.gif)
frizzina ha scritto:ho trovato comunque degli esercizi utili a "tirare" la zona..proverò.
Si Frizzi, se c'i fosse un po' di schiacciamento meccanico al nervo sciatico gli esercizi di stiramento sono la prima cosa da tentare. Cosa hai trovato?
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
frizzina ha scritto:ho trovato comunque degli esercizi utili a "tirare" la zona..proverò.
alessianury ha scritto: la digitopressione su questi trigger points e poi un massaggio circolare oltre che ad eseguire stiramenti alla gamba..prendendo praticamente il ginocchio e tirandolo al petto..
frizzina ha scritto:a proposito di questione neurologica, dopo 2 mesi di fitte tipo scosse ogni tanto, la pianta del piede sinistro ha iniziato a farmi male in modo continuativo.
frizzina ha scritto:dunque, che io sappia sono solo i nervi a dare sensazioni di scosse e formicolii quindi si va da un neurologo.
Cles ha scritto:e in casa stai senza scarpe, solo con le calze.
lucky66 ha scritto:Non è che è fascite ? ...di solito colpisce spesso persone che corrono o che camminano tanto
frizzina ha scritto:sono una pigrona e passo molto tempo seduta.
Rosanna ha scritto:Mi spieghi bene queste fitte?
Rosanna ha scritto:Ma il dolore intestinale come va?
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata