Ciao, in poche righe mi racconto

L'archivio delle storie personali

Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mar ott 01, 2013 10:29 pm

Ciao Rosanna, ed un ciao a tutte le “compagne” di sventura…
Ho 30 anni, e ahimè soffro di cistite ricorrente da marzo 2012. Da allora è diventata il mio più grande incubo. Non potete capire, o forse siete le uniche a poterlo fare, cosa ha significato per me trovare questo sito…le cose scritte sul forum, il fatto che la cistite mi tornasse dopo i rapporti esattamente ogni 24/48 ore, proprio come riportato sulle pagine del blog, mi ha fatto fare un pianto liberatorio come mai avuto prima. LA cistite mi ha atterrato psicologicamente e la mia vita sociale si è frantumata. Litigo continuamente con il mio povero partner, accusandolo, a volte, di essere lui la causa di tutto questo male. La vita sessuale da bellissima che era è diventata bruttissima (ho pensato anche all’astinenza). Si sta sempre con l’ansia di far tornare la cistite ed è un incubo. Non è vita questa. Vado dallo psicologo perché tra le varie terapie farmacologiche inutili che mi hanno dato ho pensato che fosse un problema di testa e che forse era tutto racchiuso lì. Invece leggendo questo pagine, mi è tornata la voglia di reagire, la voglia di combattere questa str….con queste armi stupende che mi avete fornito.
Sapevo già da tempo quali fossero gli effetti degli antibiotici su di me (soffro di candida da quando avevo 15 anni, contratta per la prima vota in ospedale dopo un’operazione…) e cerco di stare sempre attenta a mantenere dei livelli di ph vaginali regolari. Dopo che la cistite è iniziata a tornare sempre più di frequente ho cercato dai vari consulti ginecologici “idee” x tentare di eliminare la cistite con soluzioni più leggere per me…ovviamente, non solo ciò non è accaduto ma comunque tutti mi facevano iniziare con una dose di antibiotico per eliminare il batterio (e. coli al 99% dei casi). Da lì è iniziato il mio tanto temuto calvario cistite-candida-cistite-candida….ero diventata uno straccio. A quel punto ho deciso autonomamente per la mia salute di smettere con gli antibiotici. Mi sarei fatta uccidere piuttosto che assumerne un’altra compressa….la candida ormai mi aveva completamente invaso….quindi con l’aiuto del miracoloso Cystoman per un po’ sono riuscita a debellare la cistite affiancando questo integratore alimentare con almeno 2 litri di acqua al giorno…per riequilibrare la flora vaginale ho dovuto prendere compresse di diflucan. Ma ovviamente, anche se la candida per fortuna non è tornata, (il pap-test di luglio è negativo) stavo bene qualche giorno, settimana, ma la cistite tornava anzi TORNA sempre. Ho fatto il tampone vaginale ed è risultato negativo, l’analisi delle urine a volte è negativa o a volte ha milioni di batteri e.coli…a volte ho solo il senso di gonfiore e sensazione di fare pipì che sparisce dopo due giorni e a volte, come l’ultima, devo restare a casa e non andare a lavorare perchè il dolore non mi fa neanche alzare dal letto..Ho notato sia frequente che la cistite si ripresenti durante l’ovulazione: la mia nuova ginecologa (ne ho cambiate tipo 4 nell’ultimo anno, perché non mi sentivo presa sul serio e il mio problema veniva sempre liquidato con l’antibiotico)mi ha detto che potrebbe essere l’ovulazione e mi ha prescritto l’anello (si perché, in tutto ciò, per non farci mancare niente, io non posso assumere la pillola per problemi di colesterolo ereditario). Sono al secondo mese di nuvaring, devo dire che i miei valori per fortuna non sono peggiorati (candida non c’è ) ma la cistite torna sempre soprattutto 24/48 ore dopo il rapporto sessuale. Ovviamente la vera causa scatenante non riesco mai a capire quale sia (nervoso, stipsi, rapporti sessuali...)
Ora l’ultimo attacco, risalente ad una settimana fa, sono riuscita a placarlo (ma tanto so già che ritornerà) solo bevendo tantissima acqua (tipo 3 litri al giorno) e assumendo cibi non troppo grassi né acidi né piccanti. L’ultima volta che ho assunto un antibiotico è stato sei mesi fa. In aggiunta sto finendo 1 scatola che mi rimane di MONOSELECT MACROCARPON un integratore alimentare a base di estratto di mirtillo rosso americano (che leggendo qui sul blog forse non è il massimo!) che mi diede la terza ginecologa. Il cistoman non l’ho più continuato perché mi era stato detto che non si poteva prendere per un periodo troppo prolungato e che dopo 3 mesi l’assunzione doveva essere interrotta. Ero ad un passo dalla vittoria con il mannosio e invece io non lo sapevo. Mannaggia a me!
Ora io avrei una domanda da fare a Rosanna se è possibile. Sono andata sul sito della ditta e ho visto tutte le cose che vendono a base di questo zucchero miracoloso…Prima di spendermi tutto lo stipendio su quel sito (perché sono disperata e per un attimo ci ho pensato), ti posso chiedere un suggerimento? Io ho bisogno ovviamente di provare questo mannosio, però secondo te forse è il caso che io acquisti anche il lubrificante e gli ovuli vaginali, visto che la cistite al 80% torna dopo il rapporto sessuale?e lo stick per fare l’esame delle urine e del ph?
Ti ringrazio davvero tanto per aver reso possibile tutto questo….finalmente sto riuscendo a dormire quasi serena per aver forse trovato la via di fuga che stavo da tempo sognando.
Ti ringrazio per tutti i tuoi consigli e suggerimenti che saprai darmi.
Grazie, grazie di cuore
:thanks:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 12:50 am

Ciao è benvenuta :welcome: ,
Ho letto la tua storia e cerco di darti qualche consiglio e farti qualche domanda poi passeranno le moderatrice e le boss che se ne intendono molto di più.
Innanzitutto vedrai che adesso che sei approdata in questo forum sei sulla strada giusta. I continui antibiotici non servono a nulla se non a continuare ad indebolire le nostre difese.
Hai detto che l'ultimo tampone era negativo, erano riportati ph (anche se mi sembra di capire che tieni controllato e sia inferiore a 4,5) e soprattutto lattobacilli? È molto importante sapere come sei messa a livello di difese.
L'anello, così come la pillola che sei stata FORTUNATA a non poterla assumere sono dannosissimi, se vai nella sezione apposita capirai da sola il perché. Durante l'ovulazione è normale avere un peggioramento dei sintomi.
Quella che tu definisci cistite quale sintomi precisi ti dà? Dolore/bruciore? E dove di preciso?
Hai già iniziato ad assumere D-Mannosio in dosi? Durante gli attacchi acuti puoi arrivare a prenderne anche 7/8 al giorno.
Quali altri accorgimenti del forum stai applicando? (Mutande bianche in cotone, bidet con sola acqua, calore ecc)?
Un'altra cosa molto utile sono le tisane di malva/equiseto/gramigna.
Dato che le tue cistiti mi sembra di capire che siano post-coitali ti consiglio di prendere un buon lubrificante da applicare sia prima che dopo il rapporto. Puoi scegliere quello con cui ti trovi meglio tra quelli consigliati nella sezione apposta. Questa è una cosa molto importante perché serve per prevenire i micro traumi che si creano durante il movimento meccanico del rapporto.
L'intestino come va? Sei stitica?
Ti consiglio di prendere anche gli stick urine che trovi sul sito della ditta per monitorare ph, nitriti, leucociti ecc. quando il ph è troppo acido puoi alcalinizzare con bicarbonato di sodio o 7+ o basenpolver, alcuni dei bruciori che sentì potrebbero essere dovuti ad un ph troppo acido.
Sentì dolore durante i rapporti o solo nelle 24/48 ore successive?
Forza vedrai che qui sei in buone mani :flower:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 12:55 am

* le moderatrici e la boss era. Con questo telefono faccio sempre errori.
Non prendere integratori a base di mirtillo rosso che acidifica ancora di più le urine!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer ott 02, 2013 10:54 am

Inanzitutto grazie per avermi risposto così velocemente.
Allora cercherò di rispondervi punto per punto, sperando di essere chiara e lineare ;) e non troppo confusa:

Per quanto riguarda i risultati del tampone vaginale, ora non li ho con me. Però l'ultima ginecologa li ha controllati e mi ha detto che era tutto ok. (oggi sono fuori tutto il giorno e non credo di fare in tempo a postarvi i risultati precisi. Se sono necessari per capire meglio la situazione, martedì sera ve li riporterò punto per punto :book: )

L'Anello vaginale l'ho cominciato ad usare anche per problemi ormonali (quali forti nausee ed emicranie, coaguli di sangue durante il ciclo assurdi tanto che mi dovevo portare un cambio nella borsa). Ora sto usando anche la coppetta mestruale perchè ODIO gli assorbenti...non li sopporto dai lines è a quelli di cotone..avevo continue irritazioni dovute agli assorbenti ma adesso sono finite. Per adesso anello e coppetta non m i hanno dato problemi di un aggravamento della cistite. Anzi, trovo un miglioramento per il resto del mio equilibrio psico-fisico!!(per adesso....)

I sintomi iniziano sempre con un gonfiore al basso ventre...mi sento un pallone...poi inizia la sensazione di fare pipì di continuo, e dolore dopo la minzione. Solitamente per farlo passare aumento la dose di acqua. L'ultimo attacco, mi sono spaventata perchè ho notato un pò di sangue e avevo paura di dover prendere l'antibiotico. Invece ho deciso di aumentare l'assunzione di acqua (sono arrivata a 3 litri al girono) e ho preso il mirtillo rosso (perchè mi sono detta meglio questo che l'antibiotico). ed è passato, certo per il momento. Solitamente le 48 ore dopo il rapporto sessuale sono decisive. Se non arrivano i dolori dopo 48 ore sono momentanemante salva!

Il rapporto non è di per sè doloroso. certo io ripeto tipo preghiera "piano" "fai piano" "fai attenzione" (porello lui), però dopo il diflucan è migliorato (prima mi faceva male nella parte alta della vagina). Adesso solo raramente sento un pò di dolorino, (magari solo quando è troppo passionale... :mrgreen: ma non ho mai notato un collegamento di qualche dolorino con una successiva cistite..cioè non i sembra essere automatica la cosa.

Per quanto riguarda gli accorgimenti, ho modificato tutto il mio guardaroba!Niente più pantaloni stretti, solo vestiti o pantaloni larghi, niente perizomi, ma mutande bianche di cotone (evviva la sensualità :roll: ), bevo almeno un litro e mezzo di acqua liscia al giorno, non uso saponi, solo il lubrigyn che è a ph netro al max una volta al giorno.

Non ho mai sofferto di stipsi, però nell'ultimo mese non sono stata molto regolare (forse dovuto ad un cambio di dieta alimentare) e associato al rapporto sessuale, potrebbe aver contribuito a causare l'ultimo attacco avuto...boh non lo so..ormai le penso tutte!

Per quanto riguarda il mannosio, non sono molto esperta per questo che ho chiesto informazioni a voi...magari mi potreste aiutare a trovare una giusta terapia per me (mannosio puro, ovuli e lubrifiante al mannosio....ecc....

Grazie per la vostra disponibilità. Ho bisogno di voi :-gulp . Ditemi quello che devo fare e lo seguirò tipo mantra!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda frizzina » mer ott 02, 2013 3:23 pm

Benvenuta!
Manu82 ha scritto: i risultati del tampone vaginale, ora non li ho con me

Facceli sapere. Sperando che siano indicati il ph ed i lattobacilli.
Manu82 ha scritto: Solitamente le 48 ore dopo il rapporto sessuale sono decisive.

Non a caso si prendono le dosi D-Mannosio post rapporto.
Lo usi il lubrificante nel rapporto?
Manu82 ha scritto: sento un pò di dolorino,

Non devono esserci dolori. La normalità è fare sesso con piacere.Non con dolore. Di nessun tipo.
Manu82 ha scritto: dopo il diflucan è migliorato

Perchè l'hai usato?
Hai un'urinocultura recente?
Procurati gli stick meditrol o gima alla ditta per monitorare le urine.
Quali accorgimenti usi del forum? mutande di cotone..lavarsi la vulva con solo acqua..
Bene, per la coppetta mestruale.
Intanto leggi qui:
viewtopic.php?f=26&t=3507
Qui: viewtopic.php?f=26&t=1784
e qui: viewtopic.php?f=193&t=3431 (pillola o anello è la stessa cosa).
Manu82 ha scritto: Ditemi quello che devo fare e lo seguirò tipo mantra!

Intanto inizia a leggere bene il forum. Poi dovrai capire che per uscire dal percorso in cui sei, non è facile. Ci vuole pazienza, conoscenza del proprio corpo, amore verso se stesse.
Stando qui, potrai avere la possibilità di ottenere un altro punto di vista da ciò che ti hanno fatto credere fin'ora. Starà a te, crederci o meno.
Noi consigliamo e aiutiamo, ma chi combatte sei tu. Perchè sei l'unica che può tirarsi fuori. La prima arma sarà la conoscenza. E per questo..leggi,leggi,leggi!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer ott 02, 2013 4:29 pm

:--P scusatemi se sono un pò imprecisa...sto leggendo da un paio di giorni questo forum e mi accorgo che le informazioni che vi do forse sono troppo generiche. Ancora adesso non mi rendo conto di quante cose ci sono dietro a questo problema...analisi, alimenti, controlli...sono stata letteralmente "investita" (nel senso buono) da informazioni che non avrei mai immaginato. Adesso mi sento pronta a voler provare a debellare la cistite con questo zucchero. Da Aprile 2013 la mia situazione è decisamente migliorata. Nell'anno precedente, l'utilizzo di antibiotici e di cure inadatte mi ha fatto finire nel circolo vizioso della candida. Purtroppo mi ero impuntata sul risolvere la questione della cistite e non ho curato la candida che tuttavia è risultata super presente nel pap test di luglio 2012. Benchè ci fosse un risultato non buono in merito alla candida, da luglio 2012 ho cercato di porre rimedio esclusivamente a questo senso di bruciore pelvico che poi mi generava dolore durante la minzione. Provavo sollievo con il Pevaryl crema (che con la cistite c'entrava ben poco effettivamente). Anche lì non ho voluto prendere gli antibiotici ed ho continuato con questi antimicotici anche per bocca, credendo(anche con l'indicazione della mia ginecologa) che fosse la cistite che mi provocava la candida. In quel periodo l'urinocultura mi diceva che c'era la e. coli prima, poi nella seconda un altro batterio (che la gine mi ha detto essere un cugino dell’ e.Coli) e poi con mia somma gioia l’ultima era negativa. Credevo di esserne fuori e invece dopo un mese si è ripresentata. A fine anno ho cambiato ginecologa ed a marzo 2013 sono andata da un’altra la quale mi ha visitato ed ha visto che ero piena di candida. A quel punto è ricacciato fuori l’antibiotico (avevo portato una urinocultura con milioni di batteri da e.coli) associato al diflucan per la candida (ho preso il diflucan prima, 1 cpr a sett x 3 sett, poi l’ho sospeso e ho preso l’antibiotico e poi di nuovo il diflucan per altre 3 sett). Dopo la terapia, dopo una ricaduta di cistite, ho fatto l’urinocultura e il tampone vaginale ma gli esiti erano negativi. L’ultima ginecologa mi ha prescritto l’anello, mi ha fatto ecografia, pap test e tutto è regolare. Anche la candida è sparita.
Quindi è da aprile che non prendo più alcun tipo di farmaco (tranne l’anello) e non lo voglio assumere. Ma sono sempre in allarme. Prima i rapporti sessuali erano dolorosi (perché ero piena di candida) adesso invece è tutta un’altra storia, solo in alcuni momenti sento un po’ di fastidio…ma rispetto a prima, è una festa!!
Però, scherzi a parte, io so che c’è qualcosa che non va e mi sono stufata di nascondere la testa sotto la sabbia.
Ad oggi non ho la cisitite…ho la mia fantastica coppetta inserita, ho avuto 1 rapporto felice, e tutto mi sembra bellissimo, ma so che durerà poco perché l’incubo ritornerà, purtroppo e io mi so scocciata di farmi trovare impreparata. Voglio cercare di anticipare le mosse di questa str….

Ora sto studiando :book: sto prendendo milioni di appunti. Voglio fare un ordine unico alla ditta e quindi mi sto documentando su questo forum. Sicuramente il lubrificante D-Mannosio, lo stick urine e l’D-Mannosio sono necessari…
Grazie davvero tanto, anche solo per avermi dato un po’ di attenzione!!!! :love1:
Appena potrò vi posterò i valori che mi sono usciti dai risultati del tampone vaginale e dell’urinocultura fatti a giugno.
:thanks:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Rosanna » ven ott 04, 2013 11:02 am

Manu82 ha scritto:soffro di candida da quando avevo 15 anni, contratta per la prima vota in ospedale dopo un’operazione…

Sicuramente durante l'intervento ti hanno somministrato antibiotici (viene fatto regolarmente) e da lì si è scatenata la candida.
Manu82 ha scritto:mi ha prescritto l’anello (si perché, in tutto ciò, per non farci mancare niente, io non posso assumere la pillola per problemi di colesterolo ereditario)

:-no
viewtopic.php?f=198&t=1434&p=177903&hilit=colesterolo+pillola#p177360
Manu82 ha scritto:Sono al secondo mese di nuvaring, devo dire che i miei valori per fortuna non sono peggiorati (candida non c’è ) ma la cistite torna sempre soprattutto 24/48 ore dopo il rapporto sessuale.

Ricordati che il Nuvaring non potrà che peggiorare la situazione, non solo il colesterolo, ma proprio la cistite.
Manu82 ha scritto: Io ho bisogno ovviamente di provare questo mannosio

In realtà l'hai già provato! Era già contenuto nel Cystoman, che in effetti ti aveva aiutato. Tuttavia il Cystoman ne contiene solo 100mg (nelil mannosio ce ne sono 500! Nel d-mannoro 1000!) e per di più contiene mirtillo che ne invalida l'efficacia (nelil mannosio è contenuto appositamente alcalinizzante)
Manu82 ha scritto: però secondo te forse è il caso che io acquisti anche il lubrificante e gli ovuli vaginali, visto che la cistite al 80% torna dopo il rapporto sessuale?e lo stick per fare l’esame delle urine e del ph?

Sicuramente gli stick, il mannosio ed il lubrificante, poi il resto lo vediamo in base all'esito del tampone vaginale che ci riporterai
Manu82 ha scritto:Prima i rapporti sessuali erano dolorosi (perché ero piena di candida) adesso invece è tutta un’altra storia, solo in alcuni momenti sento un po’ di fastidio…ma rispetto a prima, è una festa!!

Però continua a tornare la cistite, quindi devi per forza rivedere qualcosa. Il Nuvaring prima di tutto! E poi anche questo:
Manu82 ha scritto: non uso saponi, solo il lubrigyn che è a ph netro al max una volta al giorno.

Elimina OGNI detergente intimo!
Mi spieghi cosa intendi con "neutro"? Quel Lubrigyn è neutro per te, per chi lo produce, per la vulva o per la biologia (ricordo che PH neutro=7!!)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Natina » sab ott 05, 2013 1:59 pm

Ciao benvenuta nel forum!! :ciao:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 13, 2013 4:45 pm

Benvenuta anche da parte mia.
Aggiungo ai consigli quello di leggere attentamente la sezione dedicata alla muscolatura pelvica per vedere se ti riconosci nei sintomi.
Riesci a individuare il muscolo pelvico e a contrarlo/decontrarlo? Il calore ti da' beneficio?

Ciao, aspettiamotue notizie :ciao:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer ott 16, 2013 11:07 am

Ciao Rosanna, ciao ragazze,
Grazie per il benvenuto! Allora, come anticipatovi l’altra sett qui di seguito vi indico gli ultimi 5 esami delle urine (dal più recente al più vecchio) e l’esito del tampone vaginale:

Esame urine e tampone vaginale giugno 2013
Il ph era 5.50; colore Giallo Chiaro; aspetto Torbido
Peso specifico 1025
Assente: Glucosio;Corpi chetonici;bilirubina;nitriti
Presenti: Proteine 5.00 mg/dL; Emoglobina =0.06 mg/dL; Urobilinogeno =0.20 EU/dL
Esame microscopico del sedimento:
- Presenti: Eritrociti =33; Leucociti=45; Cell. Squamose =75.000; Batteruria=Numerosi/e
- Assenti: Cell. Non squamose; Cilindri Ialini; Cristalli; Filamenti di muco; Cell transizionali e renali; Cilindri Ial/Granul; Cilindri Granulosi;
Note: Presenti Aggr. Leucoc.
Batteriologia-Sierologia-Urine:
Tamp. Cervi. Colt.mico/ureoplasm: Negativo
Tamp. Cervicale clamidia Trach: Negativo
Tamp. Vaginale colt. GC: sviluppo di flora microbica saprofita
Urine Colturale GC : Sterile

Quelle di marzo 2013 Urinocoltura Positivo E. coli 1000.000 U.F.C./ml
Il ph era 5; colore oro; aspetto Torbido
Peso specifico 1025
Assente: Glucosio;Proteine;Corpi chetonici;bilirubina;Urobilinogeno
Presenti: Emoglobina =10.0 ERY/µL; Esterasi Leucocitaria =100 Leu/ul; Nitriti
Esame microscopico del sedimento: Tappeto di leucociti;Rare emazie;Batteri numerosi

Quelle di novembre 2012 urinocultura negativa
Il ph era 7; colore paglierino; aspetto legg. Torbido
Peso specifico 1018
Assente: Glucosio;Proteine;Emoglobina; Corpi chetonici;bilirubina;Urobilinogeno; Esterasi Leucocitaria; nitriti
Esame microscopico del sedimento: Cellule Basse vie urinarie alcune; Urati Amorfi Alcuni

Quelle di settembre 2012 era presente Enterobacter aerogenes 1000.000 U.F.C./ml
Il ph era 7; colore paglierino; aspetto legg. Torbido
Peso specifico 1011
Assente: Glucosio;Proteine;Emoglobina; Corpi chetonici;bilirubina;Urobilinogeno
Presente: Esterasi Leucocitaria = 500 Leu/ul e nitriti.
Esame microscopico del sedimento: Leucociti 30-50 per campo;batteri numerosi

Quelle di luglio 2012 era presente E.coli 800.000 U.F.C./ml
Il ph era 7; colore paglierino; aspetto velato
Peso specifico 1009
Assente: Glucosio;Proteine;Emoglobina; Corpi chetonici;bilirubina; nitriti
Presente: Esterasi Leucocitaria = 25 Leu/ul e Urobilinogeno= 0.2 EU/dl
Esame microscopico del sedimento: Leucociti 5/10 per campo; Numerosa flora batterica
***
vi specifico anche che io ho l’utero retroversoflesso (non so se possa servire come informazione ;))…
Ros hai ragione sul discorso dei detergenti…ma effettivamente io non sapevo assolutamente la questione della acidità, alcalinità…quindi per me più i saponi riportavano un ph basso (3,5 per esempio, tipo saugella verde) andavano bene…e invece, apprendo qui che non è vero manco per niente!!!!:(
Ora il lubrigyn è un oleolatte vi riporto l’inci:
Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Glycerin, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Propylene Glycol, Ceteareth-12, Isopropyl Myristate, Dimethicone, Simmondsia Chinensis Oil, Cetearyl Alcohol, Malva Sylvestris Extract, Isopropyl Palmitate, Arginine, Cocamidopropyl Betaine, Carbomer, Hydrolyzed Elastin, Peg-32, Peg-6, Disodium Edta, Olea Europaea Oil, Stearyl Heptanoate, Lecithin, Stearyl Caprylate, Bisabolol, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Aloe Barbadensis Extract, Citric Acid, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Imidazolidinyl Urea, Parfum.
Non contiene: sostanze alcaline, tensioattivi anionici, lanolina, derivati del petrolio (paraffina e derivati, vaselina).

…mi ci trovo abbastanza bene…per adesso è l’unico che non mi ha fatto venire arrossamenti o mi bruciava (gynexid mi faceva morire ed aveva ph 4,5), comunque dopo i vostri consigli ne ho di molto ridotto l’uso ;)

Ora da quando vi ho scritto la prima volta, sto leggendo minuziosamente il forum. Quello che mi interessa di più è la prevenzione!!!! Sto usando tutti gli accorgimenti più classici da voi consigliati, per cercare di risolvere le mie cistiti post-coitali: libero la vescica prima, uso il lubrificante (non avendo ancora l’D-Mannosio ho ripiegato su quelli che avevo a casa, durex sensilube,elageno), dopo il rapporto bevo tantissima acqua (e cerco di liberare la vescica il prima possibile) poi, mi lavo con acqua e metto nelle parti intime l’idrocrema della saugella). So che qui non è consigliato, ma sto finendo la scatola di mirtillo rosso datami dalla mia precedente ginecologa. Ora sono passate quasi tre settimane e per ora niente cistite.WOW…certo i rapporti sono sporadici e super monitorati..però è già qualcosa!!!Anche il mio umore ne ha tratto giovamento…sono più rilassata e contenta, però non abbasso di certo la guardia.

Ho comprato l’equiseta in erboristeria e la sto prendendo a metà mattina (1 volta al giorno più o meno), anche se adesso non ho attacchi.

Poiché ho sofferto anche di candida…ho letto i vostri post sulle varie cure, ho comprato in farmacia degli ovuli vaginali che dovrebbero mantenere la flora lì sotto regolare. Credo che ne inserirò uno qualche giorno prima del ciclo (la mia gine mi diceva di fare dei trattamenti dopo il ciclo, ma a questo punto mi fido più di voi e ne inserirò uno prima di ogni ciclo). Non so se può essere utile ma si chiamano FLORAGYN ovuli, gli ingredienti sono: Glycerides Hemi-Synthetiques/Lecitina; Wheat germ glycerides; Glycine; Caprylic/Capric Triglyceride Laminaria Ochroleuca; Lactobacilli mix: (Bulgaricus, Biphidus, Acidophilus, Thermophilus, Casei, Plantarum); Methylparaben; Ascorbic Acid; Lactid acid; Parfum.

Sono stata un po’ incasinata, in questo periodo e sto leggendo il forum si con attenzione ma molto lentamente…ho addirittura creato un mio quadernino dove prendere appunti e segnarmi le cose più importanti!!!!
Per questo che ancora non ho fatto acquisti di D-Mannosio…vorrei fare un ordine unico e proprio ieri ho letto della cartine tornasole per misurare il ph vaginale.
Via via vi aggiornerò sui prossimi sviluppi… Ho letto la parte sulla muscolatura pelvica…Ho da poco iniziato a prenderne coscienza di questa parte del corpo anche grazie ad alcuni movimenti di danza del ventre (che studio ormai da un pò)..effettivamente prima stavo sempre con la pancia contratta…adesso ho iniziato a capire il rilassamento pelvico e insieme anche ai vostri esercizi lo sto cercando di mettere in pratica il più possibile. Certo quando mi sento infiammata e gonfia…cerco di fare dei respiri profondi per evitare di tenere contratto il muscolo però è dolorosissimo, quindi mi innervosisco e entro nel circolo vizioso (mi sa che mi serve anche un po’ di yoga :D) però, come dicevo prima sono quasi tre settimane che non ho attacchi e quindi sto leggendo le pagine del blog e del forum piano piano per non perdermi nessun consiglio preziosissimo…(ovviamente la tecnica del rilass pelvico fatta così è facile facile :)….
Grazie, a tutte, come sempre per la disponibilità e gentilezza mostratami.
:thanks:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Natina » mer ott 16, 2013 2:37 pm

Ciao Manu, l'ideale sarebbe che piano piano eliminassi del tutto il detergente per la vulva, anche il lubrigyn. Un metodo efficace per toglierlo è riempire il barattoletto dove è contenuto il sapone di acqua. Piano piano allungando il detergente sempre di più arriverai ad avere dentro solo acqua e ti accorgerai che non cambia nulla dal prima al dopo.
Manu82 ha scritto:Sto usando tutti gli accorgiment

Il primo accorgimento, quello fondamentale è assumere una dose di D-Mannosio dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive. Il lubrificante della durex io lo lascerei perdere. Se vuoi aspettare per fare l'ordine alla ditta puoi andare in farmacia e ordinare Xerem intanto e lo usi sia come lubrificante che come crema post rapporto.
Manu82 ha scritto: sto finendo la scatola di mirtillo rosso

Perchè lo prendi? A cosa ti serve? Se vuoi bere qualcosa prendi un succo di frutta all'ananas; non vedo perche prendere una cosa inutile se non dannosa come il mirtillo (essendo acidificante).
Manu82 ha scritto:Ho comprato l’equiseta

A questo aggiungi la malva e la gramigna, insieme fanno molto più effetto!

Manu82 ha scritto:ho letto i vostri post sulle varie cure, ho comprato in farmacia degli ovuli.. FLORAGYN

Se hai letto, avrai visto che consigliamo i Normogin o i Lactonorm che sono i più tollerati da molte di noi.. Il tampone dice che hai sviluppo di flora batterica, ma non dice quanta quindi non so se è il caso di inserire altri fermenti.
Manu82 ha scritto: Ho letto la parte sulla muscolatura pelvica…Ho da poco iniziato a prenderne coscienza

Ecco brava.. questo è importantissimo!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer ott 16, 2013 3:33 pm

Ciao naty :ciao:
si infatti, per una che si lavava col detergente più di due volte al giorno è difficile però sto piano piano convincendomi di usare il detergente solo per il popò (...diciamo così...).

Immaginavo che i miei valori delle analisi fossero troppo superficiali...mentre ve li trascrivevo mi venivano dei dubbi pure a me, dopo aver letto poi qui dei discorsi su questi valori, che nemmeno un laboratorio specializzato di analisi :cup:

Guarda ho iniziato con il mirtillo un mesetto fa nell'ultimo mio attacco di cisitite. Non conoscevo benissimo il vostro sito e presa dal panico per il mio solito attacco di cisitite, ho iniziato a ri-prendere le compresse di mirtillo rosso (30 cpr a scatola + 1/2 scatola) per evitare di prendere antibiotici. Mi era rimasta a casa l'ultima scatola e 1/2 e ho deciso di prenderla come alternativa ai farmaci. Ora sono all'ultima metà della ultima scatola e non lo so, forse sarà anche una botta di fortuna che non mi sta tornando la cistite (o il famoso effetto placebo), ma nel frattempo che mi "organizzo" con i nuovi prodotti non vorrei in qualche modo restare scoperta...diciamo così (è probabile, anzi forse è sicuro,che sia una cosa mia psicologica....)
Grazie per l'input del succo di anans....me l'ero persa!!!Oggi pom lo vado a comprare!!!!!!
Per quanto riguarda la candida, ho iniziato il mio studio del forum da lì e dopo essermi appuntata i nomi dei vari prodotti e le terapie...mi è salita l'ansia su sto ph vaginale...siccome io ho delle perditine perenni, senza alcun tipo di dolore o fastidio, (forse dovute anche all'utilizzo del nuvaring) non lo so, mi so fissata che dovevo avere una sorta di paracadute anche per questo problema e ho chiesto alla farmacia dove so andata io il normogyn ma non lo aveva e mi ha dato questi florogyn che mi ha detto essere molto simile e che serve proprio per mantenere il ph vaginale regolare. Speriamo effettivamente di non rovinare qualcosa che andava bene :( ....Ho sempre pensato di fare una prevenzione, un mantenimento in questo senso, però avevo paura di acquistare delle cose che poi potessero essere sbagliate (posso averlo fatto pure stavolta, questo è vero...però la farmacista mi ha rassicurato sull'inci del prodotto....che vi devo dire...tra un paio di sett metto un ovulo e poi vi dirò che succede...)
Ma mi è salita pure l'ansia perchè in queste sett ho preso la tachipirina perchè influenzata (non tollero l'aspirina) e quindi mi sto prendendo dei fermenti lattici per bocca (prolife) per cercare di recuperare eventuali carenze, dovute all'assunzione di paracetamolo!
Mi sento che presto diventerò un piccolo chimico, o una terribile streghetta....!!!!!!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Flami » ven ott 18, 2013 1:11 pm

Ciao Manu benvenuta anche da parte mia!
Io credo che tu sia un pò agitata e che stai facendo un minestrone di quello che stai leggendo sul forum..
Il mirtillo lascialo proprio perdere, fa solo male.
Inoltre fai sempre una ricerca prima di scrivere, hai una settimana di tempo ogni volta! Capisco che sia tutto molto vasto, ma magari dato che non sei in fase acuta, leggi tanto..piano piano in modo da assorbire tutte le informazioni senza fare confusione!
Buona lettura! :book: :book: :book:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Flami » ven ott 18, 2013 1:34 pm

Manu82 ha scritto:Ma mi è salita pure l'ansia perchè in queste sett ho preso la tachipirina perchè influenzata (non tollero l'aspirina) e quindi mi sto prendendo dei fermenti lattici per bocca (prolife) per cercare di recuperare eventuali carenze, dovute all'assunzione di paracetamolo!
ma dove l'hai letta questa cosa???? Il paracetamolo non va ad inficiare proprio nulla! I fermenti lattici ti possono servire nell'aumentare le tue difese immunitarie e quindi proteggerti un po' di più da eventuali raffreddori o febbri..ma non capisco proprio il legame con il paracetamolo.
Manu82 ha scritto:...siccome io ho delle perditine perenni, senza alcun tipo di dolore o fastidio, (forse dovute anche all'utilizzo del nuvaring) non lo so, mi so fissata che dovevo avere una sorta di paracadute anche per questo problema e ho chiesto alla farmacia dove so andata io il normogyn ma non lo aveva e mi ha dato questi florogyn che mi ha detto essere molto simile e che serve proprio per mantenere il ph vaginale regolare. Speriamo effettivamente di non rovinare qualcosa che andava bene :(

ma se non hai dolore o fastidio, perché devi essere angosciata da queste perdite?
Io credo che tu non debba inserire proprio nulla.
Dato che la cistite si presenta dopo i rapporti ti ridico che è importantissimo utilizzare il lubrificante ma non quelli che hai usato fino ad oggi. Noi consigliamo cream D-Mannosio o xerem che sono quelli più ben tollerati. Come ti ha detto Naty, se non vuoi ancora fare l'ordine alla ditta, puoi trovare tutte queste cose in farmacia, tenendo conto che ti costeranno comunque molto di più.
:ciao:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Natina » sab ott 19, 2013 10:11 am

Manu82 ha scritto:Grazie per l'input del succo di anans

Manu.. il succo di ananas era per dire che dato che il mirtillo è inutile e fa pure male(perchè acidifica) potresti bere qualsiasi altra cosa al suo posto che almeno non fa male.
Cioè era un suggerimento ironico... forse ho scritto male io e nn mi sono fatta capire.
Per il resto fai come dice flami, continua a leggere e vedrai che molte cose ti saranno più chiare..... ;)

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda frizzina » sab ott 19, 2013 2:18 pm

Ransie la strega come avatar!!! Immagine

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 19, 2013 7:06 pm

frizzina ha scritto:Ransie la strega come avatar!!! Immagine


.... Occacchio, a me sembrava Annie di Candy Candy :--P

Si vede proprio che non sonoggiovane, eh? :muro:

:humm: Pero' e' proprio uguale uguale eh? e anche il figliuolo sembra Terence, eccheddiavolo...

(ho googlato)

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda frizzina » dom ott 20, 2013 3:22 pm

Aspè..ora che vedo dal pc e non dal cel...ma si! mi sa che è proprio Annie di Candy candy! sul cel l'immagine era troppo piccola!
Vedi che non sei così vecchia! :mrgreen:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 20, 2013 10:39 pm

... o sei tu a non essere cosi' giovane?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:ontopic:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Rosanna » mar ott 22, 2013 3:38 pm

Manu82 ha scritto:Sto usando tutti gli accorgimenti più classici da voi consigliati, per cercare di risolvere le mie cistiti post-coitali: libero la vescica prima, uso il lubrificante (non avendo ancora l’D-Mannosio ho ripiegato su quelli che avevo a casa, durex sensilube,elageno), dopo il rapporto bevo tantissima acqua (e cerco di liberare la vescica il prima possibile) poi, mi lavo con acqua e metto nelle parti intime l’idrocrema della saugella).

Ma questi non sono accorgimenti che suggeriamo noi! Il lubrificante è un altro (capisco che tu li abbia in casa, ma se io so che fanno male li butto seduta stante!) e l'idrocrema dopo i rapporti non so dove tu l'abbia letto.

I fermenti vaginali si applicano solo se sono carenti e per sapere se lo sono si fa un tampone vaginale richiedendoli specificatamente.

Manu82 ha scritto:siccome io ho delle perditine perenni, senza alcun tipo di dolore o fastidio, (forse dovute anche all'utilizzo del nuvaring)

Se lo sospendi non solo spariranno le perdite, ma probabilmente anche le tue cistiti!

Ti chiedo un favore: invece di riportare l'INCI per ogni prodotto che stai usando e su cui vuoi avere un parere, fai una ricerca e leggi ciò che già abbiamo scritto a riguardo.
Qui più che all'inci diamo importanza ai benefici riportati dalle utenti.
Ormai abbiamo avuto troppo spesso a che fare con prodotti dall'inci perfetto, ma inefficaci o addirittura dannosi e viceversa con prodotti dall'inci incriminabile, ma che davano benefici insperati alle utenti. Quindi le testimonianze prima di tutto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214