

Ma ora veniamo a me… ho cominciato a soffrire di cistiti sporadiche dall’età di 28 anni circa, ora ne ho 34. Fino a 2 anni fa mi poteva venire una volta ogni 3 mesi circa, erano attacchi a volte anche forti con sangue nelle urine, a volte febbre e spesso dolori insopportabili

Però da qualche mese non ha più funzionato


Quando proprio non resistevo più prendevo il Monuril ma non sono una che prende volentieri medicine (infatti non ho mai preso altri antibiotici….ora posso dire: per fortuna!) ho sempre cercato di curarmi in altra maniera.
Come esame urine e urinoculture ne ho fatte poche, diciamo che solo una l’ho fatta in concomitanza con un attacco e risultavano pulite… ne ho fatte altre (come anche tamponi vaginali) ma di controllo, per una serie di esami richiesti per accedere alla fecondazione assistita. Tutti i risultati erano sempre nella norma. Comunque altro tasto dolente è che sono 3 anni che cerchiamo un bambino che non arriva, abbiamo provato anche con 2 inseminazioni e 2 fecondazioni…ma niente.

Veniamo al presente.. gli ultimi due attacchi più fastidiosi sono stati a inizio settembre (insieme anche ad un po’ di candida) e l’ultimo l’ho avuto i primi di ottobre. Finita la fase acuta ho però continuato ad avere dei fastidi, dei giorni più accentuati dei giorni meno… Così pensando che non potevo andare avanti così e arrabbiandomi del fatto che non stavo mai bene, ho cominciato a “studiare” questo sito e leggere nel forum

Alcune cose le sapevo già: bere almeno 2 lt di acqua al giorno, non trattenere l’urina per lungo tempo, urinare prima e dopo i rapporti, evitare certi cibi, indossare biancheria intima di cotone bianco, niente pantaloni stretti, niente salva slip ecc.
Altre le ho imparate e le sto mettendo in pratica: lavare la vulva solo con acqua, tamponare con carta igienica per asciugarsi e non strofinare, non “spingere” mentre si urina (questo purtroppo l’ho sempre fatto…per abitudine…per fare prima

E poi da 2 settimane sto prendendo D-Mannosio 3 dosi al giorno, Nutriflor 2 al giorno, D-Magnesio 1 misurino scarso al giorno, crema D-Mannosio per lubrificare e (quasi tutti i giorni) tisana di malva equiseto e gramigna.
Quello che non riesco ancora a fare è: rinunciare al caffè (ne prendo 2 al giorno), rinunciare agli assorbenti interni (ma li cambio spessissimo), a volte mi accorgo di tenere in dentro la pancia! Quando ci faccio caso rilasso tutto, ma a volte lo faccio senza pensare…

Stessa cosa con la respirazione, quando ci penso allora cerco di inspirare nell’addome abbassando il diaframma ma normalmente non lo faccio…
Comunque in generale mi sembra di stare molto meglio
.gif)
Secondo voi è utile che faccia comunque ora una urinocultura, un tampone vaginale e magari anche uretrale? O dovrei avere un attacco per fare l’urinocultura? O la candida per il tampone? Oppure ha senso farli dato che a volte un po' di fastidi ce l'ho ancora (pesantezza al basso ventre, fastidio con la vescica piena..)
Ho pensato che se non è batterica la mia cistite…probabilmente avrò dei problemi di contrattura… però non penso di avere dei sintomi particolari tipo dolore durante rapporti, difficoltà a vuotare la vescica ecc. Sono un po’ confusa in questo

Questa è un po’ la mia storia, mi sono resa conto solo ora che ho scritto tantissimo…chiedo perdono
