Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
chiara88 ha scritto:Comunque ora ho trovato un antibatterico, consigliatomi da una dottoressa di qua...Mitricol sedante mi pare si chiami così...spero sia utile...non essendo un antibiotico, dovrebbe andare bene e lo tengo di scorta.
chiara88 ha scritto:Durante il rapporto non uso gel o lubrificanti perchè vedevo che era tutto molto fluido
chiara88 ha scritto:L'unica cosa che mi era stata detta da tutti, ma non qui sul sito, certo, era di usare l'antibiotico qualora fosse comparsa l'emorragia, prima che si arrivasse a un peggioramento pesante della cosa.
chiara88 ha scritto:Adesso prendo per questi 10 giorni fermenti lattici e vaginali.
chiara88 ha scritto:Voi cosa ne pensate della teoria dell'uretrite e della manovra del dito? se fosse realistica come ipotesi, la manovra è l'unica soluzione a nostra disposizione per contrastare l'infezione in uretra?
chiara88 ha scritto:Alla fine poi l'antibatterico si chiama "Micturol Sedante", non Mitricol (scusate l'errore...), e la sua composizione principale è la seguente:
sulfametizolo
chiara88 ha scritto:sono stanca. ormai ho sviluppato la convinzione che non guariro' piu'
chiara88 ha scritto:rivorrei solo la mia vita.
SofiaF ha scritto:spero tu stia limitando i danni con fermenti vaginali e orali.
chiara88 ha scritto:La sintesi non l'ho vista, e nella voce "cerca" non la trovo. Ho digitato e ridigitato, ma nulla.
Dove posso trovarla?
Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata