un lustro con la candida!

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Rosanna » gio ago 04, 2011 8:07 pm

Ho dato un occhio e sono fermenti. Approvati. ;)
Ci fai sapere come ti trovi e se si tengono in frigo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio ago 04, 2011 8:48 pm

Certamente Rosanna! Anzi...grazie per aver controllato..volevo giusto farlo anch'io. Domani provvederò ad acquistarli, anche se di sicuro abitando in un piccolo paese, la farmacia me li dovrà far arrivare. Cmq questo dottore me ne ha consigliati 7 per sette sere consecutivi, e visto che mancano pochi giorni al ciclo...ormai inizierò dopo questo, per cui dovrete aspettare un po' per sapere se sono efficaci. Ma appena comincerò vi farò sapere.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda sweetlady80 » ven ago 05, 2011 2:42 pm

:thanks:
Di sicuro è utile la tua testimonianza visto che è un prodotto nuovo :coool:

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio ago 11, 2011 9:07 pm

Salve a tutte, volevo darvi qualche info in più riguardo ad Acticand 30. Innanzitutto non si deve conservare in frigo. Quanto al contenuto ve lo riporto: Lactobacillus fermentum LF 10 e lactobacillus acidophilus LA 02 poi ci sono altri due componenti tali: Frutto-oligosaccaridi e arabinogalattano. Inoltre c'è scritto che una compressa di acticand 30 apporta non meno di 800 milioni totali di microrganismi probiotici vivi. Vi saprò dire a giorni se tutti questi 'milioni' gioveranno o meno alla mia 'signorina' lì sotto! Buon ferragosto a tutte!

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Rosanna » ven ago 12, 2011 10:38 pm

E soprattutto se è tollerabile (molti bruciano) e se forma grumi biancastri nei giorni successivi.
:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio dic 08, 2011 3:39 pm

Ciao a tutte, chiedo scusa se sono 'sparita' e non vi ho più fatto sapere se Acticand fosse efficace oppure no...il fatto è che dopo aver letto di una utente alla quale dava bruciore...non me la son sentita più di provare! Volevo chiedere un tuo parere Rosanna a proposito di una cura che mi è stata proposta da una ginecologa. Premetto che io attualmente sto mettendo lo yogurt e sto prendendo i fermenti lattici per via orale. Devo dire che lo yogurt mi sta dando buoni risultati, la mucosa interna mi pare sia piuttosto sfiammata, nonostante abbia ancora qualche perditina grumosa. Resta invece un forte prurito esterno nei giorni che precedono il ciclo! Localmente prima applicavo la Xerem, che mi dava ottimi risultati, mentre ora pare si sia 'assuefatta'! e non trovo più quel gran giovamento. Ora sto applicando lo xanagel. Ma tornando alla ginecologa, mi ha proposto una cura con un antimistico! che andrebbe appunto ad agire sul prurito. Provato su una sua paziente affetta da candida recidivante, pare abbia funzionato. Temevo mi volesse propinare la solita cura col fluconazolo, invece son rimasta stupita quando lei stessa me l'ha sconsigliata! Tu cosa ne pensi di questa cosa dell'antistamico? Grazie ciao.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda moon » gio dic 08, 2011 9:54 pm

Bianchetta76 ha scritto:antimistico

Questo credo che potrebbe funzionare :mrgreen:
[font=Arial Black]"24000 pensieri al secondo fluiscono inarrestabili, alimentando voglie e necessità"[/font]

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda moon » gio dic 08, 2011 10:01 pm

Battute a parte (si scherza, non volermene :flower: ) io non sono sicuramente un'esperta, ma se posso darti un mio parere, basato sul ragionamento logico, non penso che si possa definire "cura"...Magari l'antistaminico (somministrato come poi??) potrebbe anche sortire degli effetti sul prurito, ma una volta finito l'effetto, quest'ultimo tornerebbe, perchè l'antistaminico mica ti fa passare la candida...
Io ho sofferto di rinite allergica per anni, perennemente sotto antistaminici, ma mica me l'hanno guarita... se per errore lo dimenticavo o ritardavo l'assunzione ricominciavo a starnutire come un'ossessa....
Insomma, magari può anche agire sul sintomo, ma temporaneamente e imprescindibilmente dall'assunzione del farmaco...
Ma è solo un mio parere da profana...
[font=Arial Black]"24000 pensieri al secondo fluiscono inarrestabili, alimentando voglie e necessità"[/font]

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda sweetlady80 » ven dic 09, 2011 12:02 am

Anch'io concordo con Moon, l'antistaminico potrebbe eventualmente agire sul prurito, mi sembra una soluzione un pò assurda, non hai un'allergia!comunque sentiamo anche le altre
Secondo me non è una cura risolutiva, anzi ti imbottiresti di un ulteriore farmaco inutile per debellare la candida.
Hai rifatto un tampone in questo periodo per accertare la situazione di lattobacilli e pH?
Se cerchi acticand, ne abbiamo parlato recentemente!
Ci descriveresti i tuoi attuali sintomi?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » sab dic 10, 2011 4:30 pm

Scusate, non mi sono espressa bene..nel senso che questa dottoressa non mi ha proposto l'antistaminico come cura principale, ma in pratica come coadiuvante insieme ad una terapia topica (da definire). Quindi immagino lei lo volesse usare per interrompere il circolo vizioso del prurito. Resta il fatto che pure io ho fatto il vostro stesso ragionamento logico. Sapendo appunto che l'antistaminico si usa appunto per curare i sintomi allergici. Per quanto riguarda i sintomi..ho le 'classiche' perdite grumose (anche se in questi gg applicando lo yogurt son molto diminuite) e all'interno le mucose non sono poi così infiammate. E' all'esterno che all'incirca una settimana prima del ciclo si scatena l'inferno!! Prurito a go go! Arrossamento..e la classica sensazione di 'pelle che tira'! soppratutto nella zona del clitoride e la zona compresa fra l'ano e l'ingresso della vagina! Per quanto riguarda il tampone...mi potete dire cosa dite al vs medico quando fate la richiesta?? Nel senso che nell'ultimo avevo richiesto anche appunto di specificare le eventuali colonie e il nr di lattobacilli! Risultato: ho speso 40 euro e dico 40 euro per ritirare un referto con su scritto: candida albicans! E grazie al ca...volo! quella so anch'io che c'è! Sempre questa dottoressa mi ha consigliato di farne uno nell'ospedale in cui lavora, con tanto di antimicogramma. Ma il problema è che io abito in prov. ed inoltre ho un lavoro a conduzione familiare che non mi permette, sosprattutto in questo periodo di poter andare di mattina in 'città'! Nel frattempo volevo riprovare in un centro di labotorio di analisi qui vicino al mio paese, perchè mi par strano non si possa eseguire un tampone completo senza dover andare per forza in un ospedale! E intanto procurarmi delle cartine, o il famoso guanto per poter almeno verificare il ph da sola! meglio che niente!

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Laura69 » dom dic 11, 2011 12:41 pm

Aspettiamo anche il parere di Ros... ma io lascerei perdere l'antistaminico.
Se come dici all'interno le mucose sembrano poco infiammate potrebbe anche essere che non si tratti più di candida ma magari la vestibolite o la neuropatia che non ti è mai stata diagnosticata (le perdite grumose potrebbero anche essere il residuo di ovuli o yogurt).
Io attualmente non ho candida ma spesso durante il ciclo, nel periodo dell'ovulazione e nei giorni che precedono il mestruo ho prurito soprattutto esterno.
Questo mese è andata meglio ma da circa un mese sto facendo la cura che mi ha dato il dott. Pesce (che non visita solo a Roma ma anche a Bologna) per la vestibolite e la contrattura.
Quando il prurito si fa più fastidioso mi aiuta lo Xerem.
Per l'igiene intima usi solo acqua, vero? E slip di cotone...
Fossi in te proverei a mettere solo yogurt nei periodi in cui senti fastidi interni (secchezza, bruciore, prurito o perdite fastidiose). Diversamente proverei a sospendere tutto per qualche giorno perché se internamente hai ripristinato la flora vaginale, insistere con ovuli potrebbe anche essere controproducente.
Se il prurito rimane solo a livello vulvare probabilmente la candida non c'entra nulla.
Il tampone, che io sappia, lo fanno anche nei laboratori privati. Ma sinceramente non so darti suggerimenti su come chiederlo. Io avevo chiesto un tampone completo ma fortunatamente era negativo.
:potpot:

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » lun dic 12, 2011 11:45 pm

L'ipotesi di Laura e' sensata, io proverei a fare un giro nella sezione dei medici consigliati per vedere se c'e' qualcuno comodo per te in grado di diagnosticare (o escludere) una eventuale vestibolite

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » mar dic 13, 2011 2:54 pm

Grazie ragazze per i vostri consigli! Sto prendendo in considerazione l'ipotesi di andare dalla Spano a Milano (che per me da Genova è tutto sommato vicino). Il problema è che se mi venisse fatta la diagnosi...non saprei come fare le cure! Perchè ho letto di ragazze che facevano manipolazioni più volte nell'arco della settimana.. Come avevo già scritto ero stata dalla Cirillo che è a quanto pare è l'unico medico consigliato per la mia regione sulla vv. Ma è stato un vero flop per me! Mi ha solo riempita in dose massicce di antimicotici (che ovviamente nn ho preso!). Per risp a Laura: sì sì da sempre uso biancheria rigorosamente bianca e di cotone! Ed ho abolito da tempo i detergenti. Credo che prima di tutto dovrei cercare di riuscire a fare sto benedetto tampone COMPLETO! perchè fino ad ora...non sono ancora riuscita a sapere nulla su nr e quantità di lattobacilli! L'unica cosa che ringraziando il cielo non ho (ma non vorrei ora portarmi sfiga da sola) sono problemi di cistite e annessi! Ma ripeto..lo voglio dire..anzi scrivere piano per nn portarmi rogna da sola! buonagiornata a tutte quante! :):

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Rosanna » mer dic 14, 2011 5:34 pm

Lascia perdere l'antistaminico!
Chiediti come mai i sintomi arrivano solo in fase premestruale. Se la colpa di quel prurito fosse della candidosi vaginale non credi che dovresti averlo sempre? Forse c'entra in qualche modo la neuropatia, o la vestibolite, che sono influenzate da questi sbalzi ormonali. Vai dalla Spano o da Pesce, almeno per la diagnosi. Con Pesce puoi concentrare le sedute e fare le manipolazioni in 3-4 giorni consecutivi, ma solo se le ritiene necessarie; molte volte la terapia farmacologica è più che sufficiente e devi tornare solo per un eventuale controllo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » dom dic 18, 2011 11:28 pm

In ogni caso per quello che riguarda il tampone, a detta della mia ginecologa li fanno molto bene a Villa Scassi. Non ho riscontri, pero'. Hai per caso gia' provato?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » mar dic 20, 2011 3:07 pm

Ciao Stefania, no non ho mai provato perchè io abito in provincia, a una 40 di km. da Genova, e lavorando in un negozio, al mattino non mi sarebbe proprio possibile andare in città per fare il tampone. finora mi sono sempre recata qui al consultorio del mio paese. Ad ogni modo, a pochi km. c'è un laboratorio di analisi privato e pensavo di provare lì! Grazie Rosanna per la tua risp! Infatti qualora venisse fatta la diagnosi, la mia preoccupazione principale era quella appunto di dovermi 'spostare' frequentemente! Ed avendo questo lavoro del piffero...mi sarebbe proprio impossibile! Tanti cari auguri di *BuOn NaTaLe* a tutte voi! Con l'augurio che lo possiate passare...senza fastidi e bruciori!!! ;)

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » mar dic 20, 2011 3:59 pm

Ah cmq da qualche giorno ho iniziato a fare i Kegel e...o sarà suggestione psicologica o chissà che..ma in questi giorni i miei pruriti sono quasi nulli! :):

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Greta » mer dic 21, 2011 7:28 pm

Nessuna suggestione! Se eseguiti correttamente portano molti benefici alla zona pelvica! :coool:
Ricordati anche di effettuare la respirazione diaframmatica. Aggiornaci.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » dom mar 04, 2012 2:17 pm

Salve ragazze, che domenica del piffero per me! Giovedì mattina ho dovuto eseguire dei tamponi sia vaginali che cervicali. Dopo un paio di giorni mi è venuto un bruciore uretrale pazzesco! Inoltre c'erano dei piccolissimi pezzettini di sangue (e questo me l'ha rilevato anche lo stick delle urine che ho fatto), mi domandavo se poteva essere a causa del 'raschiamento' fatto per fare il tampone.. Inoltre, nonostante tutti ifermenti lattici presi in questi ultimi due mesi, dovendo assumere il ferro (volevo finirlo prima di comprare la lattoglobina) che mi ha reso stitica all'inerosimile, mi è pure uscito un bel 'fagiolo' nel didietro! In più è una settimana che ho anche una bella sciatalgia! Cioè...per la serie?.. che altro mi può venire ancora???.. Candida + pseudocistite-uretrite + emorroidi + sciatalgia = ammazzati che fai prima!!! :-::::

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Laura69 » dom mar 04, 2012 4:52 pm

Bianchetta76 ha scritto:Giovedì mattina ho dovuto eseguire dei tamponi sia vaginali che cervicali.

Non hai più aggiornato la tua storia. Come sono andate le cose in questi due mesi?
Come mai hai dovuto fare questi tamponi? Hai fatto qualche visita dai medici consigliati?
Hai in casa Xerem? Per le emorroidi è un valido aiuto.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214