.gif)
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
simona ha scritto:grazie frens
sì forse devo impegnarmi di più nel quotidiano a rilasciare ed esrcitarmi ma penso che più in generale ci sia un approccio personale che devo modificare nelle cose della vita.
il corpo parla come può e se non ho risolto la mia situazione forse è perchè devo partire da un altro punto di vista che non è solo quello materiale, delle terapie e delle cure.
mi sto ponendo in questi giorni qualche domanda, su me stessa, sui sogni accantonati e sulle difese che attivo ogni giorno per vivere la realtà, quella concreta, forse un po' troppo lontana dalla mia natura.
e se dentro sento le difese così alte perchè mai pretendo che il corpo poi si ponga in accoglienza?
non lo fa a giusta ragione
simonadiroma ha scritto:Leggevo da qualche parte che in caso di cistite ci sono alcuni batteri in grado di attraversare la placenta ma non ho conoscenze in proposito.
simonadiroma ha scritto: mi capita spesso (di inverno) di sudare la notte al collo e al petto, ma di avere molto freddo. Non so se a qualcuna di voi è successo mai qualcosa di simile.
simonadiroma ha scritto: Ricordo a tal proposito i confronti con Stefania del forum che aveva una situazione simile.
simona ha scritto:questo è il link dove avevo letto di alcuni batteri che possono attraversare la placenta
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata