La storia di Astrid

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Viv. » mar ago 09, 2011 1:57 pm

Le cose stanno così. Da quando è passato il nuovo testo unico sulla sicurezza (D.Lgs 81/2008) per TUTTE le aziende e per TUTTI gli enti pubblici è fatto d'obbligo avere un RSPP, cioè un responsabile della sicurezza. Anche per le aziende familiari è così adesso mentre prima no. L'RSSP per piccole aziende può essere tranquillamente il titolare che si deve occupare della sicurezza. Io ho fatto i corsi perché quando avevo la borsa di studio per il progetto di ricerca della regione marche avevo diritto ad un vaucher formativo di 2000 euro, con i quali ho pagato svariati corsi, tra cui anche due corsi su tre per RSPP.
Occorrono 3 moduli di cui il secondo è specifico per settore, tant'è che io non l'ho fatto apposta. Con 900 euro ho fatto il modulo A e il C. Una cifra più che compatibile per i costi aziendali e in ogni caso gli imprenditori non pagano l'IVA mentre io l'ho pagata.
Oggi come oggi si rischia molto a non essere in regola dal punto di vista della sicurezza sul luogo del lavoro. Inoltre è sempre bene rivolgersi all'INAIL che offre moltissimi servizi sia ai lavoratori che hai titolari. Non conviene assolutamente essere morosi, sia per il rischio in sé per sé che per il costo economico.
Mi sono curata di questi aspetti per l'azienda con cui lavoravo prima. Eravamo solo 8 dipendenti.
Se vuoi il mio parere un datore di lavoro che oggi si fa di questi problemi o è un approfittatore o è ignorante, e la seconda ipotesi è anche più pericolosa della prima perché mette in rischio anche te. Ricordati che per la legge italiana l'ignoranza non esiste.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio ago 11, 2011 8:28 pm

vi ringrazio tutte per i vostri preziosi consigli. mi avete aiutato a riflettere. a quanto sembra hanno deciso di assumermi non ho ancora capito con che tipo di contratto. Domani parlo con l'altro titolare, vediamo che mi dice.
Naturalmente ho accantonato il desiderio di dire alla titolare che vorrei un figlio. aspetterò un anno dall'assunzione e poi vedremo. Grazie davvero. un abbraccio a tutte. tra parentesi Ostardo mi sa che è in ferie non mi ha risposto. :-no :-no :-no
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » gio ago 11, 2011 10:30 pm

Astrid benissimo!!! sono davvero contenta :clap: :cup: :cup: :cup:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Stefania 69 » ven ago 12, 2011 10:45 pm

Bene! Grande passo avanti :coool:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » sab ago 13, 2011 6:08 pm

Viv. ha scritto:Se vuoi il mio parere un datore di lavoro che oggi si fa di questi problemi o è un approfittatore o è ignorante, e la seconda ipotesi è anche più pericolosa della prima perché mette in rischio anche te. Ricordati che per la legge italiana l'ignoranza non esiste.

grazie Viv, non conoscevo affatto questo aspetto! Ricordiamoci tutti che in generale ignorantia legis non excusat e chi sbaglia paga. Quindi, l'ignoranza è la fine.
Viviana davvero complimenti. L'informazione è l'anima di tutto, è vero.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio feb 23, 2012 7:44 pm

Come promesso sono tornata, dopo la visita con il Dott. Ostardo.
Ragazze che delusione. sono di nuovo al punto di partenza.
dopo mesi che aspettavo sono andata all'appuntamento: mi ha fatto fare una uroflussometria.
Il risultato: il flusso non è regolare e ci sono 10 cc di ristagno. fin qua tutto ok lo sapevo, ma nessuna terapia.
Mi ha tirato via l'atarax, mi ha detto di fare un po' come mi pare col laroxyl e di tornare dopo un anno.
sono stata zitta ma credetemi avrei tirato giù i santi del paradiso e i diavoli dell'inferno. :-...
non capisco io ho sempre le solite problematiche che per carità sono sopportabili, ma non sono cmq guarita.
e la calibrazione uretrale di cui aveva parlato ? niente non ci sono dati dall'esame che la richiedono.
Scusatemi ma mi sento presa un po' per il culo da lui.... e tra l'altro parlando con una ragazza con cui sono in contatto non sono l'unica.
e adesso che si fa?
Mister Fish sto arrivando... manderò una mail a Pesce.
Col cacchio che mi arrendo ! io devo guarire e se non posso guarire me lo devono dire in faccia.
un bacio a tutte voi :flower:
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » gio feb 23, 2012 7:58 pm

Ma ciao Astrid!
Ma adesso come stai? Che sintomi ti sono rimasti? Qualcosa è migliorato?
Mi riporteresti la tua esperienza nella sezione dedicata ad Ostardo in modo che possa essere utile a chi vorrà contattarlo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio feb 23, 2012 8:57 pm

carissima Rosanna,
tu lo sai io al tempo in cui mi iscrissi al forum non stavo malissimo, ma certo non stavo bene.
Il laroxyl a lungo andare mi ha creato problemi intestinali.
Adesso oltre ai fermenti della ditta sto prendendo anche Benefibra della Novartis.
Ho iniziato anche a prendere sempre della ditta la teofrastina forte per i miei problemi di fragilità capillare.
Inoltre ho ripreso a prender eil Vobis da un paio di settimane.
Allora i sintomi sono più o meno uguali:
fatico a iniziare a fare la pipì.
durante a meno che non mi scappi tantissimo non riesco a tenere l'intensità del flusso.
Alla fine gocciolo come un rubinetto quasi chiuso.
I dolori durante i rapporti sono rimasti.
Come i dolori alla fine dell'orgasmo anche se non ci sono proprio sempre.
Dopo il rapporto sono tornata a prendere il mannosio.
ho notato che dopo i rapporti il giorno seguente la frequenza minzionale aumenta.
Quello che mi preoccupa sono questi dolori che io sento anche quando devo andare di corpo come se le feci premessero su qualcosa che è dolorante. sono simili al dolore che sento durante i rapporti.
Mia madre fa periodicamente la colon scopia in quanto ha polipi e non vorrei che tutto sto casino che ho io fosse dovuto all'intestino. l'idea di fare la colonscopia mi terrorizza per il dolore...
Riporterò la mia esperinza nello spazio di Ostardo. Ti ricordi che mi mandasti una mail riguardo a una ragazza Detelina ?
E' stata seguita da Ostardo e si è trovata malissimo, fai conto che le aveva messo il neuromodulatore e lei stando solo peggio se l'è fatto togliere da altri medici a Verona e non vuole più saperne di Ostardo.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 25, 2012 11:12 pm

Ciao Astrid, mi spiace per l'esperienza negativa e soprattutto per lo stato di scazzo che ti porta.
Vedo che hai gia' reagito, pero' :): Fai bene a provarle tutte

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » lun feb 27, 2012 7:00 pm

Io non credo che i tuoi problemi derivino da un polipo intestinale, ...a meno che non ce l'abbia proprio nel retto. E' più probabile che il tutto sia dovuto a contrattura e neuropatia del pudendo (il dolore alla defecazione o dopo di essa è tipico del coinvolgimento del pudendo). Hai fatto bene a prenotar da Pesce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda fittina70 » dom mar 11, 2012 12:29 pm

Ciao Astrid, volevo dirti che Ross ha ragione. Anch'io sono peggiorata a livello intestinale e infatti all'ultima visita Pesce mi ha trovato problemi al pudendo.
Vedrai che almeno lui ti farà una diagnosi.

Un abbraccio
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » mar lug 31, 2012 2:49 pm

ciao a tutte.
Allora ho continuato la terapia con il laroxyl, volevo vedere se continuando per un po' avrei avuto degli ulteriori miglioramenti. Pesce non lo ho ancora contattato. i motivi sono tanti.... anche se col senno di poi li ho trovati tutti privi di senso.
beh adesso il laroxyl ho dovuto scalarmelo da sola e di corsa....a quando sembra sono entratata in gravidanza...ripeto sembra perchè ho un ritardo di due settimane, ho fatto due test e sono positivi, poi ho fatto gli esami del sangue e.... ecco non ci capisco nulla in quanto nel risultato unità è scritto IR e lo potrò sapere solo domani parlando col medico.
Vi sembrerà assurdo ma dopo pochi giorni col calare del laroxyl il mio intestino sembra tornato normale....possibile?
Vi saluto tutte e spero di potervi dare qualche notizia interessante entro breve tempo....
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » mer ago 08, 2012 10:04 pm

Ma che bella notizia!! Senti, ma non traspare alcuna emozione dal messaggio: sei felice per questa gravidanza o no?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab ago 11, 2012 6:29 pm

E' vero il messaggio era asettico, perchè mi sembrava di venire a occupare il vostro spazio con una notizia che ha ben poco a che fare con la cistite. e poi non venendo da molto qui, non volevo che perdeste tempo a leggere messaggi troppo lunghi.
siamo molto felici della gravidanza, era una cosa che cercavamo e speravamo. Adesso più che altro ho perso tre kili a causa delle nausee e sono molto debole e faccio fatica a far tutto. Ma questo di certo non può schiacciare la gioia che io ho dentro, sto solo aspettando che mi passi la nausea per poterla manifestare a pieno regime. ::::: Non sono riuscita a stare zitta con nessuno, l'ho detto subito, non ho aspettato i classici tre mesi, in fondo non vedo che male ci sia a dirlo subito, se poi le cose andranno male vorrà dire che mi farò coccolare da chi mi vuole bene. e di persone ce ne sono tante :grin:
Vi darò notizie man mano che ho le ecografie....la pria un puntino nel mare....il più bel puntino mai visto :love1:
Grazie cmq per il tempo che mi hai dedicato Rosanna.
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » lun ago 13, 2012 9:34 pm

Facci sapere come andranno i tuoi organi pelvici in gravidanza. Può essere utile a tutte. Secondo me ti rimetterà a posto!
E Nicol come sta? Che dice della sorellina? E con lui come va?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » mar ago 21, 2012 1:47 pm

le cose pian piano fra noi si sono sistemate. Devo dire che il nuovo ambiente dove viviamo ci ha aiutato parecchio. abbiamo fatto parecchie amicizie e stiamo bene. Nikol è un po' spaesata per via della novità ed è preoccupata per me perchè sa che sono debole e sto male, ma tutto sommato è serena. Ho visto che c'è uno spazio per la gravidanza, aggiungerò alcune cose lì.... Giovedì ho una nuova ecografia, scriverò come è andata. Grazie Rosanna :love1:
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » mer ago 22, 2012 5:32 pm

:):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio nov 22, 2012 6:26 pm

carissima Rosanna ti scirvo solo ora e ti chiedo scusa infinitamente scusa. ma ho avuto una estate terribile. ho perso il bambino all'ottava settimana e ho dovuto subire un raschimento. Mi sono rifugia tra le mura di un forum per venirne fuori perchè non l'avevo presa come pensavo....i primi gironi sembravo serana ma tutto è crollato.
Mi ero sempre riproposta di scriverti, ma o bekkavo il giorno sbagliato o non me la sentivo di parlare di quello che era ancora un dolore troppo grande per me...
Adesso sembra che io sia in gravidanza di nuovo, dico psembra perchè ho un ritardo di tre giorni e ho fatto il test e la lineetta è chiarissima. Pensa che stavo facendo una cura di Vobis e X-flor ma avevo letto qui nel forum che è sconsigliato in gravidanza. così ho sospeso tutto. Spero solo che se sono davvero incinta questa volta le cose vadano bene, la graivdanza e la nascita sono un piccolo miracolo e molto spesso la natura vuole che le cose vadano male.
ti chiedo ancora scusa e ti ringrazio come sempre dle tuo tempo. :love1:
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » gio nov 29, 2012 11:32 am

Novità Astrid? :potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda patrina » gio nov 29, 2012 12:18 pm

Io faccio il tifo per il tuo bambino! :):
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214