Storia di una mancata guarigione

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mer set 11, 2013 10:41 am

Ciao Anna,
Parlare molte volte serve per alleggerire il problema.
Mi dispiace molto per l'ultimo post che hai scritto, per quello che ne può valere ti sono vicina.
Non mollare, prima o poi le cose andranno a posto anche se adesso ti sembra assurdo pensarlo; dopo la tempesta c'è sempre il sereno. Ne uscirai ancora più forte.
Un abbraccio :love1:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer set 11, 2013 12:56 pm

Laura69 ha scritto:Voglio invece farti una domanda... perché ti sposi (o vuoi sposarti) ?


Scrivo anch'io a caldo; la certezza di volerlo fare ce 'ho avuta dopo che quell'idiota al Pronto Soccorso ha diagnosticato a Paolo tre giorni di vita (più o meno). Dopo aver passato tutta la notte in ospedale, siamo arrivati a casa al mattino e siamo andati a dormire. E' stato in quel momento che ho capito quanto bene gli voglio. Forse nei momenti belli (quando mi ha comprato l'anello di fidanzamento, quando viaggiamo etc ) non ho percezione di questo: sembra una cosa scontata. Ma quel giorno lì, mentre lo guardavo dormire, ho pensato che sarebbe crollato il mio mondo senza di lui. CHe gli volevo un bene infinito.

Io ho avuto altre storie prima di questa, storie che per molti versi filavano anche lisce: ma non trovano sintonia a lungo termine col partner, non riuscivo a viverci o a starsi assieme per più di un tot di ore. Dormirci poi! Impensabile. Dividere il bagno: fantascienza.

Ho bisogno di costruirmi una famiglia serena, con un uomo a cui voglio bene, un uomo positivo e vitale ... che, fra l'altro, mi consente di mantenere il mio spazio, di fare tutto quello che ho sempre fatto da single. Due sere alla settimana (quando lui lavora; fa turni) io mi piazzo sul divano con i miei libri e mi sento tranquilla: poi quando finisce il turno torna a casa sorridente e mi racconta quello che è successo (è poliziotto) e stiamo lì in due, sul divano.

Questa è una parentesi, ci sono mille cose negative nel nostro rapporto, ma io ho risposto alla domanda per come sento di poter rispondere ora.

Stefania 69 ha scritto:Pero' te lo dico col cuore: non fare cazzate.


A quale ti riferisci in particolare? Ne ho parecchie che mi frullano in testa.
Al matrimonio non sto pensando "attivamente" (salvo il vestito che è un'occasione che posso cogliere solo ora); mancano 8 mesi e sto a vedere.


Ondina88 ha scritto:Parlare molte volte serve per alleggerire il problema.


Vedi, Ondina, io passo SERATE INTERE ad ascoltare mia sorella che parla parla parla parla .... spesso del nulla .... o di cazzate .... per alleggerire i suoi problemi, e appesantire la mia vita. Non ho scelta, altrimenti si sfoga con mia madre, che ha già abbastanza una vita allucinante (assiste mio padre moribondo da quasi 4 anni, 24 ore su 24). Per questo ho adottato (involontariamente) una forma di chiusura quando mi sento in fase down; almeno non torturo nessun altro! La vostra presenza mi è tanto di conforto, perchè mi aiuta davvero.


Ieri sera mi ponevo un dubbio esistenziale sugli antibiotici: ma quand'è che se ne verrà fuori??
Supponiamo che il dente si sfiammi e si riesca ad estrarlo: fra tre mesi dovrò fare un impianto, e anche lì me li imporranno.
Ho già chiesto ..... devono perforare l'osso, l'antibiotico ci vuole.
Allora, tanti accorgimenti, tanta soluzioni traverse per evitarli, e poi rientrano nel menu fisso della vita.

Volevo chiedervi una cosa: so che l'uso di troppi fermenti lattici vaginali può causare problemi di "fermenti in eccesso" (ora non mi viene il vocabolo).
Sono tentata di aumentare quelli per via orale (prendo solo 2 X-flor, e la Dr.ssa di Maria mi consigliava di iniziare il VSL o qualcosa di forte dopo la cura antibiotica). Di ciò che ho letto qui, ricordo con chiarezza che i fermenti vanno presi a "cicli" e poi variati, ma sul "mix" che ne pensate? (adesso vado a rileggermi se trovo qualcosa di specifico).

P.S. ho pensato di licenziarmi.
Ho un contratto a tempo indeterminato (e tutti mi dicono che sono scema a licenziarmi) ma è di tre ore al giorno contro le 8 che faccio, e sono snervata da questo call center del cribbio ...

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Natina » mer set 11, 2013 1:59 pm

Heilà!!! ciao annina!! Io sono contenta che tu abbia scritto, scrivere non è come parlare, quando uno parla con un altro (tu e tua sorella) l'altro è quasi costretto ad ascoltare per non ferire l'uno. Qui le cose stanno diversamente, chi legge lo fa solo perchè vuole! e tu non costringi nessuno in maniera passiva ad "ascoltarti". Non so se mi sono spiegata... poi....
Il matrimonio/vita con Paolo....... sei sicura che tu non ti stia accontentando? sicura che anna non pensi "Beh.. alla fine è più di quello che io posso immaginare per me (come se tu da sola non bastassi), alla fine (alla fine!) mi fa stare tranquilla". Tu sei una donna inelligente, secondo me fragile, ma estremamente intelligente e secondo me tu meriti un uomo che (tu) ami, un uomo che ti ami, e un uomo trasparente che ti fa vivere serena. Lui ti aiuta con i tuoi genitori? è partecipe nella tua vita (al di fuori della coppia)? mi sembra che sia solo tu partecipe nella sua. Ovviamente io non sono nessuno per poter parlare, ma volevo dirti quello che penso.

Discorso "clinico", durante una terapia antibiotica bisogna prendere molti più fermenti per aiutare le difese che sono messe a dura prova dal medicinale, quindi durante la cura vai di X-flor 2 al dì e lactonorm. Non credo che assumere altri fermenti possa aiutare i lattobacilli, dato che non molti riescono a resisteere all'antibiotico. Il X-flor è stato fatto proprio per quello, contiene fermenti resistenti all'antibiotico!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mer set 11, 2013 2:52 pm

Non ti devi preoccupare di quello Anna come dice naty nessuna di noi è obbligata a leggere e a risponderti, chi lo fa è semplicemente perché gli fa piacere poterti essere d'aiuto o almeno di conforto. Per aiutarti a non sentirti sola. È anche per questo che esiste questo forum ;)
È un periodaccio ma lo supererai vedrai :):

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda QuellaValelà » mer set 11, 2013 5:09 pm

Annina,
il X-flor ti farà bene. Io lo trovo una manna.
Non starei a macerarmi sulla questione antibiotico. Farei un bilancio delle cose. Io mi chiederei 'posso farne a meno quando farò l'impianto? cosa rischio senza?" e se la risposta fosse che non si può evitare, lo prenderei e punto. Senza concentrarmi su cosa potrà succedere prima che succeda.
Senza alimentare spirali di pensieri tossici, perchè se non ci è riuscito l'antibiotico loro sì che sapranno come farti crollare.
Non auto-punirti, Anna, in nessun ambito della tua vita.
Io non posso neppure immaginare cosa stai sentendo nel cuore, quanto ti raggelano quelle bufere che si abbattono sulla tua vita, ma non cedere.
non cedere alla quotidianità, alla disperazione.
Rifletti, concentrati su di te, pregaci su se ci credi. Abbiamo una responsabilità verso noi stesse che è più grande di quella verso qualunque altro essere umano.
vorrei darti consigli saggi ma dove risiede la saggezza proprio non lo so. Dimmi che sei felice e lo ami, allora gioirò con te.
Ti abbraccio, sei nel mio cuore. Qui sul forum il posto per i tuoi pensieri di qualunque genere è sempre libero, sono i giudizi che non facciam entrare.
:ciao:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » mer set 11, 2013 7:23 pm

Si Anna stavo pensando al matrimonio :grin:

Temo tanto in questo momento l'effetto emotivo che ti fa sentire fragile e desiderosa di attaccarti al solo appiglio che hai in questo periodo. E con tutte le ragioni direi, visto il momentaccio.
Solo che il momentaccio passa mentre il matrimonio resta. Per questo sarebbe bello decidere quando pensi di avere più serenità e più scelta.

Che poi dai, vanno già meglio le cose: il problema di Paolo è stato ridimensionato e gli esami di tua mamma sono andati bene, no?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » sab set 14, 2013 1:23 pm

Impianto: io ci ho rinunciato! Piuttosto che farmi perforare l'osso (con tutte le complicanze a cui avrei potuto andare incontro) ho preferito un ponte. Non me ne sono pentita.
Dicorso matrimonio: io sono (sempre stata) del parere che questo matrimonio non s'ha da fare per i mille motivi che più volte ti ho esposto.
Fermenti e antibiotici: come dice Naty, il X-flor è specifico per limitare i danni degli antibiotici, poi puoi proseguire con VSL come ti ha suggerito Silvia, oppure con i Nutriflor.
annablue1309 ha scritto: ho pensato di licenziarmi.

Fallo al più presto, se questo lavoro contribuisce a renderti la vita così pesante. Così metti anche alla prova lui e vedi se è in grado di assumersi la responsabilità economica di una famiglia da mantenere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mar set 17, 2013 11:45 pm

Rosanna ha scritto:Impianto: io ci ho rinunciato! Piuttosto che farmi perforare l'osso (con tutte le complicanze a cui avrei potuto andare incontro) ho preferito un ponte.


E anche io ci stavo pensando .... (non credo servano antibiotici, fra l'altro) ma, cosa incredibile , dopo aver espresso qualche dubbio sulla rimozione del dente, salta fuori (da un'ulteriore lastra) che forse si tratta di un ascesso gengivale e che il dente è innocente.... Per il momento mi hanno dato clorexidina (anche se il povero è già quasi spacciato) ma almeno hanno ascoltato il mio appello per tentare di salvarlo. Ci vuole pazienza, la gengiva mi fa ancora male, ma tengo duro ... e :muro: questa è la mia reazione se penso che un'equipe medica valuta la soluzione più remunerativa per loro e più dolorosa e complicata per il paziente.

Rosanna ha scritto:ho pensato di licenziarmi


L'ho fatto. Ieri.

Rosanna ha scritto:Così metti anche alla prova lui e vedi se è in grado di assumersi la responsabilità economica di una famiglia da mantenere.


Non lo farà mai. Sto andando nel pomeriggio da un commercialista sfruttatore (ma almeno non devo telefonare !!!) , benchè questo non parli di soldi, ne' di contratti (nonostante le mie insistenze). Ha lo studio a 2 km da casa mia, quindi ho pensato di provare fino a fine mese, poi, se non mi dice niente, amici come prima. ALmeno spero di avere imparato qualcosa.

Stefania 69 ha scritto:Si Anna stavo pensando al matrimonio


Ho in mente moltissime cazzate, Stefania, e il matrimonio è quella meno stupida. No, scherzi a parte, alle cose brutte ci penso spesso ma solo a livello di pensiero. Sono molto stanca, questo è vero, e ogni tanto, quando leggo frasi del tipo "ci vorrebbero giornate di 48 ore per fare tutto" mi viene rabbia perchè io non reggo neanche una giornata di 12 ore! Aspetto con ansia il momento di mettermi a letto , stare nella mia tana, e cercare di non pensare, estraniandomi in qualche sogno, o facendo finta di essere la protagonista di qualche libro o film .... (sì, sto rasentando il delirio, ma è il mio unico modo di restare "in piedi").

QuellaValelà ha scritto:Non auto-punirti, Anna, in nessun ambito della tua vita.


Ma come? E' la mia specialità!!

naty ha scritto:Discorso "clinico", durante una terapia antibiotica bisogna prendere molti più fermenti per aiutare le difese che sono messe a dura prova dal medicinale, quindi durante la cura vai di X-flor 2 al dì e lactonorm.


Fatto con il X-flor, aspetto che finiscano le mestruazioni e poi Lactonorm. Adesso VSL due dosi al giorno.

Stefania 69 ha scritto:gli esami di tua mamma sono andati bene, no


No, non sono andati bene.
Infatti volevo parlarne con voi (mi è stato consigliato di chiedere a Rosanna, che è molto ben documentata su questi argomenti).
Il citologico è andato bene, ma dagli esami delle urine c'è SEMPRE microematuria .... anche con gli stick Meditrol, la casellina è verde al massimo.
Non si capisce questo sangue da dove viene, non certo dal prolasso vescicale. Calcoli non ne ha (fatta anche ecografia renale - vescicale), e l'iter prevede la cistoscopia, ma non ho il coraggio di dirglielo. La distruggerei. Inoltre, al momento, lei non ha NESSUN sintomo, non ha stimolo di far pipì, peso, niente di niente. Una cistoscopia le farebbe malissimo (io me la ricordo con terrore)....

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mar set 17, 2013 11:54 pm

naty ha scritto:un uomo trasparente


Che aggettivo azzecato, Naty. Ecco, Paolo non è trasparente. Non lo è mai stato. Questo è il suo difetto.
Ha un passato familiare strano, genitori che lo hanno piazzato qua e là senza mai seguirlo.
Non si è mai legato a nessuno, a parte me.
Non si è mai sentito parte di una famiglia.
Non si è mai confidato.
Comincia a farlo ora, dopo anni, piano piano, quando non gli chiedo niente.

Non facciamo l'amore da mesi, ma non me lo fa pesare.
Cerca di sdrammatizzare le situazioni, di essere un uomo duro, specie quando sta male lui, ma sento che ha bisogno di me come io ho bisogno di lui.

naty ha scritto:Lui ti aiuta con i tuoi genitori? è partecipe nella tua vita


Nulla si può fare per aiutare mio padre, ormai in stato semivegetativo.
Ma ultimamente Paolo , quando può, viene a pranzo da mia madre (e mia sorella).
E' simpatico, allegro, racconta le storie della caserma, riporta a modo suo le gag di certi arresti che gli capitano in servizio (o che dice siano capitati ...); La settimana scorsa vedevo mia madre ridere a crepapelle, con le lacrime agli occhi , ed erano anni che neanche un sorriso le sfiorava il volto. Questo , per me , non ha avuto prezzo.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Natina » mer set 18, 2013 6:54 pm

annablue1309 ha scritto:L'ho fatto

:clap: ti senti più leggera?
annablue1309 ha scritto:facendo finta di essere la protagonista di qualche libro o film

Perchè pensi che io adori così tanto film e libri? per lo stesso motivo, mi fanno evadere e viaggiare con la testa. Se sei in delirio tu, allora lo sono anche io.

Per quanto riguarda la microematuria, anche mia mamma e mia nonna prima di lei l'hanno sempre avuta senza nessun problema.. mi sento quindi di tranquillizzarti anche perchè hai detto che non ha sintomi, ma aspettiamo Ros.
annablue1309 ha scritto:La settimana scorsa vedevo mia madre ridere a crepapelle, con le lacrime agli occhi , ed erano anni che neanche un sorriso le sfiorava il volto. Questo , per me , non ha avuto prezzo.

Ci credo, e mi fa tanto tanto piacere. :love1:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Cles » gio set 19, 2013 5:27 pm

In certi momenti della nostra vita ciò di cui abbiamo bisogno non coincide necessariamente con ciò che è giusto.
In alcuni momenti è più impotante ciò di cui abbiamo bisogno, in altri ciò che è giusto.
Il bisogno ci rende deboli, fragili, bisognosi appunto. La giustizia invece ci fa sentire forti, maturi, ma soli a volte.
Certe volte il bisogno è così forte che per potere andare oltre bisogna soddisfarlo. Certe volte la giustizia si fa largo fra i sentimenti per fare luce sulle nostre scelte.
Ognuno ha i suoi bisogni, i suoi momenti, e il proprio concetto di giustizia.
Qualunque scelta tu faccia, in qualunque ambito, metti al centro te stessa. Fallo per te, perchè ti vuoi bene. Fai quello che sai che ti renderà felice.

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Laura69 » gio set 19, 2013 8:11 pm

In certi momenti della nostra vita penso che bisognerebbe poter avere una specie di "cartina stradale".
Dei nostri sentimenti, delle nostre scelte passate, delle conseguenze... Spesso continuiamo a girare in tondo percorrendo le stesse vie e trovandoci in strade senza uscita fino a pensare che un'uscita non c'è. Se si potesse tracciare questa cartina e mettere una segnaletica forse la volta successiva avremmo vita più facile.
Miglioreremmo la nostra "viabilità", semplificandoci la vita.
E non sarebbe neppure male persino riuscire ad astrarsi da sé e osservarla questa cartina così come ci osservano le persone che ci conoscono.
Ecco il discorso è un po' astratto e forse condizionato dal fatto che in questi giorni di vacanza mi trovo a fare da navigatore.
La cartina ora è un po' stropicciata ma devo dire che finalmente mi oriento benissimo :mrgreen:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » lun set 23, 2013 10:32 pm

Ematuria. Non mi preoccuperei vista la negatività del citologico (li ha fatti tutti e tre, vero?) e l'asintomaticità. Gli esami ematici di routine vanno bene? L'esame urine rileva qualche valore sballato?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda lucky66 » mar set 24, 2013 11:51 pm

Ciao carissima Annablue, son felice di rivederti qui. Hai tirato fuori quel che avevi e lo hai fatto da sola,
con le tue forze e questo mi fa pensare che...hai incamerato energia.
Hai preso la decisione di licenziarti e sai bene che comprendo questa scelta, anche se di questi tempi non sarebbe una cosa
sensata da fare, ma ripeto....comprendo fin troppo bene.
Il matrimonio ? Boh, s'ha da aspettà !!

E' sempre un piacere leggerti, e come ti han detto le altre ragazze...noi siam sempre qui.
Un bacione. :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer set 25, 2013 11:35 am

Ciao Anna, come stai?
Io mi rivedo tanto in te, mi sembra che spesso facciamo le stesse "cazzate" (passami il termine :t )
Però vedere dall'esterno le cose ci rende un pò più obiettive.
Anche per il matrimonio intendo.
Quando raccontavi che lo vedevi dormire e pensavi che non avresti potuto fare a meno di lui, con tutti i difetti che ha...bè, ho pensato anche io la stessa cosa per me stessa.
Però voglio dirti solo una cosa:
non è che se ti sposi gli vuoi più bene,
non è che se ti sposi lo lo ascolterai più di ora,
non è che se ti sposi risolvi i problemi economici,
non è che se ti sposi lui ha il dovere di ascoltarti ed esserti vicino,
non è che se ti sposi vi amate sul serio e se non ti sposi stai facendo per finta.
Insomma, non voglio intromettermi troppo nelle tue scelte, ma forse, dato che per ora, noi abbiamo bisogno di loro e loro di noi (almeno spero), non è detto che non ci rendiamo conto che "l'amore non basta".
Sarò cinica, ma perchè, tra tutte le scelte "obbligate" che dobbiamo fare tutti i giorni, dobbiamo metterci anche un matrimonio ?
Qualcuna risponderà: per amore !
E io dico: l'amore c'è comunque.
Basta, sennò mi dici: "ma che vuoi tu dalla mia vita e che ne sai?"
E avresti anche ragione, ma io ti ripeto: l'amore non basta.
Baci baci baci baci baci....e non mi radiare dall'albo delle fortunate che ricevono consigli da te ! :please:
:flower:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer set 25, 2013 2:22 pm

Rosanna ha scritto:Ematuria. Non mi preoccuperei vista la negatività del citologico (li ha fatti tutti e tre, vero?) e l'asintomaticità. Gli esami ematici di routine vanno bene? L'esame urine rileva qualche valore sballato?


Grazie di avermi risposto, Rosanna. Il tuo parere è molto importante, perchè sei parecchio "esperta" in materia e ormai mi fido in toto (persino Silvia mi ha consigliato di domandarti un punto di vista!).
Sì, il citologico lo ha fatto (tre campioni) e ora lo sta rifacendo (non so per quale motivo a distanza di 3 mesi, ma obbedisce al medico). GLi esami ematici di routine sono ok, e le urine riportano solo la microematuria (li ha fatti anche lunedi). Tutto il resto è perfetto. La volta scorsa il peso specifico era leggermente fuori range, ora va bene anche quello. Attendiamo lunedi prox per l'esito del nuovo citologico.

lucky66 ha scritto:anche se di questi tempi non sarebbe una cosa
sensata da fare


ciao Lucky! non era una scelta sensata, perchè mi sono incasinata ... HO accettato di botto la proposta di un commercialista senza scrupoli, che mi sta facendo andare full time, orari pazzeschi, e non PARLA NEMMENO di soldi o di contratto. Ho tanta voglia di mandarlo a quel paese, ma dopo la cazzata che ho commesso, devo rimanere calma e aspettare almeno un pochino !

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer set 25, 2013 2:37 pm

Rispondo a "pezzi" perchè ho il pc che si pianta. Ma non posso perdere il mercoledi, accidenti!!!

msbaux ha scritto:Io mi rivedo tanto in te, mi sembra che spesso facciamo le stesse "cazzate"


Anch'io||||||||

msbaux ha scritto:ma perchè, tra tutte le scelte "obbligate" che dobbiamo fare tutti i giorni, dobbiamo metterci anche un matrimonio


CI tengo molto per tanti motivi ..... con calma li scriverò magari in off topic.

msbaux ha scritto:e non mi radiare dall'albo delle fortunate che ricevono consigli da te


Ti svelo una cosa: io ho sempre paura di sbagliare, quando scrivo in qualche storia! Devo avere una specie di mania di persecuzione, non me lo so spiegare. Mi permetto di farlo solo con ragazze che "conosco" (e che mi conoscono) ma ogni tanto incappo in qualcosa che non va, e mi riblocco (tipo nella tua storia, quando ho detto che Pesce ha poco tempo e le manone grandi, e Sofia mi ha ripresa .....! Io amo Pesce, mi sta salvando la vita, è l'unico medico in gamba ch e conosco - e ne conosco tanti!!!! - però ha i suoi metodi, l'ambulatorio pieno di gente fuori in attesa .... è sbrigativo, ecco, invece Silvia è il mio angelo. Ho letto che ti sei trova bene: sono contenta).
Se mi permetti ogni tanto di intervenire nella tua storia, sai che lo faccio proprio volentieri, perchè siamo una specie di "specchio", io e te ....

Laura69 ha scritto:Se si potesse tracciare questa cartina e mettere una segnaletica forse la volta successiva avremmo vita più facile


Io non ci riesco ...... sono anni che rifaccio sempre gli stessi sbagli (anche sul lavoro!).


Volevo chiedervi una cosa, in un breve aggiornamento post antibiotico per l'ascesso.
Sto prendendo il VSL 3 (1 al giorno, perchè 2 mi gonfiano la pancia) e il Lactonorm (1 sono riuscita a prenderla prima del ciclo, 6 le sto prendendo subito dopo. Continuo almeno per qualche altro giorno, mentre con i fermenti per bocca pensavo di andare avanti parecchio).
Il Lactonorm si scioglie subito però .... Io vado a fare pipì una volta a notte, e già dopo un paio d'ore, tre ore al massimo, sugli slip vedo che si è già sciolto. Eppure cerco di inserirlo profondamento in vagina. Cosa sbaglio??

Poi ho notato (ma questo da sempre) che quando vado in bagno per defecare, non riesco a svuotare bene la vescica, e dopo mezz'ora mi scappa anche la pipì. E' come se la defecazione impedisse il totale svuotamente della vescica, ma in quel momento non sento proprio lo stimolo di fare pipì; mi viene dopo, e ci vado in effetti a litri. Immagino sia legato ad un discorso di contrattura, ma non c'è RIvotril o Laroxyl che tengano, è sempre stato così.

Spero di riuscire a ripassare stasera, per vedere i vostri aggiornamenti!

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » mer set 25, 2013 5:00 pm

annablue1309 ha scritto: Cosa sbaglio??

Non sbagli niente! lui si scioglie come è suo dovere fare, solo che ovviamente, alzandoti, cola! se non ti alzassi a far pipì, probabilmente colerebbe qualche goccia e al mattino tutto il resto.
Mi permetto di cancellarti l'ultima frase tra parentesi...vuoi mantenere l'anonimato e poi fai accenni che possono far capire?

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda msbaux » mer set 25, 2013 5:07 pm

annablue1309 ha scritto:io ho sempre paura di sbagliare, quando scrivo in qualche storia! Devo avere una specie di mania di persecuzione

Anche ioooooo !!!!
Mi dico sempre: ecco, domani quando torno nel forum trovo che mi avranno cazziato in tutte le storie !!! :lol: :lol: :lol:
annablue1309 ha scritto:Se mi permetti ogni tanto di intervenire nella tua storia, sai che lo faccio proprio volentieri, perchè siamo una specie di "specchio", io e te ....

Ma magariiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!
E spero che tu non ti offenda se mi intrometto nella tua storia, male che vada, cazziami anche te ! :ss
annablue1309 ha scritto:CI tengo molto per tanti motivi ..... con calma li scriverò magari in off topic.

ok se hai voglia io sono qui.
baci baci :love1:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mer set 25, 2013 8:25 pm

frizzina ha scritto:solo che ovviamente, alzandoti, cola! se non ti alzassi a far pipì, probabilmente colerebbe qualche goccia e al mattino tutto il resto


Ma non è che mi alzo apposta, purtroppo! Mi chiedo se serva a qualcosa, in questo modo ... cioè se, sciogliendosi subito e andando giù, i lattobacilli riescano a fare qualcosa di buono lo stesso. Mi è capitato (una volta o due) di non alzarmi, ma di trovare comunque gli slip bagnati dal pastrocchio. Magari sono troppo "caliente" io ....

frizzina ha scritto:Mi permetto di cancellarti l'ultima frase


Fatto benissimo! Sono tornata a casa in pausa pranzo (mezz'ora!!) e ho scritto senza neanche pensare ...

msbaux ha scritto:Mi dico sempre: ecco, domani quando torno nel forum trovo che mi avranno cazziato in tutte le storie


Specchio specchio delle mie brame ..... ma siamo uguali proprio in tutto!!!!!????

(Comunque io temo più che altro Ros .... Lei lo sa, poveretta! Mica lo fa apposta, ha ragione a puntualizzare quando scrivo cose sbagliate, però ... ho l'ansia da prestazione! Ammiro tantissimo le moderatrici (e la boss) per la loro sicurezza)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214