
sembra un buon metodo!

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Laura69 ha scritto:Naty passeranno anche questi brutti giorni, vedrai. Anch'io do la colpa ai residui di contrattura e alla neuropatia e mi dico... ma quanto cavolo di tempo ci vuole perché le fibre nervose tornino a fare il loro lavorino normale?
Mah!
SofiaF ha scritto:vuoi un figlio? non devi pensarci
SofiaF ha scritto:oppure mi bruciasse la patata e pensassi beh quasi quasi esco a fare un po' di spesa
naty ha scritto:e piano piano sommando tutto questo, arriveremo al giorno in cui ci dimenticheremo di avere una patata o una vescica.. E quel giorno avremo molte consapevolezze in più, e apprezzeremo al meglio quello che la vita ci offre, dando valore anche a cose piccole e semplici..
SofiaF ha scritto: Non ho alcuna intenzione di perdere questa battaglia!!!!
Laura69 ha scritto: ma magari shopping o uscire a fare qualcosa che ti piace, sì
Laura69 ha scritto: Per arginarli a volte facevo un esercizio. Quello del "ci penso dopo".
antonietta57 ha scritto:Forza ragazze, all'attacco, questo nemico dobbiamo vincerlo
frizzina ha scritto:Nulla e nessuno vale il mio benessere.
frizzina ha scritto:io invece mi fermo, faccio un respiro, rilasso il corpo e mi dico: a tutto c'è soluzione. Passerà. e se è una questione di rabbia, stesso procedimento e penso: io non ho bisogno della rabbia, non fa bene al mio corpo. Ora ti rilassi e via.
SofiaF ha scritto:quella di riuscire a forzarmi sempre a far tutto nonostante la paura,
SofiaF ha scritto:Anche quando avevo attacchi di ansia non mi sono mai privata di un viaggio in aereo o guidare sola in macchina o dormire sola.. un po' perché il mio caso non era così grave ma anche perché mi sono sempre rifiutata di piegare la mia vita a quelle che ho sempre saputo essere stupide paure/paranoie.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata