Conformazione vaginale e cistite

L'archivio delle storie personali

Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda PocketMadness7 » dom mar 31, 2013 2:50 pm

Ciao a tutte,
scrivo qui perchè altrimenti non saprei in che sezione farlo. La mia domanda è se può esistere una correlazione tra la conformazione delle pareti interne (piccole labbra e dove sta il clitoride insomma) della vagina e la cistite da luna di miele, in quanto io soffro di cistite solo e unicamente dopo i rapporti (per 7 mesi non ho avuto nulla ma adesso ci risiamo) e le mie piccole labbra sporgono abbastanza dalla vagina, soprattutto man mano che ci avviciniamo al luogo della penetrazione vera e propria. Magari in questo modo il pene sfrega e friziona quella parte collegata con l'apparato urinario e provoca l'infezione. Potrebbe essere? Potrei risolvere i miei problemi facendo una piccola operazione di riduzione delle piccole labbra? Perchè io sono una che anche mangiando chili di cioccolata, bevendo poco (fino a un anno fa bevevo pochissimo, tipo un bicchiere di acqua a pranzo e uno a cena, adesso ho nettamente migliorato e rientro negli standard normali), indossando biancheria intima sintetica strettissima, facendo bagni al mare ogni giorno e asciugandomi al sole (abito davanti al mare), lavandomi con detergenti intimi comunissimi e da più piccola mi pulivo anche da dietro ad avanti a volte, insomma tutte cose che porterebbero alla cistite, non ho mai mai mai avuto problemi. Inoltre non capita a tutti i rapporti (quindi magari dipende anche dalle posizioni? :humm: ).
Grazie a tutte per le risposte e auguri di buona Pasqua^^ :thanks:

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Cles » dom mar 31, 2013 5:38 pm

Benvenuta nel forum. Sinceramente non credo proprio che la tua cistite sia dovuta alla conformazione vaginale.
Più o meno tutte noi abbiamo avuto abitudini sbagliati (pantaloni stretti, detergenti e altro) che magari non hanno portato subito alla cistite ma hann contribuito poco per volta ad alterare la normale situazione di equilibrio del nostro corpo.
Se la cistite ti viene solo dopo i rapporti, anche se non dopo tutti, molto probabilmente è dovuta ad una contrattura del pavimento pelvico.
Le urinocolture cosa dicevano?
L'intervento a cui accenni, oltre ad essere inutile, sarebbe dannoso perchè oltre a non risolvere il problema lascerebbe delle cicatrici.

Per uscire dalla cistite la cosa migliore che puoi fare è leggere attentamente gli articoli nella home del sito, soprattutto quelli sulla cistite e sul mannosio e sulla contrattura del pavimento pelvico.

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda elygely » lun apr 01, 2013 1:00 am

Ciao,
non saprei darti una risposta precisa anche perchè sono tra le meno esperte, però la mia esperienza personale porta a dirti che nonostante la mia vita sessuale, regolare (più o meno), con pochi partner nel corso di questa, ho avuto la mia prima cistite alla "tenera età" di 41 anni !!! non l'avevo neanche riconosciuta nel senso che mi trascinavo i sintomi (frequenti minzioni asintomatiche) da mesi, fino a quando non è esplosa in formato emorragico (ma neanche tanto violento rispetto alle successive). Uscivo da una storia decennale per rituffarmi in un'altra ..... avevo quindi cambiato partner e non le abitudini (sregolate fatte di detergenti intimi a go-go, jeans attillati, biancheria sintetica ecc ecc.....). ho chiuso anche quella storia, ma............ la malefica continua gli agguati ......
proverei, prima dell'intervento (un intervento è pur sempre un trauma per il nostro corpo e poi lascia sempre qualche postumo......), ad adottare tutte le precauzioni, le prevenzioni ed attenzioni utili se non proprio a debellarla (meta ambita da ogni donna sofferente) ad attenuarla e tenerla sotto controllo al fine di impedirle di modificarci e goderci la vita (non solo nel quotidiano ma anche nel rapporto con il proprio uomo......).
Benvenuta ..... :flower:
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda PocketMadness7 » lun apr 01, 2013 2:13 am

Cles ha scritto: Se la cistite ti viene solo dopo i rapporti, anche se non dopo tutti, molto probabilmente è dovuta ad una contrattura del pavimento pelvico.
Le urinocolture cosa dicevano?


Ciao per quanto riguarda la contrattura non so se la ho, perchè ho alcuni sintomi come la dispareunia (dolore duranti i rapporti, ma solo per i 7/10 secondi iniziali dalla penetrazione quando va in profondità, anche se sono in genere molto lubrificata, poi il dolore scompare del tutto), quindi magari anche il vaginismo, mentre per altri ho proprio i sintomi opposti (es. sono una che può trattenere la minzione anche tutto il giorno se volessi e non mi sentirei "scoppiare", non sono affatto anorgasmica (proprio perchè il dolore è solo iniziale) e per quel che riguarda i sintomi anali e rettali zero (anche se fino a l'estate scorsa sono sempre stata stitica, adesso invece sono molto regolare). Quindi magari con la penetrazione non riesco a rilassare il pavimento pelvico e quello mi provoca il dolore iniziale (quei 10 secondi possono essere sufficienti a sfociare in cistite??? :S: ) ma non saprei dire se ho effettivamente questa contrattura. Provvedo comunque subito a leggermi tutti i topic per il rilassamento pelvico e i vari esercizi :)
Ho la cistite da due anni, ho fatto diverse urinoculture e innumerevoli cicli di antibiotico, dapprima avevo come batterio l'escheria coli, poi sono stati debellati e le urinoculture successive erano sempre negative (ma la cistite tornava), poi non ho avuto la cistite per 7 mesi (anche se avevo rapporti) e adesso due cistiti in 4 settimane -.-''. Quest'ultimo attacco l'ho curato solo e unicamente bevendo tantissima acqua (sono stata davvero brava :D), adesso sono asintomatica diciamo, volevo fare un'altra urinocultura per vedere se adesso era abatterica ma avevo delle perdite e quindi la farò questo martedì. Ho parlato al mio medico delil mannosio (non l'ho ancora mai preso) ma, ovviamente, non l'ha mai sentito nominare... :na: e in più nn sa dirmi mai niente e porta avanti la tesi del mirtillo rosso (ma le sue belle pilloline al mirtillo le ho buttate chissà dove :lol: e se le prendesse lei). Vi farò sapere i risultati dell'urinocultura :).
Ma dopo i risultati devo iniziare subito e solo con il mannosio e basta vero? E poi un anno fa gli attacchi erano di un dolore lancinante, piangevo dal dolore letteralmente, era come se venissi morsa lì sotto poi man mano il dolore è scemato, gli attacchi che ho adesso anche se mi bloccano a casa sono uno scherzo rispetto a quelli di un anno fa, è perchè la cistite non è più batterica?
Grazie ancora :)

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Cles » lun apr 01, 2013 2:29 pm

La cistite puà anche essere abatterica (in ogni caso D-Mannosio è ugualmente efficace). Le cause possono essere molteplici, lo stress, l'alimentazione ecc possono influire come molte altre cose. Non c'è una costante nel ripresentarsi della cistite...
In ogni caso leggi tutto e vedrai che le cose ti appariranno via via più chiara.
Per avere contrattura non è necessario il presentarsi di tutti i sintomi, ne bastano alcuni. Il dolore alla penetrazione, anche se dura per poco, non deve comunque essere considerato normale: la penetrazione non deve mai essere dolorosa. D'altro canto il fatto che poi il dolore scompaia può essere indice di una contrattura lieve, quindi prima agisci più velocemente puoi risolvere la cosa.

Oltre che leggere bene tutto direi che le cose importanti da fare al momento sono:
- utilizzare il lubrificante durante i rapporti (anche se ti sembra di non averne bisogno), per evitare microlesioni che potrebbero dare il via libera al proliferare di batteri, all'attrito che può irritare le mucose e portare involontariamente a contrarre i muscoli
- iniziare con la dose di mantenimento di due dosi di D-Mannosio al giorno e mantenerla per un po'
- ricordarti sempre dopo i rapporti 1 dose di D-Mannosio e 3 nelle 24 ore dopo per prevenire le recidive
- provare a fare gli esercizi di kegel reverse per il rilassamento del pavimento pelvico, e vedere se dopo un po' di tempo riesci a far sparire quel doloretto alla penetrazione

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Stefania 69 » lun apr 01, 2013 7:04 pm

:ciao:

Ciao e benvenuta!

Potrebbe essere si un pochino di contrattura. Come e' il flusso della pipi'? bello libero e soddisfacente oppure un po' debole, sottile, sfrangiato?
Riesci a vuotare bene la vescica?

Non farti toccare per carita'... :XX

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Natina » mar apr 02, 2013 11:12 am

Benvenuta anche da parte mia :ciao:

Anche io ho cistiti solo ed unicamente post-coitali, con piccole labbra un po' sporgenti e anche io avevo tutte le abitudini sbagliate che avevi tu.
Quando andai da Pesce, dal quale ti consiglio di andare per escludere o diagnosticare un eventuale contrattura, la mia diagnosi fu contrattura e vestibolite. Questo per dirti che molto spesso pensiamo di avere solo cistite, ma poi le cause vere sono altre, risolvile e anche il resto si risolverà.

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda PocketMadness7 » mar apr 02, 2013 9:15 pm

Cles ha scritto:Il dolore alla penetrazione, anche se dura per poco, non deve comunque essere considerato normale: la penetrazione non deve mai essere dolorosa. D'altro canto il fatto che poi il dolore scompaia può essere indice di una contrattura lieve


Infatti non mi sono sempre chiesta se fosse normale..a quanto pare proprio no. Purtroppo non riesco a ricordarmi se i rapporti che avevo prima del primo attacco di cistite mi dessero lo stesso dolore iniziale o meno..è passato troppo tempo :muro:

Stefania 69 ha scritto:Come e' il flusso della pipi'?


è del tutto libero e soddisfacente. Svuoto tutta la vescica subito, l afaccio a tratti solo quando ho la cistite.

naty ha scritto:Quando andai da Pesce, dal quale ti consiglio di andare per escludere o diagnosticare un eventuale contrattura, la mia diagnosi fu contrattura e vestibolite. Questo per dirti che molto spesso pensiamo di avere solo cistite, ma poi le cause vere sono altre, risolvile e anche il resto si risolverà


Ho letto di questo Dott. Pesce e dalle testimonianze sembra proprio bravo, ma purtroppo le sue visite costano proprio troppo per le mie disponibilità.. :-::::

ps. mia madre dice che fare l'urinocultura adesso che sto bene e non ho sintomi è inutile, che l'analisi non riliverebbe nulla anche se non ho usato antibiotici ma solo acqua per curarmi, è vero? ;(

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Cles » mer apr 03, 2013 8:52 am

Io penso che se i sintomi non peggiorano puoi anche farcela senza il bisogno di una visita specialistica. L'importante è che tu applichi tutte le nozioni base, che faccia gli esercizi di kegel reverse e se resci l'automassaggio.

Per l'urinocultura se non hai sintomi penso anche io sia inutile. Piuttosto mi procurerei gli stick delle urine che sono sempre utili per valutare la situazione (vedere se c'è infiammazione, lo stato del ph ecc).

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda PocketMadness7 » mar apr 09, 2013 3:12 am

Cles ha scritto: L'importante è che tu applichi tutte le nozioni base, che faccia gli esercizi di kegel reverse e se resci l'automassaggio.



Grazie per i consigli Cles :):
Mi sono informata qui sul forum sugli esercizi da fare ma ho visto che sono
più di una decina diversi. Non ho capito se bisogna farli tutti ogni giorno
o variare o magari scegliersi quelli che più ci aggradano :--P . Per ora
comunque ho notato che tengo i muscoli del pavimento pelvico SEMPRE
contratti, infatti anche a rilassarli ho trovato difficoltà, le prime volte
avevo proprio una sensazione di malessere! Pian piano mi sto abituando ma a
volte mi ci vuole più tempo per riuscirci.
Poi ho notato che soprattuto quando cammino tendo a tenerli più contratti,
è come se fossi sempre in allerta (sarà che sono una persona soggetta a
stress??), anche per esempio le spalle le tengo un po' alzate normalmente,
non rilassate e quindi abbassate..mah..
Sto iniziando a pensare che è perchè ho sempre tenuto i muscoli pelvici
contratti (ma non sapendo quali erano non ci facevo caso) che non sento mai
il bisogno di urinare, neanche da piccola, ed è proprio per questo che
sento quel dolore iniziale durante il rapporto (forse li tengo contratti
anche in quei momenti senza accorgemene) e la conseguenza è la
cistite..sarà così? :S:
Comunque ho iniziato con gli esercizi :potpot:

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Cles » mar apr 09, 2013 11:28 am

Le tue intuizioni sono corrette: spesso non ci accorgiamo di essere contratte semplicemente perchè non conosciamo la muscolatura della zona pelvica e quindi non ci facciamo caso. Ora che sei riuscita a prenderne coscienza ogni volta che focalizzi l'attenzione sul pavimento pelvico cerca di rilassarlo. Anche questo di per sè è un esercizio molto utile, fallo più volte nel corso della giornata in modo da rilassare il più possibile.

Gli esercizi non devi farli tutti, puoi partire dai più semplici per cominciare e poi vedere di provarli per trovare quali ti riescono meglio e quali senti ti danno maggior beneficio. In linea di massima puoi fare una serie di esercizi la mattina, una il pomeriggio e una la sera, spalmandoli nel corso della giornata in modo equilibrato.

Re: Conformazione vaginale e cistite

Messaggioda Rosanna » dom apr 14, 2013 1:43 pm

Sposto questo argomento nelle storie personali, poichè di questo alla fine si tratta. :):

Lascio l'argomento ombra finché non leggerai/risponderai a questo post, poi lo eliminerò.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214