindi a fare una ecografia da cui non risulta assolutamente nulla...i reni sono a posto (ho solo il rene destro leggermente ptosico) e tutto il resto è regolare, non ho nessun calcolo renale, ma dalle urine risultano solo degli ossalati di calcio che, dice il mio medico, possono avermi causato le coliche. Il mio ginecologo mi prescrive l'antibiotico per 6 giorni. I primi giorni di gennaio rieccola...sempre E.coli e di nuovo antibiotico per 5 giorni. Inizio a insospettirmi e preoccuparmi, ma aspetto...a fine febbraio ripeto gli esami delle urine e l'urinocoltura e risulta tutto ok. Nel frattempo a gennaio mi reco dal mio ginecologo che mi fa un'ecografia interna e il pap test. A fine febbraio ritiro il pap test che risulta positivo (displasia lieve e sospetto virus HPV), quindi faccio una colposcopia e una biopsia che smentiscono il pap test, ma evidenziano una cervicite cronica. I primi di marzo di nuovo cistite e io già non ne posso più di stare così...avevo appena finito di fare la cura per la cervicite quando iniziano dei pruriti assurdi in vagina. Decido di fare di testa mia e vado in erboristeria senza fare nè tampone nè urinocoltura, prendo degli ovuli omeopatici e delle pastiglie per ripristinare la flora e curo la cistite con il monuril. I miei pruriti peggiorano, soprattutto quando vado in piscina, la crema meclon non mi fa nulla e disperata vado dal mio ginecologo che mi prescrive la crema daktarin, diflucan e poi ripristino della flora perchè si tratta di candida. Faccio la cura e questi fastidi insopportabili dopo una decina di giorni passano. Il ginecologo mi consiglia di fare un tampone vaginale per controllare che sia tutto ok...non faccio in tempo a finire quella cura che arriva la cistite...e siamo ormai ad aprile. Questa volta l'ospite è klebsiella pneumoniae...decido di prendere un appuntamento con un urologo (avevo già letto qualcosa in questo forum, ma ancora non mi decidevo ad intraprendere nuove strade). Passa qualche giorno prima della visita dall'urologo e nel fine settimana io mi contorco dal dolore al fianco ancora più forte di quello che avevo avuto a dicembre...sembrano di nuovo forti coliche. La settimana sucessiva mi visita l'urologo, non ho coliche e i reni sono ok...lui crede che la mia cistite sia stata curata con gli antibiotici sbagliati e che ho avuto una complicazione della normale cistite, una cistopielite che potevo rischiare si trasformasse in pielonefrite. Mi prescrive 6 giorni di ciproxin 500 e dopo i primi giorni di assunzione dell'antibiotico inizio ad avere delle fitte alla vescica e all'uretra che prima non avevo. Prima di iniziare a prendere l'antibiotico avevo fatto un tampone vaginale da cui non risultavano candida e trichomonas, ma anche lì klebsiella. L'urologo dice che ciproxin va bene anche per curare l'infezione vaginale e passati i 6 giorni, visto che ancora avevo fitte alla vescica, mi prescrive altri 6 giorni di ciproxin (totale 12 giorni).
I primi giorni del mese di maggio ho un appuntamento dal mio ginecologo per fare un pap test con la ricerca di virus HPV a basso, medio e alto rischio e poi un tampone vaginale. Dal tampone vaginale risulta lo streptococco che curo con degli ovuli e poi il normogin per il ripristino della flora. Verso metà maggio faccio di nuovo esame urine e urinoclutura e risulta tutto ok...faccio fare per due volte al mio ragazzo gli esami di urine, urinocoltura e spermiocoltura e non risulta assolutamente nulla. Continuo ad avere rapporti protetti e non...ma non cambia nulla...pochi giorni dopo, intorno al 20 maggio ho l'ennesimo episodio di cistite che risulta fastidiosa il primo giorno, ma poco il giorno sucessivo. Faccio comunque immediatamente l'urinocoltura da cui risulta di nuovo E.coli con carica 800.000 (prima era sempre superiore a 1.000.000). Spaventata dai dolori del mese precedente, decido di chiamare il mio urologo che non si spiega un'altra ricaduta e mi prescrive un altro antibiotico per 6 giorni. Le fitte a uretra e vescica erano passate, ma dopo questo episodio e dopo l'ennesimo antibiotico ritornano più forti di prima e specialmente dopo che faccio pipì. Scopro che non ho nessun virus HPV e mi levo una grande, grandissimo peso che mi portavo appresso da mesi...
Decido che questo è il mio ultimo antibiotico e che è giunto il momento di cercare nuove soluzioni...il mio organismo non regge più tutti questi antibiotici e non posso continuare così...decido che è il momento giusto per capirci qualcosa anche perchè il mio ragazzo deve partite per due mesi fuori e non avrò la possibilità di avere rapporti sessuali. Leggo questo forum e mi informo sulle contratture del pavimento pelvico...inizialmente sono indecisa se recarmi dal dott.Nieddu a Cagliari o dalla dott.ssa Anna Chirico a Olbia (sono i due nomi indicati da voi). Alla fine decido di contattare la Dott.ssa Chirico perchè fa anche riabilitazione e perchè è più vicina alla mia città. Inizialmente ero un po' spaventata, ma dopo averla contattata mi ha subito dato un'ottima impressione e mi ha fissato il primo appuntamento il 19 giugno, dopo che avevo così gli ultimi risultati di urine e tampone. Le urine sono ok e dal tampone risulta escherichia coli. Anna mi visita dopo avermi fatto tantissime domande sul mio passato, su come vivo le cose e sulle preoccupazioni che ho...risulta che ho i muscoli pelvici contratti e il coccige lussato. Mi fa una "manovra" che mi fa sentire molto più leggera e mi fa passare i gonfiori che sentivo in zona anale. Io non ho dolore durante i rapporti e non ho difficoltà a raggiungere l'orgasmo (e Anna mi dice che ho un gran culo per questo :coool: visto come sono contratta) ho un dolore in vagina a ore 9 e a ore 3 che migliora dopo la manovra al coccige, ma rimango comunque contratta. Mi spiega, rassicurandomi, che risolverò i miei problemi di cistite, anche perchè sono così da circa nove mesi, quindi non da anni. Mi insegna a fare degli esercizi di allungamento e stretching e mi fa compilare il diario minzionale e defecatorio nei giorni sucessivi, mi prescrive una dieta da fare per un mese per riequilibrare il mio intestino, mi prescrive un medicinale omeopatico per rinforzare le mie povere difese immunitarie e alkimo per alcalinizzare. Ci rivediamo dopo una settimana.
La settimana sucessiva scopro che fare pipì ogni ora quando lo stimolo è poco (circa 150 ml di pipì) non fa assolutamente bene e devo correggerlo...mi insegna a fare gli esercizi per la respirazione e le contrazioni vaginali che questa volta molto piano riesco a fare (prima non si muoveva nulla...contraevo i glutei o gli addominali). Continuo la mia dieta priva di zuccheri e mangiando i carboidrati solo a pranzo. Io non sono stitica, ma da ottobre ho avuto diversi episodi di diarrea e tanta aria nella pancia.
Mi consiglia D-Mannosio, ma anche R18 e wobenzym (tutta roba omeopatica) se mi torna la cistite , ma gli ovuli di mecloderm per l'escherichia coli in vagina e poi normogin. Con il passare del tempo, la mia pancia è meno gonfia, ho meno fastidi all'intestino, i miei esercizi migliorano sempre di più e la contrattura si è ridotta parecchio, insieme alle fitte a uretra e vescica praticamente scomparse. Faccio nuovamente il tampone e ci trovo questa volta di nuovo klebsiella, ma l'urinocoltura è negativa e le urine sono ok. Anna è contenta che il ph delle mie urine è ora a 6 e non più a 5. Nei tamponi che ho fatto al laboratorio analisi privato non analizzano nè il ph nè la flora batterica. Trovo però il tampone di qualche tempo prima fatto in struttura pubblica quando avevo lo streptococco, anche lì non c'è il ph ma c'è scritto: "lattobacilli: assenti". Allora iniziamo a capirci qualcosa e Anna mi spiega che siccome non ho lattobacilli, quindi la flora buona, passo da un batterio all'altro in vagina e gli ovuli di meclon ecc non fanno che distruggermi ulteriormente la flora che non riesco a ripristinare con soli 6 giorni di normogin...allora mi dice di usare per una decina di giorni degli ovuli a base di calendula e propoli e poi inizio a ripristinare la flora con gli ovuli lactofin. Io non ho nessun sintomo da mesi in vagina...nessun bruciore o fastidio. Credo di aver capito che mi miei problemi, oltre al fatto che arrivino dall'intestino, nascano prima di tutto in vagina e poi se ne vanno in vescica con i rapporti e perchè sono contratta. Può essere?
Pochi giorni fa è tornato il mio fidanzato :yahoo: . Ho avuto dei rapporti e ho preso D-Mannosio e wobenzym...devo lavorare molto a livello psicologico perchè ho davvero paura che possa tornare la cistite e che non riesca a risolvere il problema della flora vaginale... oggi mi sembrava di avere fastidi, ma credo sia frutto della mia immaginazione e paura! e proprio oggi ho ordinato dal sito della ditta un po' di scatole di D-Mannosio, la crema D-Mannosio, gli assorbenti in cotone per provarli (a volte i comuni assorbenti mi danno fastidio) e gli stick per le urine. Seguirò i consigli di Anna che mi ha già detto che sono migliorata tantissimo e lei mi segue davvero tanto e mi sta vicina anche con un sms se ho paura di star male...nel frattempo penso che continuerò a prendere il mannosio come da voi consigliato...la mia battaglia è cominciata!
A volte mi faccio prendere dallo sconforto, ma poi leggo le vostre storie e la vostra tenacia e mi sembra di stare davvero molto meglio...non so davvero cosa avrei fatto senza di voi...
Ho rapporti non protetti perchè non sono completi e perchè non ho mai contagiato nulla al mio fidanzato e dal punto di vista dei batteri non è cambiato nulla nè con i rapporti protetti o non e nemmeno se non avevo rapporti...il problema sta proprio alla base. Faccio bene o è meglio usare il preservativo per ora?
Grazie per aver letto la mia storia...se avete dei consigli da darmi sono ovviamente ben accetti! E grazie perchè esistete!
Marzia

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 12:22 am

Ciao Marzia e benvenuta :welcome:
Sicuramente il problema è dato dai continui antibiotici che ti hanno continuato a somministrare che non hanno fatto altro che continuare a eliminare la tua flora buona e renderti così ancora più predisposta a recidive, unito alla contrattura.
Grazie per l'aggiornamento positivo, sono contenta che la situazione sia già migliorata parecchio.
Usi il lubrificante ai rapporti?
Quali accorgimenti del forum stai seguendo? (bidet con sola acqua, mutande bianche di cotone ecc)
Utilizza anche calore, aiuta molto per la contrattura.
Prendi il magnesio?

Marzia86 ha scritto:Mi insegna a fare degli esercizi di allungamento e stretching

Riesci a descriverci come sono questi esercizi?

Marzia86 ha scritto:scopro che fare pipì ogni ora quando lo stimolo è poco (circa 150 ml di pipì) non fa assolutamente bene e devo correggerlo

Fai la pipì solo quando la vescica è piena però non trattenere mai mi raccomando.

Marzia86 ha scritto:mi insegna a fare gli esercizi per la respirazione e le contrazioni vaginali

Intendi la respirazione diaframmatica? E le contrazioni vaginali come sono? contrai per pochi secondi e rilassi per un tempo molto più lungo?(kegel reverse)

Marzia86 ha scritto:allora mi dice di usare per una decina di giorni degli ovuli a base di calendula e propoli e poi inizio a ripristinare la flora con gli ovuli lactofin.

Noi consigliamo i lactonorm (che sono i più tollerati) e i normogin, li abbiamo testati noi personalmente in tutti questi anni e sono molto validi.

Marzia86 ha scritto:Ho avuto dei rapporti e ho preso D-Mannosio

Segui l'iter per i rapporti? (una dose subito dopo e 3 nelle 24 ore successive)

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 1:33 pm

Grazie :-) :ciao:
scusate mi sono dilungata molto raccontando la mia storia, ma avevo bisogno di sfogarmi...solo chi c'è passato può capire... Ho iniziato da poco queste cure e ho ordinato il mannosio solo ieri. Ho preso le dosi pochi giorni prima del mio rapporto e nelle 24 ore sucessive. Ho usato il lubrificante lubrigin, ma nonostante questo i miei fastidi che ieri pensavo fossero frutto della mia immaginazione, in realtà sono concreti...è tornata :-( i fastidi non sono forti come le volte precedenti, al momento sto prendendo r18 e wobenzyn e per ora i dolori sono passati. Anna mi ha detto di provare così in questi giorni e poi inizierò D-Mannosio appena arriva. Come è possibile? mi sto di nuovo scoraggiando...è possibile che i batteri di klebsiella che ho in vagina con il rapporto siano arrivati in vescica?
Comunque non trattengo la pipì, ma non la faccio più nemmeno ogni ora come prima...sto usando mutande di cotone, ma devo leggere tutti gli altri accorgimenti da fare.
Le contrazioni che faccio sono kegel reverse e gli allungamenti li faccio effettuando con il pollice una leggera pressione nei punti dolenti per una decina di secondi e respirando con la bocca. Devo anche leggere un po' come utilizzare il calore per le contratture
Una domanda...come mai normogyn non mi ha più fatto nulla? non sono riuscita a ripristinare la flora usandolo per circa 6 giorni al mese...forse perchè gli altri ovuli continuavano a distruggerla...ad ogni modo proverò anche lactonorm come mi hai consigliato

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 1:45 pm

Come lubrificante ai rapporti noi consigliamo xerem e crema D-Mannosio.
Se l'hai ordinato ieri alla ditta il mannosio domani o venerdì dovrebbe arrivarti.
Che sintomi hai adesso?
Hai fatto lo stick per monitorare la situazione?
Potrebbe essere che il tuo ph sia troppo alto e che i lattobacilli non attecchiscano.
L'ideale sarebbe fare un tampone vaginale con indicazione di ph e lattobacilli almeno sappiamo da che punto partire e come muoverci.
Fai le tisane di malva equiseto e gramigna?

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Nadia2014 » mer lug 30, 2014 1:59 pm

Ciao Marzia, benvenuta mel forum, Anch'io sono qui da poco, quindi non ho molti consigli da darti perchè sto ancora cercando di capire bene anch'io. Ma ci saranno le altre ragazze che ti aiuteranno senz'altro!! Volevo solo dirti che non sei sola e dirti forza che ce la faremo!!

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 1:59 pm

Purtroppo non ho fatto lo stick perchè ho ordinato anche quello proprio ieri! ora non ho nessun sintomo...giusto un leggerissimo bruciorino quando faccio pipì, ma nient'altro...credo che i lattobacilli siano totalmente assenti come nel penultimo tampone, ma domani mi informo su qualche laboratorio che li fa! nell'ultimo tampone fatto al laboratorio privato non mi hanno scritto nulla :-... e nessuno mi ha mai scritto il ph!
Inizio anche con le tisane! trovo tutto in erboristeria credo! Ma se mi passano i sintomi posso avere rapporti? come mi devo comportare? scusate sono nuova e vorrei capire come uscirne anche se la situazione mi sembra già migliorata...e soprattutto...come si fa a non farsi prendere dal panico? :S:

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 2:05 pm

Ciao Nadia! grazie mille per il supporto...dobbiamo farcela!!!

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 2:21 pm

Allora non sei sotto attacco acuto giusto?
Fai così inizia ad andare in erboristeria a prendere le tisane di malva equiseto e gramigna e oggi bevile durante la giornata e fai pipì ogni 2 ore/2 ore e mezza.
Quando ti arriva l'ordine della ditta inizia a fare lo stick alla mattina con pipì che deve essere in vescica almeno da 4 ore così capiamo come è la situazioni e prendi D-Mannosio durante la giornata. Potresti iniziare con le 3 dosi al giorno dato che se non ho capito male, correggimi se sbaglio, hai pochi sintomi.
Poi appena riesci fai un tampone vaginale e richiedi espressamente l'indicazione del ph e dei lattobacilli. Mi raccomando specificali perché non tutti i laboratori li riportano di iter.
Così poi abbiamo un quadro anche della situazione vaginale e se il ph è troppo alto provvediamo anche ad abbassarlo. Cerca di farlo il prima possibile il tampone.
I rapporti puoi averli solo quando te la senti e quando la situazione è stabile.

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 2:24 pm

Mi raccomando sempre lubrificante ai rapporti (noi, come ti ho detto, consigliamo soprattutto crema D-Mannosio e xerem) e poi prendi una dose subito dopo e 3 nelle 24h successive.
Leggi tanto il forum in questi giorni che è una miniera di informazioni importantissime.

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 2:47 pm

Grazie mille Ondina! davvero...scusa non avevo capito come si usassero le citazioni... comunque non ho grossi fastidi, anzi ora non ne ho per niente...credo che aver preso le poche dosi di D-Mannosio che avevo, r18 e wobenzym mi stiano aiutando. Attendo con ansia l'ordine dalla ditta (ho ordinato anche la crema D-Mannosio per i rapporti anche se ribadisco, non ho nessun fastidio o dolore durante i rapporti) e così inizio a monitorare le urine...domattina mi informo ai laboratori analisi e cerco di fare il tampone al più presto!

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 3:07 pm

Il lubrificante va usato anche quando non hai dolori ai rapporti o ti sentì già lubrificata di tuo, in ogni caso serve per prevenire le microlesioni che si creano durante il rapporto nelle quali poi si annidano i batteri responsabili delle cistite post-coitali quindi sempre sempre sempre. È importantissimo.

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 3:10 pm

Si questo l'ho letto e ibfatti ho iniziato a usarlo...ma quanto se ne usa ib quantitá?e va messo sia dentro he fuori?perchè io ho fatto così...era quasi una dose intera. O basta anche meno?

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda pista » mer lug 30, 2014 3:24 pm

l'ideale è applicarlo sia all'ingresso dell'apertura vaginale che internamente. Poi sarai tu, provando a quantificare il dosaggio giusto per te. :ciao:

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 4:25 pm

Grazie :-)
Scusate ma ho paura di aver sbagliato ordinando le strisce per le urine :( ho ordinato queste: http://www.ditta.com/prodotto.php?tid=66

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Ondina88 » mer lug 30, 2014 4:30 pm

ci sono quelle oppure quelle della Meditrol, vanno bene entrambe

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » mer lug 30, 2014 4:37 pm

Meno male...mi stavo spaventando perchè ho appena letto che ci sono consigliate le altre! ma io proprio non le ho viste...se vanno bene perfetto! :t

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Rosanna » ven ago 01, 2014 12:03 am

Ciao Marzia.
Il suggerimento che ti invito a mettere subito in pratica è quello di rifiutare qualsiasi ulteriore cura antimicotica o antibiotica sia orale che locale altrimenti non potrai venirne fuori. Non serve a nulla inserire fermenti per 6 giorni dopo aver raso al suolo tutta la flora batterica. Ricordati che ci vogliono mesi per recuperare i danni di una singola terapia antibiotica.
Ora la cosa migliore da fare è il protocollo Miriam protratto per mesi fino a ripristino della normale flora lattobacillare vaginale (lo trovi nella sezione delle vaginiti, che immagino avrai già letto dal momento che è il tuo problema principale atualmente).

PS: io trovo l'omeopatia una gran fregatura di denaro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: La mia storia...Marzia

Messaggioda Stefania 69 » ven ago 01, 2014 12:01 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia.
Certamente la tua flora è da ricostruire, prima cominci meglio è.
Il pH nel tampone devi chiederlo espressamente, altrimenti è difficilissimo che venga indicato.

Detto questo la mia sensazione è che i tuoi fastidi di questi giorni siano dovuti più alla contrattura che ai batteri, anche se questi ultimi sono presenti. Oltre a tutti gli accorgimenti per proteggerti dell'eventuale attacco dei patogeni ti consiglio anche di mettere in atto tutti quelli per il rilassamento, primo tra tutti tranquillizzare. Lo so sembra difficile ma è importante e contribuisce al rilassamento. In che modo? Con la consapevolezza di conoscere ormai gli strumenti per combatterla.

I rapporti puoi averli ogni volta che ne hai voglia per davvero, tenendo sempre a mente tutti gli accorgimenti.

:ciao:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » ven ago 01, 2014 11:34 pm

Rosanna ha scritto:Ciao Marzia.

Ora la cosa migliore da fare è il protocollo Miriam protratto per mesi fino a ripristino della normale flora lattobacillare vaginale (lo trovi nella sezione delle vaginiti, che immagino avrai già letto dal momento che è il tuo problema principale atualmente).


Ciao Rosanna e ciao Stefania! e grazie!!

Ho letto il protocollo Miriam, ma purtroppo avevo già fatto l'ordine alla ditta. A breve ne farò un altro, ma la crema elleffe non c'è più da quello che ho letto. Come la sostituisco? comunque anche la dottoressa ora mi ha assolutamente vietato altri antimicotici o antibiotici, ecco perchè non ne esco più...mi hanno distrutto la flora. Prima di fare un altro ordine inizio a usare i lattobacilli che ho a casa e spero che almeno inizino ad aiutarmi.

Rosanna ha scritto: PS: io trovo l'omeopatia una gran fregatura di denaro.

Io per alcune cose mi sono trovata bene...sempre meglio delle medicine...e comunque senza antibiotici mi sento rinata! ah, sto prendendo anche la tisana di malva, equiseto e gramigna.

Stefania 69 ha scritto:Il pH nel tampone devi chiederlo espressamente, altrimenti è difficilissimo che venga indicato.



Oggi ho chiamato tutti i laboratori della mia città! nessuno fa il controllo del ph anche se richiesto. Alle cliniche universitarie mi hanno addirittura preso per matta! mi hanno detto che in genere il ph si misura per le urine e nel tampone basta controllare se ci sono lattobacilli. Io sono basita!! come faccio a misurare questo benedetto ph? l'unica cosa che posso fare è il controllo dei lattobacilli. Comunque farò il tampone tra un po'...tanto nel penultimo mi avevano scritto: "lattobacilli assenti, leucociti assenti" e, visto che poi avevo di nuovo e.coli e klebsiella, non mi sembra proprio che la mia flora si sia ripristinata.

Stefania69 ha scritto: Detto questo la mia sensazione è che i tuoi fastidi di questi giorni siano dovuti più alla contrattura che ai batteri, anche se questi ultimi sono presenti. Oltre a tutti gli accorgimenti per proteggerti dell'eventuale attacco dei patogeni ti consiglio anche di mettere in atto tutti quelli per il rilassamento, primo tra tutti tranquillizzare. Lo so sembra difficile ma è importante e contribuisce al rilassamento. In che modo? Con la consapevolezza di conoscere ormai gli strumenti per combatterla.


Hai ragione...purtroppo la paura mi terrorizza e peggiora la situazione...come faccio a rilassarmi davvero e a non pensarci?

Stefania69 ha scritto: I rapporti puoi averli ogni volta che ne hai voglia per davvero, tenendo sempre a mente tutti gli accorgimenti.


Ok! quindi lubrificati, giusto? non ho ben capito se posso fare la lavanda dopo o comunque quando si fa
:ciao:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2[/quote]

Re: La mia storia...Marzia

Messaggioda Marzia86 » sab ago 02, 2014 5:43 pm

Scusate...mi sento parecchio impedita!credevo di non aver inviato il messaggio e ancora non ho imparato bene a usare le citazioni! Scusate ancora!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214