Ciao a tutte, evviva è mercoledì!!
Rosanna ha scritto:Probabilmente non conosce la differenza tra "infezione" e "infiammazione"
Esatto, ma essendo un professore di Urologia non ho voluto calcare la mano sulla questione. Mi sono limitata a non effettuare l'esame da lui suggerito e cambiare medico.
Donne!! E' arrivato l'ammazzabatteri! Ammazza E.Coli, Forbici, Coltelli, Klebsiellae... Leva i batteri dalla vostra vescica!
Scusate la digressione, ma volevo festeggiare il mannosio.
Ho ritirato i referti delle analisi ed ecco i risultati (il campione è stato raccolto dopo circa due giorni dall'ultimo cattivo odore nelle urine che ho notato, con nitriti positivi allo stick GIMA):
Colore: giallo paglierino
Aspetto: limpido
PH 7.00
Glucosio, Albumina, emoglobina, corpi chetonici, bilirubina, urobilina, nitriti, esterasi leucocitaria: assenti
peso specifico: 1010 mg/dl
esame microscopico del sedimento (400 x) : assenza di elementi significativi, flora batterica vedi coltura
colt. urine + saggi: assenza di crescita batterica, antibiogramma non significativo per assenza di flora batterica, potere antibatterico residuo: negativo.
Aggiungo un'altra informazione importantissima che ora in caso vedo se inserire in una sezione adeguata. Soffro di Tiroidite di Hashimoto per il momento senza la compromissione della tiroide: ovvero i valori degli ormoni sono giusti mentre quelli degli anticorpi (a.a.tireoglobulina e a.a. tpo) sono a palla decisamente sopra il valore massimo. Ho letto che il mannosio potrebbe compromettere questo stato per via del suo potere immunostimolante, ed ero infatti curiosa di fare le analisi dopo l'assunzione ( lo prendo da febbraio, ovvero quasi 4 mesi).
Ebbene, i valori degli ormoni tiroidei sono sempre nella norma e addirittura uno dei valori degli anticorpi è normale! (a.a.tireoglobulina). Non so dire se quest'ultimo effetto sia dovuto alil mannosio, ma per me la cosa fondamentale era che non alterasse il mio equilibrio endocrinologico. E così è!
Per gli aggiornamenti...
Al momento sono al primo giorno di ciclo e come ad ogni mestruo i fastidi uretrali si accentuano un pochino, credo per via della contrattura.
Di cistite e infiammazione nemmeno l'ombra (le analisi parlano chiaro), l'odore delle urine è normale da quando ho portato il campione in laboratorio, e assumo 3 D-Mannosio al giorno. Continuo così almeno fino alla fine del ciclo, poi vediamo se scalare.
Ciao DONNE!!
un bacio super.