Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun gen 16, 2012 11:22 pm

:coool: :clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » dom gen 22, 2012 2:59 am

Sono contentissima x te Mede!!! :yahoo: Ke belle notizie!! Ti sento anke molto serena! :D Evvaiiiiiiii!!! ::::: :love1: Un bacione :baci:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio feb 02, 2012 4:53 pm

Grazie ragazze! Putrroppo subito dopo il ciclo ho cominciato a sentire dei bruciori, l'urina è più opaca e facendo gli stick ho avuto il risultato di pochi leucociti e tracce di nitriti. Ho ripreso ad assumere per 3 volte AF, faccio nuovamente gli stiramenti e sono sempre attaccata al mio Teporino. Il freddo di questi giorni non è per niente d'aiuto. Sto scalando il laroxyl e sono ferma a 3 gocce da un bel po', non riesco ancora a diminuirne la dose, ma devo fare una prova per capire effettivamente se posso interromperlo. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » gio feb 02, 2012 5:51 pm

Medeion ha scritto:Il freddo di questi giorni non è per niente d'aiuto

mutandoni di lana? hai letto l'annuncio pubblicato da Ros sulla convenzione fatta con il negozio al Punto Blu per ordinarli ad un prezzo scontato tramite il forum?

Riguardo la "prova sospensione Laroxyl" visto il momentaneo peggioramento ed il freddo penetrante posticiperei il "test", il mio consiglio nasce anche dal fatto che io stessa poco tempo fa ho provato a staccarlo definitivamente e proprio come te stavo assumendo solo 3 gocce ma non è stata una decisione saggia per le stesse motivazioni che ti ho scritto sopra.
Magari parlane anche con il Prof. però pensaci Mede ok? infondo si tratterebbe solo di posticipare un po' :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio feb 02, 2012 7:31 pm

Anche se sono tornati, tu sei più forte di loro! :clap:
e anche io penso che con il ritorno dei bruciori è addirittura consigliabile aumentare un pò il laroxyl.
Solo che io parlo anche in base alla mia esperienza che per fortuna qui è l'eccezione :roll:
comunque io ero a 5 gtt quando mi colse l'attacco il 17 gennaio e avevo dovuto riaumentare le gocce perchè i dolori erano forti. Ora sono a 7 gtt (sto scendendo lentamente) e i fastidi sono scomparsi...

Per me il laroxyl è ancora un importante aiuto, ma la mia neuropatia è probabilmente più forte...
ancora complimenti per i risultati di oltre un anno di lavoro! sei un modello di forza e costanza per me! :t
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » ven feb 03, 2012 1:38 pm

Mede vedrai che la batti anche stavolta :pugile: il freddo è davvero terribile...pensa che domani a como sono previsti -13 la mattina presto :bleha:
Non mollare cara,ti mando un mega abbraccio virtuale :consola:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar feb 07, 2012 9:25 pm

Ciao! Oggi freddo terribile e 12 ore di fila a scuola! Da ieri ho di nuovo la cistite, gli stick parlano chiaro. I sintomi sono lievi, i soliti bruciori uretrali. Sono tornata alla dose d'attacco di AF ed ho aumentato le gocce di laroxyl. Ora sono attaccata al Teporino e resto fiduciosa. Devo comunque riprendere l'abitudine di fare gli stiramenti, per pigrizia vado subito a letto, dopo aver preparato le lezioni...ieri ho finito all'una! Gli esami di maturità si avvicinano e sembra che debba farli io, visto l'impegno che ci sto mettendo. Spiegare in quattro classi del triennio è davvero faticoso, ma far appassionare gli alunni alla Divina Commedia e ai grandi della letteratura mi ripaga della fatica! Un abbraccio. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Laura69 » mar feb 07, 2012 10:01 pm

Che grande forza hai Mede... sei un esempio... :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar feb 07, 2012 10:07 pm

patrina ha scritto:ancora complimenti per i risultati di oltre un anno di lavoro! sei un modello di forza e costanza per me! :t


Grazie Laura e Patrina!
Per esperienza personale ho capito che abbattersi non serve, da quando ho preso "di petto" la cistite sto meglio, nonostante gli alti e bassi. La mia qualità della vita è notevolmente migliorata e quindi ho fiducia nel continuare con tutti gli accorgimenti finora per me benefici. Seguire voi poi per me è anche una "terapia": il confronto e il conforto (quando mi è possibile anche darlo) mi sono davvero utili. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » mer feb 08, 2012 4:33 pm

:clap: Grazie per le tue parole Mede

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio feb 09, 2012 11:45 am

sei sempre più un modello, per tutte :love1:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio feb 16, 2012 10:05 pm

Grazie Pat! Mi sento meglio, ho assunto la dose d'attacco di AF. Domani farò lo stick, ho evitato di farlo per qualche giorno perchè cominciava ad essere un'ossessione. Ho ripreso ad usare lactonorm visto che sono ad una settimana dal ciclo e poi fermenti a go-gò. Oggi ho parlato del forum con due ragazze nel bar dove qualche volta pranzo, mi hanno confidato che anche loro hanno dei problemi di cui parliamo qui ogni giorno. Inoltre mi hanno dato un contatto di un erborista di un paese vicino che sarebbe interessato alla mia "storia". Continuo con costanza la mia opera di divulgazione ed ho cominciato a parlarne anche alle mie alunne (15-18 anni), spero che serva a qualcosa! A presto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » ven feb 17, 2012 10:55 am

:clap: Grande Mede! Diffondiamo diffondiamo

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » ven feb 17, 2012 5:34 pm

Benissimo per la divulgazione,sei una grande come sempre :clap:
Fai bene a mettere da parte gli stick...dopo un pò non riesci più a farne a meno :roll:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Laura69 » ven feb 17, 2012 10:57 pm

Mede... un :clap: anche da parte mia.
Lo sai che il mio prof. di francese alle medie ci diceva sempre di asciugarci da davanti a dietro e non viceversa?
Noi pensavamo che fosse un maniaco :): ... forse aveva solo una moglie cistitica!!!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab feb 18, 2012 7:21 pm

Medeion ha scritto: spero che serva a qualcosa!

Non ne ho il minimo dubbio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab feb 18, 2012 8:00 pm

Vi aggiorno: ieri sono stata dall'otorino perchè perdo la voce troppo spesso, so che è un problema legato anche alla mia professione, ma essendo un po' preoccupata mi sono recata dal medico. Mi ha sottoposto ad un'attenta analisi inserendo nelle narici una micro telecamera, con cui ha riscontrato: Rinofaringite catarrale, disfonia funzionale e due noduli kissing terzomedio cordovocali. Mi ha prescritto Fluimucil dosi da 600mg, lavaggi nasali e aerosol con Clenil (cortisone) e mezza fiala da 500mg di fluimucil antibiotico (tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato-è un antimicotico mucolitico) per 7-9 giorni due volte al dì. Mi ha poi consigliato rieducazione logopedica e cure termali con acqua sulfurea.
Il mio dubbio è se la quantità di antibiotico che dovrò assumere cno l'aerosol possa compromettere qualcosa, non assumo antibiotici ormai da 15 mesi, non vorrei rovinare tutto. Cosa mi consigliate di fare? Devo inoltre informarmi su dove fare le cure termali, magari alla fine della scuola, mi consigliate qualche posto in particolare, molto valido?
Sul fronte cistite: i leucociti ci ci sono, ma in diminuzione come anche i nitriti. Domani rifaccio lo stick. I bruciori sono in lieve diminuzione. Ho invece riscontrato che anch'io sono stata vittima del teporino troppo caldo: ho l'interno coscia come una fetta di mortadella, a chiazze! Non aspetterò lo spegnimento della spia, così non diventa troppo caldo. Buon fine settimana! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » dom feb 19, 2012 1:17 am

Ciao cara, secondo me l'aerosol non credo sia equiparabile al trattamento x via orale quanto a dannosità, poi se prendi tutti i fermenti che conosci, dovresti riuscire a proteggerti adeguatamente. Ovviamente peró la mia è solo un'opinione non tecnica. Un bacio
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom feb 19, 2012 12:20 pm

Ho letto altri post in cui si ponevano le stesse mie domande ed ho deciso di fare l'aerosol con fluimucil antibiotico, anche perchè ieri avevo un po' di febbre. Sto assumendo da ieri sera codex (due al dì) e aspetto martedì per prenotare il nuovo prodotto della ditta, grazie Pat! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » dom feb 19, 2012 2:00 pm

a mio parere nessun problema cara :coool: :mrgreen:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214