Storia di una mancata guarigione

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » mar nov 26, 2013 3:58 pm

Toc toc.
E' permesso?
Sono tornata :twisted:
:?
Ondina88 ha scritto:Per il pap test non ho capito perché Silvia ti consiglia di trattarla con il protocollo post coitale, alla fine è come fare un tampone no? :humm:

Il fatto è che l'inserimento dello speculum può provocare lo stesso effetto del rapporto sessuale, infatti molte donne dopo visita ginecologica hanno una reazione simil cistitica, quindi meglio prevenire con D-Mannosio per le donne che non hanno rapporti da molto o che soffrono di cistiti post coitali. Condivido il consiglio di Silvia.
annablue1309 ha scritto:Il PH tende ad essere sempre intorno a 5, a volte 6, ed alcalinizzare è difficile nonostante tutto.

Se è 6 al mattino direi che va benone visto che è il momento in cui le urine sono più acide. Provato il ph durante la giornata?
annablue1309 ha scritto:Era sorpresa rispetto alla visita di un anno e mezzo fa, e mi ha ribadito di continuare con le terapie di Silvia: le sembravo un'altra paziente, prima era quasi impossibile visitarmi. Ha persino detto che vuole mettersi in contatto con Silvia, e mi ha dato un campione di una lavanda vaginale che contiene fermenti lattici chiedendomi di mostrarla a Silvia per vedere se può essere utilizzabile. Vi saprò dire.

Letto qui?
viewtopic.php?f=217&t=3013&p=181805#p181805
Io piuttosto che consigliare a Silvia la lavanda della tua ginecologa consiglierei alla tua ginecologa la lavanda linkata (che tra l'altro credo sia quella che consiglia anche Silvia).
annablue1309 ha scritto:Aspetto di provare il materiale che ho comprato e poi, se vi interessa, vi dò il link (ho chiesto autorizzazione anche a loro, naturalmente).

Naturalmente... :humm: Credi davvero che poteva esserci il rischio che rifiutassero un'occasione pubblicitaria simile?
Sarebbe stato invece molto più ragguardevole se avessi ritenuto naturale chiedere a noi l'autorizzazione a pubblicizzare un negozio in questo forum.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 1:26 am

Rosanna ha scritto:Sono tornata


Quando vedo il tuo nome in rosso .... questa è la mia espressione :S:
Poi ciò che mi aspetto accada: :ss
Segue questa mia espressione: :S:

E dunque: :thanks:
(a quello di solito ci arrivo dopo aver riletto il testo quattro o cinque volte, stavolta ci sono arrivata quasi subito, buon segno).
E ho reso onore all'Admin, non uso spesso le bellissime emoticons.

Allora, sono appena tornata da Silvia (santa donna: mi ha visitata alle 19.30!!) e ::::: muscolatura ok.
Passo indietro rientrato (sembra , a questo punto, scatenato dal Cymbalta, ma vai te a sapere ... ogni persona reagisce ad un farmaco a modo suo, e io sono fatta MOLTO a modo mio.... Quindi non lo incrimino affatto, visto che con il Laroxyl, tutto sommato, non avevo avuto quasi nessun effetto collaterale, salvo quelli iniziali che poi sono andati a posto. Peccato che su di me non fosse il farmaco adatto. A questo punto, con Silvia abbiamo concordato solo il Rivotril, già testato, e aspettiamo di sentire meglio cosa pensa il prof.).

Rosanna ha scritto:Se è 6 al mattino direi che va benone visto che è il momento in cui le urine sono più acide. Provato il ph durante la giornata?


Magari, al mattino sono un 5 spaccato, se ci fosse un 4 , forse sarebbero un 4 (e prendo D-Mannosio prima di andare a dormire, che ha bicarbonato).
Al 6 ci arrivo o quando mangio solo verdura (raro a pranzo, visto che sono in ufficio e ho 30 minuti scarsi di pausa pranzo) oppure se alcalinizzo con il 7+ (ma tre compresse non sono sufficienti).

Verso sera (quando rientro dall'ufficio) di solito sono 5.5-6, a seconda di quanti integratori ho preso.

Rosanna ha scritto:Letto qui?

A dire il vero, l'avevo visto su FB e credo di averlo detto in anteprima a Silvia stasera
(la quale, ovviamente, consiglia sempre la lavanda ditta, l'unica che persino io tollero!!!! il che è tutto dire. Anzi, non solo la tollero, ma mi dà un gran sollievo).

Lascio ad entrambe le dottoresse (ginecologa e Silvia) i rispettivi numeri, così, se vogliono, si mettono d'accordo.
Visto che ci sono sempre più casi di donne con i "nostri" problemi (mi spiegava la ginecologa), mi farebbe piacere se con l'aiuto di Silvia (che in linea d'aria è piuttosto vicina) si trovasse il modo di dare una mano.
E dire che la ginecologa lavora in ospedale! Ma dopo aver visto i miglioramenti della mia muscolatura è rimasta davvero sorpresa!

Rosanna ha scritto:Sarebbe stato invece molto più ragguardevole se avessi ritenuto naturale chiedere a noi l'autorizzazione a pubblicizzare un negozio in questo forum


Infatti io non ho ancora reso noto alcun nominativo. Prima di tutto, perchè volevo "testare" i prodotti su me stessa.
Stasera ho portato a Silvia alcune delle cose che ho comprato, era piacevolmente sorpresa (soprattutto dalle calze e dalla coulotte, che non hanno la cucitura odiosa in mezzo alle gambe).
Premesso che NON CONOSCO il negozio (che è di Siena e io di Padova) e non ho alcuna provvigione (ci mancherebbe!!!!), la titolare è stata cortesissima, disponibile e non ha bluffato: i prodotti sono esattamente della stessa marca e della stessa composizione indicata nel sito.
Se può essere utile, vi dò il link, altrimenti fa nulla .... Solo che, invece di arricchire Calzedonia che fa bellissimi prodotti ma costano il doppio e hanno parecchio sintetico dentro, preferivo un negozietto dietro l'angolo che mi garantisce un cotone al 95 - 98%.
Comunque stamattina ho finalmente messo una gonna (non lo facevo da un secolo, per via del freddo!!!) e sono contenta così.

E adesso ..... :zzz: (PS: il lavoro, finchè dura, mi sembra una favola! peccato che nessuno mi stia controllando niente, e temo che quando lo faranno .... mah ..... comunque sto cercando di imparare a vivere alla giornata).

P.S. Non so se posso segnalare una cosa che ho visto oggi (lavoro di fianco al Lidl), magari lo riposterò nell'apposita sezione se mi date l'ok, oppure cancellate pure. Ho visto che da lunedi vendono un cuscino termico molto interessante (l'ho pensato in particolare per Paola60 che usa lo scaldino in ufficio, e per Frizzina che sente freddo sulle gambe).

E' una specie di cuscinone sottile elettrico, con vari gradi di temperatura (termoforo) che ha la consistenza di un cuscino di quelli che vanno sopra alla sedie della cucina, tanto per capirci. Quindi non è pesante come gli scaldini elettrici (che però sono piccolini) e messo sulla sedia o sopra alle gambe dovrebbe tenere un bel caldino. Costa intorno ai 12 euro, io metto il link, e di sicuro lo compro!!!!! Uno me lo tengo anche in macchina, visto il gelo che è arrivato.

Buonissima nanna a tutte!

Bentornata Ros!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 1:29 am

Non riesco ad inserire il link, ma basta entrare nel sito del Lidl e si vede subito fra le offerte del 28/11/2013

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mer nov 27, 2013 3:03 am

Rosanna ha scritto:Il fatto è che l'inserimento dello speculum può provocare lo stesso effetto del rapporto sessuale, infatti molte donne dopo visita ginecologica hanno una reazione simil cistitica, quindi meglio prevenire con D-Mannosio per le donne che non hanno rapporti da molto o che soffrono di cistiti post coitali. Condivido il consiglio di Silvia.


Recepito, grazie Rosy seguirò il tuo consiglio!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda SofiaF » mer nov 27, 2013 9:55 am

Il termoforo l'avevo preso anche io tempo fa ma poi l'ho riportato indietro perché era molto pesante ma soprattutto deve essere sempre collegato alla corrente.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 10:21 am

SofiaF ha scritto:Il termoforo l'avevo preso anche io tempo fa ma poi l'ho riportato indietro perché era molto pesante ma soprattutto deve essere sempre collegato alla corrente.


Grazie Sofia! Faccio un salto a vederlo lunedi ..... ma se deve essere alimentato costantemente con la corrente, allora non va bene. Lo studierò bene!!!

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 27, 2013 10:46 am

È inutile che ci perdi tempo, il termoforo va alimentato a corrente perchè non ha nessun materiale all'interno che si scaldi e mantenga il calore, solo una resistenza elettrica. È la stessa cosa di uno scaldasonno o una coperta elettriva, ma più piccolo.

Secondo me in quelle situazioni conviene sempre portarsi le dosi di acetato di sodio attivate a lamina, ma nessuna mi da retta, sicchè... :)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 11:23 am

Dimenticavo: Vale, ho letto più volte quello che mi hai scritto (hai fatto benissimo a parlare in maniera diretta, amo questo tipo di dialogo).
Capisco il tuo punto di vista, ma quando sei toccata di persona, la visione è sempre differente.
Magari riacquisterò obiettività, ci vuole sempre tempo per ritrovarla.
Credo che parlare delle mie sensazioni riguardo all'atteggiamento del professore sia inutile, nel senso che sono appunto delle sensazioni (intime, istintive, personali) che tengo dentro di me. E senza per questo nulla togliere a Pesce, che è un professionista eccezionale di cui continuo ad avere grande stima.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda QuellaValelà » mer nov 27, 2013 12:06 pm

annablue1309 ha scritto: ma quando sei toccata di persona, la visione è sempre differente.


lo dici a me?? :roll: non c'è cosa più vera. Non ti ho scritto perchè tu cambiassi idea, ma solo per dirti che, con modi, tempi, approcci diversi, stiamo tutti dalla stessa parte.

annablue1309 ha scritto:Credo che parlare delle mie sensazioni riguardo all'atteggiamento del professore sia inutile, nel senso che sono appunto delle sensazioni

parlare delle sensazioni è complicato. Ti capisco, evocano cose talmente tanto profonde, ataviche, che nessuna parola rende al meglio.
Sai che non riesco a leggere alcune storie del forum perchè qualcosa di loro ha scatenato in me ricordi dolorosi. Razionalmente non so dirti come ma qualche parola, nascosta al loro interno, ha riaperto ferite non sanate.

annablue1309 ha scritto:E' una specie di cuscinone sottile elettrico, con vari gradi di temperatura (termoforo) che ha la consistenza di un cuscino di quelli che vanno sopra alla sedie della cucina, tanto per capirci. Quindi non è pesante come gli scaldini elettrici (che però sono piccolini) e messo sulla sedia o sopra alle gambe dovrebbe tenere un bel caldino. Costa intorno ai 12 euro, io metto il link, e di sicuro lo compro!!!!! Uno me lo tengo anche in macchina, visto il gelo che è arrivato.


l'avevo visto anch'io. Ma considerato che causa neve sono stata 10 ore senza luce elettrica, vado a comprare una bella vecchia borsa dell''acqua calda.

abbracci per te
:flower: :flower: :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer nov 27, 2013 1:25 pm

annablue1309 ha scritto:al mattino sono un 5 spaccato, se ci fosse un 4 , forse sarebbero un 4

Se mi dai il tuo indirizzo ti mando una decina di stick per il ph.
mi sembra che partono da ph 3 o simile quelli che ho io.
Fammi sapere ! Lo faccio volentieri se ti vuoi togliere la curiosità.
Ma forse Rosanna ci bacchetta perchè la ritiene una cosa inutile

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 27, 2013 1:35 pm

È possibile che per quello che riguarda il pH molto dipenda dall'alimentazione.
Riesci a fare una sintesi dei tuoi pasti-tipo?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Flami » mer nov 27, 2013 1:45 pm

msbaux ha scritto:Lo faccio volentieri se ti vuoi togliere la curiosità.

Ma che curiosità ci trovi nel misurare un ph così basso?? Se avessi 3 che faresti? E comunque basta solo un 5 per provare bruciore per noi che siamo toccate da queste patologie. Un' inutile perdita di tempo e di soldi.
Scusa avevi chiamato in causa Ros, ma non potevo non rispondere. Spendiamo energie per altro.

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 27, 2013 1:53 pm

Beh, Flami, se avesse davvero 3 al di là dei bruciori sarebbe importante pensare a come spostarlo in maniera strutturale, perchè satebbe davvero troppo basso e fisiologicamente non andrebbe bene.
Ma non credo.
In ogni caso è meglio conoscere il valore reale, ma per questo è sufficiente una semplice cartina al tornasole, senza sprecare stick molto più costosi.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Flami » mer nov 27, 2013 2:30 pm

Hai assolutamente ragione Stef.
Riformulo la mia osservazione dicendo che in qualche modo contesto la "curiosità" che forse però in questo caso per te Msbaux è solo un modo di dire. "Curiosità fine a se stessa" la chiamerei, almeno io l'ho percepita così, ecco perché mi sono infastidita. Però mi rendo conto che è solamente una percezione personale. Chiedo scusa se ho interpretato male quello che volevi dire.
Per il resto vediamo se la causa del ph basso, come indicava Stefania, può essere dovuto all'alimentazione.
:ciao:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 3:07 pm

QuellaValelà ha scritto:Sai che non riesco a leggere alcune storie del forum perchè qualcosa di loro ha scatenato in me ricordi dolorosi. Razionalmente non so dirti come ma qualche parola, nascosta al loro interno, ha riaperto ferite non sanate.


Capita anche a me.
Irrazionalmente.
Le sensazioni si provano, ma non si riesce sempre ad interpretarle.

msbaux ha scritto:Fammi sapere ! Lo faccio volentieri se ti vuoi togliere la curiosità.
Ma forse Rosanna ci bacchetta perchè la ritiene una cosa inutile]

Ti ringrazio, Ms, (come vedi ci hanno bacchettato comunque!!!!! :pp ) in realtà volevo dire che le percepisco davvero molto acide e che il colore è un bell'arancione. Le cartine tornasole penso di poterle trovare anche qui, mi sembra di averle comprate tempo fa. In compenso, se può essere utile a te, ho trovato dei misuratori di stick vaginali molto validi e facili da usare (ne parlavo ieri sera con Silvia); eventualmente, anche tramite lei, posso farti avere una confezione. Lo dico, però, senza conoscere quelli della ditta e senza sapere come funzionano (non lo so, magari sono migliori; di sicuro sono meno pratici, da quanto ho capito).

Stefania 69 ha scritto:Riesci a fare una sintesi dei tuoi pasti-tipo?


A colazione caffe e brioche. Poi prendo un integratore multivitaminico per i capelli (ne sto perdendo tantissimi).
A metà mattina mangio una barretta Dukan (non perchè segua la dieta Dukan, ma perchè hanno crusca e semi di lino, e per me, sempre stata stitica, sono una manna!).
Cerco di correggere con un 7+ un po' dopo.
A pranzo ho 30 minuti scarsi, per cui o non mangio, o velocemente prendo un pacchetto di cracker, uno yogurt, una banana.
A cena, di solito bistecca e insalata.

Una volta avevo un'alimentazione molto irregolare, ma da diversi anni (da quanto convivo) ho dovuto riorganizzarla.

Flami ha scritto:E comunque basta solo un 5 per provare bruciore per noi che siamo toccate da queste patologie


Ecco, sì, ho letto ora: questo volevo dire quando parlavo di ph 4: che basta niente per sentire bruciore per i soggetti sensibili come noi.

La cosa davvero strana è che, quando vado a pranzo da mia madre (e allora sto seduta a tavola un'ora, e trovo pasti belli caldi con tantissima verdura etc), poi, tornando a casa, il ph sale anche a 6.5.
Boh.
Non so se la psiche influisce anche sull'aciditò!!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer nov 27, 2013 3:09 pm

Non so come mai è venuto fuori tutto mezzo rosa (mea culpa di sicuro) ma mi sembra comunque comprensibile.
Chiedo scusa.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Laura69 » mer nov 27, 2013 3:30 pm

Io credo che se Anna è in netto miglioramento, il ph abbia una responsabilità limitata nei suoi disturbi. O meglio... quando ci sono certamente non contribuisce ad alleviarli ed è meglio provare ad aumentarlo sia correggendo l'alimentazione che aiutandosi con gli integratori.
Lo scrive una persona che ce l'ha tendenzialmente basso (come credo la maggior parte delle persone che non segue un'alimentazione "adeguata").
Se facessi stick, anche ora, di certo sarebbe di un bel color arancio.
Ma dico la verità: se non sono in preallarme cistite non mi preoccupo del ph.
E non faccio nessuno stick.
Tu Anna li fai spesso? Quando stavi meglio il ph com'era?

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer nov 27, 2013 3:54 pm

:--P
Quando ho detto "solo per curiosità" intendevo dire che: se è effettivamente ph 5, vabè, capita a tutte, se avesse avuto ph più bassi, anche nell'arco della giornata, avrebbe dato spunto per indagare meglio partendo da una base e facendo delle prove.
Gli stick che ho io per il ph non sono quelli a 11 parametri perchè sarebbe uno spreco, sono quelli che misurano solo il ph. Una specie di cartine di tornasole che però qui nel mio paese non ho trovato e quindi ho comprato su internet a pochissimo.
Detto questo, io spesso ho rilevato che i bruciori non vanno sempre dietro al ph. Dopo la cistite si, e ci siamo. Ma poi i bruciori uretrali sono indipendenti dal ph. magari prova anche te a vedere se a parità di ph hai gli stessi sintomi.
Ammmmore !!! :baci: Te lo sai che anche se dico cazz@te, te vojo bbene no?
:flower:

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 27, 2013 4:26 pm

Non è strano Anna è che mangi troppo poca frutta e verdura.
Ora non ho tempo che sono in uff ma stasera proviamo se vuoi ad elaborare una strategia compatibile con i tuoi orari ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer nov 27, 2013 5:05 pm

Non so se può aiutarvi, ma io mangio quasi esclusivamente frutta e verdura (ogni tanto pollo, ogni tanto pesce, mai pasta e pochissimo pane) e il ph della mattina è sempre arancio (pazienza, non mi dà problemi) e poi rimane sul sei, mai di più. Anche se mangio tanta frutta e verdura. Comunque frutta e verdura vanno mangiate ! :ss L'unica cosa che me lo alza è quando metto nell'acqua che bevo durante il giorno il bds. A quel punto, la sera è anche più di sei.
baci baci.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214