una inquilina difficile da sfrattare...

L'archivio delle storie personali

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Natina » dom giu 29, 2014 3:58 pm

Credo che si possa compensare l'assenza di carne con i legumi. Almeno mi pare che i vegetariano facciano così.
Ora la domanda è, i legumi acidificano? vado a leggere. :book:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer lug 02, 2014 7:19 pm

Allora, secondo la magica lista fagioli e lenticchie acidificano, mentre i piselli hanno davanti il segno - quindi non acidificano (-3,1).
Per il resto dei legumi, da quanto ho letto sembra che siano alcalinizzanti i fagiolini cornetto, i fagiolini pinto, il fagiolo lima (tutti e 3 in baccello) e i derivati della soia. Invece i cannellini, i ceci, i fagioli rossi messicani e le fave sono acidificanti.

http://spaziomente.files.wordpress.com/ ... basico.jpg

Questo sito mi sembra interessante, voi che dite? Oddio, spero che non sia già stato citato!

http://www.greenme.it/mangiare/alimenta ... a-alcalina

Anche se alla fine... ci vuole equilibrio...basta equilibrare alimenti acidificanti e alcalinizzanti come già detto dalla Ros :grin:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Dom » mer lug 02, 2014 9:47 pm

Ma, secondo me, se non si hanno problemi di ph alla fine non è necessario farci troppo caso. Ti dico questo perché io mi sono molto fissata con sta storia e, alla fine, mi ero ridotta a non mangiare quasi più nulla e sono scesa da 48 kg a 46 in poco tempo. Io comunque avevo sempre ph acido, di certo ora non mangio schifezze di continuo ma, con l'alcalinizzante della ditta 7+ mi pare di aver risolto. Anche se, le mie cistiti io sono sicura che non siano mai scaturite dell'alimentazione! :pp

Re: R: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » mer lug 02, 2014 11:03 pm

Concordo con Dom, un'alimentazione equilibrata a mio avviso è la cosa più saggia. In caso di eccessi con il cibo, bevi molto, acqua eh!!! e assumi bds o alcalinizzanti consigliati.
Solo se si ha la certezza che un alimento irriti la vescica o peggiori la sintomatologia è da evitare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer lug 16, 2014 11:08 am

Ciao ragazze, scusate la latitanza, ma con il lavoro sono è stato un periodo pienissimo :XX

Vi tengo aggiornate come sempre.
Dopo la visita da :fish: ho iniziato la nuova cura, ma il rivotril potrebbe avermi causato una reazione allergica: 5 giorni di prurito fastidiosissimo alle gambe. Tanto che pure fish mi ha detto di interromperlo e vedere che cosa succede, se passa vuol dire che era proprio il rivotril. Nell'immenso bugiardino c'è scritto che può dare questa reazione in rari casi...e ti pareva che ero proprio io la sfigata del caso raro??? :-zzz

Comunque ieri non l'ho preso, tra un paio di giorni dovrei vedere se era proprio quello. Il Doc mi ha detto di interrompere anche l'etinerv per sicurezza... uff! Prurito a parte iniziavo già a star meglio... Va bè...vedremo... Se non cambia nulla li reintrodurrò... magari sono le inflorescenze di questo periodo...non avrei mai pensato di poter sperare di essere allergica ai pollini!

Sul fronte cistosa per ora sembra lasciarmi in pace, ma fino a ieri ero sotto nuova cura quindi non so quanto durerà. Io comunque continuo con D-Mannosio e ausiluim nac che sono sempre i migliori alleati!

Re: R: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » mer lug 16, 2014 11:22 am

Speriamo che la reazione non sia dovuta al rivotril .....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda flo67 » mer lug 16, 2014 12:46 pm

Si facci sapere come và dopo la sospensione del Rivotril.

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » mer lug 16, 2014 3:48 pm

Tienici aggiornate :ciao:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer lug 16, 2014 8:34 pm

Non mancherò di tenervi informate, già oggi (ieri sera non l'ho preso) qualche fastidio inizia ad alzare la testa, ma è anche tutto il giorno che sono in giro...
In più mia mamma è tornata da una visita dal gine, il quale le ha detto che, vista l'estrema secchezza delle labbra e della zona lì in basso, potrebbe avere la sindrome di Sjogren. Ma dico io, la menopausa non causa cmq secchezza??? Comunque è vero che ultimamente è un fiume di burro cacao...mah! Sta sindrome è autoimmune,devo verificare se è genetica...ad ogni modo deve fare delle analisi, non c'è nulla di certo. Intanto il medico le ha ordinato degli ovuli, Ovestin, a base di estriolo, cioè (sono andata a vedere) una specie di estrogeno naturale, ma guardando le controindicazione su mypersonaltrainer.it ho visto che tra gli effetti collaterali dicono:

Nonostante l'estriolo presenti un profilo farmacocinetico differente rispetto il 17 beta estradiolo che consente di ridurre il rischio di effetti collaterali, le reazioni avverse descritte per questo ormone sono assimilabili a quelle osservate in seguito all'assunzione di estrogeni.
Oltre a reazioni acute caratterizzate da nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, aumento della tensione mammaria, riduzione dell'appetito, reazioni dermatologiche da ipersensibilità si è osservato un aumento complessivo del rischio di sviluppo di carcinomi endometriali e mammari e di patologie cardiovascolari. Voi che dite? Lo conoscete?

Grazie come sempre! Sabato vi faccio sapere come sto, anzi come stiamo io e mia mamma! :lol:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer lug 16, 2014 8:44 pm

Ragazze, chiedo perdono! :ss Sapevo che prima o poi avrei usato questa emoticon...
Dopo una ricerca nella sezione menopausa ho trovato delle conversazioni sull'estriolo che ora corro a studiare! :book:
Però se qualcuna di voi ne ha esperienza diretta o diretta e può passare a dirmi due parole sono contenta! :lol:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » sab lug 19, 2014 6:35 pm

Ciao a tutte :ciao:
dopo quattro giorni senza rivotril il prurito alle gambe è praticamente scomparso...quindi mi sa che era lui il responsabile...a breve scriverò anche a :fish: per informarlo...
Ufffff.....

Va bè, il lato positivo è per ora non sembro risentire molto dell'assenza del Rivotril... Cioè, quando lo prendevo mi stava facendo sparire i bruciorini serali e le fitte alla vescica. Quando l'ho smesso un paio di giorni dopo ho avuto qualche piccolo fastidio e pensavo che sarebbe tornato tutto...invece no, insomma non ancora. Boh! Non so che pensare. Anche quei piccoli fastidi sembrano attenuarsi da soli...forse è la fase del ciclo. Vedremo nei prossimi giorni, per ora tengo le dita incrociate.

Dovrò chiedere al Doc se iniziare con il resto della cura o prendere qualcos'altro al posto del rivotril, ma per ora sto bene...se riesco a farne a meno sono solo che contenta!

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » dom lug 20, 2014 12:56 pm

Se stai bene a che senza Rivotril direi che è un bel segnale :coool:
Facci sapere poi cosa ti risponde il dottore.
Novità su tua mamma?
:ciao:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Rosanna » mer lug 23, 2014 6:23 pm

July88 ha scritto:premesso che due anni fa' con fermenti e 2 kiwi a colazione ero diventata un orologio svizzero e che ben conosco il valore di questo frutto meraviglioso, gli ho domandato se andava bene assumerlo visto che è altamente acido e gli escherichia in vescica si trovano bene in ambiente acido (secondo la massima: ph vaginale acido, ph vescicale non acido). Lui mi ha risposto che non è proprio così e di non preoccuparmi di questo. Voi che dite? :humm:

Oltre a motivo che ti ha linkato Aliruna, c'è anche da aggiungere che non è vero che gli e. coli vivono meglio in ambiente acido. Semplicemente vivono bene ovunque, sia in ambienti alcalini che acidi. Va sfatato quindi il mito che l'acidificazione elimina gli e.coli.

Per tua mamma: i sintomi principali dello Sjogren sono: sensazione di sabbia negli occhi e gola secca da far fatica a parlare. La secchezza vaginale è un classico della menopausa. Piuttosto che gli ormoni dille di prendere fitoestrogeni attraverso l'alimentazione. Ce ne sono tantissimi e può sbizzarrirsi senza crearsi danni. Inoltre potresti farle provare il Neoprogel da applicare regolarmente in vagina.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » dom ago 03, 2014 7:08 pm

Ciao july come stai?
Come procede la situazione senza Rivotril?

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer ago 06, 2014 8:19 pm

Ciao Ragazze,
grazie Rosanna per la tua risposta, ho riferito tutto prontamente a mia mamma, che ti ringrazia! :grin:

Scusate il ritardo nella risposta, ma è stato un periodo un po' frenetico e poi volevo essere sicura degli effetti dei farmaci prima di scrivervi.
Allora:

Senza Rivotril non è stata tragica, ma :fish: mi ha consigliato di introdurre Lyseen 2 cps al dì dopo i pasti e mi trovo abbastanza bene a parte un po' di irregolarità intestinale, mannaggia!

Ho ricominciato anche a prendere Etinerv e non mi ha dato particolari fastidi per ora. Adesso però sono di fronte ad un dilemma:

Dovrei iniziare con Xeristar, mezza cps, ma in farmacia mi hanno detto che le capsule non si possono spezzare! :o Che faccio? C'è una magica tecnica per rimuovere il sigillo mistico dalle inspezzabili pastiglie?? :lol:

Ho scritto al Dott. Pesce per chiedere lumi e con l'occasione gli ho chiesto se tenere a tutti costi quella compressa di gabapentin...dato che l'avevo finito e tra una cosa e l'altra non sono riuscita ad andarlo a prendere fino alla settimana dopo e fino ad ora non noto grandissimi fastidi...se mi dice che la devo prender, per carità la prendo, ma sinceramente vorrei poter iniziare a eliminare almeno un po' di sti farmaci...
Aggiungo per amor di completezza che non me la sento ancora di ricominciar i rapporti, vorrei fare almeno un tampone per vedere come sono messa a difese. Mamma mia, quella parte della mia vita sta diventando un buco nero che minaccia di fagocitare tutto. A volte cerco di non pensarci, ma poi penso a quando stavo bene...era uno dei miei pensieri preferiti! :| Adesso sinceramente ho paura a ricominciare... Va' be...passerà anche questa..

Intanto aspetto i vostri preziosi consigli! :ciao:

P.S. Intanto ovviamente continuo con D-Mannosio, 4 dosi al giorno. Domani faccio un ordine alla ditta per un altro ciclo di Nac.

Re: R: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Natina » mer ago 06, 2014 9:10 pm

Ciao Juli, per quanto riguarda lo xeristar se le capsule sono come quelle del cymbalta si possono dividere!
Praticamente le devi aprire, dentro dovrebbero esserci palline bianche. Ovviamente non puoi contarle per fare la divisione precisa ma puoi vedere approssimativamente la metà qual è e il resto lo butti, richiudi e ingurgiti. Facile!
Per quanto riguarda i rapporti anche io non ho ripreso regolarmente ma per mantenere l intimità ci sono anche altri modi, nella sezione relativa al sesso ci sono dei topic interessanti tipo "il sesso senza esso" dai un occhiata

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » sab ago 09, 2014 5:03 pm

Ciao ragazze :ciao:
Ho seguito i tuoi consigli naty. Le capsule penso siano uguali a quelle del Cymbalta, sono gastroresistenti, per capirci sono impossibili da tagliare o da spezzare, ma possono essere "svitate" delicatamente e richiuse, come dicevi tu.
Ho battagliato un po' con il mio medico di base perché secondo lui questa cosa di aprire e richiudere le capsule non garantisce l'efficacia del farmaco...bah! :XX Visto quante di voi utilizzano questo metodo, penso che se fosse inefficace ve ne sareste già accorte quindi non ho dato troppo peso a queste affermazioni.

Stamattina stik urine visto che è un po' che sembra andare meglio e che ho potuto ridurre la dose di D-Mannosio (sono passata da 7-8 a 3-4 dosi).
Tutto perfetto tranne i nutriti che sono sempre di un bel rosa porcellino! Di Leucociti manco l'ombra.
Io per ora sto bene, i fastidi sembrano essersi attenuati anche perché sono in ferie e posso star tranquilla per un po' senza correre a destra e a sinistra! :zzz:

naty ha scritto:nella sezione relativa al sesso ci sono dei topic interessanti tipo "il sesso senza esso" dai un occhiata


Grazie per il consiglio, ho trovato un sacco di idee interessanti! :love1:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 5:20 pm

Grazie x l'aggiornamento!!! Goditi le vacanze!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » lun ago 25, 2014 12:30 am

Come stai july?
Passate bene vacanze?

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer ago 27, 2014 9:45 am

Ciao Ondina! :love1:
Si, mi sono rilassata per bene :) E tu? Questa settimana ho ripreso il lavoro.

Per il resto, sto andando avanti con la cura di :fish: e piano piano mi pare vada meglio. Però non ho ancora provato ad avere rapporti e sarà quella la prova del 9...
Le striscette gima dicono che i batteri ci sono ancora, ma i leucociti sono scomparsi. Tengo fisse tre dosi di D-Mannosio al giorno e vedo che bastano. In effetti mi stavo chiedendo se sia il caso di riprendere i rapporti anche se i batteri non sono del tutto spariti...cioè, visto che molto probabilmente non sono loro la causa prima dei fastidi e che sti escherichia non vogliono sloggiare...secondo voi è fattibile?
Ricordo di aver letto alcune risposte di Rosanna che diceva che ci sono ragazze che convivono con 1 milione di escherichia da anni, quindi vi chiedo: secondo voi, applicando tutti gli accorgimenti del caso, magari facendo prima un tampone per vedere le mie difese, sarebbe fattibile provare a riprendere anche se le bestiacce sono ancora presenti?

Scusate, mi sa che mi sto un po' imparanoiando ma so che potete capirmi :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214