La storia di Giulia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Giulia

Messaggioda sweetlady80 » lun nov 21, 2011 11:53 pm

Bene per l'intestino :coool:
Per la candida devi avere un pò di pazienza dopotutto hai appena iniziato a ricostruire le difese, non puoi pretendere che sia già tutto risolto dopo aver maltrattato l'ambiente vaginale per anni, devi perseverare e stare tranquilla :potpot:
Io avrei aspettato ad avere un rapporto, visto che avevi già avuto fastidi anche senza penetrazione, non avere fretta.
Il contraccettivo più indicato potrebbe essere quello basato sul metodo sintotermico, se cerchi nel forum ladycomp o pearly capirai meglio di cosa sto parlando, per il momento il metodo migliore potrebbe essere il preservativo, esistono anche quelli privi di lattice.
Nel forum trovi tutto nella sezione contraccezione.
:baci:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » mar nov 22, 2011 10:16 am

Meranchoria ha scritto:ho sanguinato anche un pochino (sempre cosa "normale", mi accade spesso),

probabilmente si tratta di ragadi o emorroidi infiammate, hai mai effettuato una visita da un proctologo?
Meranchoria ha scritto:stamattina ho mangiato una bella ciotola di pesche cotte.. direi che sono proprio servite!
eh si la frutta cotta è fantastica e pure buona! :coool:
Meranchoria ha scritto:Laura, PENSAVO che la candida fosse risolta, in realtà stamattina ho trovato ancora qualche perdita
se facessi un tampone vaginale così oltre a verificare la presenza o meno di microrganismi patogeni verificheresti anche la situazione lattobacilli?
Meranchoria ha scritto:Inoltre, stamattina ho voluto riprovare (stavolta con tanto di penetrazione),

hai utilizzato uno dei lubrificanti qui consigliati? sono contenta che il rapporto sia andato bene, è un buon segno
Meranchoria ha scritto:vorrei farli ma ho paura di coinvolgere i muscoli sbagliati. Dici che potrei trovare delle foto per l'esecuzione di questi esercizi?

più che immagini puoi trovare descrizioni, prova a fare una ricerca utilizzando il tasto "cerca", inserendo parole chiave dell'argomento di tuo interesse troverai tutti i post a riguardo (fai attenzione alle date, alcuni messaggi sono datati).
Meranchoria ha scritto:Da domani smetterò la pillola

:coool: brava! un altro passo verso la guarigione
Meranchoria ha scritto:quale contraccettivo mi consigliereste?

Sweet ti ha dato il miglior consiglio, ti invito comunque a leggere qui:
viewtopic.php?f=206&t=1784#250

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 22, 2011 3:09 pm

Hai ragione Sweet, ma come sai si vorrebbe sempre guarire dopo poco tempo.. :cry:
In realtà anch'io avrei preferito aspettare, ma mi premeva verificare il fatto che parte del mio dolore fosse dovuto all'agitazione e alla paura del dolore stesso. E così era, a quanto pare..
Ho letto qualcosa sul metodo sintotermico, ma non ho capito quasi nulla :oops: quindi.. preservativi a go go!


Circa un'ora fa ho sentito mia mamma al telefono, fortunatamente lei lavora al San Matteo di Pavia e mi ha detto di stare tranquilla, che ben presto riuscirà a fissarmi una visita sia da un proctologo che una o più sedute da un fisioterapista per la contrattura.
In effetti, il mio continuo bruciore anale potrebbe benissimo essere dovuto alle emorroidi.
Comunque, Greta, ho postato il risultato del mio ultimo tampone vaginale (eseguito circa un paio di mesi fa) nella prima pagina, sto aspettando l'inizio di Dicembre per rifare sia quello che l'urocultura. I lattobacilli purtroppo sono scarsi.
Per il rapporto ho usato Lubrygin e mi sono trovata davvero bene, anche se devo dire che la mia lubrificazione vaginale è già abbastanza abbondante.

Da oggi ho ufficialmente smesso di prendere la pillola e per evitare di cadere nella routine ho gettato il blister il più lontano possibile da me, in un cassonetto vicino alla mia scuola :D ahaha
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mar nov 22, 2011 3:29 pm

I contraccettivi migliori sono quelli naturali: il metodo sintotermico appunto (va studiato un attimo per comprenderlo) e i preservativi.
Tutti gli altri sono da evitare.

Visto che tua mamma lavora al San Matteo di Pavia, perchè non ti fai prenotare una visita dal Dr Porru che lavora proprio lì? Hai visto che è tra quelli consigliati in questo forum?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 22, 2011 3:30 pm

Certo, gliel'ho già fatto presente :) Porru è sempre pienissimo di appuntamenti a quanto pare, ma per Gennaio dovrei riuscire a farmi visitare!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda sweetlady80 » mar nov 22, 2011 4:12 pm

Hai fatto benissimo ad accantonare la pillola :yahoo:
Meranchoria ha scritto:ma come sai si vorrebbe sempre guarire dopo poco tempo..

Lo so benissimo, infatti volevo solo tranquillizzarti, per il momento usa i preservativi, per le visite facci sapere :baci:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 22, 2011 9:55 pm

Mi sto proprio demoralizzando.. sembra che per estirpare alla radice qualunque tipo di problema sia necessaria una dieta ferrea.. ciò che va bene per la cistite non è salutare per la candida e viceversa.. idem nel caso in cui avessi le emorroidi, dovrei eliminare tantissimi cibi.
Ma io non voglio, non riesco, sto già portando avanti tante cure, a me piace mangiare tutto, amo il cioccolato e il sabato sera spesso mi concedo un cocktail.
Temo che togliere all'improvviso praticamente TUTTO tranne frutta, verdura e pesce dalla dieta mi farebbe sentire ancora peggio e di conseguenza rischierei di peggiorare la situazione :-:::: sono così triste!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » mer nov 23, 2011 12:50 am

Ma no Giulia, non pensarci neppure... mangia TUTTO quello che ti piace. Senza abusarne. Ti piace il cioccolato? Ok, non mangiare solo cioccolato per un giorno intero ma non privarti degli alimenti. Io per tanto tempo ho seguito una dieta anti candida e anti cistite. Mi avevano fatto pure dei test con tutte le sostanze.
Non è servito a nulla. E privarsi di quello che ti piace ti demoralizzerebbe ancora di più. E questo sì che è dannoso.
Lo trovi scritto ovunque qui.
VIETATO fare diete antiqualcosa...? Ok?

Cerca di rimanere regolare con l'intestino... e per emorroidi o ragadi, in attesa della visita, puoi usare anche Xerem. Io mi ero trovata bene anche con Avenoc (omeopatica).
:baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » mer nov 23, 2011 10:41 am

E se qualche alimento o bevanda dovesse acidificare eccessivamente il ph delle tue urine puoi sempre rimediare alcanizzandole con un po' di bds o con appositi integratori (regobasic o basentabs) senza alcuna rinuncia! :xx :schifezze:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mer nov 23, 2011 11:39 am

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mer nov 23, 2011 11:33 pm

Davvero le diete anticandida e anticistite non ti sono servite a nulla, Laura? :o
Ieri sono incappata nel post di una ragazza sul forum di AlFemminile e mi sono spaventata per il tono minaccioso da lei utilizzato! Ho letto una frase del tipo: mettetevi in testa che per guarire definitivamente dalla candida dovrete eliminare TASSATIVAMENTE e PER SEMPRE tutti questi cibi! E seguiva un elenco enorme di alimenti che io mangio regolarmente :(
Non posso dire di seguire un'alimentazione invidiabile, eh, mi piacciono il cioccolato, il latte, i biscotti e il gelato, ma con essi mangio anche moltissima verdura e carne! Il pesce, purtroppo, vivendo da sola e avendo a disposizione pochi pochi soldi per la spesa, non posso permettermelo praticamente mai, ahimè :-::::

Quindi, al prossimo ordine dalla ditta, Xerem e Noni! Tanto sto per finire le ultime scatole di D-Mannosio.. ordinerò tutto insieme :P

La mia zona perianale si sta nuovamente arrossando e ancora sono spuntate le pustoline di cui parlavo già qualche post indietro, inoltre oggi le perdite da candida sono aumentate tantissimo, ma continuo a non sentire prurito. Sto comunque portando avanti la terapia con Candidep + Lattoferrina in crema e sto aspettando che arrivi Nutriflor in farmacia. Sento ancora un gran peso vescicale prima della minzione e dopo. Le urine, tuttavia, sono chiare e non hanno già da un pezzo l'odore tipico della cistite da escherichia coli (come me la ricordo bene, quella puzza! :( ).
Ah, da stamattina sento anche un leggero bruciore esterno al clitoride, ma non è fastidioso e nemmeno intenso.

Venerdì sera tornerò a Pavia dai miei per effettuare una visita con un chirurgo.
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » gio nov 24, 2011 12:07 am

Meranchoria ha scritto:Davvero le diete anticandida e anticistite non ti sono servite a nulla, Laura?

Per la mia esperienza Giulia, davvero no!
Per mesi ho evitato tanti cibi, ma tanti! Avevo la lista di quelli proibiti. Era lunga un km.
Ma non è servito a un bel nulla.
Io faccio così: nelle fasi acute di cistite ovviamente non mi faccio una scorpacciata di pomodori o di peperoncino o cioccolata. Così come nelle fasi acute di candida evito di mangiare dolci o pizza tutti i giorni (cfr anche il link che ti ha postato Rosanna).
Sono sinceramente convinta che una dieta sana ed equilibrata fatta di tutto un po' non può far male.
E come giustamente ti hanno detto basta correggere l'acidità dei cibi con un bicchier d'acqua e un po' di bicarbonato (per me ad esempio basta poco meno di mezzo cucchiaino).
Quindi continua a mangiare le tue verdure e concediti le cose che ti piacciono. Quando non sei in forma limita quelli più "fastidiosi" e/o correggine l'effetto.
Meranchoria ha scritto:Sento ancora un gran peso vescicale prima della minzione e dopo

E' normale... sono gli ultimi sintomi ad abbandonarci e bisogna prima sistemare tutto (vescica, vagina, intestino)... per peso intendi peso sovrapubico... come se la vescica fosse "piena"? Se fai respiri profondi e diaframmatici (con il ventre che si alza e si abbassa) cosa senti? Se ci tieni sopra del calore migliora?
Non hai più provato a fare gli esercizi di Kegel...?
Meranchoria ha scritto:Venerdì sera tornerò a Pavia dai miei per effettuare una visita con un chirurgo.

Chi è questo chirurgo? Tu cerca di stare serena... anche per via della situazione familiare. E, se credi, parla a tua mamma di Rosanna e del forum. E chiedile del Dr. Porru...
Che ne dici?
Non mollare. :love1:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 24, 2011 12:44 am

Questa sì che è una bella consolazione :)
Immagino che per te non debba essere stato per nulla piacevole attenersi ad una dieta molto restrittiva, ma sicuramente ti avrà tranquillizzata sapere che eliminare determinati cibi non serva a nulla.
Certo, in fase acuta chiaramente evito le cose considerate più "dannose".. anche se, ora che ci penso, non ricordo quando ho avuto la prima fase acuta.. forse prima di iniziare la cura con Augmentin, dopodichè ho sempre tenuto tutto sotto controllo, mai più fasi acute da quel momento, che io ricordi :?
La pagina linkata da Rosanna l'avevo spulciata per bene non appena scoperto il suo sito, ma confesso di non aver mai provato ad integrare gradualmente i cibi considerati irritanti dopo aver seguito quella piccola "dieta" con gli alimenti concessi. Ops :oops:

Sì, intendevo peso sovrapubico.. perchè avrò scritto vescicale non so proprio :D
Esatto, sento la sensazione continua di vescica piena e ogni tanto ho difficoltà ad espellere le urine.. se faccio dei respiri con il diaframma sento proprio come se fossi "bloccata" in tutta la zona sovrapubica. Come se fosse "schiacciata" rispetto alla pancia. Con il calore migliora, sì!
Per eseguire gli esercizi sto aspettando che il fisioterapista decida dove infilarmi nella sua lista d'impegni, non vedo l'ora di provare i benefici che apportano.

Ho scordato di chiedere il nome del chirurgo, ma ve lo scriverò non appena avrò finito la visita, soprattutto per sapere se consigliarvelo o meno! :risatona:
A mia mamma ho già parlato molto sia del forum che di Rosanna, ed è felice di notare che finalmente noto dei miglioramenti grazie ai vostri consigli. Con Porru, se tutto andrà per il verso giusto, dovrei avere un appuntamento fissato per la metà di Gennaio :)
Grazie mille, come sempre, per il supporto. è molto importante per me :baci:
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » gio nov 24, 2011 11:03 am

Meranchoria ha scritto:sento la sensazione continua di vescica piena e ogni tanto ho difficoltà ad espellere le urine
conosco perfettamente le sensazione che provi, un anno fa mi tormentava, ora grazie al forum ed al Prof. Pesce sto meglio! Insisti con l'applicazione di calore o bagni caldi, respirazione diaframmatica e se vuoi provare ad effettuare gli esercizi di kegel reverse trovi approfondimenti utilizzando la funzione cerca.
E' utilissimo effettuare gli esercizi di rilassamento anche per svuotare la vescica, un tentativo lo farei no? ;)
Meranchoria ha scritto:Per eseguire gli esercizi sto aspettando che il fisioterapista decida dove infilarmi nella sua lista d'impegni
come si chiama? Sai se conosce le patologie di cui parliamo qui? Io fossi in te eviterei di andare alla cieca (vale anche per il chirurgo) ma mi affiderei direttamente ad uno degli specialisti qui consigliati, quindi attenderei la visita con Porru a Gennaio. Quando si sta male non è facile aspettare lo so perfettamente però considera anche che seguendo tutti gli accorgimenti del forum potresti già avere importanti miglioramenti.
Riguardo gli esercizi ribadisco quanto scritto sopra.
:flower:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » gio nov 24, 2011 12:45 pm

Meranchoria ha scritto:La pagina linkata da Rosanna l'avevo spulciata per bene non appena scoperto il suo sito, ma confesso di non aver mai provato ad integrare gradualmente i cibi considerati irritanti dopo aver seguito quella piccola "dieta" con gli alimenti concessi.

Beh, non c'è scritto solo questo in quella pagina! Ci sono 6 punti che ritengo molto importanti e soprattutto utili. Leggendo i tuoi post ho come la sensazione che tu non l'abbia proprio letto. Anzi, ho sempre più l'impressione che, al contrario di quel che mi era parso erroneamente all'inizio, tu abbia letto ben poco di questo forum e poco abbia voglia di leggere. Spero di sbagliarmi, ma questo dovrai essere tu a confermarlo in base a ciò che scriverai in futuro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 24, 2011 3:56 pm

Certo Greta, quello che mi frena è solo la paura di poter peggiorare la contrattura, visto che ho letto che l'impiego dei muscoli sbagliati potrebbe contribuire. C'è da dire, però, che questo senso di pesantezza è davvero fastidioso. Proverò a fare un tentativo mettendomi davanti allo specchio in modo da controllare i miei movimenti.
Ah, purtroppo nella casetta in cui vivo non ho una vasca da bagno, ma sto continuando ad applicare la borsa dell'acqua calda tutte le sere.

Fortunatamente, sia mia madre che mio padre sono infermieri professionali al San Matteo già da diversi anni, mi hanno assicurato di sapere chi sono gli incompetenti e di conoscere alcuni dei più preparati. Non penso mi manderanno nelle mani di un carnefice :?
E poi, se le visite con questi due specialisti andranno a buon fine, potrò contribuire ad allungare la vostra lista di medici consigliati :3

Rosanna ha scritto:Beh, non c'è scritto solo questo in quella pagina! Ci sono 6 punti che ritengo molto importanti e soprattutto utili. Leggendo i tuoi post ho come la sensazione che tu non l'abbia proprio letto. Anzi, ho sempre più l'impressione che, al contrario di quel che mi era parso erroneamente all'inizio, tu abbia letto ben poco di questo forum e poco abbia voglia di leggere. Spero di sbagliarmi, ma questo dovrai essere tu a confermarlo in base a ciò che scriverai in futuro.


Mi spiace davvero che pensi questo. Voglio davvero guarire e mi sto documentando il più possibile, però avendo avuto qualche perplessita su alcuni argomenti, ho preferito parlarne qui.
Sto facendo tanti sforzi, come penso del resto tutte le altre utenti..
La pagina sull'alimentazione è stata una delle prime che ho letto non appena ho scoperto il tuo sito, specie perchè, oltre alle altre cose, io sono anche appassionata di dietistica e co.
Ho voluto sottolineare il punto della "dieta" solo perchè mi aveva incuriosita. Anzi, ora che mi ricordo, quella pagina l'ho addirittura letta ai miei genitori..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » gio nov 24, 2011 4:58 pm

Meranchoria ha scritto:quello che mi frena è solo la paura di poter peggiorare la contrattura

se segui le indicazioni riportate nella home e all'interno del forum a parer mio puoi effettuare gli esercizi tranquillamente in modo corretto. Un metodo per individuare la muscolatura da utilizzare è quello di provare ad interrompere la minzione ma questo procedimento va effettuato solo la prima volta, altrimenti puoi anche introdurre un dito in vagina, contrarre e sentire se le pareti si restringono intorno al dito stesso, la cosa importante è non coinvolgere i muscoli addominali.
Meranchoria ha scritto:Non penso mi manderanno nelle mani di un carnefice

Sicuramente non volutamente ma purtroppo le patologie qui descritte non sono conosciute da molti medici e sono ancora i minor mumero a sapere quali sono le terapie più efficaci da prescrivere ed effettuare per sconfiggerle. Diciamo che ora grazie allo studio del sito e del il forum hai la possibilità di renderti conto se gli specialisti ai quali ai deciso di rivolgerti siano competenti in materia e in grado di guarirti, speriamo che la nostra lista si possa allungare.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 24, 2011 5:07 pm

Provo subito a farne qualcuno, ne approfitto oggi che ho poco da studiare e più tempo da dedicarmi.

Lo so bene.. difatti non appena ho letto che Porru è molto competente e conosce anche una patologia che i medici anno difficoltà a scoprire, ossia la vulvodinia, ho subito chiesto a mia mamma di informarsi.
Dal chirurgo ha insistito mio papà a prenotarmi, sinceramente non ho bene idea di cosa riuscirà a scovare, ma vi farò sapere subito dopo la visita
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 24, 2011 6:36 pm

Ok, li ho provati! Pensavo avrei avuto più difficoltà nell'individuare i muscoli da utilizzare, invece sono riuscita quasi subito.. non mi costerà nulla dedicar loro un po' di tempo tutti i giorni. Dovrò provvedere nello stamparmeli al più presto possibile, così li avrò sempre sott'occhio.
Nel frattempo, è arrivato Mr Red, il signor ciclo mestruale :-:::: dolore, arrrgh
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » gio nov 24, 2011 10:53 pm

Meranchoria ha scritto:ora grazie allo studio del sito e del il forum hai la possibilità di renderti conto se gli specialisti ai quali ai deciso di rivolgerti siano competenti

Lo penso anch'io. Se tuo papà ci tiene e se comunque poi hai la possibilità di andare anche dal Dr. Porru... vai senza brutti pensieri: non sei obbligata poi a fare le cose che ti consiglia se ritieni che non sia opportuno.
Poi dopo la visita ci puoi aggiornare? Così vediamo un po'...

Meranchoria ha scritto:Nel frattempo, è arrivato Mr Red

Sai che se riesci a stare rilassata e a non contrarre, anche i dolori mestruali sono meno forti? Almeno per me è così!
:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214