Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven giu 14, 2013 10:18 am

Rossa ha scritto: nervosismo dovuto ANCHE alle altalenanti condizioni fisiche

Credo sia inevitabile.. questi alti e bassi non possono che alimentare il nervoso che ho in questi giorni, indipendentemente dal lavoro.

Rossa ha scritto: "Ma voglio costruire qualcosa perché sto poco bene? Voglio sentirmi al sicuro? Voglio avere almeno UN punto di riferimento nella mia vita?"(...) se non fossi stata male, la penserei sempre così?

Su questo posso risponderti, ogni volta che negli anni passati sono stata male, era sempre in concomitanza dei primi rapporti (sessuali e non) con Vit. c'erano anche altre cause ovviamente come ad esempio una cura intensiva antibiotica per il TAS alto, che credo mi abbia letteralmente distrutto là sotto, fattosta che due volte che ho lasciato Vit (perchè all'inizio la nostra storia non è stata semplice, io venivo da 6 anni di fidanzamento con un altro ragazzo, al quale volevo (e voglio) un bene dell'anima e all'inizio per me non è stato semplice, infatti tendevo sempre a tornare da lui (il mio ex), lasciando vit e scappando da una situazione di malessere fisico verso ricordi di benessere (infatti quando stavo col mio ex, non sono mai stata male). E' come se la mia psiche univa vit al periodo di malessere e l'ex a quello di benessere, ed automaticamente fuggivo dal primo verso il secondo, anche se oramai le cose non andavano più e nonostante la forte attrazione fisica che avevo verso vit.

Adesso nonostante i problemi fisici, sento di voler stare con lui, che non è perfetto anzi, ma io voglio condividere tutto con lui e credo che non sia la malattia a farmi venire questi pensieri. Io è da quando sono bambina che ho sempre avuto il pensiero di fare una famiglia presto e soprattutto diventare mamma presto.. Sarà che ho mia madre giovane che per me a volte è quasi una sorella, non so ma è un oensiero che ho sempre avuto e ultimamente sta pressando parecchio. Per fortuna Vit, nonostante sia più piccolo di me (di un mese.. ma se consideriamo che lui è maschio, un mese è tantissimo!!), ha più o meno lo stesso pensiero, anche lui vuole un figlio, ma non adesso ovvio, dato che il lavoro va, ma finchè non si avvia non può richiare di mettere al mondo una vita senza sapere se potrà riuscire a sfamarla, ed è un pensiero giustissimo e non fa una piega. Sono io che mi faccio venire le fregole.

Per quanto riguarda il punto di riferimento, io già ce l'ho.. lui per me già è un punto di riferimento.
Rossa ha scritto: E mi sono trovata a contare ogni sera, ogni giorno che passava accorgendomi di non averlo vissuto

Ecco, su questo mi ritrovo, ho talmente tanta fretta di concludere qualcosa che probabilmente non mi godo quello che mi capita giorno dopo giorno, e spesso arrivo a discutere con lui, perchè mi dice di stare calma e pazientare e ha ragione.. però io so capocciona e testarda!!!!

Proverò ha trovare i mei ritmi anche io.. Grazie Roscietta :love1:

PS: tampone fatto, senza speculum, ma i cotton fioc li ha infilati fin su.. ha detto che non serviva lo speculum che tanto erano prelievi semplici. Boh.
Vedremo, ritiro i risultati il 20.

Ieri sera coccoline.. nonostante il giorno avessi avuto bruciore, e stamattina tutto ok.. alla faccia sua! :angel:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » ven giu 14, 2013 5:18 pm

Rossa ha scritto:E mi sono trovata a contare ogni sera, ogni giorno che passava accorgendomi di non averlo vissuto. E' come sporgersi sempre dalla balaustra del balcone per guardare un punto imprecisato dell'orizzonte, e non accorgersi che davanti abbiamo il mare.
Ho rallentato i miei ritmi. Con tutti, con Lui, con il lavoro, con me stessa.
E ogni tanto sento l'odore del mare.


:love1:
Rossa sei il mio poeta preferito

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda lucky66 » sab giu 15, 2013 12:59 am

Naty continua a scrivere quotidianamente ...così ti è di maggior aiuto per prendere una decisione.
Quando andrai a ritroso a rileggere come sei stata in questo periodo....farai le tue valutazione sulla base
di dati obiettivi almeno e non solo sull'emotività.

E comunque sei nei miei pensieri.

Bacione :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » sab giu 15, 2013 9:54 am

naty ha scritto: tampone fatto, senza speculum, ma i cotton fioc li ha infilati fin su..

Raccattando tutto ciò che ha trovato lungo il percorso! :-no
Io non mi fiderei assolutamente dell'esito.
naty ha scritto:ha detto che non serviva lo speculum che tanto erano prelievi semplici

:lol: E che vuol dire "semplice"? Ma sta gente un minimo di nozioni di sterilità e sepsi non ce l'ha?
Ma quel che mi stupisce di più è chi, pur avendo queste nozioni, si lascia effettuare un tampone COLTURALE senza speculum!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda ntinozza » sab giu 15, 2013 11:49 am

Anche a me una volta l'hanno fatto senza speculum...
Nell'esito c'erano batteri strani, tipo staphylococcus epidermidis che dal nome mi fa pensare fosse sulla pelle e non in vagina... Non ci vado più in quel laboratorio per questo motivo... Allora ho fatto bene!
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » sab giu 15, 2013 1:49 pm

:muro: ho ributtato via 30 euro!

Che poi me l ha sempre fatto con lo speculum..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mer lug 24, 2013 10:14 am

Ragazze!!! Che bello ritrovarvi!!!
Ecco che do anche io i miei piccoli aggiornamenti.. allora durante questi mesi a lavoro è stato abbastanza un inferno, bruciore, pesantezza, crisi di bruciore acuto e un giorno ho avuto anche 3 episodi di incontinenza, praticamente arrivava uno stimolo fortissimo misto a bruciore in uretra provavo a stringere per trattenere ma nulla la pipì fuoriusciva da sola, ero in negozio e mi sono tenuta mutande bagnate e un po' anche i pantaloni senza dire nulla.. finchè non sono arrivata a casa.
Da quell'episodio ho finalmente deciso di lasciare il lavoro, finisco il 31 luglio.
Ieri sono stata a casa e praticamente sono stata benissimo, ho solo ogni tanto un stimolo che mi fa correre in bagno, ma il flusso è abbondante quidi spero che col tempo si affievolisca quella sensazione.
Ho ripreso i massaggi da poco, e infatti ne avevo proprio bisogno ero durissima e dolorante, ora va meglio li faccio o tutti giorni oppure ne faccio saltare massimo 2.
Quindi dal punto di vista fisico diciamo che spero di recuperare presto.

Dal punto di vista umorale è un po' di tempo che mi sento giù, sono sempre agitata con tachicardia e nervosismo, l'altro giorno ho avuto una sorta di affaticamento respiratorio, come se mi mancava l'aria, mentre ero in macchina, non so se si può chiamare "attacco di panico". Io non mi lascio impressionare da quello che mi capita, cioè lo vivo e ci passo attraverso e una volta passato non ci penso più. I motivi precisi non li so, forse perchè non mi sento realizzata, non lo so.
La mia responsabile e la mia collega mi hanno consigliato di provare ad andare da una psicologa e anche Vit una sera mi ha detto di pensarci, a me sinceramente piacerebbe andarci anche per capire cosa succede dentro di me, ma so che è un percorso lungo e costoso, dato che in genere qui prendono 50 euro a seduta e ora non lavoro neanche più, non me lo posso permettere.
Intanto ad agosto vado 15 giorni da mia nonna in campagna dal mio micio e dai miei cagnolini, voglio staccare da tutto e da tutti, voglio cambiare aria.
Ho anche inziato a leggere Harry Potter e quando leggo mi sento bene perchè evado e mi sento trasportata in un altro mondo.

Vi tengo aggiornate.
Un abbraccio forte a tutte quante...Mi siete mancate.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda lucky66 » mer lug 24, 2013 10:35 am

Ciao grande Naty. Ahi ahi che aggiornamento ! La prima parte la sapevo, ma non sapevo che avevi
deciso poi di lasciare il lavoro e che il tuo stato d'animo attuale ora è un po' ...sotto pressione.

Non so dire nel tuo caso se le ripercussioni psicologiche della tua situazione siano la spiegazione
ai tuoi disturbi di tachicardia e affanno, ma ti posso dire che io in questi mesi (da marzo a ora, fine luglio)
sto bene e con tutto cio' anche io ho un po' di tachicardia. Son propensa a ritenere nel mio caso siano altri fattori
ad esempio il caldo e poi...boh !!! Insomma per dirti che magari anche per te potrebbe essere il caldo ?
Mah !!

Vabbè luglio e agosto son anche periodo di ferie e tu fai benissimo a andartene un po' via, così da
spegnere almeno un po' il cervello. :coool: :flower:

Non ti abbattere troppo per il lavoro, anche se ti capisco perfettamente e non mi dilungo.
Riacquista prima di tutto il tuo benessere psico-fisico e vedrai che troverai delle armi dentro di te che non
sapevi di avere. Il lavoro vedrai che....salterà fuori in qualche modo. Fai sempre girare il tam tam
della tua rete di conoscenze e amicizie (è tuttora quello più efficace) e non ti abbattere.

Un abbraccio grandissima Naty. :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » mer lug 24, 2013 11:38 am

naty ha scritto: ho finalmente deciso di lasciare il lavoro,

bene. Ora avrai almeno il tempo di riprenderti. Pensa positivo!
naty ha scritto: Io non mi lascio impressionare da quello che mi capita

idem. se può consolarti a me ogni tanto (e ti parlo di una volta l'anno o 2..dipende) mi viene tachicardia a palla. l'ultima volta, 1 mese fa, è durata 40 minuti circa. Sto lì distesa nel letto, con sto cuore ballerino, e poi all'improvviso lui riprende il suo ritmo, e tutto come prima. Ho fatto esami, ma nulla, quindi presumo sia una specie di scarica che il mio corpo richiede perchè da qualche parte la tensione deve andare... Probabile che anche tu somatizzi. Io ti consiglio, come giustamente hai già deciso, di staccare, prima di tutto, e poi durante la tua solita vita quotidiana, di trovarti del tempo per qualcosa che ti rilassi, ma rilassi davvero.
Per lo psicologo io sono favorevole all'idea, seppur alla fin fine, col mio non ho avuto un'esperienza piacevolissima. Mi avrà anche aiutato, sicuro, in qualche modo, ma proprio ieri ho terminato le sedute, perchè non sopportavo più il suo metodo. Quindi, anche qui, ci vuole culo a trovare uno psicologo "giusto". Comunque di sicuro, è un tentativo che per me va fatto...secondo me dovrebbero farla tutti, anche coloro che si definiscono "sani". Un pò di introspezione servirebbe a tutti. :flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » mer lug 24, 2013 8:11 pm

Ciao naty! Mi spiace per il lavoro, ma credo che tu abbia fatto la scelta giusta, non aveva senso continuare a stare male, a quelle condizioni poi! E inevitabilmente anche il morale ne risente, il fatto di non stare troppo bene, dover cercare un nuovo lavoro ecc...
Ora che hai staccato sono sicura che sul piano fisico le cose cominceranno a migliorare. Dal punto di vista psicologico ora pensa a goderti un po' di pace e relax con Bar e tutti i meravigliosi cagnolini della tua nonna e vedrai che già così comincerai a sentirti più serena ;)

Di solito la figura dello psicologo è presente anche nei consultori familiari delle asl, puoi provare a vedere lì intanto, magari per capire se è una strada che ti senti di percorrere o meno.

Intanto ti lascio con una bella notizia: a Settembre non ho esami e tornerò a Roma a trovarvi :yahoo: , non vedo l'ora di rivedervi e spero che avrò l'occasione di conoscere anche Alessia e magari di rivedere Flo e Federicae. :love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mer lug 24, 2013 10:00 pm

Natina ma per la tachicardia e l'ansia perché non provi l'anevrasi plus? A me l'aveva consigliato Alina.
:ciao:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » ven lug 26, 2013 11:57 am

innanzitutto sono contenta che hai deciso di lasciare il lavoro.
naty ha scritto: sono sempre agitata con tachicardia e nervosismo, l'altro giorno ho avuto una sorta di affaticamento respiratorio, come se mi mancava l'aria

Ce l'ho!! :humm: Ma perché ogni volta che qualcuna di voi ha qualcosa ce l'ho pure io? Uffa. Esattamente come te: tachicardia e sensazione di affanno per ogni minimo sforzo (e per sforzo intendo anche alzarmi dalla sedia o srivere al pc!!)
La settimana scorsa era iniziato al mattino ed era durato per 2 giorni, poi è rimasto solo al mattino ed ora mi dura solo pochi minuti per poi sparire per tutta la giornata. Le ipotesi che mi sono fatta io sono due:
- sicuramente lo stress notevole che sto subendo in questo periodo incide (anche solo perché fa aumentare notevolmente il metabolismo e quindi anche la frequenza cardiaca e respiratoria)
- e poi c'è il caldo che fa la sua parte. Io ho la pressione molto bassa e col caldo si abbassa ancora di più perché il caldo vasodilata (allarga il diametro dei vasi sanguigni). Così dilatati però portano meno sangue al cuore e il corpo compensa questa mancanza di ossigeno aumentando la frequenza cardiaca (più accelerano i battiti e più il cuore pompa sangue in circolo) e la frequenza respiratoria (più respiri velocemente e più ossigeno introduci).
Sommando le due cose affanno e tachicardia sono più che giustificate (e non preoccupanti).
naty ha scritto:qui prendono 50 euro a seduta e ora non lavoro neanche più, non me lo posso permettere.

Ci sono anche gli psicologi dell'asl a cui paghi solo il ticket (8 sedute 36 euro). Lo so che potresti trovare anche incompetenti, ma sai, questo ti può succedere anche se vai da un privato che ti chiede 50 euro a seduta. Almeno con l'asl sai quel che hai speso. Mal che vada interrompi le sedute, sapendo che hai speso comunque meno di una seduta privata.
;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » lun lug 29, 2013 9:35 am

Cles ha scritto:e magari di rivedere Flo e Federicae. :love1:


Sìììììììììì :::::

Ciao Natina bella, spero proprio che staccando finalmente da 'sto lavoraccio l'estate ti porti tante cose belle
a prestooo :baci:

Re: R: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Stefania 69 » lun lug 29, 2013 9:37 am

Ciao Naty.
Anzitutto ti chiedo mille volte scusa per non essere intervenuta prima nella tua storia. Colpa mia e di un momento in cui proprio non riuscivo a gestire il mio tempo; spero stia piano piano passando.

Per quello che riguarda il lavoro, hai fatto mille volte bene se stai a sentire me. Era da quando l'hai trovato che mi rodeva questo sfruttamento.
La cosa bella è che oggi finalmente aggiornandomi sulle ultime pagine ho pensato esattamente le stesse cose che un secondo dopo ha scritto Ros. Se nessuno, ma dico proprio nessuno o quasi accettasse più lavori del genere allora la situazione di mercato dovrebbe per forza cambiare.
Lo so che è difficile quando l'alternativa è il nulla, ma mi stupisce anche che le posizioni sembrino quasi... generazionali. Qui si aprono anche tanti spunti di riflessione non banali che non riesco a fare dal cell e dal lavoro.
Però mi piacerebbe parlarne, magari nella sezione apposita.
In ogni caso il discorso che ha fatto Ros è cristallino (anche se secondo me un bel pò di responsabilità politiche ci sarebbero anche,ma questo di fatto non cambia le cose oggi: ci dice soltanto che non possiamo aspettarci aiuto da nessuno,neppure da chi si suppone che dovrebbe darcene) . La cosa difficile è raggiungere quella massa critica che ci vorrebbe. Servirebbe un catalizzatore e poi un pò di coraggio iniziale (un pò tanto, si) per poi scoprire forse che ne serviva meno di quel che si pensava, chi lo sa.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » lun lug 29, 2013 10:23 am

Buondì belle mie..
Il pensiero che tra due giorni non dovrò più metter piede in quel posto mi rasserena molto, le condizioni lavorative stanno degenerando questi giorni a causa del caldo e dell'aria condizionata che praticamente è come se non ci fosse, ieri credevo di non arrivare alle 21 cioè alla chiusura, non mi reggevano le gambe e facevamo a turno per andarci a sedere in magazzino dove l'aria era almeno respirabile.
La decisione di lasciare non è stata facile, perchè appunto ora non farò nulla, ma ho bisogno proprio di rilassarmi e non sentire nulla, infatti vado da mia nonna e pure mamma e papà li vedrò di meno. Intanto cerco qualcosina da fare, mi piacerebbe anche andare a fare del volontariato in qualche canile, mi voglio informare.

La tachicardia credo anche io Ros che sia dovuta anche al caldo (ma non solo), il fatto che ogni tanto mi sento mancare coincide con la spiegazione che hai dato tu, il cuore deve pompare di più e il respiro si affanna.
Sofi, aggiungo anche questo alla lista dei farmaci che mi possono servire.

Stefi ma stai scherzando... non ti preoccupare, ognuno ha i suoi impegni, mica puoi essere onnipresente.. tranquilla ;)
Io sono daccordo con quello che dite tu e Ros, e so che ci vuole molto coraggio a rifiutare un qualsiasi lavoro, anche quello da sfruttamento. Io alla fine me la posso cavare anche senza (per ora), ma non credo che tutti tutti possano fare questo discorso.. c'è chi non arriva a fine mese che secondo me accetterebbe un lavoro anche peggiore del mio. Io non biasimo tanto le aziende che utilizzano questo tipo di contratti, ma chi dà loro la possibilità di poterne usufruire. Ovviamenbte c'è anche chi se ne approfitta e in quel caso bisognerebbe aumentare i controlli. Da quando lavoro lì, considerando che io non potrei stare sola in negozio, non è venuto mai nessun controllo da parte dell'ispettorato del lavoro.
Bisognerebbe fare una pulizia proprio alle basi.

Discorso psicanalisi, mi informerò alla asl vicino al mio paese ;)

Aggiornamenti patata, questi giorni sono stata quasi sempre bene e giovedì ho avuto il coraggio di tentare un rapporto, (dopo due giorni mi sarebbe arrivato il ciclo e quindi non ero nemmeno tanto tranquilla, ma avevo voglia e allora mi sono buttata), ingresso abbastanza sbruciacchioso e anche il rapporto non è andato liscissimo, ma dopo 2 mesi e mezzo è andato anche troppo bene, comunque ora sto benissimo e quindi sono contenta.
Ieri è tornato il ciclo dopo 30 gg, e ho finalmente provato la coppetta, vado ad aggiornare nello spazio specifico.

Cles.. non vedo l'ora di rivederti!.. :baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Flami » lun lug 29, 2013 1:48 pm

naty ha scritto:Discorso psicanalisi

Naty non è detto che tu debba fare psicanalisi. Esistono diversi approcci (scusami se magari ti mando più in confusione) e sarebbe meglio se potessi trovare quello a te più congeniale. Io non so come funziona, se si può scegliere, però dalla mia esperienza la psicanalisi è molto lunga ed è un impegno di due/tre volte a settimana (poi non so come funziona alla asl) e onestamente..boh..per quel poco che ne so io, non la vedo la scelta più azzeccata..magari mi sbaglio eh...vabbè tu vai e vedi intanto, poi deciderai.
:flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » lun lug 29, 2013 4:21 pm

Perdonate la mia ignoranza.. andare dalla psicologa e fare psicanalisi non è la stessa cosa?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Flami » lun lug 29, 2013 5:06 pm

No Naty,
anche qui se non sbaglio, la psicanalisi è una delle tante branche della psicologia. Cioè è un approccio tra i tanti. I nomi tecnici non li conosco (ad esempio credo che esista una psicanalisi junghiana e una freudiana)...Io per esempio faccio una psicoterapia bioenergetica, che ti posso assicurare è tutto un altro approccio rispetto alla psicanalisi. Però qui ci vorrebbe una psicologa che sicuramente te lo spiegherebbe meglio di me! ;)

Re: R: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola60 » mar lug 30, 2013 11:16 pm

ciao Naty :love1:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » mer lug 31, 2013 10:13 am

Ciao Naty, mi spiace per i peggioramenti.
Ti volevo dire che io ho trovato un valido aiuto nella psicologa.
Per farti fare un'idea ti dico che:
ho fatto 8 colloqui con la psicologa della ASL a 38 euro.
In pratica mi faceva solo chiacchierare e non mi ha dato mai strumenti per reagire perchè secondo lei, non era la sessione giusta.
In pratica mi sono sfogata ed ho ricevuto delle indicazioni per non avere un caos mentale.
Quelli della asl sono solo colloqui e ne ho ricavato che ho dissipato un pò di nebbia che avevo dentro di me.
Ero in grado di vedere le cose con più lucidità.
E dato che questa malattia mi si è presentata di nuovo, dopo 10 anni, perchè sono stata ingabbiata dagli eventi, in un certo senso ha funzionato.
Questa è la mia esperienza con la psicologa della asl.
Poi ho deciso di seguire un altro percorso con una psicologa privata: 50 € a sessione.
Ho creduto utile fare il percorso di terapia breve strategica per cercare di venire fuori dalle mie problematiche e dai miei pensieri ossessivi.
Ad ora, dopo 6 sedute sto molto meglio.
Mi ha dato degli strumenti per reagire a ciò che mi faceva stare tesa.
Devo dire che, anche se non ho risolto, sto molto meglio. Ora per agosto stacco e riprendo a settembre.
La psicologia comprende diversi approcci: devi trovare quello che si adatta meglio a te, magari col consiglio di uno psicologo che capisce le tue esigenze.
Un abbraccio.
:ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214