La storia di Giulia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 17, 2011 5:03 pm

Rosanna ha scritto:Io preferisco invece le terapie locali in quanto le considero più veloci, più dirette e quindi più efficaci.
Vai di x-flor.


Ecco, alla fin fine la mia farmacista di fiducia è riuscita a reperire solamente Elleffe in crema, quindi.. vai di crema, sperando che la mia pelle sopporti :P


Grazie Stefania sia per il benvenuto che per tutto ciò che hai scritto nel messaggio, sei molto gentile :love1:


Ieri ho iniziato ad inserire Normogin in vagina. Ricapitolando, ora per la candida sto assumendo Candidep, Dicoflor Elle e Normogin. Da stasera inizierò ad utilizzare anche Elleffe crema ;) speriamo in bene.
Una cosa che attualmente mi butta molto giu è che da ieri ho ricominciato a sentire un bruciore interno alla vagina durante la minzione, inoltre sono quattro giorni che non riesco a scaricarmi per bene. Stamattina ho faticato anche per fare la pipì, sembrava non volesse uscire dalla vescica..
Sento un grande peso nella zona del basso ventre, soprattutto nella parte sinistra.
Quest'estate ho avuto una forte colica addominale per via del colon un po' intasato, ho paura che possa venirmi ancora, dato che il dolore nella parte sinistra è stato il primo sintomo.
Sono molto preoccupata, è normale che durante la terapia si abbiano questi alti e bassi? Un giorno sto benissimo, l'altro mi sento incredibilmente male.. :cry:
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda sweetlady80 » gio nov 17, 2011 5:39 pm

:welcome: Giulia anche se in ritardo.
Sei molto contratta, lo dimostra il fatto che l'intestino è pigro e che fai fatica a fare pipì per questo avverti bruciore, la cosa migliore e' cercare di rilassarti e di non spingere assolutamente mentre fai pipì; prova ad applicare calore sull'addome o a fare bagni o bidet caldi, gli esercizi di kegel reverse e la respirazione diaframmatica aiutano molto a rilassare la muscolatura; il freddo pungente di questi giorni poi non ha giovato :potpot:
Per la stipsi potresti provare il succo di noni, non se se hai già letto la sezione.
Gli alti e bassi sono normali, io li ho avuti per un sacco di tempo e li ho ancora, nonostante il mio cammino sul forum sia iniziato 1 anno e mezzo fa, non scoraggiarti e se vuoi sfogarti noi ci siamo!
Un abbraccio piccolina :love1:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » gio nov 17, 2011 6:52 pm

Grazie anche a te per il benvenuto e per i consigli! :baci:
Non sapevo che il freddo potesse essere coinvolto in questa mia contrattura, nelle ultime settimane sono stata espostissima al gelo umido piemontese e a quanto pare non mi ha fatto per nulla bene :(
Inoltre, potrebbe aver influito anche lo stress che ho subito negli ultimi giorni?
I miei genitori stanno per separarsi, io non posso stare accanto a loro e sto vivendo un momento poco piacevole.. magari quando riuscirò finalmente ad essere più tranquilla, i miei muscoli inizieranno a rilassarsi gradualmente (o almeno lo spero :D)
Ad ogni modo, da stasera inizierò a provare anche qualche esercizio.. giusto ieri stavo leggendo il topic a riguardo e, dalle risposte delle utenti, sembra siano molto utili!
Del succo di noni ho sentito parlare tanto e bene, l'ho già messo nel carrello per quando farò il prossimo ordine sul sito della ditta! :love1:
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Francy77 » gio nov 17, 2011 9:40 pm

Il freddo umido e lo stress sono fattori scatenanti potentissimi ! Vai di esercizi allora e tanto, tanto caldo :potpot:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » gio nov 17, 2011 11:35 pm

Soprattutto cara Giulia... cerca di non stare così tanti giorni senza evacuare!!!
Anche il mio intestino è molto pigro ma grazie ai fermenti e al succo di Noni è molto migliorato.
E se proprio non riesco mi faccio un clisterino anche solo con acqua tiepida e sale. Perché per quanto mi riguarda la stitichezza è un evento scatenante di tutti i fastidi, vaginali e vescicali.
Rilassati e stai al caldo. Il freddo di sicuro dà una mano alla costipazione. Usa scaldino o avvolgiti in una bella coperta calda.
Scusa se affronto l'argomento più difficile, Giulia: stare in questo momento critico lontano dai tuoi forse non è solo un male. A volte quando si vivono certe situazioni si vorrebbe fare qualcosa per far stare meglio le persone cui vogliamo bene e se non ci si riesce ci si sente responsabili anche quando non lo si è affatto. Stare "lontani" (anche se di fatto non lo si è davvero mai con il cuore)... aiuta. Forse il mio sarà un ragionamento egoista ma è quello che mi ha insegnato la mia esperienza... stare lontana da casa quando ero molto giovane e in un momento brutto mi ha evitato di assorbire troppo e in parte mi ha "salvato". Tu cerca in questo momento di pensare a te, alla tua salute... a loro non fai nessun torto e nemmeno a te stessa... :potpot:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » ven nov 18, 2011 9:46 pm

Concordo su tutto quanto ha scritto laura, da clisterino alla lontananza.
Più le feci restano nell'ampolla rettale e più diventano dure e grosse, quindi ancora più difficili da espellere. Queste feci vanno a stimolare, comprimere ed irritare il nervo pudendo, quello che innerva vagina e vescica e che passa proprio parallelamente al retto. Di conseguenza la stipsi va a provocarti sintomi vaginali ed urinari che non sono causati da batteri o infezioni micotiche, ma proprio dai nervi irritati.
Per questo è importante scaricarsi ALMENO un giorno sì ed uno no. 4 giorni sono troppi, troppi, troppi! Già al terzo ricorri al clistere. Lascia stare sciroppi, pastiglie e tisane lassative perchè ti daranno solo danni irritativi e assuefazione. Il clistere, da secoli, è il metodo migliore, più sano e locale che si conosca. E' andato in disuso con l'avvento delle aziende farmaceutiche che avevano tutto l'interesse a promuovere i loro prodotti anzichè sostenere quelli già esistenti e non vendibili.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » ven nov 18, 2011 11:48 pm

Buonasera a tutte :love1:
Oggi pomeriggio ho usato il clistere, purtroppo non sono riuscita comunque a scaricarmi per bene, ma sempre meglio poco che niente! Tuttavia, ho una curiosità: per quanto tempo andrebbe tenuta dentro la soluzione lassativa prima di espellerla?
Sono felice di sapere che sia uno dei prodotti più sani in commercio, poichè l'utilizzarlo mi ha sempre creato qualche perplessità.
Ci tengo comunque a dirvi che io sono sempre stata un po' stitica, forse anche per via dei problemini al colon.
Ho provato a fare qualche esercizio di rilassamento per il pavimento pelvico, ma siccome temo di sbagliare qualcosa, dato che leggere dei consigli riguardanti degli esercizi fisici per scritto mi crea parecchie difficoltà, sono giunta alla conclusione che preferirei essere seguita personalmente da un medico competente (trovarne!) per essere sicura di non commettere errori. Non vorrei peggiorare la situazione :?
Ad ogni modo, ora si spiegano molte cose: dal dolore al basso ventre al bruciore interno alla vagina. Colpa probabilmente della stitichezza, visto che la candida sembra essere in via di guarigione e che la cistite non mi dava più questo tipo di problemi già da un po'.

Per quanto riguarda i miei genitori, probabilmente avete ragione. Forse stando accanto a loro peggiorerei solo le mie condizioni di salute e di certo la mia presenza non cambierebbe la realtà.
Ora devo solo concentrarmi su me stessa, già! ;)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » sab nov 19, 2011 12:45 pm

Meranchoria ha scritto:preferirei essere seguita personalmente da un medico competente (trovarne!)

Nella sezione dei medici consigliati ce ne sono un po' e tutti testati da noi e quindi assolutamente ritenuti validi.
Per la stipsi cerca di fare il clisterino prima di intasarti, altrimenti è normale che farai cmq fatica ad espellere le feci. Trattieni la soluzione finchè non senti lo stimolo.

Per quanto riguarda i genitori io penso che la separazione sia doverosa quando due coniugi non sentono più affinità. Rassegnarsi a stare insieme per forza, per amore dei figli o per rispetto del sacramento matrimoniale è una tortura, a mio parere, per tutta la famiglia. E' una rinuncia a quanto di bello ancora la vita può riservare. Perchè dividere la vita con una persona che non sia ama più e che non ci ama più? Perchè precluderci la possibilità di vivere più felicemente (da soli o accanto ad un'altra persona a noi più idonea)? Certo, è doloroso per i figli che egoisticamente vorrebbero avere accanto entrambi per tutta la vita, ma superare questa sofferenza in favore della loro felicità è un atto di amore vero verso di loro.
I miei sono rimasti insieme, nonostante le grosse incompatibilità tra loro ed io ho sempre sperato che si lasciassero. Non l'hanno fatto e in casa l'atmosfera era costantemente tesa, la loro infelicità trapelava da ogni loro parola, da ogni loro azione, da ogni loro espressione. Hanno vissuto una vita di merda, esattamente come quella che han fatto vivere a noi figlie finchè abitavamo sotto lo stesso tetto.
Il fatto che non si amano più non vuol dire che non ameranno più te, ...anzi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda sweetlady80 » sab nov 19, 2011 12:59 pm

Rosanna ha scritto:I miei sono rimasti insieme, nonostante le grosse incompatibilità tra loro ed io ho sempre sperato che si lasciassero. Non l'hanno fatto e in casa l'atmosfera era costantemente tesa, la loro infelicità trapelava da ogni loro parola, da ogni loro azione, da ogni loro espressione. Hanno vissuto una vita di merda, esattamente come quella che han fatto vivere a noi figlie finchè abitavamo sotto lo stesso tetto.

Come mi ci ritrovo Ros...i miei con l'età hanno raggiunto una specie di compromesso,hanno seri problemi di incompatibilità e diversi modi di vivere e rapportarsi alle emozioni, io e mia sorella abbiamo vissuto anni di m soprattutto nel periodo dall'adolescenza all'età adulta, ora la situazione è migliorata ma non risolta, c'è calma apparente che viene interrotta a volte da pesanti screzi e malumori;
in definitiva il lasciarsi non è così negativo anzi può "salvare" i figli e magari anche migliorare le personalità dei genitori.
La cosa buona Giulia è che non vivi con loro così almeno riesci a vivere meglio per te stessa,lascia andare il corso degli eventi coi tuoi e per il momento pensa solo a te, un pò di sano egoismo...
Un abbraccio e forza :pugile:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » sab nov 19, 2011 4:54 pm

Meranchoria ha scritto:Tuttavia, ho una curiosità: per quanto tempo andrebbe tenuta dentro la soluzione lassativa prima di espellerla?

Io mi distendo su un fianco e tengo la soluzione finché non avverto la necessità di evacuare. Non importa se è poca cosa... a volte poi basta quello a smuovere anche il resto.
So che abitando da sola probabilmente ti cucini poche verdure... ma se è così dovresti cercare di mangiarne un po' di più. Anche crude se non hai voglia di cuocerle... e all'insalata puoi aggiungere dei semini (esistono anche nei supermercati dei sacchettini con un mix di semi per insalate). A me piacciono. e un altro "rimedio", nel mio caso sono le carote lessate! Poi qualche massaggio energico con la pancia rilassata per smuovere un po' l'intestino... una volta, da piccola, mi hanno portato al pronto soccorso e il dottore fece proprio così...
Poi ovviamente... fermenti, se puoi...
Meranchoria ha scritto:Ho provato a fare qualche esercizio di rilassamento per il pavimento pelvico

Se riesci descrivi in cosa trovi difficoltà...
Meranchoria ha scritto:Ora devo solo concentrarmi su me stessa

:potpot:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » sab nov 19, 2011 5:35 pm

ciao Giulia anche io avrei preferito che i miei si lasciassero e apputno quando mia mamma ha deciso di continuare a stare con mio babbo io mi sono dispiaciuta molto.
per la soluzione è come ti han detto Ros e Laura..metiti sul fianco sx e trattieni fino a che lo stimolo non è abbastanza forte

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 20, 2011 3:55 pm

Grazie mille per avermi esposto le vostre opinioni in merito al divorzio.. leggere opinioni di chi è passato attraverso fasi "no" del rapporto fra i propri genitori è confortante, mi fa vedere le cose da un altro punto di vista.
Soprattutto, io la penso come Rosanna: nonostante questo fatto mi faccia (ovviamente) soffrire, sono sollevata dalla loro scelta. Non vanno più d'accordo ormai da tantissimo tempo e penso che separarsi gioverà molto alle loro vite.. e penso anche alla mia.

Oggi riproverò con un altro clistere e vi farò sapere.. la situazione sta diventando davvero difficile, il dolore al fianco è insopportabile!
E a questo proposito, ieri ho chiesto al mio ragazzo di provare a fare "qualcosina": sono ormai quasi tre mesi che non ho rapporti sessuali completi e, sentendo che la mia vagina stava iniziando a riprendersi, ho voluto provare non con la penetrazione bensì con il dito, giusto perchè sono ancora un po' spaventata nei confronti della prima, viste le precedenti esperienze segnate dalla cistite :(
Vi dirò, è stato un dolore assurdo! Sia interno che esterno! L'ho dovuto far smettere praticamente subito! Pensavo fosse ancora colpa della cistite, ma facendo pipì non ho provato bruciore.. solo un gran dolore al basso ventre accompagnato da dolore interno ed esterno. Ho attribuito la causa di questo dolore alla contrattura, visto che anche la candida è sparita grazie all'azione combinata di Candidep + Normogin + Lattoferrina.

Laura, per fortuna io adoro le verdure e ne cucino sempre due porzioni al giorno :love1:
Le carote lessate, però, non le ho mai provate ultimamente! Preparerò anche quelle, non si sa mai!
I fermenti li sto già prendendo da parecchi mesi, ho iniziato con Acronelle e ora sto prendendo Dicoflor Elle, successivamente ordinerò Nutriflor che, a quanto ho letto, è utilissimo anche per la stipsi.
Ora provo anche qualche massaggio energico!


Ah, ho scordato di dirvi una cosa importantissima nella prima pagina della mia storia! Sto assumendo la pillola anticoncezionale Yaz da Luglio!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » dom nov 20, 2011 8:40 pm

Meranchoria ha scritto:Oggi riproverò con un altro clistere e vi farò sapere.. la situazione sta diventando davvero difficile, il dolore al fianco è insopportabile!

prova anche a mangiare della frutta cotta la sera
Meranchoria ha scritto:Vi dirò, è stato un dolore assurdo! Sia interno che esterno!

questo potrebbe far pensare oltre che a contrattura anche a vestibolodinia
Meranchoria ha scritto:dolore interno ed esterno

il dolore esterno dove lo senti precisamente? clitoride? uretra? grandi o piccole labbra?

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 20, 2011 9:41 pm

No.. anche quella no! :cry: non ne posso più!
Il dolore lo sento specialmente in uretra e clitoride :(
C'è da dire però che questo dolore mi si scatena solo dopo i rapporti... non è costante, non sento fastidi nell'indossare indumenti stretti e nemmeno ad inserire assorbenti interni..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 20, 2011 10:24 pm

Meranchoria ha scritto:No.. anche quella no!

Potrebbe essere di lieve entità e dovuta alla contrattura... ma in ogni caso non devi spaventarti. A prescindere dal nome. Si risolve tutto.
Comunque anche se non hai più perdite e la candida sembra risolta.. la tua mucosa vaginale potrebbe ancora essere non perfettamente a posto ancora. E sicuramente la paura e la tensione e sentire il dolore ti avranno fatto contrarre ancora di più. Inoltre il fatto che ancora il tuo intestino non sia a posto e che le feci rimangano lì per diversi giorni ti avrà infiammata.
Il dolore al fianco dove lo senti...? Pensi sia l'intestino/colon?
I massaggi falli cercando di stare rilassata e supina. La punta delle dita delicatamente ma in profondità proprio come se dovessi smuovere quello che c'è dentro!
Che brava che sei a prepararti le verdure... io quando abitavo da sola mangiavo tonno e biscotti :mrgreen: .. beh... non insieme... :lol:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 20, 2011 10:29 pm

Dimenticavo... prima di sospendere i rapporti,due mesi fa... avevi dolore/bruciore alla penetrazione?

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » lun nov 21, 2011 3:44 pm

Hai provato a fare gli esercizi di Kegel reverse? Ne avresti gran bisogno. A mio parere sei contrattissima.
Meranchoria ha scritto: la situazione sta diventando davvero difficile, il dolore al fianco è insopportabile!

Come va? Migliorato qualcosa? Sei riuscita a scaricarti meglio?
Meranchoria ha scritto:un dolore assurdo! Sia interno che esterno! L'ho dovuto far smettere praticamente subito! Pensavo fosse ancora colpa della cistite, ma facendo pipì non ho provato bruciore..

Anche perchè se il dolore è vaginale, il problema non è chiaramente urinario.
Meranchoria ha scritto:Le carote lessate, però, non le ho mai provate ultimamente!

:humm: Mai o ultimamente? ;)
Meranchoria ha scritto:successivamente ordinerò Nutriflor che, a quanto ho letto, è utilissimo anche per la stipsi.

La cosa che finora si è rivelata più utile sulla stipsi è stato il succo di noni.
Meranchoria ha scritto:ho scordato di dirvi una cosa importantissima nella prima pagina della mia storia! Sto assumendo la pillola anticoncezionale Yaz da Luglio!

Importantissima davvero!
Questa spesso si è rivelata la causa dei problemi uro-genitali femminili e laddove non era la causa primaria rappresentava cmq un ostacolo non indifferente alla guarigione.
Se leggi nella sezione dei contraccettivi capirai tutti i danni che provoca la pillola. Ti consiglio vivamente di sospenderla al più presto (tanto a livello anticoncezionale non ha grande utilità visto che i rapporti sono inesistenti e cmq ci sono validissime alternative naturali agli ormoni sintetici). E' un veleno legalizzato che ti uccide lentamente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda sweetlady80 » lun nov 21, 2011 4:07 pm

Per quanto riguarda la pillola sono d'accordo con Rosanna e ti dirò di più per me è stato un grande ostacolo da abbattere che mi ha spianato la strada verso la guarigione; se hai voglia di leggere da me, ho sospeso la pillola ad agosto dopo 3 toste recidive di cistite post rapporto, ora ho rapporti e sto bene, ho interrotto il circolo vizioso in cui mi ero infilata proprio a causa della pillola(avevo già lavorato su tutti i fattoti di rischio compresa la contrattura).
Quindi interrompila immediatamente!
Ora riesco a lubrificarmi molto meglio e soprattutto ho ripreso consapevolezza delle fasi del mio corpo, ovulazione,ecc, sto molto meglio insomma!

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » lun nov 21, 2011 9:36 pm

Giulia concordo con Roby e Rosanna, Roby ora sta benissimo e anche io l'ho interrotta un anno fa e sto bene, se leggi nel forum troverai un trafiletto in cui ci sono diversi spunti e le nostre esperienze in merito.
in più la yaz è una delle peggiori...quelle a basso dosaggio danno più problemi rispetto quelle a dosaggio più alto, e il progestinico contenuto in yasmin, yaz e yasminelle è quello che con maggiore probabilità porta a trombosi, infarti e ictus. c'è stata una circolare che mi è arrivata in farmacia ma è risaputo da tempo.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » lun nov 21, 2011 11:16 pm

Notiziona.. oggi sono riuscita a scaricarmi come si deve! ::::: è stato abbastanza doloroso, ho sanguinato anche un pochino (sempre cosa "normale", mi accade spesso), ma finalmente mi sono liberata!
Ieri sera ho praticato qualche massaggino e stamattina ho mangiato una bella ciotola di pesche cotte.. direi che sono proprio servite!
Ora cercherò di rispondere con ordine e non dimenticarmi nulla!

Laura, PENSAVO che la candida fosse risolta, in realtà stamattina ho trovato ancora qualche perdita. Inizio a demoralizzarmi un po'.
Per quanto riguarda il dolore al fianco, direi che fosse dovuto tutto al fatto che non riuscissi a scaricarmi, visto che ora è passato! E comunque, era proprio lo stesso tipo di dolore che si è presentato la scorsa estate prima che mi venisse la colica intestinale per via, appunto, del colon infiammato e intasato.
Prima di sospendere i rapporti, sì, avevo sempre un gran bruciore dopo la penetrazione, molto più intenso di quello di ieri.
Inoltre, stamattina ho voluto riprovare (stavolta con tanto di penetrazione), dato che il dolore sembrava essersi attenuato: vi dirò, è bastato ripetermi nella mente "rilassati, rilassati" e cercare di ascoltarmi, per sentire molto meno dolore! Infatti, ora sto bene :love1:
- ahaha, effettivamente tonno e biscotti insieme non sembrerebbero un grande abbinamento ;) -


Rosanna, vorrei farli ma ho paura di coinvolgere i muscoli sbagliati. Dici che potrei trovare delle foto per l'esecuzione di questi esercizi?
Le carote bollite non le mangio solo ultimamente, diciamo che mi piacevano molto di più quando ero piccolina. Adesso preferisco altra verdura, tipo biete, spinaci, insalata a volontà, piselli, eccetera. Ne mangio in quantità industriali.
Da domani smetterò la pillola ma, per quando ricomincerò ad avere rapporti "normali", quale contraccettivo mi consigliereste? L'unico che non vorrei mai utilizzare è la spirale, con tutti gli altri potrò benissimo farcela :)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214