Ci sono anche io.....

L'archivio delle storie personali

Ci sono anche io.....

Messaggioda JCristina » gio nov 17, 2011 12:19 pm

Ciao a tutti…come prima cosa vorrei complimentarmi con Rosanna :clap: per tutto quello che ha fatto e che sta facendo per tutte le donne che come me purtroppo si trovano accomunate da questa brutta bestia che è la cistite. Presa dalla disperazione ho cercato tutto il cercabile su internet e quando sono approdata su questo sito mi è sembrato di entrare in un’oasi circondata dal deserto…non sapevo più dove sbattere la testa e ora invece ho capito tante cose che sbagliavo…. e non smetterò mai di ringraziarvi :love1: !!
Ma ora veniamo a me… ho cominciato a soffrire di cistiti sporadiche dall’età di 28 anni circa, ora ne ho 34. Fino a 2 anni fa mi poteva venire una volta ogni 3 mesi circa, erano attacchi a volte anche forti con sangue nelle urine, a volte febbre e spesso dolori insopportabili :hurted: , di solito dovevo stare a casa dal lavoro almeno 2 giorni, mi curavo stando a letto, calore sulla pancia e sulla schiena e tisane alla malva, quando l’attacco era proprio tremendo allora prendevo il Monuril e per fortuna nel giro di qualche giorno passava. Un giorno la mia ginecologa mi disse di provare con il Cistiflux come prevenzione e sinceramente fino a qualche mese fa con me aveva funzionato: prendevo ogni mese, nelle 2 settimane prima delle mestruazioni (che è il periodo in cui sono più soggetta) 1 o 2 dosi al giorno e per un anno intero non ho più avuto un attacco di cistite!
Però da qualche mese non ha più funzionato :-no …. da giugno in poi (complice un periodo molto stancante e stressante) sono arrivata ad avere un attacco ogni mese e avoglia a prender cistiflux…ne ho preso a quantità industriali…non aiutava più… solo dopo ho letto qui che è anche controproducente! :muro:
Quando proprio non resistevo più prendevo il Monuril ma non sono una che prende volentieri medicine (infatti non ho mai preso altri antibiotici….ora posso dire: per fortuna!) ho sempre cercato di curarmi in altra maniera.
Come esame urine e urinoculture ne ho fatte poche, diciamo che solo una l’ho fatta in concomitanza con un attacco e risultavano pulite… ne ho fatte altre (come anche tamponi vaginali) ma di controllo, per una serie di esami richiesti per accedere alla fecondazione assistita. Tutti i risultati erano sempre nella norma. Comunque altro tasto dolente è che sono 3 anni che cerchiamo un bambino che non arriva, abbiamo provato anche con 2 inseminazioni e 2 fecondazioni…ma niente. :cry:
Veniamo al presente.. gli ultimi due attacchi più fastidiosi sono stati a inizio settembre (insieme anche ad un po’ di candida) e l’ultimo l’ho avuto i primi di ottobre. Finita la fase acuta ho però continuato ad avere dei fastidi, dei giorni più accentuati dei giorni meno… Così pensando che non potevo andare avanti così e arrabbiandomi del fatto che non stavo mai bene, ho cominciato a “studiare” questo sito e leggere nel forum :book: .
Alcune cose le sapevo già: bere almeno 2 lt di acqua al giorno, non trattenere l’urina per lungo tempo, urinare prima e dopo i rapporti, evitare certi cibi, indossare biancheria intima di cotone bianco, niente pantaloni stretti, niente salva slip ecc.
Altre le ho imparate e le sto mettendo in pratica: lavare la vulva solo con acqua, tamponare con carta igienica per asciugarsi e non strofinare, non “spingere” mentre si urina (questo purtroppo l’ho sempre fatto…per abitudine…per fare prima :fifi: !) regolarizzare l’intestino ecc.
E poi da 2 settimane sto prendendo D-Mannosio 3 dosi al giorno, Nutriflor 2 al giorno, D-Magnesio 1 misurino scarso al giorno, crema D-Mannosio per lubrificare e (quasi tutti i giorni) tisana di malva equiseto e gramigna.
Quello che non riesco ancora a fare è: rinunciare al caffè (ne prendo 2 al giorno), rinunciare agli assorbenti interni (ma li cambio spessissimo), a volte mi accorgo di tenere in dentro la pancia! Quando ci faccio caso rilasso tutto, ma a volte lo faccio senza pensare… :cavoli:
Stessa cosa con la respirazione, quando ci penso allora cerco di inspirare nell’addome abbassando il diaframma ma normalmente non lo faccio…
Comunque in generale mi sembra di stare molto meglio :): , alcuni giorni sto proprio bene (finalmente!) altri ho ancora un po’ di fastidi, ma molto lievi. Sò che ci vorrà del tempo per guarire definitivamente, ma penso di essere sulla buona strada.
Secondo voi è utile che faccia comunque ora una urinocultura, un tampone vaginale e magari anche uretrale? O dovrei avere un attacco per fare l’urinocultura? O la candida per il tampone? Oppure ha senso farli dato che a volte un po' di fastidi ce l'ho ancora (pesantezza al basso ventre, fastidio con la vescica piena..)
Ho pensato che se non è batterica la mia cistite…probabilmente avrò dei problemi di contrattura… però non penso di avere dei sintomi particolari tipo dolore durante rapporti, difficoltà a vuotare la vescica ecc. Sono un po’ confusa in questo :roll: ….

Questa è un po’ la mia storia, mi sono resa conto solo ora che ho scritto tantissimo…chiedo perdono :t !

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Francy77 » gio nov 17, 2011 2:23 pm

Ciao Cristina , benvenuta fra noi ! :welcome:
Innanzitutto mi sento di tranquillizzarti perche' la tua situazione mi semba tuttosommato sotto controllo e stai mettendo in pratica tutti gli accorgimenti giusti.
Da un passaggio della tua storia, deducio che i batteri c'entrino poco con la tua cistite

JCristina ha scritto:mi curavo stando a letto, calore sulla pancia e sulla schiena e tisane alla malva,


Quindi passava tutto senza antibiotici ma con il calore (che rilassa i muscoli contratti ) e la tisana che placa l'infiammazione.

JCristina ha scritto:Come esame urine e urinoculture ne ho fatte poche, diciamo che solo una l’ho fatta in concomitanza con un attacco e risultavano pulite… ne ho fatte altre (come anche tamponi vaginali) ma di controllo, per una serie di esami richiesti per accedere alla fecondazione assistita. Tutti i risultati erano sempre nella norma.


e questo conferma il sospetto che non siano i batteri la causa dei tuoi disturbi .

JCristina ha scritto:non “spingere” mentre si urina (questo purtroppo l’ho sempre fatto…per abitudine


e questo potrebbe aver contribuito all'instaurarsi di una contrattura pelvica.

JCristina ha scritto:Quello che non riesco ancora a fare è: rinunciare al caffè (ne prendo 2 al giorno)


non e' necessario abbandonare il caffe', quando senti piu' fastidi puoi alcalinizzare le urine con un po' di bicarbonato anche se gia' in D-Mannosio e' contenuto. Noti che dopo aver bevuto il caffe' stai peggio ? Se no, bevilo pure, se non e' necessario non facciamo rinunce che ci avviliscono ulteriormente.

JCristina ha scritto:Sò che ci vorrà del tempo per guarire definitivamente, ma penso di essere sulla buona strada.


lo penso anch'io

JCristina ha scritto:Secondo voi è utile che faccia comunque ora una urinocultura, un tampone vaginale e magari anche uretrale?


in questo momento non mi sembra necessario, magari sarebbe utile un tampone per valutare la flora vaginale anche se i fastidi che hai non sembrano di origine batterica

JCristina ha scritto:Ho pensato che se non è batterica la mia cistite…probabilmente avrò dei problemi di contrattura… però non penso di avere dei sintomi particolari tipo dolore durante rapporti, difficoltà a vuotare la vescica ecc. Sono un po’ confusa in questo


la contrattura puo' essere di lieve, media , grave entita' quindi non per forza dobbiamo patirne tutti i sintomi insieme

Ti faccio due domande; i rapporti aumentano i tuoi fastidi ? Utilizzi un lubrificante durante i rapporti ?
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda marty » gio nov 17, 2011 3:05 pm

Ciao Cristina!!!!
:welcome:
Sono anch'io nuova ....e sto imparando ancora tante cose!!!! Quindi per il momento i cosigli li lascio alle altre donne..... ;)
Però volevo darti il benvenuto e dirti che anc'io ho iniziato con D-Mannosio da poco piùdi un mese....però le cose vanno già mooolto meglio....e parla una che soffre di cistite da 10 anni!!!
Quindi dai che siamo finalmente sulla strada giusta!!! :coool:

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Frens » gio nov 17, 2011 3:06 pm

benvenuta Cristina :welcome:

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda JCristina » gio nov 17, 2011 3:58 pm

Grazie del benvenuto :love1:

Franci... non mi sembra di aver notato peggioramenti dopo aver bevuto il caffè... quindi deduco che con moderazione ne posso prendere :):
per le tue domande: da quando conosco "voi" uso D-Mannosio crema come lubrificante e mi trovo molto bene.
I rapporti non aumentano sistematicamente i fastidi, a volte sì a volte no :roll: ....
Secondo te se si tratta di contrattura bastano questi accorgimenti che sto prendendo per non avere più cistiti oppure c'è bisogno di altro?

Marty...sì siamo sulla strada giusta! allora benvenuta anche a te :baci:

Grazie frens :flower:

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Frens » gio nov 17, 2011 7:55 pm

Cristina vai a leggere la storia di lellè!...sopratutto l'ultima pagina e se riesci vai a ritroso a leggerla, credo che ti possa aiutare :love1:

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Francy77 » gio nov 17, 2011 9:34 pm

JCristina ha scritto:Secondo te se si tratta di contrattura bastano questi accorgimenti che sto prendendo per non avere più cistiti oppure c'è bisogno di altro?


se si tratta di contrattura gli accorgimenti ottimali sono il calore, bagni caldi, assunzione di magnesio che e' miorilassante, ma la cosa fondamentale e' imparare a controllare la tua muscolatura, leggi l'articolo di Rosanna sulla contrattura pelvica. Se la tua contrattura e' di lieve entita' potrebbero anche bastare questi accorgimenti piu' la respirazione diaframmatica e gli esercizi di kegel reverse se non bastassero sai che ci sono medici competenti in grado di diagnosticarla e curarla
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Laura69 » ven nov 18, 2011 12:39 am

Ciao JC! :welcome:
Stai facendo le cose giuste!
Solo con l'assunzione di D-Mannosio e altri accorgimenti hai ottenuto ottimi risultati in poco tempo...
Fossi in te continuerei a "studiarmi" un po' per quel che riguarda la contrattura che, come dice Francy, potrebbe essere di lieve entità!
Però è importante riconoscere il muscolo pubococcigeo e ogni tanto andarlo a "cercare" e vedere se è rilassato o meno... e se riesci a controllarlo. Mi eserciterei nella respirazione diaframmatica.

Benissimo se non hai dolore ai rapporti.
Se al momento non avverti bruciore non credo che tu debba fare urinocoltura. Però potresti tenere a casa gli stick per le urine. Così se ti dovesse venire qualche bruciore in più puoi controllare subito di cosa si tratta e intervenire alcalinizzando o aumentando D-Mannosio. Il tampone vaginale potresti farlo per valutare lo stato della flora batterica vaginale e la presenza di lattobacilli. Ma visto che dici che erano sempre nella normalità.. non penso sia strettamente necessario.
Aggiornaci, quando vuoi! :baci:

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Viv. » ven nov 18, 2011 4:56 pm

Ciao Cristina, benvenuta!!!
Gli accorgimenti che hai descritto vanno molto bene, ma vedi di eliminare immediatamente gli assorbenti interni! Sostituiscili con la coppetta mestruale, piuttosto.
Come dicono le altre potrebbe esserci una leggera contrattura ma vi sto che i sintomi stanno già regredendo credo che basti usare gli accorgimenti che trovi qui, come ti hanno suggerito le altre. Se non dovessero bastare dovresti valutare di andare da uno specialista. Occhio però a non bere troppo, soprattutto in prospettiva della contrattura: questo "almeno 2 litri" mi sembra eccessivo. Cerca di bere il giusto: 1,5 litri al giorno, ma dipende anche da quanto movimento fai normalmente.

Fai l'urinocoltura quando hai sintomi tipo cistite e procurati gli stick per le urine. Come dice Laura, potresti fare anche subito un tampone vaginale ma con lo scopo di valutare la flora lattobacillare (altrimenti serve a poco, al momento..). Quanto al tampone uretrale, lo sconsigliamo sempre.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Greta » ven nov 18, 2011 6:19 pm

:welcome: anche da parte mia cara.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Rosanna » ven nov 18, 2011 10:51 pm

Che altro aggiungere dopo che le moderatrici sono state tutte così precise e complete?
Solo benvenuta!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda JCristina » mar nov 22, 2011 10:56 am

Grazie a tutti del benvenuto e soprattutto dei preziosi consigli :thanks:
Col fatto che il forum è solo in lettura il lun mer e ven mi rimane solo il martedì e il giovedì per scrivere...perchè il finesettimana non accendo quasi mail il pc :| !

Parlando della contrattura penso di aver capito bene quali sono i muscoli in questione e sinceramente non li tengo contratti normalmente :roll: però ho comunque cominciato a fare ogni tanto qualche esercizio..di contrazione e rilascio e quando ci penso cerco di fare la respirazione diaframmatica.

Al prossimo ordine prenderò anche gli stick per le urine così posso tenermi "sotto controllo" :):

In questi ultimi giorni ho avuto qualche fastidio in più a livello vulvare...un po' di prurito e irritazione..mi sono lavata con acqua e bicarbonato e son stata un pochino meglio...che dite vado anche di yogurt :mangio: ?

Viv...hai ragione dovrei eliminare gli assorbenti interni ma proprio non ci riesco :? ! Avevo comprato la coppetta mestruale già un anno fa ma è lì nel cassetto :cavoli: l'ho provata e non mi sono trovata bene :| ho avuto difficoltà con l'inserimento :oops: non mi riusciva ripiegarla per bene e poi infilarla.... boh andrò a leggere l'argomento qui sul forum! Perchè anche con gli assorbenti esterni proprio non mi trovo.. :-no

Ho letto anche la storia di lellè.... magari avessi anche io un lieto fine come lei :fifi:

Rosanna...hai ragione le moderatrici sono state efficientissime :baci:

Ragazze...sapete cosa mi rimane difficile? Ricordarmi delle cose da prendere quando sto bene (D-Mannosio, nutriflor, magnesio e tisana).. non sò se capita anche a voi :roll: Voglio dire che quando ho dolori o fastidi ovviamente mi ricordo di tutte le cose da prendere perchè non vedo l'ora di stare meglio... ma quando sto bene a volte mi dimentico di prendere il mannosio durante il giorno...Per ora sto continuando a prendere 3 dosi al giorno (dal 3 novembre).

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda StregaNoite » mar nov 22, 2011 11:06 am

Prurito e irritazione non vanno a braccetto con il bicarbonato, molto meglio un po' di crema D-Mannosio o Xerem, Evita di utilizzarlo per i motivi descritti in forum ( :book: )

Hai provato gli assorbenti di cotone? Anche io non riesco ad utilizzare la coppetta e con quelli va molto meglio. Esterni, ovviamente...

Quando sto bene anche io tendo a dimenticare di prendere le pastigliette, ma è fondamentale per non avere ricadute soprattutto nei primi periodi... Fatti aiutare, metti una sveglia, un timer nel telefono, chiedi a qualcuno che vive con te di ricordartelo o crea una routine (tipo: prima di colazione un bicchiere d'acqua con gli integratori, sempre)

Poi con il tempo, e con la salute, non sarà più necessario prenderli così spesso. Lo capirai da te, appunto, sentendoti bene.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda JCristina » mar nov 22, 2011 11:24 am

Grazie Strega! Hai ragione vado subito a leggere del bicarbonato...non l'avevo fatto :--P Provvederò con la crema D-Mannosio se ricapita..
Anche con gli assorbenti esterni non mi trovo :S: cioè mi dà fastidio (scusate se sono così esplicita :bleha: ) il sentire scendere il sangue e poi insomma mi sento sporca...non sò se mi capite :? con l'assorbente interno si rimane belle pulite! Comunque promesso...alla prossima mestruazione riprovo con la coppetta ;)

Un'altra cosa che non mi rimane facile è trovare i tempi giusti per prendere il mannosio, allora va preso a stomaco vuoto e subito dopo aver urinato per far sì che arrivi nella vescica vuota...bisogna aspettare un'ora senza bere nè mangiare e poi bere per eliminare più urina e batteri possibili... e solo dopo un'ora dall'assunzione si può mangiare... voi come fate? Io la prima dose la prendo a metà mattinata (dopo aver digerito la colazione), la seconda dose nel pomeriggio dopo aver digerito il pranzo e l'ultima prima di andare a letto... però spesso vado a letto presto e secondo me ho ancora lo stomaco pieno :roll: e poi con questo programma non riesco più a mangiare la frutta! Perchè di solito mangiavo un frutto a metà mattina e a volte anche a metà pomeriggio, invece prendendo D-Mannosio non posso più mangiare la frutta perchè sennò non sarei a stomaco vuoto :cavoli: , invece la frutta mi farebbe bene all'intestino che è un po' pigro... che dite mi faccio troppi problemi :humm: ?!

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Frens » mar nov 22, 2011 3:01 pm

un pò si..esempio se mangi all'una alle 15 puoi prendere D-Mannosio e alle 17 il frutto. o viceversa.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Rosanna » mar nov 22, 2011 10:25 pm

E cmq è sempre meglio prenderlo a stomaco pieno che non prenderlo per nulla!
Inoltre tieni presente che lo puoi assumere anche un'ora prima del pranzo, non solo dopo la digestione.

JCristina ha scritto: mi dà fastidio (scusate se sono così esplicita :bleha: ) il sentire scendere il sangue e poi insomma mi sento sporca

Perchè questa repulsione verso il tuo stesso sangue?

La coppetta io la consiglio solo in caso di vestibolite, ma se c'è anche contrattura ho smesso di consigliarla perchè può andare a schiacciare l'uretra.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Laura69 » mer nov 23, 2011 12:57 am

Rosanna ha scritto:Perchè questa repulsione verso il tuo stesso sangue?

Forse più che repulsione sente scendere il "blob" e ha paura di fare disastri sugli abiti...

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda JCristina » gio nov 24, 2011 2:41 pm

E' proprio così...mi dà fastidio nel senso che ho paura di macchiarmi i vestiti e poi sentir scendere il sangue mi dà l'impressione che mi sporco, cioè che mi rimanga appicciato esternamente alle labbra e a i peli...ecco più esplicita di così non si può :lol:

Rosanna hai ragione meglio prenderlo a stomaco pieno che non prenderlo per niente... grazie!

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Rosanna » gio nov 24, 2011 4:36 pm

JCristina ha scritto: che mi rimanga appicciato esternamente alle labbra e a i peli

E quindi che succederebbe in tal caso? Quale sarebbe il problema? Il sangue tra l'altro non è "sporco", è la cosa più sterile che abbiamo nel nostro corpo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anche io.....

Messaggioda Viv. » gio nov 24, 2011 8:41 pm

Anche una mia amica mette l'assorbente interno per i tuoi stessi motivi e non capisce che è la scelta MENO IGIENICA che si possa fare!!!
Vorrei proprio sapere da dove deriva questa abitudine di considerare sporco il nostro corpo..
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214