Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda alessianury » gio ott 18, 2012 5:55 pm

Naty quanto ti capisco :-:::: :-::::
io però a correre non ci riesco cioè non solo per pigrizia ma proprio perchè mi tornano gli spilli se corro o faccio sforzi.. :-tt
Per la piscina ora che mi trasferisco per es. ce l'ho davanti casa ma ho paura che l'acqua sia troppo fredda, mia sorella ha fatto acquagym per un anno ed è dimagrita tanto ma loro facevano anche qlcs con una specie di bici in acqua ed io le bici credo proprio che non le voglio rivedere per il resto della mia vita!! :-...
Davanti casa nuova fanno anche un corso di ginnastica posturale..pensavo di fare quello..mm.. Cmq Naty sono gonfia, non mi piaccio tanto e sopratutto a differenza tua non riesco neanche ad iniziarla la dieta..anzi spesso per il nervosismo mangio tantissimi biscotti e dopo mi sento anche peggio moralmente.. :-gulp
per fortuna stasera vedo te e Flami..non vedo l'ora!!!!!!! :::::

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Stefania 69 » ven ott 19, 2012 10:14 am

Quanto sei alta e quanto pesi, Naty?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven ott 19, 2012 1:59 pm

Ragazze sono tornata ora da casa di Flami.. E ho lasciato frenci a fare la turista per Roma a piazza del popolo!.. ieri abbiamo passato la giornata insieme, sono stata benissimo e frenci è una forsa della natura!.. anche le mie pipì sono andate bene, fastidiose ma a cascata e già è qualcosa; ora che sono a casa con il libro davanti ho paura che la mia uretra si richiuda.. speriamo di no!.. Tornado alla dieta...
antonietta57 ha scritto:sai come la penso più soft e più naturale

Certo anto, Anche io la penso esattamente come te.. ma credo che a volte non ci siano altre alternative purtroppo.. :roll:
ntinozza ha scritto:mai provato a correre?

ciao ntina! :ciao: guarda l'anno scorso sono andata anche a correre, l'ho fatto per qualche settimana, ma niente, non mi piace, fatico troppo poi mi passa la voglia, invece con la camminata è diverso, vado abbastanza veloce, cammino per circa 1 ora 1 ora e mezza, salita e discesa e se vado con qualuno che posso anche chiacchierare mi passa meglio.. io sono la regina dei pigri! :wc: Ogni tanto provo a fare zumba con la wii, sudo tantissimo ma poi mi da fastidio e quindi niente..
Frens un'ultima domanda, sono andata a leggere un po' di informazioni sulla paleodieta, e ho visto che oltre ai legumi anche i cerali e i latticini (e quindi formaggi) sono sconsigliati.. Ma tipo il farro, il cous cous, il riso.. tutto questo sarebbe da evitare oppure per variare la dieta ogni tanto posso introdurlo?
Stef, sono alta 1,62 circa e peserò 62 kg, ma considera che ho l'ossatura abbastanza piccola, la vita stretta le tette piccole; sono i fianchi e il culotto che sono belli grossi, sembro un ape, o una damigiana di vino! quella forma lì.. quando pesavo 53 kg ero in pesoforma, e mi sentivo bene con me stessa.. così non mi va mai di vestirmi e qualsiasi cosa mi metto che mi sta stretta mi fa sentire un vitello..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Stefania 69 » ven ott 19, 2012 2:15 pm

naty ha scritto:Stef, sono alta 1,62 circa e peserò 62 kg, ma considera che ho l'ossatura abbastanza piccola, la vita stretta le tette piccole; sono i fianchi e il culotto che sono belli grossi, sembro un ape, o una damigiana di vino! quella forma lì.. quando pesavo 53 kg ero in pesoforma, e mi sentivo bene con me stessa.. così non mi va mai di vestirmi e qualsiasi cosa mi metto che mi sta stretta mi fa sentire un vitello..


:grin:

Sei alta come me e si, 62 kg sono un po' tantini per la nostra altezza. 53 kg sarebbero l'ideale (anche per me :roll: ) ma anche con 2-3 chiletti in piu' potresti andar bene.

Volevo saperlo per fare comunque un banalissimo-issimo calcolo calorico

Allora molto moooolto a spanne (ma giusto cosi' per avere un metro di misura) tu mantieni il peso attuale con circa 1800 calorie al giorno, un filo meno se non ti muovi assolutamente, un filo di piu' se fai un po' di movimento.
Bisognerebbe sentire Sweet, ma secondo me gia' tagliare qualche centinaio di calorie al giorno ammazzando i carboidrati in eccesso ti potrebbe servire parecchio. Fai presto e non serve stare a pesare con il bilancino tutto quanto, basta avere in testa all'incirca quanto sono caloriche le varie classi di cibo per sapere se la dieta e' troppo abbondante, basta abbandonare qualche pasta di troppo e i dolci a colazione spostandosi un po' verso quello che dice Frens. Ma come dice lei, deve diventare uno stile di vita che riesci a mantenere anche al di la' del dimagrimento, percio' bisogna che tu trovi la soluzione che va meglio per te

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven ott 19, 2012 2:25 pm

Stefania 69 ha scritto: basta avere in testa all'incirca quanto sono caloriche le varie classi di cibo

è 'na parola!!.. :humm: ci vuole proprio sweet per questo.. oppure devo rimediare un qualcosa dove poter vedere appunto le calorie di ogni prodotto.
Stefania 69 ha scritto:deve diventare uno stile di vita

uno stile di vita che ti permette di stare bene con te e con gli altri e che soprattutto FA bene! lo adotterei molto volentieri, ovviamente vivendo con i miei non sarebbe facile cucinarsi a parte ma credo che un compromesso si possa trovare.. Alla fine una dieta varia e salutare fa bene pure a loro! soprattutto a quel carnivoro di mio padre al quale vengono 2 o 3 cotte (acidi urici) l'anno!!.. :-...
La cosa complicata adesso è quella di sapere come contare le calorie, una volta preso il via credo/spero che saprò regolarmi benssimo da sola!

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Stefania 69 » ven ott 19, 2012 3:47 pm

naty ha scritto:quel carnivoro di mio padre al quale vengono 2 o 3 cotte (acidi urici) l'anno!!..


due o tre gotte, allora. :):

Per le calorie e' molto piu' facile di quel che sembri.
Guarda qui:

non e' il caso di imparare tutto a memoria, in generale si riesce a capire quanto pesano pastasciutte, verdure, carni bianche, carni rosse, latticini e formaggi. Piu' o meno. E' indicativo ed e' anche vero che la dieta basata solo sul conteggio delle calorie e' superata dal nutrizionismo moderno, sta di fatto che non si puo' pensare di perdere peso con una dieta fortemente ipercalorica, per cui anche sapere se lo spuntino quotidiano e' veramente light oppure no aiuta


Ad esempio, olio e burro sono molto diversi dal punto di vista salutistico, ma da quello dell'apporto calorico e' addirittura il contrario.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven ott 19, 2012 4:04 pm

Ho capito.. il link è utilissimo!.. spero di prendere dimestichezza con l'argomento..
Stefania 69 ha scritto:due o tre gotte

il dialetto :XX qui la chiamiamo cotta.. adesso bacchetto tutti :mrgreen:
Grazie Stefiii!! :flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Frens » ven ott 19, 2012 10:42 pm

si Wolff e i "seguaci" della Paleodieta consigliano fortemente di eliminare completamente i cereali e i latticini, e quasi tutta la frutta.
io non sono d'accordo su questo e penso che qualche volta alla settimana dei cereali integrali, l'avena decorticata, la quinoa li puoi mangiare in moderate quantità, così come del latte bio, dello yogurt o il parmigiano, ricotta e pecorino e anche la frutta.
io i cereali li mangio davvero pochissimo ma non mi mancano tanto, quindi ho trovato il mio equilibrio, che però è diverso per tutti quindi prova a sperimentare e vedi ma tieni sempre presente che per scendere di peso e mantenerlo oltre alla corretta alimentazione serve il movimento, e anche qui devi trovare un tipo di attività che riesci a fare e sostenere sempre, perchè purtroppo se si interrompe l'attività poi i chili si riprendono e avere una buona massa muscolare ti permette anche qualche sgarro in più

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » sab ott 20, 2012 4:05 pm

Frens ha scritto:serve il movimento

Lo so.. so che fa bene e purtroppo mi sto rendendo conto che è indispensabile, anche se non mi va per niente.. sono una larva!
Che poi appena faccio qualche cosa poi mi sento pure meglio, più scarica, ma il pensiero di muovere il sedere proprio mi pesa!
Comunque mi ci metterò di impegno, oltre alla sana dieta inizerò a fare qlcs, vediamo un po' cosa... poi ti faccio sapere come procede Frens! grazie mille per l'aiuto che mi hai dato davvero! :flower: :thanks:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda annablue1309 » sab ott 20, 2012 5:09 pm

Ciao piccola, io sono una larva più larva di te .... Mi ero pure iscritta in palestra, ci sono andata una volta, poi la pigrizia ha preso il soppravento! O meglio: magari se hai un'amica vi trainate reciprocamente, ma da sole .... ci sono altre cose da fare, si è stanche etc e quindi con mille alibi non ci si muove.

Diciamo che il Laroxyl non mi sta aiutando per niente: la fame (soprattutto di dolci!) è a livelli paranormali!!!!!!!!

C'è una cosa che per me ha funzionato, nel mio piccolo e senza frappormi alle ragazze che parlano seriamente di diete e di calorie (io non sono in grado di calcolarle, e neppure ho la costanza di dirmi: oggi mangio 60 gr. di pasta, 50 gr. di pesce ect).

Mi fisso due giorni consecutivi alla settimana in cui evito i carboidrati (e mangio carne, pesce, verdure ... in modo normale, senza ridurre le quantità di un pasto). Dopo mi sento quasi "disintossicata" e poi introduco i carboidrati in maniera graduale (tipo il cappuccino e la briosche al mattino, ma magari evito il pane a mezzogiorno), riprendo anche i dolci ma tutto senza esagerare (la Dott.ssa Di Maria mi diceva che i dolci fanno anche male a chi soffre di problemi infiammatori , come noi, se assunti dopo le 17.00, cioè quando il corpo non riesce più a metabolizzarli del tutto).
E dopo cena, quando porto fuori la spazzatura, mi faccio un giro largo dell'isolato, qualcosa tipo 10 minuti, un quarto d'ora ... fra l'altro è anche bello perchè ancora non fa freddo e mi piace guardarmi intorno, il profumo dell'autunno, coltivare i miei sogni in uno spazio tutto mio.

Non so se posso esserti d'aiuto, ma io faccio così. Non dimagrisci di sicuro, ma neppure ingrassi. E soprattutto impari ad accettarti, a volerti bene anche se hai quel paio di chili dove non vorresti (credo che tutte le donne li mettano su fianchi e fondoschiena: pensa che io sono una 42 di vita e una 48 di pantaloni! mia mamma mi deve stringere tutto, non trovo mai la taglia giusta ...).

Ciao bimba, buon weekend!!!

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Frens » sab ott 20, 2012 10:49 pm

ah una cosa Naty, non contare ossessivamente le calorie, certo non dico di mangiarti una megabisteccazza da 1000 kcal perchè tanto sono proteine e ha un basso IG, ma basati sopratutto sul fatto di fare piccoli pasti e considerare sempre un secondo, un contorno, una frutta ai pasti principali, più eventualmente piccole quantità di carboidrati o un pò maggiori e in quel caso eviti il secondo...l'importante non è solamente l'introito globale ma sopratutto da dove provengono le calorie, ma questo già lo sai.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » dom ott 21, 2012 10:42 am

:ciao: Anna! grazie per avermi riportato la tua esperienza!.. il fatto è che io non voglio rimanere su quuesto peso, non mi sento bene con me stessa! già ci sono diverse cose che non vanno, almeno con il mio corpo vorrei stare in pace..
Buona domenica anche a te! :grin:
Frens, no infatti non volevo fare il conteggio delle calorie, ma regolarmi esattamente come hai detto tu, da sola e non strafogandomi di roba anche se non fa "male".
Spero di riuscire piano piano a regolarizzarmi e a iniziare a perdere peso, ora devo solo vedere che attività fisica fare, oppure se andare costantemente a camminare magari 5 giorni su 7, vediamo un po'.. Ti ringrazio tanto :love1:

Aggiorno un pochino.. questi sono giorni di merda! sono 2 giorni che tutte le pipì mi fanno male.. ma ieri sera una ha dato il meglio di sè, dolore/bruciore nel post minzione in vescia-uretra-vulva, se non riuscissi a distinguere i sintomi avrei pensato che fosse cistite!
non sapevo cosa fare se non bere, e appena la vescica si riempie passa o almeno diminuisce il dolore..
era tanto che non avevo dolore a quei livelli, non so a chi dare la colpa, io cerco di stare rilassata, ma credo che il mio intestino e il mio addome facciano da morsa intorno alla vescica e l'uraco credo sia tirato e contratto! Gli automassaggi vanno bene, sotto non sono contratta e poprio l'addome che sento duro, e anche se respiro, se tengo molle, qualsiasi cosa faccia tanto la sensazione di stilettate in vescica e bruciore rimane.. sarà il freddo, sarà che sono un po' in ansia per lo studio, ma mi sento un po' demoralizzata anche se cerco di non darlo a vedere..
Sto facendo un pensiero su Ester...

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Frens » dom ott 21, 2012 11:28 am

Naty si probabilmente l'insieme dell'ansia per lo studio e il freddo ti creano questi problemi...cerca di rilassarti (psicologicamente sopratutto che è la cosa più difficile) più che puoi :potpot: :potpot: e oggi fattela una bella tortina con ingredienti buoni :mangio:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » dom ott 21, 2012 11:33 am

naty ha scritto: non ho il coccolo, ancora non lo portano qui da me, ma ho la borsa dell'acqua calda.. non è lo stesso, ma meglio di nulla..


Naty leggo solo ora queste righe, non so se nel frattempo hai risolto, ma ti volevo dire che io ho un negozio proprio sotto casa dove lo vendono, se vuoi te lo posso comprare e te lo spedisco...

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » dom ott 21, 2012 11:41 am

Frens ha scritto: oggi fattela una bella tortina con ingredienti buoni

A pranzo esco vado fuori, c'è la sagra della polenta a casperia, un piattino me lo faccio, magari solo quella ma me la prendo :mangio: .. ci provo a stare rilassata ma è difficile :roll: soprrattutto quando sento quelle stilettate in vescica..
federicae ha scritto: se vuoi te lo posso comprare e te lo spedisco

Grazie fede :love1: un pensiero davvero gentile :flower: .. comunque l'ho trovato, dai cinesi ;) credo sia modificato perchè diventa bollente!..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » dom ott 21, 2012 11:53 am

Non ti bruciare la patata!! ;) :baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » lun ott 22, 2012 1:13 pm

Forza naty, con questi cambi di temperatura mi sa che un po' tutti stiamo accusando di nuovo un po' di sintomi, io stamattina ero fuori per delle esercitazioni e mi sono congelata la patata nonostante avessi canotta, maglia, maglietta, vestito, calze di lana e giacca lunga fin sotto il sedere. Mi sono perfino presa una dose di d-mannoro perchè sentivo freddo alla vescica :cry: E ieri pomeriggio invece me ne andavo allegramente a zonzo in gonnella e senza calze!

Spero che presto si risistemi tutto, abbi fiducia...

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » lun ott 22, 2012 10:02 pm

Ragazze io non so se è una coincidenza ma a me stare a casa mi fa male!..
Ieri sono stata tutto il giorno in giro, nessun, dico nessun bruciore, niente stimolo doloroso, solo fastidio a volte, neanche sempre, stamattina mi sono alzata presto e di solito quando mi sveglio presto mi viene l'ansia perchè mi ricorda quando vado a fare l'esame( nn sto bene di capoccia) infatti nel post pipì, spilletti.. dopo niente di niente,sono rientrata alle 19.00 e ora ho un po' di bruciore spontaneo :na:
che posso fare?? cioè non posso stare sempre in giroooo, a casa ci vivooo, devo studiare!!!( e forse è questo il problema :-pc ) non mi sento soddisfatta, mi sento sotto pressione e se sto in giro è come se evadessi dalla realtà.. sto ipotizzando, cioè una sorta di autoanalisi.. che dite è possibile?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » lun ott 22, 2012 10:04 pm

Aivoglia che è possibile, perché non provi a studiare fuori di casa - in biblioteca ad esempio - o con qualcuno?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » lun ott 22, 2012 10:07 pm

Con qualcuno sarebbe una svolta, ma non ho nessuno con cui studiare :cry:
Mentre in biblioteca no, perchè non ho biblioteche nel mio paese e spostarmi diventa più la spesa che l'impresa..
:help:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214