Il mio caso

L'archivio delle storie personali

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » gio nov 15, 2012 5:34 pm

Grazie ragazze per le risposte,

piano piano vedrò come va, al momento a parte qualche "fastidino" niente di che. Probabilmente sta svolgendo la sua azione e/o il mio fisico si deve abituare ad assumerlo con regolarità.

Al momento l'intestino risponde bene, sarà che continuo la cura di fermenti lattici orali.

Sicuramente vi terrò informate

Grazie ancora!

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » gio nov 15, 2012 8:48 pm

Aggiungo questa notina, visto che domani il forum sarà solo in lettura vorrei togliermi il dubbio.

Ho appena avuto un rapporto col mio moroso. Prima di farlo avevo appena preso un D-Mannosio, e ho seguito le vostre indicazioni, prendendone un altro subito dopo aver finito.

La crema ancora non ce l ho perchè è bloccata in dogana e finchè il corriere non mi chiama non so come sdoganarla.

Quando vado in bagno, provo anche la manovra del dito per tener il mannosio un po nell uretra o me lo sconsigliate?

Sarebbe la prima volta che la provo a fare...

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » gio nov 15, 2012 11:01 pm

Se non hai dolori uretrali puoi farne a meno, ma in ogni caso se te la senti di provare a vedere se ti da ulteriore beneficio male non fa. In attesa di crema D-Mannosio usa un altro lubrificante, anche se non sarà il più indicato è sempre meglio che niente, va bene anche solo olio di mandorle dolci che non dovresti far fatica a trovare al supermercato o in erboristeria. Mi raccomando prendi anche le 3 dosi nelle 24 ore seguenti al rapporto.

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » sab nov 17, 2012 10:54 pm

buonasera fanciulle.
aggiorno velocissimamente la situazione:

al momento sto bene, D-Mannosio è favoloso. Comincio già a vedere anch'io pezzetti bianchi nelle urine e nella carta igienica. La manovra del dito, superato quel maledetto minuto, regala un benessere notevole. La pulizia è accurata e si vede.

Ottima anche la tisana di gramigna, malva ed equiseto.

L'unica cosa che ho notato è questa: vengo da una famiglia che mi ha sempre messo tensioni, fretta e mi ha fatto vivere nell'amore sì, ma in un costante e perenne stress. Gli studi classici e l'università poi non mi hanno aiutato a migliorare questo clima di "ansia" e "nevrosi". E ho notato che tendo a vivere così, col fiatone, per intenderci, ma che soprattutto, contraggo costantemente e inconsciamente la parte bassa addominale.
Son 2 giorni che sto provando a "respirare di pancia", ma la cosa mi porta via molte energie perchè richiede una concentrazione pazzesca, per quanto mi faccia stare meglio.

O forse è solo impressione mia...

voi cosa ne pensate?


Vi ringrazio tutte e vi mando un forte abbraccio, anche se solo virtuale

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » dom nov 18, 2012 12:43 pm

Si, capita spesso di contrarre inconsapevolemente la zona addominale e di scaricare lì le tensioni, e questo clima di stress si riverbera poi sul nostro corpo. Però il fatto che tu ne abbia preso coscienza è un'ottima cosa, vuol dire che percepisci il tuo corpo. Continua con la respirazione diaframmatica, anche se adesso ti può sembrare difficile col tempo ti verrà in maniera automatica, quindi continua ad "allenarti"!
E soprattutto, per quanto difficile, cerca di rilassare tutto il resto del corpo, e la mente soprattutto. Visto che hai preso coscienza di questa situazione di stress cerca di vivere in maniera più tranquilla e rilassata.

Re: Il mio caso

Messaggioda Rosanna » mer nov 21, 2012 11:06 pm

chiara88 ha scritto:I miei genitori mi consigliarono il Neofuradantin, che sembrò funzionare, nel senso che mi placava gli attacchi; così, ogni volta che ne avevo uno, prendevo una pillola e via...aspettavo mi passasse. E funzionava, ma comunque non risolveva a monte il problema.
Arrivai al punto che di Furadantin ne dovevo prendere 2 perchè facesse effetto in pieno attacco di cistite.Il mio fisico si stava abituando.

Ma gli antibiotici non si prendono mai al bisogno, come fossero degli antinfiammatori. Se si inizia la cura bisogna portarla avanti almeno per 5 giorni (nel caso del Furadantin), altrimenti crei resistenze (non è il tuo corpo che si abitua al farmaco, ma quello dei batteri che diventa resistente alle terapie).


chiara88 ha scritto: più riesco a fare l'amore, meno ho disturbi al principio. Se poi non usiamo il preservativo e lui riesce a venire abbastanza presto non ho disturbi neanche durante.

E tu non usarlo! Più è lungo il rapporto e maggiori saranno le microlesioni a cui saranno sottoposte le tue mucose vaginali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » gio nov 22, 2012 1:43 pm

Eccomi :ciao:

Vi ringrazio come sempre per la vostra presenza e i vostri consigli. Non sapete quanto vorrei vedervi di persona! Da quando mi sono iscritta a questo forum, oltre ad avere una linea guida più ordinata per la strada verso la guarigione, mi sento di aver trovato un gruppo di persone meravigliose. Anzi, siete di più. Siete delle amiche.
Quindi grazie, davvero.

Rosanna ringrazio infinitamente anche te per aver letto e commentato il mio post :):

Io purtroppo non sapevo cosa fare perchè gli antinfiammatori mi facevano il solletico ed era una tortura :hurted:
La cosa è stata sicuramente gestita male. Devo riconoscere che ci sono molte e più corrette informazioni qui su cistite.info, che non in mille teste di ginecologi e urologi, che veramente oltre a prescrivere dei gran farmaci-parlo per mia esperienza, non faccio di tutta l'erba un fascio-non sanno fanno granchè, nè guidare una persona verso quelle giuste abitudini che dovrebbe seguire.

I rapporti ormai li faccio senza preservativo. Chiaro, non posso-nè voglio, son sincera-utilizzare la pillola anticoncezionale. Per lo meno, non dopo i disturbi che mi diede al nervo facciale. Quindi si cerca di evitare gravidanze "alla classica", per intenderci :): . Ma senza preservativo va meglio, nulla da dire. Al momento ho potuto comprovare l'efficacia delil mannosio post rapporto solo una volta. Ma ha funzionato magnificamente.
Ho avuto qualche disturbino, giusto qualche sensazione un pò "scomoda", dove senti che tutto non è perfetto, a tratti, durante il giorno, per 2-3, forse anche 4 giorni dopo il rapporto, ma stando calma, prendendo questo magnifico zucchero con la tisana di gramigna, malva ed equiseto e respirando di pancia, riposando, senza allarmarmi o abbandonarmi a nervosismi, spaventi, o stress, è andato tutto bene. Non ho avuto l'attacco.

Adesso sto bene. Ho solo un pò di dolorino, come di gonfiore da pancia gonfia all'altezza dei reni, sia davanti che dietro. vado in bagno regolarmente tutte le mattine, anche se 2 giorni fa in giornata mi ero sentita "intoppata", e mi sono liberata la sera stessa. Credo che questa sensazione sia dovuta anche al fatto che da quando respiro di pancia, sto ""sbloccando"" la muscolatura che prima tenevo sempre contratta.
Probabilmente anche a seguito della mia pessima abitudine di voler far sparire la bassa pancetta.

Ora mi restano solo 3 dosi di D-Mannosio. Le ho ordinate oltre 3 settimane fa, ma ci sono stati dei problemi con la dogana di Tenerife. Non mi hanno contattata per tempo e hanno rispedito l'ordine al mittente in Italia. Adesso la ditta sta risolvendo la cosa, ma ci vorrà del tempo, almeno una settimana prima che mi arrivino. Mia mamma lunedì prende un aereo e torna a casa per comprarmene lei, qualora il ritardo di questo pacco sia maggiore del previsto. Perciò, fino a lunedì 3 dicembre (giorno che mia mamma torna alle canarie), per certo non l'avrò. Stando bene, ne prendo solo 1, la sera, prima di coricarmi.
Perdonatemi, ma cerco di farle durare più che posso.

Cosa ne pensate della sensazione dei fastidini altezza reni?

p.s. pensavo di rimettermi a fare della sana attività fisica...tipo bassi addominali....cattiva idea?? giusto per rinforzare quella muscolatura...

grazie fanciulle, in anticipo


vi mando un abbraccio

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » gio nov 22, 2012 2:12 pm

Ragazze scusate, aggiungo una cosa che mi ero scordata di dire:

ogni tanto ho come piccole fitte all'uretra...non sempre, magari dopo che ho appena urinato, o quando apro le gambe dopo molto che sono stata seduta o quando mi metto in ginocchio sul divano (con le natiche poggiate sui talloni). Non so se è l'uretra di preciso, ma le fitte le avverto in quella zona e sicuramente la vagina non è.

Pensate sia il caso di fare qualche esercizio di kegel? perchè contraendo e rilassando, non sempre, solo ogni tanto e grazie a Dio di rado questa cosa la avverto. tutte le altre volte no.

Re: Il mio caso

Messaggioda Rosanna » sab nov 24, 2012 4:40 pm

chiara88 ha scritto: pensavo di rimettermi a fare della sana attività fisica...tipo bassi addominali....cattiva idea?? giusto per rinforzare quella muscolatura...

chiara88 ha scritto:Pensate sia il caso di fare qualche esercizio di kegel?

Mi sembra tu abbia un po' di confusione sulla contrattura e sulla muscolatura pelvica. Ti consiglio quindi di leggere qui:
http://cistite.info/joomla/index.php/mr ... onepelvica
http://cistite.info/joomla/index.php/gu ... to-pelvico
Dopo che avrai letto ne riparliamo. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » dom dic 02, 2012 12:18 pm

Ragazze buongiorno :ciao:

Sono stata assente per questa settimana perché ho appena aperto una gelateria che mi tiene impegnata, a parte il lunedì, tutti i giorni, tutto il giorno e mi fa arrivare a sera leggermente cotta :S:

Rosanna grazie per avermi indicato i post. Li avevo già consultati quando mi son resa conto di contrarre involontariamente e costantemente il basso ventre. Con la respirazione diaframmatica, e il mio status mentale di vivere senza fretta, con calma, evitando le tensioni, coccolando il mio organismo e volendomi un po' di bene (al diavolo lo stress!!), è andato tutto molto meglio. E' vero che la respirazione all'inizio era difficoltosa, dovevo pensarci molto per effettuarla, perché appena mi distraevo, ecco che la muscolatura intorno alla vescica tornava a contrarsi, ma adesso mi viene più automatica e spontanea. Sarà che sono anche più rilassata psicologicamente io. La consiglio calorosamente, è un esercizio umano, individuale e personalissimo che facciamo da bimbi e dovremmo ricordarci di fare da adulti.

Comunque ho provato a seguire le indicazioni sulla contrazione e sul rilassamento del pavimento pelvico: ho trattenuto e rilasciato il flusso urinario per individuare il muscolo interessato, dopodiché mi sono dedicata a alcuni esercizi, che, confesso, mi son sembrati abbastanza semplici. Non ho avuto grosse difficoltà nell'effettuarli.
Quindi bhò.... :humm: io al momento sto bene.

Giovedì mi è arrivata la scorta dal corriere di D-Mannosio e D-Mannosio crema e la sera le ho collaudate :sesso:
Dunque: pipì prima di cominciare il rapporto, lavata bene solo con acqua, crema D-Mannosio, rapporto senza protezione (anche se comunque lungo, ma molto meglio lubrificata-il preservativo mi asciugava, quindi ormai li ho tutti così) ,1 dose di D-Mannosio subito e 3 nelle 24 ore immediatamente successive. E fanciulle, ottime notizie...tutto ok!! :coool:
Stamattina ho avuto un altro rapporto, ma stavolta senza crema...vedremo come va, vi terrò sicuramente aggiornate.
La crema mi è sfuggita, nell'impeto del momento...anche se confesso che l'unica volta che l'ho usata, mi ha fatto soffrire un po' di più durante il rapporto, nel senso che mi aveva un po' "asciugato" la mia normale lubrificazione, che solitamente è molto abbondante. E' normale?

Tra una settimana circa piombo nel 28-esimo giorno, perciò sono in fase pre-mestruale. Le mie mestruazioni sono sempre abbastanza regolari e non troppo dolorose. Sono in una fase particolare del mio organismo, da quanto ho letto, a maggior ragione vi farò sapere. Aspetto sempre le mie 36 ore a rischio prima di cantare vittoria o disperare del tutto, ma vi farò sicuramente sapere.

Nel frattempo vi ringrazio per i vostri preziosi consigli e per esserci :):

Vi mando un abbraccio!!

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » dom dic 02, 2012 1:03 pm

Che belli tutti questi aggiornamenti positivi! :yahoo:
Hai fatto tutto nel modo corretto seguendo bene le indicazioni, bravissima!
Soprattutto bene per la respirazione diaframmatica e gli esercizi, tanto meglio se non hai fatto troppa fatica, tante volte basta poco per stare meglio. Ora mi raccomando non abbandonarli!

Per il lubrificante è sempre soggettivo, o personalmente ho usato poco la crema D-Mannosio a quello scopo perchè la trovavo troppo densa e pastosa, e quindi anche io mi sentivo sì protetta ma più' "asciutta". La cosa migliore è trovare il tuo lubrificante ideale, magari in gel che sono più liquidi, e poi usare la crema D-Mannosio dopo il rapporto mettendola localmente.
Io mi trovo molto bene con xerem, che anche se è in crema è molto "oleosa", o con l'olio di mandorle che rende tutto molto scivoloso in maniera naturale! Poi dopo il rapporto metto xerem o crema D-Mannosio.
Fai un po' di tentativi finchè non trovi la soluzione migliore per te.

Re: Il mio caso

Messaggioda Rosanna » lun dic 03, 2012 4:03 pm

Cles ha scritto: l'olio di mandorle che rende tutto molto scivoloso in maniera naturale!

Molte donne l'hanno trovato molto viscoso e quindi poco scivoloso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » lun dic 03, 2012 9:58 pm

...ecco appunto, tutto molto soggettivo :?

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » gio dic 06, 2012 12:39 am

Ragazze eccomi qui!!

Cles grazie infinite di essermi così vicina. E' dall'inizio che segui il mio caso e confesso che mi rincuora vedere in risposta ai miei post i tuoi messaggi :):
Ho già preso in considerazione i tuoi consigli sul lubrificante, e mi sto organizzando per andarne a prendere uno in questi giorni.
La crema D-Mannosio la metto subito dopo i rapporti localmente, sia che senta un pò di bruciorino da frizione sia che no. E mi trovo benissimo.

Torno con buone notizie, comunque. Anche questa volta, nessun attacco ::::: :cup: sono contentissima!
proprio oggi mi è iniziato il ciclo, e ho fatto scorta di assorbenti di cotone.

Ovviamente durante questo periodo, mi lavo sempre e solo con acqua...la prassi non cambia :):

Vi mando un abbraccio forte forte e a prestissimo!

Re: Il mio caso

Messaggioda Natina » gio dic 06, 2012 3:12 pm

Grazie per l'aggiornamento positivo!!!
:coool:

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » gio dic 06, 2012 10:10 pm

Bravissima, stai andando alla grande!! :::::

Re: Il mio caso

Messaggioda chiara88 » sab dic 15, 2012 9:48 pm

Ragazze :ciao:

lascio il mio solito commento in cui aggiorno il tutto.

In questa settimana ho avuto 3 rapporti: il primo è stato lunedì (stesso giorno in cui mi è finito il ciclo mestruale), il secondo l'altro ieri e il terzo oggi. Solita procedura con il mannosio e fanciulle: io sto divinamente.

Avevo una gran paura solo dopo il secondo, ma probabilmente era tutto psicologico perchè di fatto sono stata bene. Comunque per sicurezza quel giorno anzichè 3, ho aumentato la dose di D-Mannosio a 5, e per carità, può esser stato il mannosio stesso a salvarmi da una ricaduta. In ogni caso per il momento è andato tutto bene.

Adesso vedremo dopo questo terzo rapporto.

Vi terrò informatissime!

Scusate se lascio questo post rapido rapido, ma col fatto del lavoro sono sempre un pò di corsa.

Vi mando un abbraccio

Re: Il mio caso

Messaggioda SofiaF » dom dic 16, 2012 11:36 am

Grazie per l'aggiornamento Chiara, stai andando alla grande!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Il mio caso

Messaggioda Natina » dom dic 16, 2012 12:18 pm

:thanks:

Re: Il mio caso

Messaggioda Cles » dom dic 16, 2012 10:54 pm

Benissimo! UN po' di paura è normale, ricordo che anche io stavo a fare il conto alla rovescia delle ore per esultare quando ero salva dalla cistite.
Ma siccome le cose vanno sempre meglio e vedo che sei costante nel seguire tutti i suggerimenti, vedrai che presto anche quella paura ti abbandonerà! :::::


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214