Rispondo a Ntina, allora io fin da bambina ho avuto tonsilliti con febbre che arrivava a 39-40 e ovviamente mia madre in buona fede mi dava antibiotico, inoltre io ho un valore del sangue sempre molto alto, il TAS sono gli anticorpiantisteprolisina praticamente contro lo streptococco, che però io non avevo. Fin da bambina mi hanno sempre bombardato con penicilline in punture e antibiotici orali sia per i contnui mal di gola (con placche) che per questo TAS, anche quando di febbre non ne avevo.
Questo per dire che nel mio caso il mio corpo è stato inizialmente distrutto da tutte queste cacche di roba e successivamente predisposto (anche) a infezioni urinarie, che poi mi hanno fatto venire contrattura e poi neuropatia e poi tutto il bel giochino che conosciamo tutte.
Detto questo, erano ormai parecchi anni che non mi ammalavo di placche alla gola e una ricadutina (se ina si può dire

) ci può stare ma credo che dovrò andare a fare le analisi per controllare il TAS, che dici Ros?
ntinozza ha scritto:quest'anno per fortuna niente! E sono due anni che non uso antibiotici! Ci sarà mica una correlazione?
Certo che c'è! le tue difese immunitarie sono in forma e così le placche trovano pane per i loro denti.
OndinaPopiPopi ha scritto: poi ho scoperto la propoli
Ma la tintura madre? La usi come prevenzione? io l'ho usata come cura.
OndinaPopiPopi ha scritto:Come stai Naty?
Meglio Ondi, grazie

Stamattina il dolore alla gola è molto diminuito, gratta ancora un po' ma va meglio, rimangono delle bolle in fondo alla gola che non so se dipendano dall'infiammazione e una tonsilla è gonfia con dei bozzi, diciamo sporge verso l'ugola è il doppio se non il triplo dell'altra, speriamo che piano piano rientri nelle normali dimensioni perchè così mi dà fastidio per deglutire e per parlare. La febbre non ce l'ho da l'altro ieri oramai, quindi dovrei essere in fase di recupero, oggi rimango a casa e domani torno dalla bimbina che guardo, mi è dispiaciuto un sacco questi giorni non esserci potuta andare.
Paoletta!!! Innanzitutto grazie mille per tutto quello che mi hai detto, sono lusingata

e poi grazie anche perchè oramai sei diventata la mia ispiratrice se non consigliera di panetteria e pasticceria, appena mi rimetto provo a fare tutti i biscotti che mi hai messo nell'allegato sei stata davvero tanto gentile e paziente a scrivere tutto quello. Mi dispiace per tuo foglio, vedrai che se si vogliono bene i problemi li risolve, o tu preferisci di no?
Allora vi dico cosa ho usato in questi giorni (farei prima a dirvi cosa non ho messo però vabbè

):
-Tea tree oli, sia gargarismi che toccature con cotton fioc e quando arrivavo già con il bastoncino cercavo anche di grattarle via, qualcuna veniva altre arano ben radicate, comunque poi sembrava che anche quelle che toglievo tornavano a formarsi.
-Gargarismi con acqua e sale, una roba abominevole
-3o4 gocce di tintura madre di Propoli in fondo alla lingua in modo che rimanesse un po' lì (perchè è talmente densa che si attacca) e un po' mi andasse sulla tonsilla.
-Per merenda, acqua calda con sciolto limone e miele (grazie flami, che mi aveva consigliato anche lo zenzero ma alla fine non l'ho più trovato).
-Per abbassare la febbre tachipirina, ma Rosanna mi ha consigliato che in questi casi è meglio un antinfiammatorio perchè fa passare l'infiammazione mentre l'antipirettico (quindi la tachipirina) abbassa la febbre che invece bisogna cercare di tenere comunque perchè è un meccanismo di difesa del nostro corpo contro l'infezione.
-Per i dolori vari Oki.
Tuttavia nonostante tutto questo mi aiutava ma non risolveva il problema dopo due giorni di febbre alta e dolore fortissimo in gola ho iniziato ad applicare un antibiotico spray, è molto più blando e meno dannoso di uno orale tuttavia sto comunque prendendo lenicad e inserendo ovuli per la mia cara patata.
Mi è tornato anche l'appetito, anche se non riesco ancora a mangiare bene.
Veniamo a Londra, sì sono partita il 12 e sono tornata il 16, non c'ero mai stata e dato che l'estate scorsa causa lavoro non sono potuta andare in vacanza allora abbiamo deciso di partire a febbraio. Partire in questo periodo dell'anno ha una nota positiva e una negativa. La prima è che dato il freddo non è periodo molto turistico e infatti non c'era molta fila, anzi era tutto abbastanza tranquillo; la seconda era appunto il freddo, un aria gelida ma siamo stati fortunati col tempo dato che ha piovuto solo un giorno e mezzo su 5, quando siamo ripartiti c'era un sole che scottava, nonostante le temperature e il vento sempre molto freddo.
Londra è bellissima ma diciamo me la sono goduta poco perchè non mi ero portata abbastanza contanti, ho fatto male i conti e il primo giorno sono rimasta con 100 sterline, roba che appunto era solo il PRIMO giorno!
Per fortuna poi avendo un appartamento colazione e cena a casa, il pranzo al sacco e ce la siamo cavata, io ho visitato tutto quello che volevo visitare, non ho fatto il giro sul London eye perchè Vit soffre di vertigini e non abbiamo visitato le cattedrali perchè costavano un botto e mi son persa anche il British Museum, comunque Londra è grande e diciamo che il centro l'abbiamo visitato quasi tutto e molto a piedi, infatti la sera alle 18,30 max stavamo morti a casa perchè davvero non ce la facevamo più.
vit stavolta non è stato un buon compagno di viaggio èerchè aveva dei problemi a lavoro, ovviamente non lo giustifico perchè per una volta che partiamo potevi pure starti rilassato senza rompere le scatole a me che era un anno che non mi facevo un viaggio, comunque alla fine cercavo di farmela prendere bene da sola, a volte ci facevamo anche delle risate ma lo vedevo che comunque era pensieroso e che non vedeva l'ora di tornare.
Comunque vorrei tanto tornarci un giorno, quando magari ho un lavoro che mi fa guadagnare di più, perchè voglio tornarci per togliermi gli sfizi che non ho potuto togliermi adesso ossia comprare, comprare, comprare. Ho visto degli orecchini che me so' rimasti quà (sullo stomaco), poi delle collane carinissime, oddio, tante cose! Sì Sì, ci tornerò, magari con un amica.. che i fidanzati a volte rompone le balle.
Ps: è una vita che non scrivevo così tanto...
PPs: durante la febbre avevo bruciori alla minzione, normali data l'infiammazione generale.. la patata invece, se non consideriamo l'astinenza e la febbre, va bene, sta buonina e non rompe le balle.... almeno lei.

<--- alla mia patata.