Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:Ma tu avevi scritto qualche post fa che avevi il ph a 5 in seguito all'assunzione di pomodori, formaggi e caffè. Il consiglio nasce da lì, dai bruciori post alimentari, non post rapporto.
Greta ha scritto:prova a vedere se effettuando un bagno caldo,respirazione diaframmatica e kegel reverse hai benefici.
siltata ha scritto: (luglio e agosto sono stata abbastanza bene)
siltata ha scritto:Magari farcelo sapere? Non ci avrebbe fatto schifo, sai?
Viv. ha scritto:Hai letto nella sua sezione?
Viv. ha scritto:perché non ci fai un sunto della situazione, degli accorgimenti che usi etc.?
forse dovresti ridurre un po' i secondi di contrattura, 10 mi sembrano troppi, a me il Prof. Pesce quando ha insegnato a fare gli esercizi faceva contrarre solo per 2-3 secondi mentre 30 di rilassamento direi che vanno benesiltata ha scritto:esercizi di kegel (5 minuti 2 o 3 volte al giorno, 10 secondi di contrattura e 30 di rilassamento)
siltata ha scritto:bevo 1,5/2 litri di acqua al dì
Greta ha scritto: Per quanto riguarda l'igiene intima quali accorgimenti stai seguendo?
Greta ha scritto:forse dovresti ridurre un po' i secondi di contrattura
Rosanna ha scritto:Fermenti lattici vaginali?
siltata ha scritto:le uniche cose non a posto erano i chetoni
siltata ha scritto:ho deciso che era ora di prendere "il toro per le corna"!
Greta ha scritto:se l'urina ti brucia al passaggio
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata