dalla vistibolite alla cistite

L'archivio delle storie personali

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda silly » mer feb 12, 2014 1:01 pm

rosanna per me è il terzo anno...(la piccola ha 3 anni e mezzo)di raffreddori, tosse, muco che non va via....e purtroppo pare che l'omeopatia non basti!ho cambiato 4 medici omeopati, 1 pneumologo.....ma ogni 15 gg massimo si ammala , per fortuna non ha sempre febbre ma tosse e muco a volontà! ho avuto pace solo da questo natale fino al 5 febbraio! le ho tolto completamente il latte...e sembrava andar bene...poi all'improvviso febbre che non scendeva neanche con la belladonna( che in genere funziona ) andiamo dal pediatra che le fa l'esame della PCR la trova altina...e vai subito d'antibiotico! senza sapere se quest'infezione dipenda da virus o batteri! facciamo una cura preventiva...da ottobre a maggio...omeopatica...fino ad ora nessun risultato apprezzabile.! come fai a non dare mai antibiotici cortisone..ecc....? ti prego dimmi come ....perchè per me è una tortura il clenil...broncolvaleas e antibiotico... tutti veleni!!!inoltre l'anno scorso ha effettuato le prove allergiche ....per quanto possano essere attendibili alla sua età...erano tutte negative..! la vit. D la prende da quando è nata (solo 1 anno me ne sono dimenticata ed ho iniziato a gennaio invece che ad ottobre/novembre)...oggi assume 3 gocce del classico prodotto" Di Base"il suo dosaggio pare sia questo( 3 gocce al dì)!credo che per disposizione ministeriale.(o cmq c'è qualche linea guida)..il pediatra ha detto che la vit. d, prima si assumeva fino ai 3 anni ora va assunta ogni giorno fino ai 6 anni! credo sia ottimo perchè ai miei tempi....nessuna vit. d...fermenti lattici nemmeno...si dava antibiotico come acqua...e senza manco proteggerci con fermenti (almeno mia madre così mi dice...ricorda solo che mi dava delle vitamine...in concomitanza )! vorrei prenderla anch'io vit. d...ormai vado per i 40...ma il mio medico sostiene che senza un esame o senza fare la moc...la vit. d...può far male e nn bene! ma io nn bevo latte...formaggi poco...sole chi lo vede...come può farmi male la vit. D? mah...volevo chiederlo a Pesce..perchè nel bugiardino del laroxyl c'è scritto (spero nn per la dose che noi assumiamo)in "effetti di classe" che può aumentare il rischio di frattura delle ossa! se non erro è anche sconsigliata l'esposizione al sole( o cmq con schermo protettivo totale)....allora mi chiedo se non sia il caso che assuma anch'io vit. D...- 1 dose da 25.000 1 volta la mese...oppure ogni 2 mesi..!quindi la questione vit. D è un discorso che vale nn solo per i piccoli...ed è una prevenzione che noi donne dobbiamo tener presente sia con alimentazione sia con supplementi e non quando andiamo in menopausa che nn si può più recuperare!!ho letto vari articoli che elencano benefici che la vit. D dà al sistema immunitario!
sotto profilo vulva...con le mestruo la situazione si è normalizzata sono una decina di giorni che sto bene...! ho iniziato a fare automassaggio in modo serio....e per me che non ho mai "esplorato "l'interno della mia vagina..ora la tocco dentro e mi sembra tutta strana....se solo sfioro i bordi all'entrata sento un bel fastidio..quindi il mio personale swab test...mi dice che sono ancora sofferente..! il massaggio. inserisco tutto il pollice e pigio..ma sto movimento ad uncino ( così mi hanno spiegato)...non mi riesce tanto bene...allora pigio solo forte su certi punti...per il tempo che mi è stato detto dal prof..! però sia qui vedendo un vs video sia leggendo...capisco che ci sono tanti tipi di massaggio e di esercizi che potremmo fare per muscolo...ma pesce mi sa che ci fa fare solo quello del pollice...che pigia! abbiamo lavorato con la sua assistente anche sul famoso elevatore sx...ed è effettivamente contratto perchè sento dolore!!
sto tornando ad applicare l'arnica...che ormai da tempo non tolleravo più...!
leggevo sul sito vulvodinia di una ragazza che sis ta curando da Pesce e tra i suoi problemi c'è anche quello , come il mio, di minzioni frequenti....ma con i medicinali...per fortuna va meglio..ma da quello che leggo ora urina circa 11 volte nell'arco della gionata ed il prof ha detto che sono tante....mah.....io non le sto contando più....ma credo che quando mi applico e bevo i miei 2 litri di acqua arrivo tranquillamente alle 11 volte...ma voi pare tanto.se nn ha fastidi...tipo...vescica sempre piena..ecc...?
cmq in auto mi accorgo che peggiora la mia capacità di trattenere urina.....sento quasi subito il bisogno di urinare...subito inteso 20.minuti/ mezz'ora di auto!...
@ Vln.....quando vuoi per un caffè o altro :xx sono quasi sempre libera.... :): non so come scambiarci.. mail.o cell..perchè se uso qui la funzione mess privato mi dice che nn posso usarla!
@ alirul...grazie per i tuoi interventi...miratissimi ;) la piccola sta meglio..ma fino a ieri era sotto antibiotico...

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Vln » mer feb 12, 2014 1:53 pm

Anche io mi accodo: come stai? Tua figlia? Novità?

baci

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Rosanna » ven feb 14, 2014 12:07 pm

silly ha scritto:purtroppo pare che l'omeopatia non basti!

Non faccio alcuna fatica a crederci!
Io sono straconvinta che curarsi con l'omeopatia sia come curarsi con l'acqua fresca, ...ma molto più cara!
silly ha scritto:come fai a non dare mai antibiotici cortisone..ecc....?

Non glieli do'. Punto. Resisto all paura e all'angoscia che le sue malattie mi provocano.
Ti dirò che Morgana fino all'anno scorso (quidi fino a i 6 anni) ha avuto lo stesso problema di tua figlia: sempre malata, sempre tosse, catarro, febbre e raffreddore. Tampone SEMPRE positivo allo streptococco. L'anno scorso si sono agiunte anche le bronchiti e l'asma. A metà anno la ritiravo dall'asilo (tutti e 3 gli anni) per darle un po' di tregua, altrimenti ogni 6 giorni di asilo ne seguivano 10 a casa.
Ovviamente la terapia prescritta era sempre la stessa: broncovaleas, clenil, antibiotici. Mi sono sempre rifiutata di darglieli convinta che il corpo umano (soprattutto quello dei bambini) è in grado di difendersi e che è proprio quando sostituiamo con i farmaci la loro capacità di difendersi, che non la rinforzano più e la perdono. Morgana in 7 anni ha preso solo una volta l'antibiotico (per sbaglio), poi mi son sempre rifiutata di darglielo litigando ogni volta con la pediatra.
Non è un rifiuto categorico. Se la bimba non migliorasse dopo il tempo normalmente previsto per il decorso classico di una malattia (in media 5 giorni), allora sarei la prima a darle un aiuto farmacologico, ma questo solo dopo 5 giorni, cioè dopo essermi assicurata che il suo corpo non è in grado di difendersi da solo. Al quinto giorno però ho sempre visto miglioramenti e di conseguenza ho sempre avuto prova dell'inutilità di una cura farmacologica. Mi sono aiutata con la fitoterapia (in quella ci credo ciecamente) e coi rimedi della nonna, tanto vecchi quanto efficaci e quindi con suffumigi di bicarbonato, timo ed eucalipto, tanto miele, calore e battiture sulla schiena per facilitare l'espettorazione del catarro quando aveva bronchiti, tanto lisozima, tanti lavaggi nasali (fanno davvero la differenza), tanta fatica e tanta pazienza (con un antibiotico si fa molto prima e ci si sente la coscienza a posto), ma ora Morgana è una bimba sana e con un sistema immunitario forte.

silly ha scritto:il mio medico sostiene che senza un esame o senza fare la moc...la vit. d...può far male e nn bene!

:lol: Scusa, ma mi è uscito spontaneo!
Ma come? Ai bambini la danno di default per anni senza neanche valutare se c'è una carenza e a noi dovrebbe fara addirittura male?! Ri-rido!
Io prendo vit D da quasi una anno (per altri problemi), ma nessuna carenza mi è mai stata diagnosticata.
silly ha scritto:sole chi lo vede...come può farmi male la vit. D? mah...volevo chiederlo a Pesce..perchè nel bugiardino del laroxyl c'è scritto (spero nn per la dose che noi assumiamo)in "effetti di classe" che può aumentare il rischio di frattura delle ossa! se non erro è anche sconsigliata l'esposizione al sole( o cmq con schermo protettivo totale)....allora mi chiedo se non sia il caso che assuma anch'io vit. D...

Una precisazione: l'assunzione di vitamina D non sostituisce il sole. Il sole resta comunque necessario per attivare la vitamina D introdotta. Puoi anche prendere una boccettina intera di Di Base al giorno, ma se non c'è un minimo di esposizione solare della tua cute è come se avessi assunto cocacola.
silly ha scritto: in auto mi accorgo che peggiora la mia capacità di trattenere urina

Forse perché il timore di sentire lo stimolo in questa situazione ti porta a porre maggiore attenzione alla vescica e in automatico ti accorgi di avere lo stimolo? Oppure potrebbe essere che in posizione seduta aumenta la stimolazione del pudendo e parte la sensazione di urgenza. Quando sei seduta al pc o al lavoro senti la stesa cosa?
silly ha scritto:Vln.....quando vuoi per un caffè o altro :xx sono quasi sempre libera.... :): non so come scambiarci.. mail.o cell..perchè se uso qui la funzione mess privato mi dice che nn posso usarla!

In off topic c'è lo spazio per potersi scambiare mail, ma per accedere a quella sezione devi superare la fase di "rodaggio" (ti manca poco).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda silly » mer feb 19, 2014 3:49 pm

ciao belle donzelle....lunedì...fatta manipolazione e forse lunedì pross. sarà l'ultima..!!! ma io nn me la sento già di lasciare il peso dei massaggi solo su di me.....poi ancora ho punti doloranti alla compressione....ed infine...direi che lui deve farmene almeno no per costatare di persona com'è la mia situazione invece di delegare sempre l'assistente...!!
quando faccio massaggio stando sul bidet avverto come un muro duro soprattutto a sx..e poi se sfioro la parte "morbida" appena all'entrata mi fa male...
vi aggiornerò...
@ Rosanna.....per la mia piccola posso aspettare anche un mese se inizia con raffreddore e pi tosse...nn passano più...allora unica mia piccola arma..è--lavaggi e doccia nasale tutti i giorni....e al primo colpo di tosse sospetto....sciroppo stodal che in 2 occasioni si è rivelato buono! a proposito di vit D ho consultato la dott.ssa Brandi sul forum del corriere...e riporto sua risp.:
"I farmaci antidepressivi possono alterare il metabolismo della vitamina D, indispensabile per la attivazione di questo ormone.

Pertanto e' consigliabile assumere un metabolita già in parte metabolizzato, il calcifediolo, per evitare di rimanere in deficit nonostante la assunzione della vitamina D non ancora metabolizzta, che è quella che lei assume ora mensilmente.

Esiste un prodotto in commercio che contiene calcifediolo ed il suo medico potrà indicarglielo.

Quando assume vitamina D non deve preoccuparsi di esporsi al sole e comunque i protettori solari non permettono la sintesi della vitamina D a livello cutaneo, nonostante l'esposizione al sole".
cmq anche lei mi consiglia analisi prima...alias verificare i livelli circolanti di 25 OHD3
un abbraccio a tutte

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Vln » mer feb 19, 2014 4:44 pm

Silly carissima sono contenta di leggere che una parte del tuo percorso sta giungendo alla fine, perchè vuol dire che sta andando meglio.
Se però tu pensi di avere ancor bisogno dell'aiuto o del consiglio del prof penso proprio che non dovresti avere remore nel dirglielo, perchè è una parte importante della guarigione il sentirsi sicure.
Per quanto riguarda il resto, invece? Ti senti più tranquilla? Spero proprio di si.
Se vuoi parlare sono qui, e certo che mi farebbe piacere incontrarti :love1:

Ma tua figlia ora come sta?
Non sono per nulla esperta in materia e non posso darti grandi consigli, a parte che i lavaggi nasali sono una bomba e anche io me li sto facendo. Aiutano veramente tanto e fai benissimo a farglieli fare. Magari lo potresti fare tutti i giorni, anche quando sta bene, per provare a non farle avere ricadute. Ma magari ho detto una cavolata.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Cles » mer feb 19, 2014 6:58 pm

Se delega l'assistente vuol dire che la ritiene abbastanza competente per poter giudicare da sè la situazione. Quindi non mi preoccuperei di questo.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Rosanna » sab feb 22, 2014 11:05 am

E direi che ha tutti i motivi per ritenerla competente e per fidarsi del suo giudizio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Aliruna » mer feb 26, 2014 9:09 am

Tranquilla, Silly. Se non hai motivi validi per dubitare, concediti un po' di fiducia! Per il resto come va? Tua figlia? A presto!

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda silly » mer mar 05, 2014 3:13 pm

non capirò mai perchè mentre una cosa va per il verso giusto...mi de e arrivare un'altra mazzata!! le mestruo non arrivano..e son sicura nn arriveranno sto mese! ho parlato con il prof. pesce che dice di aspettare e poi faccio controlli ma che potrebbe ...forse potrebbe dipendere dal laroxyl!! qui ho cercato ma parlate soprattutto di pre-menopausa (termine che mi terrorizza visto che io sto sempre beniss. quando mi vengono!!) ma non ho trovato altro in merito...ovvero se ad altre donne in cura con il laroxyl da almeno 3 mesi siano capitati esempi di sballamento /ritardo>/assenza mestruo!! mi chiedo..perchè devo fare controlli dal gnec. se invece del "forse" è un "molto probabile" che mio gran ritardo dipenda dal medicinale??allora come dire aggiusto na cosa e ne scasso(termine napoletano) un'altra?..perchè non posso immaginare di stare mesi senza mestruo.....e ancor più paura mi fa il dover cambiare medicinale..visto che va abbastanza bene con questi(tranne l'umore)..ho pancia gonfia...non vado più in bagno..per giorni...e rasento l'isteria!! rivoglio le mie cose :cry: !!!a qualcuna è capitato la stessa cosa? :help:

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Aliruna » mer mar 05, 2014 6:49 pm

Silly, ti prego, per la tua salute, di stare un po' più tranquilla. Di quanto sei in ritardo? E poi, ancora una volta, ho l'impressione che tu ti anticipi un sacco di problemi: "per ora non ho le mestruazioni, quindi sicuramente non mi verranno, quindi è il medicinale che non va bene, quindi dovrò cambiarlo, quindi aggiusto una cosa ma ne rompo un'altra, quindi starò mesi senza mestruazioni, o magari è premenopausa". Un ritardo può capitare. Attendi un po' come ti ha detto Pesce, se non arrivano ne parlerai con lui e valuterete se va corretta la cura e se dovrai fare accertamenti.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Natina » ven mar 07, 2014 11:38 am

Anche perchè se reagisci così probabilmente il nervoso e l'isteria e tutto il resto potrebbero non dipendere dall'assenza del ciclo ma proprio dalle tue preoccupazioni e ansie.

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda silly » mer mar 26, 2014 2:21 pm

care ragazze dopo 45 gg dal primo giorno dell'ult. mestruo...mi sono venute...alleluia!! intanto proprio il primo giorno avevo app. per fare esami ormonali ma il mio endocrinologo mi ha detto che potevo farli quasi tutti pur avendo ciclo....!!mi sono raccomandata di farmi fare solo lo stretto necessario...e invece mi sono ritrovata un esame...l'INIBINA che da sola mi è costata 80 euro!!! devo attendere oltre 2 sett..per esiti..ma mi chiedo ancora se siano attendibili con le mestruo in atto (anche se solo al primo giorno)...sto continuando da sola ...auto massaggi..per i kegel....nn ricordo quasi mai di farli e so che sono importanti...!!pero' quando faccio auto massaggio e cerco di andare più all'interno con indice...poi avverto quel fastidioso senso di dover do continuo urinare!! sintomo che uretra (vescica??) ben non stanno...tanto che ho pensato che se continuano fastidi...vado dal prof per agopuntura! non riesco ancora ad avere rapp...ma nn ci provo proprio...mi dico se con un indice....stimolo così..la vescica...che fa un pene??.temo di ripiombare in quel dolore..e nella continua sensazione di pienezza alla vescica....però da sola...devo dire che va molto bene...riesco ad inserire anche 2 dita..ma solo per lieve stimolazione...poi cmq vengo con stimolaz al clit.!! positivo è che credo e spero d'aver ritrovato il mio vecchio orgasmo...!!per tutta la durata del percorso "spano>" e anche prima ovviamente il mio orgasmo era diverso nel senso che durava pochissimo e davvero bastava una minima stimolazione...ora va meglio....!!cmq a me l'auto massaggio mi stimola anche altro....forse perchè quando pigio con il pollice facendo movimento tipo per allungare muscolo interno...sfrego un po' piccole labbra..e d'intorni...e quindi mi eccito!!un abbraccio a tutte....grazie per i vs consigli....sempre!!

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda flo67 » mer mar 26, 2014 5:33 pm

Ciao Silly,
per il ciclo mestruale non ti devi preoccupare se dura tanto o poco perchè è molto soggettivo ed il corpo si regola da sè.
Fino ad una decina di anni fà il mio ciclo era sempre di 40-45 giorni poi mano mano si è sempre di più accorciato ( :-:::: ) ed ora sto a 24-25 giorni!!!!
silly ha scritto:quando faccio auto massaggio e cerco di andare più all'interno con indice...poi avverto quel fastidioso senso di dover do continuo urinare!!

e tu non andare tanto in fondo. Fai piccoli stiramenti ad ore 5 ed ad ore 7 col pollice, le tue mucose sono super sensibili, e la neuropatia accellera la sensazione di stimolo continuo che infatti si protrae anche sul clitoride dandoti anche la risposta al piacere orgasmico.
Se non te la senti ad avere rapporti, io al posto tuo non proverei per il momento, abbi cura di te piuttosto, cerca di capire quello che il tuo corpo ti chiede e non accetta per il momento.
Quando la situazione rientrerà, avrai il desiderio di riprovarci e la paura anticipatoria svanirà.
Dai al tempo ai farmaci di fare il loro lavoro sulle terminazioni nervose e rilassa sempre con kegel reverse e calore.
Grazie per averci aggiornato, noi siamo qui.
:ciao:

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Vln » mer mar 26, 2014 6:22 pm

Silly cara leggo solo buone notizie ma comunque ti senso in ansia! Stai tranquilla bellezza, va tutto na meraviglia!
Continua come stai facendo, ma, come ha detto flo, non andare così a fondo. Piuttosto ricordati sempre i kr (mettiti una sveglia sul telefono ogni ora) e quando sei a casa sempre calore.

I rapporti arriveranno e andranno bene, per adesso pensa a te stessa, pensa a stare bene e ad allontanare l'ansia.

Ti sono vicina :flower:

Re: dalla vistibolite alla cistite

Messaggioda Elena84 » mer ago 12, 2015 1:42 pm

Ciao Silly come stai?
Io non ho paura


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214