Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola86 » sab gen 26, 2013 5:50 pm

naty ha scritto:Quindi voglio tentare anche questa strada

Non te l'avevo detto, ma... la penso anch'io così! :baci:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda lalla84 » sab gen 26, 2013 10:21 pm

:ciao: Naty, passo per un salutino, non ci conosciamo ma ti seguo sempre. Coraggio ce la farai, io penso ke quando si è "abituati" per tanto tempo ad un dolore se questo diminuisce o a volte scompare ci sembra un sogno...ma se c'è la possibilità ke diventi una realtà costante perché non usare tutto quello ke ci mettono a disposizione? scusami se mi sono intromessa ma mi immedesimo molto in te... :baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » dom gen 27, 2013 12:21 pm

annablue1309 ha scritto:non è che la tensione della visita col Prof., unita alle nostre aspettative, unita alle aspettative dei nostri cari (morosi e mamme), unita al tempo risicato del prof (che secondo me fa un full time dalle 8 di mattina alle 9 di sera, almeno a Bologna, e non sto esagerando ...) ... insomma, non è che siano tutti questi fattori sommati insieme che determinano una contrazione dei muscoli, e quindi danno l'idea del peggioramento?

Anna nel mio caso non credo sia così, perchè io mi sento agitata e ho un po' di tensione a tutte le visite di controllo e la visita precedente a questa era andata molto bene, nonostante la tensione.. quindi in questo caso non credo che la tensione sia correlata all'esito positivo dello swab test.. probabilmente ho ancora degli atteggiamenti sbagliati che mi portano un po' a contrarre e i nervi ne risentono.
annablue1309 ha scritto:drasticamente peggiorata, ma che ci fosse molta tensione in te.

Tensione sicuramente, Drasticamente peggiorta non credo neanche io, la cosa che mi ha scoraggiato è il fatto di dover reintrodurre un farmaco dopo mesi in cui non ho preso nulla, ma, come ho detto, se questo può essere risolutivo o può aiutarmi allora voglio provare.
lalla84 ha scritto:scusami se mi sono intromessa

Ci mancherebbe, anzi grazie per essere passata.. :):

Ora veniamo a noi, ho iniziato il cymbalta di 30 mg, per ora unico effetto collaterale un po' di nausea, che il prof ha detto passerà dopo qualche giorno di assunzione.
Il fatto è che da quando ho fatto la visita, alcune pipì mi bruciano un sacco, cioè mi brucia proprio ai periuretrali dove Pesce ha fatto molta pressione e si collega all'uretra e al clitoride il bruciore. Pesce aveva detto che li doveva allentare un pochino, ma adesso ancora ne risento.. A questo punto mi chiedo, va bene svegliare il can che dorme? cioè se lui c'ha lavorato vuol dire che erano contratti, ma non doloranti, poi lui li ha stuzzicati e ora sono doloranti.. se lui non li avesse toccati poi ne avrei risentito in un secondo momento oppure sarebbero restati silenti e magari col tempo si sarebbero sfiammati o allentati da soli?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » dom gen 27, 2013 12:34 pm

Non so cosa risponderti in effetti. Ma penso che se Pesce avesse saputo che stimolandoti ti avrebbe creati piu' problemi di quanti ne avessi prima non lo avrebbe fatto di sicuro. Si vede che era latente e che fa parte della tua patologia, e, come tale, da curare. Da quello che dite su Pesce non mi sembra uno sprovveduto ! Dai che tra qualche giorno torni a migliorare . :ciao:

Re: R: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Laura69 » dom gen 27, 2013 12:56 pm

Naty... ti dico la mia...
Quando massaggio io i punti dolenti vado a cercarli e lavoro su quelli. Poi aspetto qualche giorno e ci torno su.
Perché solo così mi rendo conto dei passi avanti o indietro. E quel dolore non è fine a se stesso. Compreso quello dei rapporti.
Meno ne ho, più sono i fastidi e la paura quando li riprendo.
Non so... su di me ho come la sensazione che il dolore non posso aggirarlo... devo farlo mio e attraversarlo. Costi quel che costi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola86 » dom gen 27, 2013 2:17 pm

Laura69 ha scritto: ho come la sensazione che il dolore non posso aggirarlo... devo farlo mio e attraversarlo. Costi quel che costi.

Accidenti. E' quello che penso io e, da quando lo affronto, è chiaro, ho a volte dei peggioramenti, ma so che sono l'inizio di qualcosa di positivo, l'inizio verso un benessere più duraturo! Mi costerà fatica, sacrificio, dolore, ecc..., ma ce la farò! Ce la faremo!!!
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » dom gen 27, 2013 4:27 pm

Laura69 ha scritto:Non so... su di me ho come la sensazione che il dolore non posso aggirarlo... devo farlo mio e attraversarlo. Costi quel che costi.

Laura, lo sai che e' proprio quello che scrive Raffaele Morelli in " guarire senza medicine"? E' interssante come libro, se ti capita leggilo . :ciao:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda antonietta57 » dom gen 27, 2013 5:47 pm

Ciao Natina :potpot: non ti scoraggiare tesoro, adesso hai iniziato col nuovo farmaco ma ricordati che se non dovessi trovarti bene non devi avere paura di andare avanti da sola . Ci siamo come esempio io e Laura.
Io non ho mai preso i farmaci che prendete voi un pò per i grossi effetti collaterali un pò perchè non li condivido ma questo Pesce lo sapeva ed ha cercato di aiutarmi come poteva, eppure ho fatto dei progressi lo stesso, oggi sto meglio come dice Laura, anch'io a volte sono pessimista a volte ottimista mi aiuto con tutto quello che ho a dsposizione, e spero sempre di guarire definivamente ,ma la mia più garnde guarigione è stata quella di testa, quella di non pensare più come prima, di essere più consapevole, più cosciente del mio corpo, di ascoltare i miei bisogni e questo grazie a te, a tutte le donne di questo forum che avete messo a disposizione le vostre storie mettendo a nudo la vostra vita, e questo ti pare poco Natina?
Noi siamo con te e tu ce la farai,forza Immagine

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » dom gen 27, 2013 11:05 pm

naty ha scritto:Ah, sei daccordo Ros, con quanto ho scritto sopra?

Ni.
Nel senso che una volta che si interrompono i farmaci è normale avere un peggioramento, quindi niente di più prevedibile che l'ultima visita andasse peggio della precedente. Ma penso anche che bisogna guardare il percorso globale e la sensazione soggettiva del paziente e se si sente tutto sommato meglio vuol dire che sta migliorando. Certo, se Pesce schiaccia l'uretra fa ancora male. Normale. Non sei guarita e non hai più i farmaci a reprimere la trasmissione nervosa, ma questo non è uno "stare", ma un miglioramento lento.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » lun gen 28, 2013 2:26 pm

Capito.
Adesso sono a 3 giorni di cymbalta, Ros farò questa prova fino al prossimo controllo, darò tempo al cymbalta 3 mesi e se non vedo cambiamenti allora esporrò il mio pensiero a Pesce che sarà quello di interrompere senza cambiare ulteriormente.
Sempre se non devo smetterlo prima causa effetti collaterali, ho un po' di nervosismo, tachicardia la mattina e un po' durante il giorno.. la sera sonnolenza, ma questo non è un problema, la cosa che mi dà fastidio è il cuore che batte forte e il sentirmi agitata. Dato che a volte mi capita di mio essere così, voglio aspettare qualche altro giorno e vedere se passa altrimenti contatto Pesce.

Ps: è tornato l'herpes :-... ho già messo l'aceto.
Pipì poche e fastidiose.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » lun gen 28, 2013 2:44 pm

Anche io sono reduce dall'herpes, però con l'endvir si gonfia molto meno soprattutto a me le vesciche non fanno male e guarisce rapidamente

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » lun gen 28, 2013 10:35 pm

Laura69 ha scritto:Quando massaggio io i punti dolenti vado a cercarli e lavoro su quelli. Poi aspetto qualche giorno e ci torno su.

idem..
coraggio naty! :consola:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » lun gen 28, 2013 10:40 pm

naty ha scritto:se lui non li avesse toccati poi ne avrei risentito in un secondo momento oppure sarebbero restati silenti e magari col tempo si sarebbero sfiammati o allentati da soli?

io credo che qui valgano un pò entrambe le cose...ovvero, erano già in fase di miglioramento,ma il toccarli, seppur per massaggio ha stuzzicato, una parte ancora debole, e quindi ha rinfiammato un pò. ma il fatto è che era uno stuzzicare terapeutico,per cui, dopo un primo momento di bruciore/fastidio, dovrebbe ricominciare la risalita. A me succedeva così.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mar gen 29, 2013 12:41 pm

Come stai Naty?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mar gen 29, 2013 5:10 pm

Sofi :love1: diciamo che ieri sera e oggi a livello pelvico sto abbastanza bene, c'è stata Alessia qui da me e sarà stata la compagnia e la distrazione che devono avermi fatto bene.. La mattina sempre un po' di nausea ma oggi meno tachicardia, ora vedo come procedono i giorni a seguire.
Mi sono tagliata nuovamente i capelli, stavolta cortissimi (per i miei parametri) devo togliere sta cacchio di permanente e allora ho tagliato..
Faccio tutti i giorni straching, dato che sono tutta contratta, un pezzo di legno proprio, e allora lavoro su tutti i muscoli soprattutto gambe e glutei.. oggi massaggio.

Vi tengo aggiornate :flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » mar gen 29, 2013 5:15 pm

foto del nuovo taglio??? :wow:

Guarda, io sto studiando per un esame che proprio non mi va e non appena mi sono messa seduta davanti ai libri è arrivato un bruciore fastidioso...sarà il ciclo, sarà lo studio che proprio non mi aggrada? boh, in ogni caso fare cose che ci piacciono aiuta decisamente a stare bene.

Io non vedo l'ora di andare a yoga domani che mi sento tutta incriccata :-tt

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mar gen 29, 2013 5:19 pm

Anche io quando mi sedevo davanti ai libri sentivo i sintomi tornare.. è normale i nervetti ne risentono.

Io adoravo lo yoga ma l'unico corso ch sta da queste parti costa troppo e non lavorando non me lo posso permettere.. mi arrangio da sola.
Le foto la metto quando me li lavo che con questa piega non mi piacciono molto. la cosa che mi dispiaceè che non posso provare le maschere per capelli di paola. :roll:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » mar gen 29, 2013 5:33 pm

Sono contenta che stai meglio, ero passata solo per farti un saluto e vedere come stavi.
Un abbraccio
:flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mar gen 29, 2013 7:17 pm

antonietta57 ha scritto:la mia più garnde guarigione è stata quella di testa, quella di non pensare più come prima, di essere più consapevole, più cosciente del mio corpo, di ascoltare i miei bisogni e questo grazie a te, a tutte le donne di questo forum che avete messo a disposizione le vostre storie mettendo a nudo la vostra vita, e questo ti pare poco Natina?

No, non è poco Anto :love1:
msbaux ha scritto:ero passata solo per farti un saluto e vedere come stavi.

:flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola86 » mar gen 29, 2013 9:28 pm

:love1:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214