La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun dic 02, 2013 6:34 pm

QuellaValelà ha scritto: Ciclo finito e quindi settimana dell'autopalpazione (lo scrivo perchè per me è una mission :smile: Prima di leggere una discussione su questo forum credevo di poterla bypassare facendomi sempre l'ecografia per controllare la situazione in generale e il mio fibroadenoma ma, leggendo, ho scoperto che ero totalmente fuoristrada e ho iniziato a farla sempre. Non lo solo, la propino a tutte.)

Sei una grande!

QuellaValelà ha scritto: L'ho detto che sono andata a step? La lezione è andata benisissimo, davvero divertente. Non ho fatto la parte degli addominali nè contraevo quando l'istruttrice chiedeva di farlo. Ero concentrata a rilassare. Il giorno dopo mi sembrava di avere qualche bruciore in più, sparito alla sera.

A me succede ogni volta che faccio qualsiasi tipo di attività. Finora le attività fisiche con cui ho avuto problemi uretrali sono state: la corsa, la wii, la palestra e il trasloco.

QuellaValelà ha scritto:Mi è solo dispiaciuto che lei si è beccata la ramanzina del moroso, che sosteneva di non dover parlare di cose intime in luoghi pubblici e con sconosciuti.

Si molleranno presto (fortuna sua!).

QuellaValelà ha scritto:ieri ho parlato del mannosio al prof di farmacologia clinica mentre ero andata per chiedere il programma dell'esame.

E che ti ha detto? Mica puoi lasciare così in sospeso queste notizie!
:-::::
QuellaValelà ha scritto:il sospettato numero uno, il rene, sta perdendo terreno.

Non avevo dubbi. Anche perché un dolore al fianco se è di provenienza renale non resta stabile per tutti quei giorni. Una pielonefrite acuta nel giro di due o tre giorni al massimo ti manda all'ospedale per i dolori, per la febbre e per l'astenia.
QuellaValelà ha scritto:una bella notizia luminosa: la mia piccola grande sorella ha trovato un buon lavoro.

Per ogni porta chiusa si spalanca un portone!
:coool:
Senti ma... tu sai il tedesco? Bene?

Come va il prurito?
QuellaValelà ha scritto:domani sarò in germania
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SybilVane » mer dic 04, 2013 11:19 am

Vale :love1: :flower:
Come va?
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: La metà basterebbe

Messaggioda msbaux » mer dic 04, 2013 4:35 pm

Ciao cara, come va? :schifezze:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mer dic 04, 2013 8:02 pm

Arrivo da me...

sono a casa dopo 5 giorni di germania. Belli e freddi.

Grazie Ros di esserci nonostante gli impegni.

Rosanna ha scritto:Sei una grande!


grazie. Eppure sono tanto piccola..diciamo che cresco, con voi che mi aiutate.
Circa l'autopalpazione l'8 marzo voglio organizzare un evento.
Riuscirò? lo spogliarello anni '90 è tramontato magari vengono alla mia serata consapevole!

Rosanna ha scritto:QuellaValelà ha scritto:
ieri ho parlato del mannosio al prof di farmacologia clinica mentre ero andata per chiedere il programma dell'esame.

E che ti ha detto? Mica puoi lasciare così in sospeso queste notizie!


è un tipo 'giusto' che sa usare i farmaci. Entrambi abbiamo fatto meditazione, che non c'entra nulla ma è per dire che è uno aperto ed esperto. Abbiamo parlato a lungo. Gli ho detto del mannosio per la cistite, si è incuriosito e si documenterà. Mi è valso un 'Lei mi piace'.
Mi ha detto che mi faceva usare il suo lab se volevo fare un progetto sulle tematiche che mi interessavano.
L'unico problema è che per me è una seconda (anzi terza) laurea, ho poco tempo perchè devo anche lavorare, altrimenti sono guai. Ho poco tempo e non so se riusciremo a concretizzare. Ci riparlerò chiaramente.

Rosanna ha scritto:Senti ma... tu sai il tedesco? Bene?

No. Conosco i fondamenti della comunicazione orale ma la grammatica zero. Imparare a modino mi piacerebbe molto.

Io starei bene. A parte il freddo, a parte l'alluvione qui.
Ho ricominciato il magnesio ma due mezzi misurini mi sembrano troppi per il mio intestino, può essere?
Continuo il X-flor. Ho un coccolo nuovo!
Le lunghe assenze dl SuperEroe mi permettono di leggere, fare qualche cosmetico a casa, studiare per il corso a cui sono iscritta, preparare qualche esame da dare a febbraio, cercare qualcosa di specifico su quello che mi piacerebbe fare.
Certe volte mi intristisco un po' per quello che mi dicono i miei amici ma cerco di farmela passare.
Dicono che sto sbagliando, che avrei dovuto rimanere all'estero, che rifiutando un dottorato fuori dall'Italia sono stata sciocca, che sto buttando via la mia carriera.
E non potete immaginare quando dicono che l'ho fatto per il SuperEroe. Mi girano a velocità supersonica, appunto.
Poi mi chiedo: mi da fastidio perchè è vero???
se lui non ci fosse nella mia vita non vivrei qui, non c'è dubbio. Ma non sono rimasta perchè lui me lo abbia mai chiesto, anzi.
Sono qui perchè nel frattempo ho conosciuto nuovi desideri, nuove sensazioni.
Non mi piace quando mi dicono che ho azzerato il mio potenziale. Vorrebbe dire che un ricercatore vale più un insegnante.
Io mi alzo ogni mattina felice, mi do da fare, faccio mille cose e cerco di farle bene..eppure ai miei amici do l'impressione di non cavalcare l'onda giusta.

scusate la mega paranoia... magari un giorno imparo a rispondere e a farmi scivolare le cose addosso. Che dirvi...saranno le tette che impediscono lo scorrere veloce delle critiche!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » mer dic 04, 2013 8:37 pm

QuellaValelà ha scritto:Io mi alzo ogni mattina felice, mi do da fare, faccio mille cose e cerco di farle bene..eppure ai miei amici do l'impressione di non cavalcare l'onda giusta


Bella questa frase, c'è l'essenza: tu ti alzi FELICE, ma i tuoi amici non hanno l'impressione che tu lo sia.
E che ti importa?
L'hai scritto tu "IO MI ALZO OGNI MATTINA FELICE".
Più lo leggo, più mi piace!!!

Vale, la gente sputa sentenze da secoli, devi imparare ad ascoltarli con l'orecchio sinistro, trattenere quello che può essere utile, e il resto farlo uscire dall'orecchio destro.

Anch'io avevo vinto un concorso per il Parlamento Europeo, sede di lavoro Bruxellex. Non ci sono andata. Punto.
Sono stata condannata un migliaio di volte per questo (anche da persone molto vicine), ma ho imparato a fregarmene.
Arrivi ad un punto in cui maturi la consapevolezza di aver agito nel modo che ritenevi migliore per te, anche se apparentemente hai lasciato che la fortuna ti girasse le spalle etc etc.

L'obiettivo nella vita dovrebbe essere quello di .... alzarsi ogni mattina felice.

Tutto il resto è facoltativo.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » mer dic 04, 2013 8:48 pm

QuellaValelà ha scritto:saranno le tette che impediscono lo scorrere veloce delle critiche

Beh... dal mio punto di vista potrebbe essere una cosa possibilissima in considerazione del fatto che sono piatta quasi come una tavola ed in effetti le critiche mi scorrono piuttosto velocemente.
In realtà non prima però di essermi messa in discussione. E tutto sommato preferisco le persone che mi criticano perché mi danno modo di riflettere su cose che magari non avevo considerato o non avevo considerato abbastanza.

Dunque, dici che
QuellaValelà ha scritto:se lui non ci fosse nella mia vita non vivrei qui

mi chiedevo... non c'è un compromesso che possa permetterti di sviluppare le tue potenzialità e allo stesso tempo non essere ad una distanza proibitiva da SE? (ovviamente no, sei troppo intelligente per non averci pensato ma si sa mai... :mrgreen: )
Il SE che ne pensa? Lui cosa vorrebbe per te?
Tua sorella che dice?
I tuoi amici che opinione hanno del vostro rapporto? Saranno per caso invidiosi?


Vale devo avertelo già scritto da qualche parte ma mi piaci molto (... chi la sente ora mia moglie! :? )
Sei una "piccola" cresciuta in fretta...

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » mer dic 04, 2013 9:14 pm

Mi piaci molto???? :O.O:
Comincia a pensare a cosa fare per farti perdonare, e anche in fretta, tsk!!!
Povera me! :(
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » mer dic 04, 2013 9:41 pm

:flower:

f.to
VP (virtualmente poligama)

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » mer dic 04, 2013 10:49 pm

Laura69 ha scritto:VP (virtualmente poligama)


il virtualmente è rassicurante ...... :lol:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun dic 09, 2013 9:49 am

QuellaValelà ha scritto:
Rosanna ha scritto:Senti ma... tu sai il tedesco? Bene?


No. Conosco i fondamenti della comunicazione orale ma la grammatica zero. Imparare a modino mi piacerebbe molto.


Peccato: avrei avuto un lavoro da proporti: la gestione di un sito/forum come questo in linqua tedesca. Lauti guadagni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mer dic 11, 2013 4:37 pm

Ros ,
mi dispiace. Per i guadagni ma soprattutto per non poter lavorare con te !

Pomeriggio al freddo e con cagotto.
Vi scrivo più tardi.


Never give up!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » mer dic 11, 2013 4:43 pm

Cagotto nel senso di paura o nel senso di assalto nucleare alla tazza del cesso?!

In entrambi i casi, MERDA!!
Dai Val.

E a proposito, Laura, cioè, ora non è che siccome sei verde puoi inserirti nella storia tra me e vale eh. Se Sofi non ti soddisfa non sei autorizzata a rovinare i boccioil d'ammmmore degli altri eh! Solo perché io posso rispondere ogni mercoledì e far valere i miei diritti quasiconiugali, non puoi fare queste pesanti avances eh!

Sofi, tu tienila ferma, io la costringo a cucinare!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » mer dic 11, 2013 4:45 pm

Rossa ha scritto:boccioil


Sì, vabbè...dopo il tea tree oil, il boccioil. Olio di bocce. ( :bleha: )
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Ondina88 » mer dic 11, 2013 5:17 pm

Rossa ha scritto:In entrambi i casi, MERDA!!


che giornata di MERDA :lol:

Come stai Vale?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mer dic 11, 2013 9:02 pm

Ragazze,

Rossa ha scritto:Cagotto nel senso di paura o nel senso di assalto nucleare alla tazza del cesso?!


la seconda che hai detto! Adesso va meglio ma stamani non vi dico. Che dirvi? al virus non ci voglio pensare, potrebbe essere che essendomi ingozzata di verdura..boh.
Il fedele X-flor è con me.

Oggi pomeriggio mille giri col mi babbo. Io, a voler essere sincera, se volessi farne di cose ne avrei a iosa: il lavor(etto), l'università, il corso di perfezionamento.
E pure quel matrimonio sospeso nell'aria. Perchè noi mi sa proprio che ci vogliamo sposare.

Non svenite, vi prego. E' contro ogni razionalità, lo so, ma a noi ci garba tanto. Non abbiamo data e luogo ma se riusciamo a metterlo in piedi avrò bisogno di ogni vostro singolo consiglio.
Anzi, continuiamo a parlarne di là...sotto il post estivo.

Rossa, come vedi, io sto mettendo la testa a posto e direi che se deve essere fiori d'arancio siano. Il SE sopravviverà, domenica gli parlavo e sei uscità fuori tu. Lui: 'però che strano nome Rossa' :muro: :muro:
Più che dire che sopravviverà, mi viene da dire che non se ne accorgerà.

Ad ogni modo, non so se il mal di pancia di oggi faccia parte di una più generica sindrome influenzale, considerato che all'appello non mancano mal di testa e brividini.
Acqua di Sirmione e propoli rendono le tasche del mio piumino la cosa più ridicola del mondo, ma tant'è.

Laura69 ha scritto:mi chiedevo... non c'è un compromesso che possa permetterti di sviluppare le tue potenzialità e allo stesso tempo non essere ad una distanza proibitiva da SE? (ovviamente no, sei troppo intelligente per non averci pensato ma si sa mai... )
Il SE che ne pensa? Lui cosa vorrebbe per te?
Tua sorella che dice?
I tuoi amici che opinione hanno del vostro rapporto? Saranno per caso invidiosi?


A queste domande avrei voluto rispondere la scorsa settimana ma la corrente delle mie emozioni mi aveva travolta. Ho dovuto aspettare di arrivare a riva.

Laura cara, il mio lavoro in ambito oncologico mi piaceva molto. Appassionante e duro. Adesso che lo guardo da fuori continua a farmi battere il cuore, come tutte le passioni vissute nell'età dove ogni emozione, ogni sentimento è intenso, senza argini. Ma non ti nascondo che senza quella parte che senza pietà entrava nella mia vita personale, nel mio privato, sto meglio. Finchè vivrò, cercherò di non lasciarmi sfuggire nessuna occasione per tornarci dentro, ma adesso le difficoltà mi stavano intossicando.
Se dovessi,inoltre, descrivermi userei le parole di De Andrè: "mi innamoravo di tutto". Io mi appassiono a tutto, mi metto in gioco per tutto e questa nuova esperienza mi piace, mi piace stare con i ragazzi, spiegargli l' anostronomia, per ricordarci che siamo tanto piccoli eppure tanto grandi. Un nulla insignificante nell'universo, un mondo misterioso e immenso per gli altri.
Il compromesso c'è, ma lo rifuggo. Ho vissuto per anni una storia a distanza e per me è stata dura.
E' vero non si trattava del SuperEroe ma non voglio più perdermi i risvegli, le cene, gli scazzi. Questa benedetta valigia, àncora di salvezza per me in tante occasioni, voglio tenerla sotto il letto per un po'.
Il Super dice 'vai e io ti seguo'..ma lui ha un lavoro 'serio' che è una passione. Io sono felice e voglio accanto un uomo felice, che nonostante le mille difficoltà quotidiane si senta realizzato come persona, prima ancora che come professionista. Ho smesso di fare la balia, la psicologa, la mamma. Posso, e voglio, fare la compagna.
Questo non vuol dire che se acciuffassi l'occasione della vita, non partirei. Anzi, sono sicura lui ne sarebbe felice ma ad oggi lui è quello stabile.
Mia sorella dice che dovrei aspirare a di più, andare negli USA..io le rispondo che con i miei tempi realizzerò ogni singolo sogno. E quando i nuovi arriveranno,spiazzeranno i vecchi, ma va bene così.
Sulla gelosia, non credo. I miei amici erano molto legati al mio fidanzato di prima. All'immagine di noi. Non sto a dire i piagnistei quando è finita, uno mi ha detto: 'per me finisce il mito dell'amore eterno, si vi siete lasciati voi può lasciarsi chiunque'. Ma dai?
Poi che nessuno mi chiedesse se soffrivo durante la storia, è un particolare.
Ma meno male, ho un fratello, senza cromosomi comuni, e qualche amico eletto. Loro mi fanno riflettere dopo avermi ascoltato, parlano in maniera diretta ma senza voler ferire.

Ps: Poi che ogni volta che sento qualcuno che vive a Boston o in Svezia e vedo qualcuno che parla di oncogeni, di p53, di leucemie, mi monti un pelo di invidia, è un'altra storia. ;)
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Flami » mer dic 11, 2013 10:25 pm

Vale, passo di qui, ti leggo sempre con immenso piacere.
Le tue riflessioni sono sempre molto piene di consapevolezza, almeno questo è quello che arriva a me.
Io credo che tu sappia bene cosa vuoi fare ora, e questa è la cosa più importante. Mi ha commosso tanto la presenza di fratelli non cromosomici! Anche io ne ho uno davvero speciale! :love1:
Ti auguro tutta la felicità che ti meriti, bella futura sposina. E per i consigli..siamo qua!
:flower:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda msbaux » mer dic 11, 2013 10:35 pm

:flower:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio dic 12, 2013 12:57 am

Rossa ha scritto:E a proposito, Laura, cioè, ora non è che siccome sei verde puoi inserirti nella storia tra me e vale eh. Se Sofi non ti soddisfa non sei autorizzata a rovinare i boccioil d'ammmmore degli altri eh! Solo perché io posso rispondere ogni mercoledì e far valere i miei diritti quasiconiugali, non puoi fare queste pesanti avances eh!

Sofi, tu tienila ferma, io la costringo a cucinare!


Ahimè, mia moglie è insoddisfacibile e poi, si sa, l'erba del vicino è sempre più verde!! :cry:
Costringila pure a cucinare, basta che non costringi me a fare sesso.. :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio dic 12, 2013 12:58 am

Dimenticavo Vale, sposarmi è la cosa più bella che ho fatto nella mia vita. Se senti che è la cosa giusta, fallo.. non te ne pentirai! :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » ven dic 13, 2013 11:36 am

Vale.... ma quanto mi piace leggerti??


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214