Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » mer gen 02, 2013 12:39 am

frizzina ha scritto:il problema è che io vorrei fare gli automassaggi, ma se devo restare senza nulla da mettere su (è passata una settimana e più dall'ultima volta) come faccio?

Falli senza crema! Io non metto nulla quando me li faccio. In fondo sei tu che comandi le tue dita e decidi direzione e forza. Puoi fermarti quando senti fastidio, fare un kegel e riprovare ad andare più a fondo. Non è così indispensabile il lubrificante quando ci automassaggiamo. Ci hai mai provato?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer gen 02, 2013 2:19 pm

Rosanna ha scritto:Falli senza crema!

:shock:
cavoli...ma quindi dovrei sfruttare le mie "perdite"? a secco secco mi sembra dura..nonostante i kegel. cioè,il mio problema è più l'attrito sulla mucosa,specie dell'introito, non il problema di andare a fondo.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » mer gen 02, 2013 4:27 pm

Puoi usare l'acqua, va bene anche quella.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » mer gen 02, 2013 6:28 pm

Ma ci hai mai provato senza, Frizz?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer gen 02, 2013 9:41 pm

No. senza, mai provato. ci ho provato ora,ma non c'azzecco. son troppo asciutta. rischio di dar fastidio alla mucosa. proverò con l'acqua..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » gio gen 03, 2013 12:08 am

Anche a me per il massaggio serve qualcosa.
Le mie secrezioni non sono sufficienti e/o le mucose sono ancora troppo fragili.
Ho bisogno di quell'effetto emolliente che neppure le cose acquose sono in grado di dare (tipo acqua o solo yogurt) altrimenti sento "attrito" subito dopo le prime sollecitazioni.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » gio gen 03, 2013 4:57 pm

Come non detto. Allora usa (con estrema parsimonia) la crema che men di tutte ti irrita. E magari evita di far massaggi tutti i giorni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven gen 04, 2013 3:25 pm

Rosanna ha scritto: E magari evita di far massaggi tutti i giorni.

tranquilla. son ferma da un pò. E pensavo, appunto di farlo quando mi sento rigida. l'11 avrò fisioterapia, quindi per ora evito i toccamenti.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab gen 05, 2013 1:36 pm

A proposito. Ho iniziato a prendere il "NEomag", a base di magnesio cloruro, per vedere se riesce a fare qualcosa per il mio intestino, dato che è indicato per gli stati infiammatori cronici ecc.. mantenendo bassa l'acidosi. Credo però che pur essendo magnesio, non agisca sulla contrattura quanto quello citrato del magnesio. vero,o no? dovrei prenderli entrambi?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » sab gen 05, 2013 11:36 pm

Ma non c'è differenza negli effetti. Sempre magnesio è. Cambia solo l'assorbimento che è maggiore nella forma citrata (oltre al discorso del citrato che contrasta la cristallizzazione degli ossalati).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » dom gen 06, 2013 2:22 pm

ok! :coool:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 17, 2013 10:31 pm

Friz,
come stai?

abbraccio! :baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven gen 18, 2013 1:18 pm

eccomi..
Dunque, aggiorniamo anche se non c'è molto da dire.
Ho smesso di controllarmi ogni giorno! :yahoo: e non metto più niente da un pò. (a parte il massaggio della fisioterapista la settimana scorsa).Per ora non sto facendo nemmeno automassaggi, per vedere se riesco a gestirmi bene comunque ed allontanare il più possibile l'uso di cose topiche.
Ormai dovrebbe venirmi il ciclo (questione di ore) e devo dire che ho vissuto una fase premestruale abbastanza tranquilla. Permane una sorta di prurito. anche quando la fisioterapista mi ha massaggiato, ho provato solo questa strana sensazione pruritosa, sebbene nemmeno troppo fastidiosa.
Dopo il mestruo farò finalmente il tampone, ma credo che la candida si sia calmata, se non è sparita del tutto. (sto continuando il X-flor), per il resto uso molto lo scaldino. Prendo fermenti ulteriori, per l'intestino (il bifiselle per l'intestino tenue) e continuo con il nuovo magnesio che sembra aiutarmi con l'infiammazione intestinale.
Diciamolo, tutto sommato non sto malaccio.
Emotivamente ho ripreso un umore buono, sono tranquilla e volenterosa.
insomma, va abbastanza bene.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » ven gen 18, 2013 3:02 pm

Emmenomale!!! e vedrai che questo umore si ripercuoterà positivamente su tutto il resto.. :flower:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven gen 18, 2013 11:22 pm

frizzina ha scritto:tranquilla e volenterosa

Mi piace...
Anch'io voglio essere tranquilla e volenterosa... :-pc

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven gen 18, 2013 11:24 pm

:lol:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 11:34 pm

:risatona:

Vai che migliori Frizz.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola86 » sab gen 19, 2013 12:01 am

Mi sembra bene, no? :baci:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab gen 19, 2013 1:10 pm

Come si suol dire...mai cantare vittoria! oggi mi alzo e mi viene un crampo intestinale, specificatamente zona retto che mi prende anche davanti...è difficile capire da dove parte questo dolore..e da cosa è dovuto. è la contrattura? è l'intestino infiammato? è questione neurologica?
a proposito di questione neurologica, dopo 2 mesi di fitte tipo scosse ogni tanto, la pianta del piede sinistro ha iniziato a farmi male in modo continuativo. ha iniziato ieri in maniera forte, oggi zoppico. Ho iniziato nuovamente l'etinerv, visto che l'avevo in casa, potrebbe anche aiutarmi per il fastidio in zona lombare (dove poggia quando stiamo distese, io non riesco a farlo se non provando fastidio ed indolenzimento).
Inoltre per guardarmi la pianta del piede ieri, ho notato che il neo che avevo lì ha cambiato colore.
Evvai.
per fortuna che avevo già l'impegnativa per la visita dermatologica. Direi che comunque a sto punto io non escludo nemmeno una visita neurologica, questa cosa del piede mi ha fatto pensare..
:|

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola86 » sab gen 19, 2013 1:37 pm

Frizzina, non me ne intendo per niente, ma, le fitte che senti vanno dalla zona lombare al piede?
Per il controllo dei nei vai ad Aviano come ti ho consigliato? I nei sotto i piedi sono una vera scocciatura perché, camminando, si stimola continuamente il neo con possibilità di infastidirlo... :-... Io ne ho due che sto tenendo sotto controllo.
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214