La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio nov 22, 2012 12:31 am

'La metà basterebbe' è una frase che usa sempre il mio moroso a proposito di tante cose, a maggiormente del mio disordine, della mia testardaggine. Io, invece, dico che basterebbe la metà del mio dolore, la metà del mio sconforto, la metà della mia disperazione.

Ciao Ross, ciao ragazze,
finalmente vi scrivo. Vi leggo da giugno 2011 e da voi ho imparato tutto quello che so. Ho imparato ad usare biancheria di cotone bianca, a lavarmi con acqua, ad asciugarmi con la carta igienica (pure se io adoro lo scottex :): ), a bere malva equiseto e gramigna.
Ho imparato pure che la cistite ti divora, ti toglie il sorriso e ti logora i nervi, cosa alla quale quando stai bene non puoi credere.
Io ero tra le elette fino a l'anno scorso: qualche episodio a causa del freddo 'curato' con monuril, in totale ingenuità mia e ignoranza dei miei medici, ma nulla più.
L'anno scorso invece un episodio fortissimo...ci metto un po' a riconoscerla ( consederato che il mio dottore mi diceva: ma sarà la piscina che ti da bruciore, ma sarà lo stress, non sei mica la prima,ti passerà), insisto e mi faccio urine+urinocultura.
Cistite da E.Coli. Inizio la tarantella degli antibiotici, inizia il circolo vizioso con la candida. La cistite sembra passare, ecco qua la candida. Non trovo pace.
Finalmente vi trovo, quando ormai tutto è diventato un problema: stare seduti, uscire, relazionarsi con gli altri.

Non vi ringrazierò mai abbastanza. Voi mi avete ridato la speranza.
Quando penso a te, Rossana, cerco di immaginare quanto sia stata dura, oltre a tutto, acquistare credibilità, nel senso di farsi credere quando dicevi che quei farmaci non erano la soluzione.
Penso a quanto coraggio ci vuole a fare di testa propria e nn ascoltare la moltitudine dei medici , e so che questo è l'unico modo per salvarsi ma non è scontato avere la forza di farlo.

Inizio con i fermenti, l'urinocultura è negativa, seguo gli accorgimenti standard. Sembra passata davvero, persino quando mi trasferisco all'estero (con una bella scorta di nutriflor e un paio di scatole di D-Mannosio, se dovessero servire) nulla.
Penso che sono una privilegiata, che forse non sono destinata ad entrare nella spirale.

Fino a 10 giorni fa.
Inizio ad avere qualche fastidio in vacanza; la testa inizia a frullare ma respiro di pancia e penso 'dai sarà perchè non lo facevo da tempo' (anche se 2 mesi sono più che un tempo.....sono moooolto tempo).
Voglio credere che sia una sensazione dovuta al rapporto, mi rifiuto di credere che sia lei. Inizio a bere acqua e tisane, intanto prego e penso a come fare per farmi un'urinocultura. Ma ecco qui che mi arriva il ciclo.
Sono a casa, ma sono a pezzi, un po'per tutto. Ma almeno i fastidi sono sempre più lievi.
L'ultimo giorno di ciclo mi accorgo che qualcosa non va. Ho un dolore al fianco sinistro, mai sentito prima, non è forte,ma è costante.
Il mio medico mi dice di farmi controllare il colon; non esito e il gastroenterologo mi liquida con una sindrome da colon spastico.
Non sono soddisfatta, conosco il mio corpo e sebbene il mio intestino abbia dei suoi ritmi non mi ha mai fatto capricci simili.
Mi si accende la spia (e se fosse qualcosa alle alte vie urinarie?), ne parlo con la mia famiglia e il mio medico. Risultato: Sei paranoica, lo studio ti ha esaurita.
Purtroppo gli eventi mi danno ragione: febbre a 39e 3°C primo giorno.La guardia medica mi prescrive tachipirina e ciproxin. il secondo giorno un collasso in bagno e febbre a 40°C. Mi spediscono in ospedale. Io sono a pezzi, anelo il paracetamolo come se fosse la mia panacea.
Mi dicono che è una febbre urosettica.
Nei giorni seguenti mi fanno esami vari, rx reni e vescica per escludere calcoli, ed un 'eco. Mi cambiano terapia e mi danno il rocefin.
Sto meglio, o almeno non ho più la febbre. Perchè comunque sono a pezzi.
La mia diagnosi è citopielite più un problema al rene (dilatazione del bacinetto renale sx).

Ieri finalmente sono a casa. E insieme ai referti, c'è un mare di sconforto, di 'perchè', di 'cosa ho sbagliato', un mare di paura di non farcela, di vivere sempre con questa condanna, di non avere figli, un mare di vuoto dentro.

Mi restano 3 fiale di antibiotico e già sento che lì sotto è un casino, secchezza e bruciorini a tutta.
Ho bisogno di un piano di attaco, perchè appena mi riprendo 'avrò la mia vendetta'.
Per adesso siamo io, un'esercito di lacrime, enterolactis plus, normogin, acqua e tisana.

Ho bisogni di alleati!!!

Grazie ragazze, grazie davvero!Sapere di voi mi rassicura :baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 22, 2012 1:08 am

Benvenuta :ciao:

Velocissimamente, per prima cosa sostituisci subito che vuol dire a partire gia' da domattina il mare di lacrime con una confezione di codex; se lo hai in casa ancor meglio X-flor ma mi sembra che tu non lo menzioni, quindi ok al codex che e' di facilissima reperibilita'.
Vista la risalita dell'infezione ai reni non potevi evitare l'antibiotico, dai prossimi giorni cominciamo a ricostruire, scusami se non ti sottopongo alla consueta raffica di domande ma sto per crollare dal sonno e non sarei tanto lucida, mi premeva solo farti inserire il saccaromyces boulardii al piu' presto.

p.s: Rosanna :roll:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio nov 22, 2012 10:44 am

Ciao Vale e benvenuta :welcome:
Ti faccio qualche domanda: le cistiti ti compaiono sempre post rapporto? Usi il lubrificante? E' fondamentale usarlo prima e post rapporto e ti consiglio la crema D-Mannosio, sia per evitare microlesioni che la risalita dei batteri dall'uretra.
Ok per le tisane, la biancheria e il non uso di detergenti.. aggiungerei l'uso di assorbenti in cotone e l'applicazione di calore (ad esempio coccolo e simili).
D-Mannosio lo stai prendendo?
Visto che sei sotto antibiotico - con febbre così alta era inevitabile - inizia subito ad arginare i danni e ricostruire le difese, quindi segui i consigli di Stefania e continua con il normogin.
Prendi la pillola? Com'è il tuo intestino?
A quando risale l'ultimo tampone vaginale e qual era l'esito?
Ti consiglio di munirti di stick per la valutazione delle urine, in modo da capire meglio quello che ti succede in caso di recidiva.

QuellaValelà ha scritto:E insieme ai referti, c'è un mare di sconforto, di 'perchè', di 'cosa ho sbagliato', un mare di paura di non farcela, di vivere sempre con questa condanna, di non avere figli, un mare di vuoto dentro.

Paure legittime che abbiamo avuto e abbiamo tutte, quando sei così giù leggiti le testimonianze di guarigione.

QuellaValelà ha scritto:perchè appena mi riprendo 'avrò la mia vendetta'.

Così mi piaci! :coool:

QuellaValelà ha scritto:Ho bisogni di alleati!!!

Presenti!


:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio nov 22, 2012 12:00 pm

Grazie!!
Grazie Ross!Grazie Sofia!

Codex comprati! Mi resta da ordinare crema D-Mannosio, stick urine, ecc.

Circa le ricadute post rapporto non sono assolutamente abituali. Uso sempre Lubrigyn. Cerco di stare attenta, sia al prima che al poi, lavandomi subito.
Ma comprerò la crema D-Mannosio.

Non ho mai preso la pillola. L'ultimo tampone vaginale risale ad un anno fa ma era negativo.
Il mio intestino invece è pigrissimo...ma con yogurt e kiwi ha una certa regolarità. Diciamo ogni 2 giorni. Certo in questo periodo è molto :S: anche lui.

Grazie al mio caro antibiotico sto :-tt . Mal di gola e raffreddore, come se piovesse.
Ma è inutile lagnarsi. la tisana mi aspetta.

Ma sono l'unica a pensare che uscire dalla cistite e co. è un lavoro, che se ti distrai sei fritta?
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Cles » gio nov 22, 2012 12:41 pm

Nono è proprio così! Per uscirne bisogna essere attenti e costanti. Non è solo questione di sconfiggere la recidiva o ripristinare le difese, bisogna mantenere un equilibrio perchè tutto funzioni, e per farlo bisogna costantemente applicare gli accorgimenti che trovi nelle nozioni base. All'inizio può sembrare strano e faticoso, bisogna abituarsi, fare attenzione ecc...ma poi col tempo diventa tutto naturale, tutto entrerà a far parte della tua quotidianità e sarà automatico, non ci farai nememno più caso.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda sweetlady80 » gio nov 22, 2012 1:23 pm

:welcome:
In una situazione come la tua l'antibiotico era inevitabile,d'ora in poi cerca di essere costante con D-Mannosio e con la ricostruzione delle difese corporee e vaginali.
Hai dolore ai rapporti?il flusso minzionale è stentato?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » gio nov 22, 2012 2:33 pm

ciao Vale :ciao: benvenuta anche da parte mia :):
QuellaValelà ha scritto:Per adesso siamo io, un'esercito di lacrime, enterolactis plus, normogin, acqua e tisana.

Non nomini Ausilim, non lo stai prendendo? dopo il rapporto che ti ha scatenato la recidiva hai preso una dose subito dopo e 3 nelle 24 ore successive?
QuellaValelà ha scritto: L'ultimo tampone vaginale risale ad un anno fa ma era negativo.

A noi non interessa sapere se è negativo o positivo ma se è presente la flora lattobacillare ossia le tue difese naturali, un anno è troppo, ti consiglio di ripeterlo dato che probabilemnte con il ciclo di antibiotici devi esserti indebolita.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio nov 22, 2012 10:09 pm

Grazie a tutte :flower:
come mi chiedeva Naty, io fino ad ora non ho preso D-Mannosio. Staserà faccio l'ordine, mi chiedo se devo iniziare appena mi arriva oppure aspettare la fine dell'antibiotico con annessa urinocultura.
Infatti, farò urinocultura+ tampone a 10 giorni circa dalla fine della cura antibiotica. Che ne dite?
Intanto continuo con normogin e codex, tisane e acqua e new entry del giorno borsa calda.

sweetlady80 ha scritto:Hai dolore ai rapporti?il flusso minzionale è stentato?

Care ragazze, circa i miei rapporti, come immagino quelli di ognuna, potrei scrivere un libro. Direi che sono pochi, innanzitutto. Il mio moroso vive a quasi 5 ore da me, ci vediamo 1 volta al mese e senza Lubrigyn l'avvio per me sarebbe inconcepibile. Diciamo che poi è in discesa ma l'approccio... (detto tra noi non mi sento proprio un'insaziabile!)
Durante le vacanze e appena abbiamo + di un giorno per stare insieme va molto meglio. Lo vedrò domani e nn vedo l'ora...di troppa voglia di farmi abbracciare.
Circa il flusso nulla da dichiarare 8-)
Vi auguro una buona serata...io sono già morta di stanchezza!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda frizzina » gio nov 22, 2012 11:19 pm

QuellaValelà ha scritto:Per adesso siamo io, un'esercito di lacrime, enterolactis plus, normogin, acqua e tisana.

Ho bisogni di alleati!!!

:lol: :lol:
ma sei una ficata!
Vedo che le altre ti hanno fatto molte domande...tuttavia io ti chiederei riguardo il rapporto sessuale..dici che ti da fastidio all'inizio..presumo quindi alla penetrazione...mi fa pensare che tu sia tesa in quel momento, e magari ti contrai. Hai letto la sezioni esercizi di kegel e l'automassaggio?
Procurati prima che puoi il X-flor, dato che è più completo del codex (che al momento va benissimo) e può aiutarti meglio nel prevenire candide o altre infezioni (appena finisci l'antibiotico vai di fermenti: cerca nel forum quelli più consigliati).

:ciao:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven nov 23, 2012 12:11 am

L'urinocoltura a dieci giorni dall'antibiotico non so quanto possa essere utile, io aspetterei. Intanto prendi gli stick urine.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Cles » ven nov 23, 2012 1:09 pm

in genere è meglio aspettare almeno 2 settimane dalla fine dell'antibiotico per l'urinocultura

Re: La metà basterebbe

Messaggioda sweetlady80 » ven nov 23, 2012 2:16 pm

QuellaValelà ha scritto:mi chiedo se devo iniziare appena mi arriva oppure aspettare la fine dell'antibiotico con annessa urinocultura.

Puoi iniziare subito con D-Mannosio, tre dosi al giorno per almeno un mesetto se non hai fastidi, la dose ovviamente andrà aumentata in fase acuta.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda frizzina » ven nov 23, 2012 5:45 pm

E potresti iniziare subito con i fermenti vaginali (lactonorm o yogurt...)

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom nov 25, 2012 12:59 am

Ragazze,
oggi ho fatto l'ultima puntura di rocefin. Lo sentite il 'Pe pe pe pe pe pe' del mio trenino? :::::
Meritava forse una festa più consona, ma considerato che sabato scorso a quest'ora ero in ospedale, ho pensato fosse meglio nn strafare.
Io e normogyn andiamo d'amore e d'accordo..sto pensando però, visto che ne ho solo 3, di sostituirlo con lactonorm al prossimo giro.

Codex lo metto in panchina? mmmm
Voglio iniziare domani con VSL, sebbene ho in casa ancora enterolactis plus e x flor. magari studio un po' sul forum e decido.

QuellaValelà ha scritto:tuttavia io ti chiederei riguardo il rapporto sessuale..dici che ti da fastidio all'inizio..presumo quindi alla penetrazione...mi fa pensare che tu sia tesa in quel momento, e magari ti contrai. Hai letto la sezioni esercizi di kegel e l'automassaggio?


In effetti io sono una persona serafica all'apparenza ma somatizzo molto, quindi facilmente sono contratta.
Mi ha aiutato molto il corso di meditazione, dove ho imparato la respirazione addominale. Conoscevo solo l'esercizio base del kegel reverse. Cercherò di esercitarmi; ho visto il nuovo articolo, spero di apprendere in fretta. Sono certa mi possa aiutare molto.

intanto...Boa noite e sonhos cor de rosa. :baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » dom nov 25, 2012 11:31 pm

QuellaValelà ha scritto:Quando penso a te, Rossana

RoSaNNa!
QuellaValelà ha scritto:Grazie!!
Grazie Ross!Grazie Sofia!

Forse volevi dire "Grazie Stefania"! Io non avevo ancora scritto! Stefania stava solo difendendo il mio nome riportandotelo corretto.
QuellaValelà ha scritto:Io e normogyn andiamo d'amore e d'accordo..sto pensando però, visto che ne ho solo 3, di sostituirlo con lactonorm al prossimo giro.

E perchè mai spezzare questa relazione idilliaca? ;)
Se ti trovi bene continua ad usare quelli (sempre che dal tampone risulti realmente una carenza di lattobacilli, altrimenti potresti far danni.
QuellaValelà ha scritto:Codex lo metto in panchina? mmmm
Voglio iniziare domani con VSL, sebbene ho in casa ancora enterolactis plus e x flor.

Io finirei quelli che ho in casa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio nov 29, 2012 9:51 pm

Che pasticcio ho fatto!:oops:
Ricomincio:

Grazie di vero cuore Rosanna, perchè sei instacabile e per aver commentato la mia storia e grazie Stefania per aver corretto la mia svista!

Stasera ho un dolore alla zona rene sinistro/fianco sinistro ma non voglio allarmarmi. Ho avuto 3 giorni stressanti, tra poco mi faccio una bella tisana e mi stringo il mio coccolo super trendy! (...pensavate dicessi mi stringo un fusto, eh??? invece nulla...ma guardando il lato positivo coccolo è un ottimo ascoltatore e non rompe, certo, ad una certa diventa un tipo freddo,ma pazienza! :pp )

Rosanna ha scritto:Io finirei quelli che ho in casa.


Per il resto, seguendo la dritta del grande capo (o preferisci grande capa, Rosanna?), sto prendendo xflor e enterolactis plus.
L'intestino ringrazia e io pure.
Da domani spero di non dover star fuori casa a lungo, come da 3 giorni a questa parte (d'altronde ci sono stati la laurea di mia sorella, un colloquio con la mia relatrice e beghe varie alle quali non potevo sottrarmi..).
Tra 20 giorni mi laureo ma mi impegnerò per arrivarci calma e in forma fisicamente. Voglio prendermi cura di me in modo da non ricadere nella trappola!

Vi prego tifate per me..sono troppo preoccupata, non tanto per la discussione o il voto quanto per la mia salute!
:baci:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Cles » ven nov 30, 2012 2:15 pm

tifiamo per te, cerca di rimanere rilassata, concentrati sul diaframma per aiutarti. E vedrai che andrà tutto alla grande!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven nov 30, 2012 2:18 pm

In bocca al lupo per la laurea, noi tifiamo tutte per te! :):
Le paure superano sempre quello che poi realmente accade e quando accade qualcosa che non ci piace spesso ci riscopriamo più forti di quello che credevamo.

:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda sweetlady80 » ven nov 30, 2012 3:26 pm

In bocca al lupo!!!!
Tifo anch'io per te :::::

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » sab dic 01, 2012 12:45 am

Immagine


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214