Ciao ragazze!
finalmente riesco a scrivere (la giornata è parita moooolto male... questo giorni sto affogando di lavoro...).
Andiamo con ordine.
SofiaF ha scritto:Grazie Ros davvero, tutto questo senza di te non sarebbe esistito. Riesci a renderti conto di quanto grande e importante sia quello che fai?
Sottoscrivo in pieno... Un grazie che sia adeguato alla presenza, alla costanza, alla ricerca continua, allo studio, alla dedizione con cui fai tutto questo è qui dentro di me, da qualche parte... prima o poi riuscirò a dirtelo in termini decenti, come meriti... [e p.s., questo senza nulla togliere alle moderatrici e a tutte le altre

]
SofiaF ha scritto:Cara, com'è andata dalla Spano?
Allora... ero agitatissima!
Appena arrivata (grande sorpresa si è ritinta i capelli ed ha un aspetto più giovane e sano!) mi ha accolto con calore, ringraziandomi per la fiducia che le ho accordato.
Ha guardato le analisi ed é stata contenta. Le ho fatto vedere la diagnosi di Roberti ed é rimasta un po' perplessa sul giudizio più lieve su vestibulodinia e contrattura (anche perché, anticipo, al Biofeedback la contrattura é rimasta uguale).
Mi ha fatto un discorso preventivo e mi ha detto che da questo momento devo seguire alla lettera lo stile di vita da lei consigliato: dieta, calore, pancia sempre coperta, attenzione all'aria condizionata, no rapporti, no attività fisica e riposo, riposo, riposo e ancora riposo.
Le ho chiesto un po' di consigli sull'alimentazione dato che per me é difficile seguire la sua "dieta", perché le cose da lei sconsigliate sono proprio quelle "permesse" dal nutrizionista per il reflusso e non voglio esagerare con le privazioni perché ritengo che i problemi di stomaco e la conseguente scarsa alimentazione e il conseguente dimagrimento abbiano influito a scatenare questa cosa e che, anzi, mi sto sforzando per ricominciare a mangiare decentemente per rimettermi in forze. Lei allora mi ha detto di evitare soprattutto le verdure verdi e limitare quelle rosse e di preferire le insalate chiare.
Le ho detto anche che non riesco molto a seguire il suo consiglio di stare stesa il più tempo possibile, perché sto motlo tempo fuori casa e la sera mangio tardi e poi, causa reflusso, non posso stendermi subito... mi ha detto che é un discorso di priorità... ora devo pensare a guarire e tutto il resto deve venire in secondo piano e se durante la settimana proprio non riesco (ma almeno un'ora al giorno la devo trovare per stare stesa e rilassata), almeno il fine settimana lo devo dedicare al riposo.
Dopo questo discorso abbiamo iniziato la terapia. Per prima cosa mi ha fatto una specie di swab test con le mani, che per me non é stato molto doloroso. Mi ha chiesto che dirle da 1 a 10 quanto rera stato fastidioso ed io le ho detto 5 (imparagonabile, p. es all'inserimento dello speculum). Poi mi ha mostrato al computer prima una immagine con l'anatomia del pavimento pelvico, spiegandomi su quali muscoli avremmo agito, poi una del pudendo, spiegandomi perché anche i nervi vengono danneggiati dalla contrattura. Poi mi ha rimisurato il tono muscolare (sempre 135, come l'altra volta) e infine ha inserito la sonda ed é iniziata la terapia. Ho cominciato a sentire come un cuore che pulsava. Dopo un po' questo "battito" è diventato più lieve. Gliel'ho detto e mi ha detto che é normale, che é un "adattamento" del corpo, e che comunque é una risposta positiva. Ad un certo punto ho sentito uno spillo ed anche questo ha detto che può capitare.
Quando ha tolto la sonda (abbiamo fatto solo due cicli perché era la prima volta) ho sentito un calore incredibile. Mi ha detto che é l'afflusso di sangue. Poi ha rimisurato il tono, che é sceso a 120. Mi ha fatto capire che é un risultato positivo ma di non dargli troppo peso... perché questa é una malattia subdola e bisogna vivere alla giornata.
Intanto invio questo.
Tra un po' le riflessioni