La storia di Alina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 2:38 pm

alina75 ha scritto:le ho mandato lo studio sulla lattoferrina. mi ha risposto che lo conosceva ma lei non la prescrive perché è molto costosa e in quanto integratore non si può neanche detrarre.

See, come no! Avrebbe mai potuto dirti: "Non la conoscevo, grazie per l'informazione!"? Figuriamoci. Ha dovuto inventare una scusa per giustificare il fatto che non la prescrivesse celando la sua ignoranza, così ha tirato fuori il costo. Sì, ma gli effetti collaterali? L'efficacia? Le mette in secondo piano? Bella roba! :-no
alina75 ha scritto:la mia obbiezione è che anche il complesso che mi ha dato ora (Ferplex, vitamine B e folina), alla fine viene sui 75Euro al mese.

E per di più tieni presente che, essendo la lattoferrina più efficace la dovrai assumere probabilmente per meno tempo rispetto ai preparati a base di ferro, quindi alla fine risparmi!
alina75 ha scritto:lei è una aperta e se non sa una cosa la ammette (quando le avevo mandato lo studio sulla batteriuria asintomatica non finiva più di ringraziarmi!).

Una volta va bene, ma questa sarebbe stata la seconda volta che l'avresti aggiornata su qualcosa che lei per prima doveva sapere e la paura di far la figura della professionista poco aggiornata era troppa per ringraziarti di nuovo.

Bene per lo swab test negativo!

Tieni presente però che il cesareo potrebbe provocare aderenze interne (che poi si rifletterebbero sulla vescica e sui nervi più grossi) e che il parto naturale ti dilaterebbe molto risolvendo per anni o per sempre la contrattura e vari altri problemi. Se poi ti alleni moltissimo ora con massaggi, kegel reverse e applicazioni di olio a base di vit E (olio Vea o olio di mandorla) renderai così elastiche le tue mucose che non ti lacererai e non avrai nenche bisogno dell'episiotomia.
Leggi l'esperienza di Vero:
viewtopic.php?f=26&t=1557&hilit=vero+parto&start=400#p129441
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda antonietta57 » sab gen 19, 2013 12:42 am

Alina ciao,
per me Ros ha ragione e seguirei il suo consiglio, te lo dice una che ha subito due tagli cesarei perchè secondo i ginecologhi non mi ero dilatata abbastanza e l'ultimo è stato devastante mi ha provocato tante di quelle aderenze che alla fine utero e vescica si erano fuse con la conseguenza di un altro intervento di isterectomia, sono sicura che molti dei miei disturbi derivano da questi , che cosa avrei dato per partorire naturalmente :hurted:

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar gen 22, 2013 5:25 pm

Non ci credo... avevo scritto un papiro, ma non so cosa sia successo e ho cancellato tutto...
vabbè tanto sono in attesa di un responso su un lavoro che ho consegnato a e quindi mi prendo un po' di tempo per stare qui con voi...
Ringrazio innanzitutto chi è passato di qua. Grazie Ros e Anto per i consigli sul parto.
Non vi nego che appena ho letto i vostri messaggi sono entrata un po' in crisi. Avevo capito che la questione era controversa, e mettendomi già quasi l'anima in pace sul cesareo, mi preparavo a rischiare conseguenze di altro tipo date dalle possibili aderenze, ma non sulla zona pelvica. Non avevo capito, insomma, che le possibili aderenze possono andare a danneggiare una zona che é già compromessa.
Diciamo che comunque la crisi è stata passeggera... ho semplicemente rimesso tutto in discussione e ho contattato un'ostetrica di cui ho sentito parlare bene in modo da chiederle un incontro per farmi una chiacchierata con lei e togliermi un po' di dubbi che ho (tipo: il massaggio con l'olio di mandorle lo devo fare solo al perineo o anche sulle pareti vaginali?)
Nel frattempo sono arrivate le risposte che aspettavo e devo scappare... mannaggia...
vi faccio comunque sapere appena ho novità

baci

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » mer gen 23, 2013 3:04 pm

ma quindi hai deciso per il parto normale visto che parli di massaggio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 24, 2013 3:59 pm

Oddio Ros... deciso è una parola grossissima... voglio informarmi bene, andare a parlare con le ostetriche e intanto sto cercando di informarmi sulla preparazione che posso fare da sola a casa della zona perineale.

Proprio riguardo a questo voglio raccontarvi una cosa e le riflessioni cui mi ha indotta.

l'altra sera (ci sono delle sere che mi prende la pigrizia e non ho voglia di andare a dormire), sul tardi, in uno dei canali digitali davano il Dottor Oz. Non so se l'avete mai visto. E' un programma americano con un medico che tratta svariati temi, anche patologie poco note o imbarazzanti. L'avrò visto due o tre volte e mi ha sempre stupito per l'approccio, completamente diverso da quello italiano. Per esempio una volta ha spiegato che l'equilibrio dell'ambiente vaginale è così delicato che le donne dovrebbero sempre evitare di prendere antibiotici se non in casi di estrema necessità, per non andare ad alterare quell'equilibrio e favorire così infezioni vaginali. L'altra sera si parlava di vagina (c'era poi una sezione sull'orgasmo femminile che mannaggia mi sono persa perché crollavo dal sonno... :XX ). Cercavano di spiegare le modificazioni che subiscono le mucose vaginali con il passare degli anni e spiegavano che il dolore che con gli anni la donna può soffrire ai rapporti non solo é dovuto alla progressiva carenza di lubrificazione, ma anche all'assottigliamento cui pare vadano incontro le pareti vaginali. Una ginecologa ha detto che un metodo per contrastare questo fenomeno è quello di fare gli automassaggi (e mentre li spiegava mi sembravano simili ai nostri) con l'olio di oliva.

Questo discorso mi ha stupita perché la Spano alla visita di controllo ha ricondotto il dolore che ancora sento proprio all'assottigliamento delle mucose provocato dalla contrattura, che col tempo e gli automassaggi, secondo lei, dovrebbe progressivamente risolversi.

Poi ieri ho cercato notizie sul massaggio perineale che suggerisce Ros come preparazione al parto naturale e anche lì ho trovato info relative a massaggi che sono molto simili ai nostri (perché lo chiamano perinieale??? :humm: ) solo che sono fatti con olio di mandorle, olio vea o oli appositi tipo quello Weleda.

Allora ieri sera mi é venuta l'ideone! :idea: ... perché non fare l'automassaggio con l'olio di oliva? Vediamo se veramente posso aiutare il rafforzamento delle mucose, magari alternando olio di oliva, olio di mandorle e tutti gli altri consigliati.
Ragazze la sensazione che ho avuto con l'olio di oliva è stata fantastica. Mi é sembrato che le mucose l'assorbissero felici e ad un certo punto mi è anche sembrato, mentre massaggiavo, che fosse tornata quella lubrificazione naturale, assente da tanto tempo, e la cui mancanza forse è in parte responsabile della mia completa mancanza di desiderio di avere rapporti in questo periodo (il lubrificante fa, ma senza un minimo di lubrificazione naturale mi piace di meno... mi sembra troppo meccanico...). E devo dire che stamattina (a differenza dei giorni scorsi in cui, forse per la tensione che ho avuto in questi ultimi giorni a lavoro, sentivo le mucose secche e una sensazione di disagio generalizzato) stamattina mi sento decisamente meglio! Stamattina ho anche avuto la sensazione di un leggero formicolio, come quelli che provavo a ridosso dei trattamenti della Spano, che quindi mi è sembrata molto positiva.

Che ne pensate?

Comunque oggi ho la visita dalla ginecologa. Non so con quali risultati, ma spero di riuscire a parlare con lei anche di queste cose. Vi aggiorno.

Tanti baci

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » gio gen 24, 2013 5:08 pm

Ali scusa se ti scrivo qua ma stavo curiosando nel blog del pasto nudo e ci sono due torte che mi acchiappano, quella alla ricotta e la nonnatorta, le hai mai provate? Ci sono altre torte che mi consigli di fare?

Quanto all'olio evo visto che ti ha dato questi benefici mi viene da pensare perché no.. però aspettiamo qualche parere più autorevole del mio. :ciao:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 24, 2013 5:23 pm

Si sof
la nonnatorna è quella che ho postato su FB lunedi. solo che non avendo il limone e avendo una arancia ho messo qualla e poi ho aggiunto il cioccolato di modica al sale (non saranno stati più di 30 g), triturato col coltello, solo sopra, che se mio marito non vede cioccolato me le snobba. E' venuta buonissima. per la colazione è fantastica.
Quella alla ricotta no (ma nella nonnatorta c'è ricotta a posto di burro). Di ricette ne ho fatte tante e vengono tutte bene. Ho fatto quella al latte caldo (sofficissima e facilissima), i muffins (senza mirtillo, ma provati senza niente, con mela e con pera), la torta di carote e zenzero, il ciambellone pere e nocciole e quella al cioccolato nella rubrica il cibo degli dei. Tutto squisitissimo! Prova anche quelle salate che sono divine. Io con la farina 1 sostituisco una decina-ventina di grammi sempre con farina di riso. mi sembra che dia sofficità.

baciotti

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » gio gen 24, 2013 5:27 pm

Maronn che fame che mi stai facendo venire!!! :mangio:
Ci sono alcuni ingredienti che non capisco bene cosa sono, vabbè in caso ti chiederò lumi. :ciao:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » gio gen 24, 2013 5:34 pm

Mi ispira anche il libro, tu ce l'hai? :book:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 24, 2013 5:39 pm

of course...
(però devo dirti che le ricette sono già quasi tutte sul sito...è il sito che è la vera miniera!)

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven gen 25, 2013 4:09 pm

alina75 ha scritto:la nonnatorna

sembra una cosa tanto triste!
:lol:
E a proposito di cucina, passiamo all'olio d'oliva. Come vanno gli esperimenti? Non ti irrita? Io se metto per esempio dell'olio d'oliva sulla cute di Morgana (atopica) brucia da matti, infatti non può aiutarmi a far polpette o impanare le scaloppine alla palermitana perchè dopo le prime due deve scappare a lavarsi le mani dal bruciore. Il mio olio arriva direttamente dalle campagne di mio zio a Bari e viene estratto meccanicamente freddo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » ven gen 25, 2013 4:17 pm

Beh dai se torna è una cosa allegra!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven gen 25, 2013 11:32 pm

Dipende in che forma torna! Ectoplasmatica non sarebbe tanto allegra!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar gen 29, 2013 9:32 pm

Ciao ragazze,
aggiorno rapidissimamente (scusate l'assenza... sono giorni davvero difficili a lavoro e sono ancora qui), poi nei prossimi giorni cerco di trovare il tempo per dirvi meglio.

1. massaggi: va benissimo sia con olio di oliva che con olio di mandorle. Ho provato con 2 tipi di olio, uno pugliese regalato dai miei suoceri (so che lo prendono da contadini della zona, ma non sono sicurissima della provenienza) e uno abruzzese che fa mio zio (strasicura della genuinità). Nonostante il sapore sia più forte quello pugliese l'ho tollerato meglio. non che l'altro mi abbia dato fastidio, ma qualche leggerissimo pizzicore il giorno dopo l'ho avvertito, mentre con quello pugliese e con l'olio di mandorle dolci tutto benissimo sia mentre sia il giorno dopo.

2. l'emorroidino che se ne stava buono buono e solitario ha proliferato. mi è spuntata seconda pallina dolorosissima. procedo con xerem + teofrastina, ma per ora nessuna cambiamento (e fa un male cane)

3. microflorana che mi stava facendo benissimo, tutt'a un tratto alle dosi consigliate sembra agisca troppo... le feci sono un po' molline e mi sento tutta infiammata (e questo ha evidenti ripercussioni sul pudendo, perché quando mi sento infiammata nella zona rettale poi avverto spiacevoli sensazioni anche in quella vaginale)

4. sono andata dalla ginecologa che finalmente mi ha dato Lattoferrina (senza dire nè a nè ba mi ha proporsto di cambiare).
però due cose non mi quadrano: mi ha dato una dose di 100 mg al giorni. non è un po' pochino (sulla scatola ne raccomanda due). E poi dice che va presa 15 minuti prima del pasto dove assumo ferro altrimenti non serve a niente.Vi risulta?

5. sono in contatto con tre ostetriche che devo incontrare prossimamente per un'opportuna preparazione all'aventuale parto naturale. questo discorso è troppo importante... rimando ai prossimi giorni sperando di uscire dal tunnel.

Vado che ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :mangio: :mangio: :mangio:

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar gen 29, 2013 9:33 pm

dimenticavo: riducendo a metà dosi microflorana perdo la regolarità.... cheppalleeeeeeeeeeeeee

Re: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » mar gen 29, 2013 11:58 pm

:ciao: Ali...
Per le emorroidi puoi provare anche Avenoc. Pomata omeopatica. A me ha dato sempre sollievo... anche R13, sempre omeopatico. Visto il "pancione" penso che omeopatia non possa far danni.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 30, 2013 12:05 am

alina75 ha scritto:dimenticavo: riducendo a metà dosi microflorana perdo la regolarità.... cheppalleeeeeeeeeeeeee


E tu prova a fare 3/4 di dose... approssimazioni successive :):

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » mer gen 30, 2013 12:25 am

Per le emorroidi non c'era anche il Rigenoma di Strega?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » mer gen 30, 2013 2:18 pm

Ci sono anche le toccature con tea tree oil, per me erano un toccasana. Quelli che hai nominato sono tutti effetti collaterali del ferro.
alina75 ha scritto:mi ha dato una dose di 100 mg al giorni. non è un po' pochino (sulla scatola ne raccomanda due). E poi dice che va presa 15 minuti prima del pasto dove assumo ferro altrimenti non serve a niente.Vi risulta?

Nello studio che ti avevo segnalato (ma non l'avete letto ne' tu, ne' la tua ginecologa?! :humm: E io che spreco il mio tempo a cercare gli studi da allegarvi pensando che possano esservi utili! :-:::: ) erano state somministrate in gravidanza 2 cp di lattoferrina da 100mg l'una lontano dai pasti! Se ti interessano c'erano anche i risultati ottenuti rapportati al campione di controllo trattato con ferro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 31, 2013 5:46 pm

Mi rendo conto che quando si scrive di fretta - come ero io martedì - si scrivono le cose male che poi vengono fraintese. Lo studio lo avevo letto (la ginecologa credo proprio di no), non capendo proprio tutto, ma capendo le cose credo più importanti. I risultati mi sono sembrati strabilianti! Ros mi spiace se hai avuto l'impressione che io non abbia apprezzato il tuo lavoro... Non solo l'ho apprezzato moltissimo, ma è stato un altro tassellino (ma non ce ne era assolutamente bisogno) che si è aggiunto alla infinita stima che nutro per te, per lo studio continuo, il metodo, l'approccio e la condivisione del tuo sapere con tutte noi (che non ci sarà mai modo per ricambiare...)
Le domande, mal poste, ma do la colpa alla fretta, erano un po' per commentare il ragionamento della ginecologa (devi far legare quella lattoferrina a del ferro introdotto con degli alimenti altrimenti non serve a niente), che non avevo mai sentivo e perciò ero curiosa di un tuo/vostro commento, un po' per sentirmi dire, inconsciamente, da te (proprio perché sei la persona di cui mi fido di più!), che 100 mg erano pochi (perché, non so perché, mi è mancato il coraggio di valutare da me che se lo studio e la confezione stessa parlano di 100 mg 2 volte al giorno potevo tranquillamente ignorare la prescrizione della ginecologa e raddoppiare di conseguenza le dosi). Lo so, sono insicurezze stupide... insicurezze che prima avevo su tutto ciò che riguardava la mia salute e che ora, almeno per quanto riguarda le nostre patologie, pian piano si stanno ridimensionado grazie ad una comprensione (moooooolto graduale e moooooooooolto lenta, ma profonda) dei meccanismi di funzionamento del corpo umano che giorno per giorno con questo forum acquisisco. Mi rendo infatti conto che prima il mio corpo mi faceva paura... qualsiasi dolore, qualsiasi disturbo, qualsiasi patologia mi agitavano. Grazie al forum, e grazie al tuo lavoro continuo e costante, pian piano ho cominciato ad acquisire degli strumenti di conoscenza che mi hanno resa più sicura nell'affrontare tutte le varie situazioni e di questo te ne sarò grata per sempre (non ci hai fornito solo una "cura", un "protocollo", ma hai fatto molto di più: ci hai insegnato, e continui a farlo ogni giorno, "come curarci", fornendoci la spiegazione dei meccanismi di funzionamento del nostro misconosciuto corpo. Ogni tanto (e per fortuna ora solo riguardo a cose che purtroppo con comprendo ancora appieno), quando devo prendere una decisione che si discosta dalla "prescrizione" di una persona che, almeno sulla carta, dovrebbe saperne più di me, rispunta questa insicurezza...

Detto questo, dopo la tua :ss, ho incominciato a prendere 2 cps da 100 mg l'una lontano dai pasti (il ferro l'avevo interrotto già da una settimana).

Nel frattempo la situazione degli emorroidini sembra leggermente migliorare con xerem e teofrastina forte. Vediamo come procede e in caso provvedo con TT oil e i rimedi omeopatici suggeriti da Laura (sempre che me li diano in farmacia... che un'altra volta non mi hanno voluto dare il prodotto omeopatico che mi aveva suggerito Frens per la ritensione).

La regolarità intestinale questi giorni sembra andata a farsi benedire...

Sul parto rimando ad un altro giorno che ora devo scappare.

Un bacio grosso a tutte


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214