La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 05, 2013 1:58 am

Magari sei in ovulazione.


Comunque....io dico, si. ;)

Augh!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » sab gen 05, 2013 2:10 am

QuellaValelà ha scritto:E se c'entra o non c'entra non lo so, ho un prurito vulvovaginale che mannaggia


Avevo un dermatologo che cercava di fare miracoli su di me .... poveretto, era dolcissimo e qualcosa imbroccava (certo non poteva pensare ad una VV, era una diagnosi un po' troppo difficile per lui) però ogni volta che gli raccontavo del prurito nella zona ano-vaginale mi chiedeva "con chi si è azzuffatta oggi?".
E aveva ragione!
Il mio prurito dilagava quando qualcosa di emotivo mi scuoteva.

Mi sembra che tu abbia molti elementi che ti stanno scuotendo in questi giorni.

QuellaValelà ha scritto:Oggi, un anno fa, perdevo una persona a me carissima, che mi amava, mi sosteneva, che credeva in me sopra ogni cosa



Penso che quella persona sarebbe felice di sapere che oggi ci sei tu ad amarti, e a credere in te stessa sopra ad ogni cosa.
E ci siamo anche noi a credere in te ...
Non sei sola, piccola.

QuellaValelà ha scritto:e neanche a dire che abbia ritmi animaleschi

Il mio compagno sbaverebbe al solo pensiero di fare l'amore per ben due volte nell'arco di 24 ore!!!!!!!!!!

QuellaValelà ha scritto:Mi chiedo quale errore abbia commesso


non sempre si commettono errori, ma abbiamo una certa parte del nostro corpo che è anche il punto debole ....; c'è chi ha mal di testa, mal di stomaco, noi abbiamo "mal di patata". Una nuova sindrome... e poi tieni conto dei "fattori contingenti", come ti hanno fatto notare Cles e Ros!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » sab gen 05, 2013 4:36 pm

Rosanna ha scritto: Come stai oggi?


Ros,sto. Non ho un prurito intenso continuo ma solo a momenti (piuttosto sporaridici) e il bruciore è minimo.
Ieri ho fatto il tampone+es. urine+urinocultura. Ho incontrato un'ostetrica sgarbata (di solito ce n'è una gentilissima e preparata, lei è stata la prima a dirmi dello yogurt in vagina e di non usare suagella), che dopo avermi detto che ormai farsi i tamponi è una moda, mi ha detto: 'qui c'è infiammazione".
Volevo mettermi a piangere, non per le sue parole ma per il modo, perchè sembrava mi stesse facendo una colpa. Mi sono rivestita e avrei voluto dirle tante cose, ma ho ringraziato e sono uscita.
Ieri sera ho messo un po' di crema D-Mannosio fuori e un lactonorm. (mi sa che preferisco i normogin)

Rosanna ha scritto: le ricadute sono assolutamente normali


è vero. Lo so, adesso lo so. Ufficialmente le ricadute vanno ad accomunarsi nei miei filosofismi all'innamoramento e al dolore.
In effetti, io credo che quando siamo innamorati o soffriamo siamo consapevoli che non siamo gli unici individui che hanno sperimentato qst sensazioni, ma pensiamo anche che come noi nessuno mai.
Così le ricadute. Concetto per me nuovo. Quando ho iniziato a leggere il forum nella primavera 2011 mi dicevo: 'il mio è un episodio, tutto si concluderà qui; il calvario non mi riguarda". Sarà la paura incoscia, sarà che pensi che capita sempre tutto agli altri, sarà la superficialità, sarà che non ti serve di stare al meglio ti basta benino.
E' per questo che dicevo in un altro post, che frequentare il forum ti fa cambiare approccio alla cistite. Quando si smette di 'saccheggiare', nel senso buono del termine, il forum e si comincia a viverlo il problema muta, cambia forma. Non è più il E.coli il tuo problema, il problema sono le tue difese, di conseguenza l'attenzione si sposta su di te. Ed è una cosa sacrosanta. Io, nonostante 2 lauree in materie vicine alla medicina, non sapevo dire che bruciore avevo, se vulvare,vaginale, uretrale ma non perchè mi mancavano i fondamenti di anatomia ma perchè non mi ero mai fermata ad ascoltarmi, a pormi attenzione. Non vi ringrazierò mai abbastanza per il clima di fiducia, di libertà, di verità che mi fate vivere. E chi ci avrebbe mai pensato di farsi gli automassaggi con lo strano rapporto che ho con il mio corpo? Eppure, ad oggi, nessuna cosa mi da più beneficio.
Pertanto la ricaduta ci sta, con tutta la nuova consapevolezza.

E mi fa meno paura, perchè ci siete voi.

Stefania 69 ha scritto:Comunque....io dico, si. ;)

grazie Ste!

annablue1309 ha scritto:Penso che quella persona sarebbe felice di sapere che oggi ci sei tu ad amarti, e a credere in te stessa sopra ad ogni cosa.
E ci siamo anche noi a credere in te ...
Non sei sola, piccola.


Anna, le cose belle fanno bene al cuore e aiutano le ferite a diventare cicatrici. La fortuna nella vita è quella di avere attimi di emozione, piccole vittorie, serenità a dosi crescenti e la speranza del domani. :love1:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda frizzina » sab gen 05, 2013 4:52 pm

QuellaValelà ha scritto: E chi ci avrebbe mai pensato di farsi gli automassaggi con lo strano rapporto che ho con il mio corpo? Eppure, ad oggi, nessuna cosa mi da più beneficio.

ti abbraccerei solo per queste parole!
:love1:
QuellaValelà ha scritto: un'ostetrica sgarbata

:-zzz
QuellaValelà ha scritto: la ricaduta ci sta, con tutta la nuova consapevolezza.

E mi fa meno paura, perchè ci siete voi.

:love1: :love1: :love1: :clap:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » dom gen 06, 2013 12:23 am

Che lauree hai? Si può dire?
QuellaValelà ha scritto: le ricadute. Concetto per me nuovo.

Ricorda: due passi avanti e uno indietro.
QuellaValelà ha scritto:Volevo mettermi a piangere, non per le sue parole ma per il modo, perchè sembrava mi stesse facendo una colpa. Mi sono rivestita e avrei voluto dirle tante cose, ma ho ringraziato e sono uscita.

Avresti dovuto. Io ormai non guardo in faccia nessuno quando mi trovo davanti a questo tipo di arroganza. Se non facciamo qualcosa noi non cambierà mai nulla e ciò che possiamo fare è lamentarci dicendone quattro a chi se lo merita.
QuellaValelà ha scritto:Quando si smette di 'saccheggiare', nel senso buono del termine, il forum e si comincia a viverlo il problema muta, cambia forma. Non è più il E.coli il tuo problema, il problema sono le tue difese, di conseguenza l'attenzione si sposta su di te. Ed è una cosa sacrosanta.

La incornicio e l'appendo di fianco al pc, anzi la inserisco nel mio libro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom gen 06, 2013 9:25 pm

grazie Friz! ti abbraccio anch'io.

Ros, ho studiato biochimica in Francia e in Italia biotecnologie mediche. La mia passione è l'oncoematologia, dubito che qui riuscirò a farne un lavoro, considerate le 'fallimentari' esperienze pregresse e per adesso mi guardo intorno.

Rosanna ha scritto:Avresti dovuto

Hai ragione, la mia mamma me lo dice sempre: 'La gente va educata'

Rosanna ha scritto:La incornicio

Ti ringrazio, le donne in gamba mi sono sempre piaciute e tu hai tutta la mia stima. Saperti al nostro fianco mi rassicura e mi ispira. Sei un esempio.

Tornando alla mia ricaduta, credo sia una Signora Ricaduta.
Ieri sera a cena con amici ho avuto un attacco di prurito mostruoso. Avevo dietro solo crema D-Mannosio e mi sono data quella.
Una roba incredibile. Presa dalla disperazione mi son detta che avrei iniziato il protocollo Miriam subito, poi però mi sono ricordata che avevo letto nella storia di Anna che curare una sospetta candida con terapia anticandida non era un'ottima idea.
Quindi domani sguinzaglio il mio lato melodrammatico e chiedo se velocizzano i risultati dei miei esami. I hope!
Nel frattempo, potrei usare un po' di yogurt se proprio.
Intanto respiro, respiro e respiro; recupero la tranquillità della vita quotidiana e ringrazio la befana per aversi portato via il trambusto ( peccato si sia presa anche il Supereroe).
Sono un'abitudinaria, che devo fà?
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » dom gen 06, 2013 9:47 pm

Nell'attesa del tampone puoi provare con yogurt e se non funziona vai di saginil. Ma sei arrossata?
QuellaValelà ha scritto:ho studiato biochimica in Francia e in Italia biotecnologie mediche

Interessante! Ne approfitterò per farti alcune domande in futuro allora. Posso?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom gen 06, 2013 10:05 pm

Ros,
puoi chiedermi quello che vuoi, ti risponderò più che volentieri.

A livello esterno, non sono particolarmente arrossata, invece nella parte interna delle grande labbra si.
Questo è un momento di caldo, speriamo duri.

:flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar gen 15, 2013 5:12 pm

Ragazze,
eccomi qui... scusate l'assenza, mi sono concessa un week end lungo da una delle mie amiche più care..che meraviglia sentirsi coccolate. Ciliegina sulla torta: venerdì mi ha raggiunta il Supereroe :love1:, pertanto coccole a tutta e :sesso:
Stessi accorgimenti di sempre e tutto è filato liscio.
Solo sabato pomeriggio, mentre passeggiavo in un outlet, ho avuto 5 minuti di prurito.Poi domenica pomeriggio è arrivato il ciclo ed tutto tace
Ieri, comunque ho preso le analisi e udite udite:
urinocoltura: negativa ::::: ::::: :::::
urine: pH 5.5
nitriti: assenti
leucociti: 3 (0-18)

circa il tampone, invece, Candida spp :-zzz ma, almeno, lattobacilli numerosi.
Pertanto, ragazze mie, questa è una nostra piccola grande vittoria. Senza il vostro aiuto, tecnico e non, io non sarei così tranquilla oggi.
Grazie, ad ognuna di voi.
Ma non vi libererete di me :-no , ora viene il bello. La strada è lunga ma io sono una da lunga distanza!
vi abbraccio!!! :thanks: :flower: :baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar gen 15, 2013 5:15 pm

Dimenticavo:
direi che passo a 2 D-Mannosio al giorno, che ne dite?
invece per la terapia anticandida rimanderei alla fine delle mestruazioni.

Ps: siete in modalità saldi?

io a dire il vero ho appena saputo una notizia che avrei voluto ascoltare più tardi possibile...ma ve la dico appena ne so di più, almeno non vi angoscio antetempo. Se sarà dovrete sopportarmi a lungo.
Hugs
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » mar gen 15, 2013 5:19 pm

Se prendi 3 dosi al giorno da almeno uno o due mesi puoi provare a scalare a due, mantenendo inalterate le dosi post rapporto. Al primo sintomo/fastidio sei sempre in tempo per tornare a 3. :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » mar gen 15, 2013 11:51 pm

QuellaValelà ha scritto:ma ve la dico appena ne so di più

Curiosa io :schifezze:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 17, 2013 2:37 pm

Laura,
pericolo scampato! Si trattava di una 'trasferta' di lavoro moolto lunga del Supereroe.
Ma per adesso è rimandata. Quindi no news.
Anzi no. Una c'è. Domani ho un colloquio di lavoro a San Marino e la prima persona che mi è venuta in mente sei stata proprio tu, Laura.
Non vi dico che strizza, un po' per il lavoro e un po' per il posto. Mi sembra così fuori dal mondo :S:
Vedremo.... Al giorno d'oggi fare la preziosa proprio non mi sembra il caso.
Incrocio le dita!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio gen 17, 2013 2:47 pm

In bocca al lupo in ogni caso, facci sapere!! :schifezze:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 17, 2013 4:13 pm

Sofi,
adoro il tuo pragmatismo, yeah!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio gen 17, 2013 4:21 pm

Dici che sono troppo sintetica?? :mrgreen:
Pensa che a scuola durante i compiti in classe di italiano non riuscivo mai a riempire le quattro colonne del foglio protocollo (si chiamava così? :humm: ) e cercavo di scrivere il più grande possibile, fatica immane per me che scrivo così piccolo che neanche io riesco poi a capire. :lol:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » gio gen 17, 2013 11:40 pm

Maddai?!?!
A San Marino???
A che ora? Mannaggia... ormai non lo saprò più.. il forum è chiuso. Se fosse stato possibile mi sarebbe piaciuto vederti.
Mi spiace aver visto solo ora.
Però... chissà?! Magari ti assumono e possiamo vederci quando ti stabilirai qua! :mrgreen:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 2:50 pm

QuellaValelà ha scritto:invece per la terapia anticandida rimanderei alla fine delle mestruazioni.

Se hai intenzione di fare il protocollo Miriam però non inserirei i lattobacilli, visto che ne hai a sufficienza.
Inserisci tutto ciò che è previsto, tranne i lactonorm che sostituirei con il miele.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » sab gen 19, 2013 5:22 am

Io ho risolto il problema candida semplicemente facendo un bel ciclo di X-flor..... (o almeno credo che fosse candida, perchè mi rifiuto di fare tamponi che mi allarmano con gli antibiogrammi etc).
Posso soltanto testimoniare che già dopo un paio di settimane i fastidi tipici mi erano passati.
Sto solo e sempre molto attenta a cambiare spesso gli assorbenti, perchè ho notato che lo ristagnare di sangue (anche di notte) tende a provocarmi prurito. Irrefrenabile. Allora vado in bagno, faccio un bel bidet con acqua tiepida e basta, mi cambio l'assorbente e torno a dormire. Passa tutto.
(Pensa che ero arrivata al punto di andare a letto con i guanti, per impedirmi di grattarmi!!!)

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom gen 20, 2013 9:10 pm

Ragazze, eccomi eccomi
allora andiamo per ordine:

(le giornate in famigghia mi sfiancano e non è ancora finita...mica vuoi saltare la torta di compleanno del cugino?!? sarebbe un sacrilegio.... Portogallo, que saudade de ti!)

Sofi, sei una che va al sodo e va benissimo così. :love1:

Laura, che peccato non essersi incontrate ma non dispero, anzi spero. Ho trovato una San Marino innevata, circa il colloquio: non è il lavoro che mi aspettavo, a dire il vero. si tratta di un posto da commerciale(tipo informatore scientifico) e io ho sempre fatto ricerca. Ma non è quello il punto, le condizioni contrattuali sono sfavorevoli: assenza di contratto ( nn è un gioco di parole), lavoro senza fisso alcuno, viaggiare con la propria macchina. In più io dovrei prendere casa e credo fortemente di non potermelo permettere adesso. Ma magari ci penso qualche altro giorno.

Ros,
quando ho letto miele, ho fatto questa faccia :wow: . L'idea mi garba, anzi mi stragarba.
A dire il vero come diceva Anna, con il X-flor io quasi non ho fastidi ma sapendo che la candida sarei portata a fare il protocollo Miriam, con la variante miele.
Leggendo ho visto che Frenci84, stava sperimentando yogurt e miele insieme. Potrebbe essere una strada percorribile anche per me, oppure visti i lattobacilli numerosi lascio perdere? :humm:
In realtà non è vero che non ho fastidi...ho bruciore e per la prima volta ammetto pubblicamente che temo si tratti di neuropatia. Non è cistite, nè candida..è altro.

Scappo alla festa sennò mi linciano, ma ci sono :baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214