Dol52 ha scritto:frigger point
Trigger point
Dol52 ha scritto:Rosanna il mio intestino quest'estate funzionava alla grande! Le mie feci erano normali per calibro e per consistenza, cosa che non sono più.
E come mai? Hai idea di cosa ti abbia creato stipsi?
Te lo chiedo sia perché la cosa mi interessa in prima persona in quanto anch'io sono diventata stitica nell'ultimo periodo, sia perché potrebbe rivelare possibili cause della tua situazione attuale.
Dol52 ha scritto:Mi ha anche detto di non fare urinocolture, non ho capito bene perché.
Ma mi sembra che te l'avesse ben spiegato invece:
Dol52 ha scritto:Mi spiega che devo continuare a prendere due dosi di D-Mannosio al giorno, di non preoccuparmi troppo della presenza di batteri nelle urine e di non chiamare il mio disturbo cistite ma batteriuria non essendo sintomatico.
A questo proposito ti consiglio di leggere qui:
viewtopic.php?f=6&t=2937Dol52 ha scritto:Mi rimane ogni tanto quel doloretto che io chiamo uretrale ma che lui dice dipendere sempre dalle contratture.
Non mi sembrano due affermazioni discordanti: il tuo problema E' uretrale E dipende dalla contrattura che schiaccia nervi e vasi sanguigni attorno ad essa.
Dol52 ha scritto:Che dite sarà il caso che io copi questa mia testimonianza anche nella sezione che parla direttamente del Dr.Pesce?
Se puoi/vuoi ben venga.
Dol52 ha scritto:se le contratture del mio pavimento pelvico hanno un'origine psicologica, cosa che non mi sorprende affatto visto certe situazioni che ho dovuto affrontare in questi ultimi anni, rilassarle attraverso dei farmaci mi sembra un'approccio sbagliato visto che l'origine è legata a fattori per i quali i farmaci possono essere soltanto dei palliativi.
Assolutamente d'accordo. ...Sempre che la causa sia realmente psichica. Perché non sempre lo è. La tendenza (di moda?) è quella di attribuire ogni colpa a questioni psicologiche, come se la psiche avesse un'importanza maggiore rispetto al corpo. La visione olistica prevede che l'uomo sia fatto di corpo, mente e spirito, dove l'uno non prevarica sull'altro. Ma chissà come mai in tutte le discipline "alternative" il corpo viene messo sempre all'ultimo posto ed è sempre la psiche a governare su tutto. Io ritengo invece che ci siano molte malattie che hanno origine esclusivamente somatica, che non può essere originato da nessun trauma psichico e che nessuna analisi psichica può guarire e la vestibulodinia è una di queste, la contrattura una sua diretta conseguenza, l'ansia e la depressione una inevitabile ripercussione, i farmaci neuromodulatori il mezzo per riuscire a guarirla e per evitare il circolo vizioso del dolore cronico autoalimentante e ingravescente. Ho visto poche persone venirne fuori senza farmaci e laddove è avvenuto non è stato certo per il divenire armonico di dinamiche mentali contorte, ma per l'adozione di meccanismi fisici ad attività meramente epicuree.
Potrebbe succedere anche nel tuo caso, perché no? A me è successo.
Per questo motivo non mi trovo d'accordo con quanto scrivi:
Dol52 ha scritto:Anche in questo caso però credo sia importante raggiungere la consapevolezza del fatto che le contratture sono legate a disagi psichici per affiancare al trattamento non farmaci ma un lavoro di tipo psicologico.
Se è così allora, non ha senso neanche lo shatzu dato che
Dol52 ha scritto:Decontrarre un muscolo (contratto per quei motivi), con farmaci o con terapie fisiche, e immaginare che rimanga tale è una mera illusione!
Siamo davvero stufe di sentirci dire che il problema è solo nella nostra testa. Almeno tra di noi evitiamolo. Che l'aspetto psichico influisca sulle patologie pelviche non vi è dubbio, ma che ne sia la causa direi proprio di no. Nessuno si è mai ammalato di problematiche pelviche a causa dello stress e nessuno ne è mai guarito curando lo stress.
Dol52 ha scritto:Dove si fanno queste analisi? Hai parlato di analisi alimentari.... ma che tipo di analisi bisogna richiedere? Costano molto?
Strane domande per una biologa!
Ad ogni modo l'ho fatto analizzare nel
laboratorio analisi alimenti di Bolzano richiedendo la valutazione dei metalli pesanti e pagando 100 euro circa.