aggiorno un pochino.
A livello patatico la situazione è abbastanza stabile. Non avverto particolari fastidi: con l'inizio della gravidanza è sparita la secchezza ed in generale la neuropatia si fa sentire solo sporadicamente (tipo ieri

Nelle analisi che mi hanno prescritto avevo fatto anche le urine, che hanno rilevato la presenza di un po' di leucociti e di qualche traccia di sangue. Francamente non avendo sintomi non mi sono preoccupata: ho solo preso qualche D-Mannosio in più.
Per il resto, tranne qualche sporadico episodio di acidità di stomaco (tipo oggi





Ho anche preso una decisione sugli esami prenatali. Le statistiche sulle trisomie che interessano le donne della mia età sono allarmanti... Settimana prossima (il 17) faccio la villocentesi, ma la faccio privatamente. Non è una garanzia assoluta, ma almeno posso dire di aver fatto il possibile... Il 18 visita di controllo. Un po' di ansia ce l'ho, ma il fatto che la traslucenza dia solo un risultato statistico mi fa protendere per un esame che, seppur invasivo e rischioso, almeno mi dà certezza del risultato.
Al lavoro passo delle giornate stressanti come al solito, ma mi immergo come una pazza solo quando le urgenze sono reali (e non quando il capo ha le frelleche...) in quel caso lo ignoro... in tutti gli altri casi, se almeno non posso ridurre il numero di ore almeno faccio le cose con calma... e venisse a dirmi qualcosa...
Vi abbraccio tutte
