Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


pablita ha scritto:quel dottore dice che la cistite interstiziale porta infiammazione del pavimento pelvico,infiammazione vaginale,e infiammazione uretrale
pablita ha scritto:non ho fatto più il diario minzionale
pablita ha scritto:non vado spesso in bagno,però ho perdite di urina
pablita ha scritto:Visitandomi ha detto che l'ha sentita infiammata

.Solamente che essendo malata sjogren,lui mi ha messo subito la pulce nell'orecchio "cistite interstiziale".Un'altra cosa che non mi è piaciuta di Mako è che ha recitato testuali parole:
.Questa frase non mi è piaciuta per nulla..Poi fortunatamente un segno provvidenziale:avevo mandato diverse email a Pesce prima di fare questa visita,ma non mi aveva mai risposto..Poi ,una di queste notti,dopo averla passata in bianco pensando"non è che gli anticorpi mi stanno attaccando la vescica??",mi sono alzata alle 4 di notte e ho scritto l'ennesima email a pesce,gli racconto tutto dall'inizio fino alla visita con Mako.MIRACOLO:mi risponde alle 8 di mattina e mi avverte di non fare assolutamente questi esami così invasivi nella mia situazione e aspettare la sua visita.Spero tanto che me la anticipino 
pablita ha scritto:"lei deve fare cistoscopia e urodinamica,le dico subito che deve pagare 200euro.Non pensi di effettuarli in altri ospedali,perchè le diranno che non ha nulla,invece qui paga 200 euro ma le trovano tutto"






pablita ha scritto:Ho letto in alcuni siti che la vestibolite è una malattia autoimmune.













!
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata