Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 19, 2013 6:27 pm

...cuprum :):


frizzina ha scritto:ho trovato comunque degli esercizi utili a "tirare" la zona..proverò.


Si Frizzi, se c'i fosse un po' di schiacciamento meccanico al nervo sciatico gli esercizi di stiramento sono la prima cosa da tentare. Cosa hai trovato?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab gen 19, 2013 6:50 pm

li ho trovati su un sito...leggendo un pò ho collegato i miei sintomi più ad una lombosciatalgia, visto che mi sento indolenzita nella zona sotto le ali del bacino, vicino all'inizio della divisione delle natiche. Però è più il piede che mi preoccupa. non capisco perchè mi faccia così male.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 19, 2013 6:54 pm

In che modo ti fa male? Uniforme su tutta la pianta? tira?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab gen 19, 2013 6:56 pm

la pianta..si diciamo quasi come se tirasse.in un punto preciso, quella fascia che va dall'alluce verso il centro. se sto ferma sento solo indolenzimento. quando cammino e appoggio mi fa un pò male.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 19, 2013 7:09 pm

A me una cosa simile ogni tanto capita. Potrebbe essere un po' di infiammazione? Se provassi a sparmarci un po' di pomata all'arnica?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab gen 19, 2013 8:02 pm

lo sto già facendo..amata arnica! :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 19, 2013 8:09 pm

:coool:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » sab gen 19, 2013 10:24 pm

Per il piede potrebbero essere delle scarpe sbagliate che ti portano ad infiammazione. Vai di arnica e pediluvi di acqua calda e sale che sfiammano.
Il mio ragazzo aveva lo stesso problema e ha risolto con un plantare nelle scarpe...vedi come va in questi giorni e cambia scarpe, mettile comode e che non siano proprio a terra ma abbiano un po' di suola, quindi niente ballerine...e in casa stai senza scarpe, solo con le calze.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Flami » sab gen 19, 2013 11:14 pm

Frizz forse dico una cavolata e chiedo ad Alessianury....non è che sono interessati i piriformi? Quali sono questi massaggi che ti ha detto di fare, Ale? Per caso spingere con un dito al lato dei glutei nella parte superiore? (è un pò difficile da individuare)
Mi spiego: io ho una contrattura dei piriformi e l'altra volta Pesce mi ha chiesto se avevo avuto mai il nervo sciatico infiammato. Io in passato ho avuto qualche fastidio alla sciatica,ma non so dirvi quanto fosse collegato alla contrattura.
Comunque il dato di fatto è che ho i piriformi contratti e dunque infiammati, tant'è che al tatto da fuori mi fanno male. Pesce me li sta trattando e anche io me li tratto da sola. Vicino ai piriformi ci passa proprio il nervo sciatico (Ros correggimi se sbaglio) e dunque i fastidi che hai potrebbero essere riconducibili a questo.
Prova a dare un'occhiata nel forum a sindrome dei piriformi (non mi ricordo esattamente dove stanno..), forse ti ci ritrovi. Se non ti ci ritrovi neanche un pò, ho detto una stragrande cavolata e quindi chiedo venia! ;)
Ciao Frizz!! :ciao:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » sab gen 19, 2013 11:56 pm

:potpot:
Un raffreddamento?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda lucky66 » dom gen 20, 2013 12:17 am

Non è che è fascite ? Io ne ho sofferto qualche anno fa, quando avevo sollecitato un po' troppo i miei piedi
perchè facevo troppo footing ! Correvo tutti i giorni e le fasce di nervi sotto il piede si erano infiammati.
Prova a cercare su internet, di solito colpisce spesso persone che corrono o che camminano tanto e non so se è
anche il tuo caso !
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda federicae » dom gen 20, 2013 1:32 am

Frizz, siccome io corro, anche a me come a Bernardetta è subito venuta in mente la fascite plantare, ma dovresti essere una runner molto assidua e aver fatto sforzi molto intensi e ripetuti.

Quando ti viene una fascite plantare significa che il legamento arcuato sotto il piede si è infiammato a causa dell'eccessivo utilizzo. All'inizio della fascite, di solito, il dolore tende a manifestarsi progressivamente, prima nella parte interna del tallone per poi spostarsi verso l'avampiede e migrare lungo tutta la pianta  (ma non sempre è così, può anche insorgere da subito in modo acuto e coinvolgere immediatamente  l'arco del piede).

Hai cambiato scarpe ultimamente (troppo larghe o troppo strette, troppo morbide o troppo rigide)?

Hai fatto caso se al mattino il dolore è più acuto? Nella fascite plantare di solito è così perché la notte i piedi assumono una posizione rilassata, con le punte verso il basso: in questo modo il tendine d'Achille si “accorcia” e con esso anche il fascio plantare. In condizioni normali ciò non causa problemi, ma se è in atto un'infiammazione delle fibre, come nella fascite plantare, queste alla ripresa della posizione a 90 gradi del piede non riescono a stendersi, praticamente rimangono rattrappite, e il dolore è molto acuto.

Finché non ne vieni a capo, andrei di arnica e riposo che male non fanno. 

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » dom gen 20, 2013 4:09 pm

grazie a tutte. avevo letto della fascite...direi di no. sono una pigrona e passo molto tempo seduta. anche perchè ora manco lavoro. come ho detto, ho avuto per due mesi scossette bene individuabili, a volte molto fastidiose. poi due giorni fa all'improvviso il dolore è rimasto, ma non acuto, bensì sordo e costante. siccome ho un neo lì che si è modificato, ho pensato pure a quello, ho pensato se avevo fatto qualche sforzo o messo il piede in posizione particolare..ma non mi sovveniva nulla. In realtà ho cambiato da qualche gg gli stivali, con meno tacco di qielli di prima. Potrebbe aver accellerato l'infiammazione..non saprei. è che in questo periodo sono tutta un pò rotta..ho un dolore fisso tra le scapole, e mi sembra roba di muscoli..poi appunto l'indolenzimento nella zona lombare..volevo tornare a fare piscina per muovermi un pò, ma finchè non sono certa al 100% di avere la flora lattobacillare a posto, non mi va. comunque ieri Arnica a palla, camminato lentamente, un pò di antiinfiammatorio e oggi va un poco meglio. L'arnica và benissimo anche sulla zona lombare..è davvero una pomata grandiosa. :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda alessianury » dom gen 20, 2013 9:59 pm

Frizzina si è come ha detto Flami..sono proprio quei punti che anche se mi tocco da fuori mi fanno male..e Pesce appunto mi ha detto che è interessato lo sciatico..Frizz io anche in questo momento ho male alle piante dei piedi..più che dolore però il mio è proprio bruciore/formicolio e ho la sensazione di qualcosa che mi tira..
Pesce mi ha detto di eseguire la digitopressione su questi trigger points e poi un massaggio circolare oltre che ad eseguire stiramenti alla gamba..prendendo praticamente il ginocchio e tirandolo al petto..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » lun gen 21, 2013 11:54 am

alessianury ha scritto: la digitopressione su questi trigger points e poi un massaggio circolare oltre che ad eseguire stiramenti alla gamba..prendendo praticamente il ginocchio e tirandolo al petto..

esercizi che ho imparato a yoga..vedi che serve a qualcosa! :mrgreen: io se premo mi fa male..se cammino invece sembra che vada meglio..paradossalmente è come se riposando si "indurisse"... per questo mi sembra più qualcosa di nervo, come dici tu. Continuo a sentirmi tutta bloccata e indolenzita nella zona lombare..ora proverò il cuprum.. e qualche esercizietto e calore e seriamo..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » lun gen 21, 2013 12:05 pm

A me purtroppo capita spesso di bloccarmi tutta in zona lombare, adesso però ci piazzo sopra lo scaldino che mi ha fatto Giò e in qualche giorno passa tutto!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » lun gen 21, 2013 12:45 pm

L'arnica la puoi mettere anche sulla zona lombare, eh?
Magnesio?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » lun gen 21, 2013 12:49 pm

certo che la metto! magnesio lo prendo comunque..ti ho chiesto anche sulla tua storia, il cuprum tu lo prendevi? che posologia, e per quanto tempo?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » lun gen 21, 2013 7:26 pm

frizzina ha scritto:a proposito di questione neurologica, dopo 2 mesi di fitte tipo scosse ogni tanto, la pianta del piede sinistro ha iniziato a farmi male in modo continuativo.

Mi spieghi bene queste fitte? No, perchè ho anche io qualcosa di simile da quest'estate (tanto per non farmi mancare nulla!).
frizzina ha scritto:dunque, che io sappia sono solo i nervi a dare sensazioni di scosse e formicolii quindi si va da un neurologo.

Esatto.
Cles ha scritto:e in casa stai senza scarpe, solo con le calze.

Io non riesco più a camminare senza ciabatte in casa. Ad ogni passo mi parte una stilettata sotto il piede. Con scarpe o ciabatte sparisce tutto.
lucky66 ha scritto:Non è che è fascite ? ...di solito colpisce spesso persone che corrono o che camminano tanto

Ok, nel mio caso lo escludo!
frizzina ha scritto:sono una pigrona e passo molto tempo seduta.

ecco, appunto, anch'io!

Ma il dolore intestinale come va?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » lun gen 21, 2013 10:23 pm

Rosanna ha scritto:Mi spieghi bene queste fitte?

allora, fammi pensare...è interessato solo il piede sinistro..si presentavano all'improvviso...ora che cerco di ricordare mi sembra più quando stavo seduta...mai camminando...la zona più o meno era dove finisce la "collinetta" delle dita, ed inizia l'incavo della pianta. ma proprio al centro della collinetta, dove c' una specie di divisione tra quella del solo pollice e le altre dita. Erano di durata variabile, per lo più brevi, ma in alcuni casi duravano parecchi secondi..erano come delle scosse elettriche..fastidiose,proprio..pungenti. Poi dalle scosse sono passata appunto al dolore continuativo e sordo che però si è allungato verso il tallone. (se premo il centro della pianta, mi fa male lì).
Comunque il primo giorno sono stata più che altro con le gambe distese, usato lo scaldino, messo l'arnica, usato scarpe rigide di suola ma morbide all'interno) camminando lentamente, senza sforzo. Oggi ho preso il cuprum: :shock: alla seconda pastiglietta mi sento già meglio. possibile?

Rosanna ha scritto:Ma il dolore intestinale come va?

anche quello..si presenta improvviso, senza una causa apparente..ho notato comunque che gli episodi stanno aumentando con l'età. e si sono diversificati. 10 anni fa erano tipo crampi che partivano per lo più quando passavano le feci. la zona interessata è sempre a sinistra, verso il basso. erano lancinanti ma brevi. Ora sono più prolungati, non legati alle feci che passano, ma sento proprio il dolore nella zona sinistra,che poi si ferma sull'ano e si propaga al muscolo vaginale...sento proprio l'esterno della vulva, come pulsare, ma fa davvero male. Di solito mi passa col magnesio e l'adolcì, stando distesa, e respirando a fondo. il dolore non è propriamente lancinante, ma più sordo, sebbene più duraturo. La penultima volta, appena mi rialzavo dal letto e facevo due passi, mi ritornava subito. Ho rifatto gli esami per le intolleranze, per vedere se devo escludere questa ipotesi, oppure non ancora..tuttavia trovo che sia comunque legato anche al muscolo pelvico/vaginale, perchè io sento sempre più tesa la parte sinistra, verso l'alto.
Stamattina mi sentivo ancora un pò dolorante, ma dopotutto è il secondo giorno del ciclo (tra l'altro doloroso stavolta,cavolo)e ripeto, sembra che il cuprum abbia già fatto il suo effetto. Testerò nei prossimi giorni, ulteriormente..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214