La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda adri0361 » dom set 27, 2009 5:48 pm

:coool:

CONGRATULAZIONIIIIIII!!!!!!!!!!!
:flower: :flower:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Sere87 » dom set 27, 2009 6:32 pm

Wow congratulazioni kohrel!!!!! Che bello :cup: :cup: :cup: :D :D !!

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Lorina » dom set 27, 2009 6:36 pm

Mamma mia che bello augurissimi!!!! :coool:

Uffa ANCHE IO VOGLIO DIVENTARE MAMMA!!
Mmm prima però forse è meglio che mi trovo un fidanzato... che dite?? :lol:
Fosse facile trovarne uno buono... :na:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » dom set 27, 2009 6:47 pm

Grazie ragazze, sono proprio felice..anche perchè finalmente adesso lei andrà in Francia e starà un pò con il marito. Questo bimbo è arrivato proprio al momento giusto. Bollicinax e Rosy preparatevi perchè vi chiederò tanti consigli...Per esempio, che regalo potrei farle per festeggiare?

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Laura » dom set 27, 2009 7:38 pm

allora dalle mie parti è di buon auspicio regalare quando si è in attesa le calzine e le bavette :D

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » dom set 27, 2009 8:47 pm

:coool: :coool: :thanks: :thanks: Io pensavo di regalarle anche qualche libro tipo istruttivo, visto che lei passa la vita a cadere dal pero e magari qualche informazione in più sarebbe utile.

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Rosanna » dom set 27, 2009 9:46 pm

Sì, io eviterei di regalarle doni pensati non per lei, ma per il piccolo. Io un po' ci rimanevo male quando mi davano regali per Morgana. Mi sembrava che pian pianino io stessi sparendo dietro il suo concepimento. E così anche tutte le attenzioni aumentate nei miei confronti: non alzare questo, ti aiuto io, prendi l'ascensore, vuoi che ti accompagni? Ma che cavolo! Non mi avete cagato per tutta la vita e vi accorgete solo ora che esisto? Insomma, mi sentivo solo il contenitore di qualcosa di prezioso e dovevo essere tutelata solo per salvaguardare il mio contenuto, non per il mio valore.
...Ma io sono un caso a parte.
Un libro sulla gravidanza credo sia l'ideale: riguarda lei e la sua graduale trasformazione, ma allo stesso tempo considera anche la crescita del suo piccolo esserino.
Oppure un bel vestito premamam (anche questo considera entrambi).
Auguroni Kohrel! Anche io ero emozionatissima quando mia sorella (minore) è rimasta incinta (prima di me) e mi ha resa zia per la prima volta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » dom set 27, 2009 9:52 pm

Infatti anche io la penso come te Rosy. Il vestitino lo faccio aspettare un pò. Consigli su qualche libro ben fatto? Avevo pensato anche qualche cremina o olio naturale per prevenire le smagliature visto che lei ci tiene molto.
Anche io e mia sorella siamo casi a parte, quindi il consiglio è proprio azzeccato

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Rosanna » dom set 27, 2009 9:56 pm

Sia io che mia sorella abbiamo usato semplice olio di mandorle per tutta la gravidanza e nessuna delle due ha avuto smagliature pur essendone molto soggette (dimagrimenti ed ingrassamenti ce ne hanno lasciate parecchie!)
Un libro non saprei. Proprio perchè a me hanno sempre regalato cose per Morgana e le info di cui avevo bisogno le ho cercate sempre in internet.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda clio77 » dom set 27, 2009 11:02 pm

Zietta! Augrissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 8:59 am

Grazie Clio

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda fittina70 » lun set 28, 2009 9:45 am

:D :D :D :D :D Bella zia!!!! Anch'io sono zia di due maschi, uno di 27 e l'altro di 19 anni (mia sorella è più vecchia di me ed ha iniziato mooolto presto). Sono la cosa più bella che ho e ti danno un sacco di soddisfazioni..
Anch'io sono d'accordo con Ross: regalale un bel vestito premaman un po' originale, soprattutto se dici che è un artistoide..
A proposito Ross sono contenta che sia tu che Morgana stiate meglio! :yahoo:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Rosanna » lun set 28, 2009 11:22 am

kohrel ha scritto: le persone coraggiose sono quelle che muoiono di paura , ma nonostante questo fanno ciò che devono. Chi non ha paura si chiama incosciente. Così come le persone forti sono quelle che soffrono tanto e vanno avanti uguale, come stai facendo tu. L'invidia la dimenticherai cmpletamente, così come ho fatto io, che non riuscivo nemmeno più a guardare la tele, perchè lì ci vedevo donne normali e in salute. Pensa che ho da poco comprato una rivista femminile, cosa che non facevo da un anno, e non trovo ancora la forza di aprirla, per vedere facce sorridenti di donne che hanno appena trovato la felicità con l'ultima creme antirughe a base di muco di lumaca albina (visto che i problemi della maggior parte delle donne sono questi). Ed è vero che quest'esperienza ci segnerà, ma ci segnera, come giustamente hai detto tu, in bene. Non sei pessimista, tranne quando pensi che nonostante la terapia non guarirai (questi sono pensieri controproducenti), sei normale. Che vuoi fare? Alzarti la mattina e saltare di gioia, perchè ti fa male la vescica? Aprire la finestra e gridare "Genteeee, sono felice, oggi sto maleeee"?Un pò di tristezza è normale, ma noi dobbiamo andare oltre e combatterla con le armi del nostro cervellino.


Posso inserirla nel mio libro? :please:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Rosanna » lun set 28, 2009 11:31 am

Per le nausee di tua sorella:
Io ho sempre preso il plasil. Avevo chiamato il centro antiveleni di Bergamo, dove c'è un servizio apposito sui farmaci in gravidanza ed allattamento e mi avevano dato l'ok.
Infatti nessun problema. Anche i medici con cui lavoravo mi avevano confermato che non c'erano problemi (nonostante ciò che viene riportato nel foglietto illustrativo, ma si sa che molte cose le scrivono solo per pararsi il sedere e non per reale rischio). Certo, non può esagerare con l'assunzione. Di solito mi sentivo dire: Plasil solo in caso di vomito protratto e calo di peso, altrimenti resista come fanno tutte le altre!
Ma voi siete fuori di testa!! Per 3 mesi devo sopportare sta nausea?! Se lo può prendere una donna incinta che vomita, perchè mai non può prenderlo una incinta che non vomita, ma che ha tanta nausea? Perchè la donna deve sopportare passiva i disagi della gravidanza, solo perchè è una condizione non patologica? Perchè non può godersi il suo stato libera dai sintomi che possono essere soppressi?
Avevo provato il bioketase, ma mi faceva aumentare la nausea, non lo tolleravo proprio ne' come odore, ne' come sapore ed anche adesso solo al ricordo dell'aroma mi torna la nausea!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda lina1664 » lun set 28, 2009 11:52 am

Congratulazioni Kohrel!!!!! :yahoo: Che bello anch'io vorrei diventare zia ma mia sorella è single e per ora me lo scordo!!!

Io sono stata malissimissimo durante i primi 4 mesi di gravidanza, dovevo stare a letto con il secchio perchè non arrivavo nemmeno fino al bagno. Ho perso 8 kg e inoltre sputavo peggio di un lama (una cosa strana che può aggiungersi al vomito e alla nausea è l'ipersalivazione). E la nausea l'ho avuta per tutti i nove mesi. 2 scatole!!! Però ho un bimbo bello e sano (cuore di mamma! :oops: ). Le ho provate tutte tranne i farmaci e nulla ha funzionato. Non ho voluto prendere il Plasil (e mi pento ora che leggo ciò che scrive Rosanna) pensando facesse male al bimbo. Se dovessi avere il secondo credo che cederei...sono stata troppo male!

Un abbraccio!!!
:flower:
Da anni vai a dire in giro che sei unico......è maledettamente così!
(Associazione donatori di midollo osseo) http://www.admo.it

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda Trinity » lun set 28, 2009 11:53 am

ma tanti auguri allora!!
:flower:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 12:31 pm

Grazie per la dritta Rosy, certo che puoi inserire nel libro tutto quello che vuoi, la cosa mi lusinga. Grazie per gli auguri Lina. Mi è molto utile questo suggerimento del plasil, perchè proprio ieri riflettevo sul fatto che per mia sorella, proveniente dal mio stesso vissuto, la nausea non vuol dire nausea e basta, vuol dire ricordi, odio, tristezza, paura etante cose brutte tirate in ballo dalle brutte esperienze passate e sinceramente, se qualche volta le prende proprio male, meglio se può evitare. Magari le dò anche il recapito del centro antiveleni, casomai avesse bisogno, perchè intanto va in Francia e per essere coerente con le sue cadute dal pero, non sa spiccicare una parola di francese...e tantomeno il marito...

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda bollicinax » lun set 28, 2009 12:33 pm

Che bella notizia un bel nipotino in arrivo, tanti auguri kohrel. Io non vedo l'ora di diventare zia dev'essere bellissimo, spero di diventarlo al più presto, mi ci vedrei proprio ad aiutare mia cognata avendone "bisogno", nel senso non vorrei essere invadente, ma l'aiuterei molto volentieri a farle compagnia per fare delle visite o qualsiasi altro sostegno anche psicologico, ricordo che quando ero incinta ero di una fragilità unica, nel senso qualsiasi cosa mi commuoveva o mi faceva ansiare e piangere lacrime di dispiacere e di felicità per un non nulla. È una cosa strana ma quando sei incinta gli ormoni ti scombussolano tutta :lol: voglia di coccole in continuazione.
Concordo con Rosanna olio di mandorle, anch'io l'ho utilizzato per tutta la gravidanza, lo spalmavo sia sulla pancia, sia sul seno e anche all'interno dell'inguine e anche sui fianchi, va be che io sembravo una mongolfiera il mio pargolo ha pesato 3,750 era un piccolo Buddha :lol:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 12:38 pm

lol: :lol: :lol: :lol: Infatti mia sorella ieri mi diceva che sente tutte le emozioni amplificate...e poi era molto contenta, perchè guardandosi in viso, sembrava che avesse speso un miliardo in cure di bellezza e ovviamente era entusiasta del seno simil siliconato..Buono a sapersi :clap: :clap: :clap: Per una volta nella nostra vita, farà lei un'esperienza prima di me....E io imparerò e studierò a scroccooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: La storia di Kohrel (che non vorrei proprio scrivere...)

Messaggioda silvana » lun set 28, 2009 12:44 pm

Tanti auguroni Kohrel. Briosa e simpatica come sei, sarai senz'altro un'ottima zia. Soo contenta che Rosanna stia meglio e spero che anche tutte le ricadute degli ultimi giorni diventino per noi solo un ricordo. Riguardo l'olio di mandorle, l'ho usato anch'io. Va benissimo. Ancora auguroni. :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214