la mia croce

L'archivio delle storie personali

Re: la mia croce

Messaggioda Cles » gio gen 17, 2013 3:17 pm

Visto che devi debellare la klebisella puoi.arrivare anche a 8dosi al giorno . L‘effetto non èimmediato,ci vuole tempo e pazienza perché D-Mannosio faccia il suo lavoro ma ènormale non disperare. Il ph come era?

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » gio gen 17, 2013 5:12 pm

quanto tempo occorre? prendo D-Mannosio da circa 1 mese ma per 20 gg ho preso solo 2 dosi invece da 1 settimana ne sto prendendo 4-5 al giorno

Re: la mia croce

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 17, 2013 5:34 pm

:ciao: Dorotea,
continua con D-Mannosio e non mollare, magari il suo effetto non è a tempo di record ma sarà risolutivo.
A me piace molto immaginare l'azione di D-Mannosio in vescica, come si attacca alle pareti, competendo con i batteri e staccandoli. Mi da molta carica, è un'idea buffa ma può essere utile.

dorotea ha scritto:visto che consigliate per la zona di firenze il dott popolo e la dottssa
celso penso andrò da loro sono più vicini .


sai che anch'io, visto che il mio moroso vive in Toscana, ci avevo pensato appena arrivata qui?
poi mi sono detta che forse era meglio evitare di spendere energia, soldi e altro e affidarsi direttamente al Prof :fish:, che rappresenta una certezza in questo campo.
In questo voglio farmi bastare l'esperienza delle altre ragazze, non ci tengo, almeno per adesso, a collezionare visite fallimentari.

un abbraccio di incoraggiamento! :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: la mia croce

Messaggioda paola86 » gio gen 17, 2013 7:00 pm

dorotea ha scritto:Inoltre ho forte bruciore anche se non riesco ad identificare se il bruciore è localizzato vicino all'uretra o solo alla vagina. L'altro ieri ho messo la crema D-Mannosio all'inizio bene poi dopo che ho fatto la pipì ho cominciato ad avere fastidi.....non capisco

Fastidi di che tipo?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: la mia croce

Messaggioda Laura69 » ven gen 18, 2013 12:11 am

dorotea ha scritto:quanto tempo occorre?

E' soggettivo. Anche perché secondo me non sono quei pochi batteri a crearti problemi.
Infatti scrivi:
dorotea ha scritto:sto prendendo 4-5 dosi di D-Mannosio al giorno perchè ho la klebisiella nelle urine (100000)...non ho dolore al momento

Qiondi sembra che tu non abbia dolore vescicale né spasmi alla minzione o bruciore mentre fai pipì.
Poi però parli di fastidio che suppongo sia a livello vestibolare, dove hai messo anche la crema. E' così? Senti bruciore? Sensazione di taglietti... feritine?

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » sab gen 19, 2013 3:18 pm

I fastidi che avverto sono a volte prurito e a volte bruciore all'inizio della vescica che poi si estende all'inizio dell'uretra .....
poi quando faccio la pipi' al mattino sento un pò di bruciore al mattino che poi non avverto più durante la giornata ......
i tampono effettuati la scorsa settimana hanno evidenziato la klebisiella nell'uretra e nella vagina....per l'uretra sto prendendo già da una settimana 4-5 dosi di D-Mannosio al giorno e poi l'urologo mi ha detto di mettere in vagina pevaryl crema ginecologica......
spero tanto di riuscire a debellare la klebisiella che oramai non mi abbandona da luglio......
mi sta tornando la cistite ogni 2 mesi puntuale ..ho il terrore che mi torni a febbraio .....
grazie a tutte per il sostegno!
mi dà forza sapere che ci siete!

Re: la mia croce

Messaggioda Natina » sab gen 19, 2013 3:28 pm

dorotea ha scritto:quando faccio la pipi' al mattino sento un pò di bruciore al mattino che poi non avverto più durante la giornata

com'è il ph? potrebbe essere quest'ultimo troppo acido a darti fastidio.
Nel tampone erana riportata la flora batterica e il ph?
Non mettere il pevaryl, ma se è il caso di ricostituire le tue difese devi agire con fermenti lattici per via locale e via orale.

Re: la mia croce

Messaggioda annafiore » sab gen 19, 2013 4:30 pm

Ciao Dorotea!!! Che bello una mia "vicina di casa"!!! Praticamente ci distanziano una cinquantina di km!!! :smile:
Anche io ti consiglio il dottor Pesce!!! E' una persona eccezionale, molto molto preparata e che ti mette a tuo agio da subito!!! E' molto scrupoloso e ti spiega tutto in modo che tu possa capire! E se vai con qualcuno della famiglia o con il tuo partner, dopo la visita fa entrare anche chi ti ha accompagnato così spiega anche a loro il tuo problema!!! Con me ha fatto così, dopo la visita ha fatto entrare anche mia madre e le ha spiegato tutto!!! L'unico fattore negativo è che purtroppo sta a Roma!!! Io sarei dovuta andare ogni settimana per la terapia di riabilitazione e ancora non mi è stato possibile iniziare...ma davvero...te lo consiglio!!!!! Te ne innamorerai!!! :smile:
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » dom gen 20, 2013 1:13 pm

il ph è 6

Re: la mia croce

Messaggioda Rosanna » dom gen 20, 2013 11:45 pm

E' altissimo! Ci credo che hai problemi vaginali. Con un ph così sicuramente sarai carente di lattobacilli.
Non mettere il Pevaryl. Segui il protocollo Miriam (lo trovi nella sezione della vaginite) per ricostruire le tue difese e combattere l'infezione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia croce

Messaggioda Laura69 » lun gen 21, 2013 1:50 am

Dorotea ma il ph che hai indicato è vaginale o delle urine?

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » mar gen 22, 2013 10:51 am

Ciao,
il ph che ho indicato è quello delle urine. tra l'altro stamattina era 7 secondo gli stick meditrol.

Re: la mia croce

Messaggioda Natina » mar gen 22, 2013 11:41 am

Ah allora se è così il ph va bene!
Quello vaginale sai com'è invece?

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » mar gen 29, 2013 3:28 pm

Ciao a tutte!
in questi giorni che ho il ciclo avverto un pò di bruciore appena comincio a fare la pipì....
sapete una bella notizia? mi hanno chiamato stamattina dall'ospedale per cominciare la ginnastica del pavimento pelvico!!!!!

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » mar gen 29, 2013 3:36 pm

ho tanta paura che mi ritorni la kebisiella....sto prendendo D-Mannosio da 1 mese e mezzo circa 4-5 dosi al giorno...l'urologo mi ha detto che se non va via con il mannosio devo prendere l'antibiotico e nell'ultima urinocultura ero sensibile all'amikacina...odio le punture!!!
ma la klebisiella causa infertilità?

Re: la mia croce

Messaggioda Laura69 » mer gen 30, 2013 12:12 am

dorotea ha scritto:l'urologo mi ha detto che se non va via con il mannosio devo prendere l'antibiotico

E tu lo ascolterai?

Re: la mia croce

Messaggioda Rosanna » mer gen 30, 2013 1:34 pm

dorotea ha scritto:ma la klebisiella causa infertilità?

Come può provare sterilità un batterio che si trova in vescica?!

Non hai gli stick delle urine per valutare le condizioni della tua vescica?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » gio gen 31, 2013 6:08 pm

non ho intenzione di ascoltarlo questa volta voglio provare solo con D-Mannosio ed in caso di dolore prendere oki.
speriamo di farcela!!!!

Re: la mia croce

Messaggioda dorotea » gio gen 31, 2013 6:50 pm

la klebisiella è sia in uretra che in vagina (risultati tamponi)

Re: la mia croce

Messaggioda Rosanna » ven feb 01, 2013 1:01 pm

La klebsiella, come qualsiasi patogeno, può provocare sterilità solo se l'infezione diventa estremamente estesa e non riceve alcuna cura, ma è un evento estremamente raro.
Se vai nella sezione delle vaginiti trovi la terapia naturale da fare in caso di infezioni vaginali. E questa terapia preverrà anche le cistiti recidive.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214