la storia di rosi

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » gio lug 28, 2011 2:58 pm

Buone ferie Rosi, rilassati e goditi il bellissimo mare della Calabria!
:flower:

Re: la storia di rosi

Messaggioda sweetlady80 » gio lug 28, 2011 4:03 pm

Buone vacanze Rosi, rilassati mi raccomando :coool:

Re: la storia di rosi

Messaggioda Stefania 69 » ven lug 29, 2011 2:11 pm

Buona vacanza! (un po' in ritardo) e... :::::

Re: la storia di rosi

Messaggioda Medeion » sab lug 30, 2011 12:37 pm

Buone vacanze anche da me! Bacio

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » dom ago 28, 2011 8:32 pm

Ciao a tutte,purtroppo vacanze finite.......ma sono stata bene ho goduto il bel mare e il sole della Calabra,spero che anche voi tutte vi siete riposate.
per quanto riguarda cistiti e vestibolite tranne qualche fastidio all'inizio ma poi sono stata benissimo,il sole fa bene ai muscoli si rilassano,sempre D-Mannosio e tutti gli acccorgimenti...per quanto riguarda :sesso: ho avuto paura di avere rappporti completi ........paura di qualche cistite post coitale e questa paura che non riesco a superare....come devo fare? ....

an che adesso mi sento bene prendo solo due dosi al giorno....speriamo sempre così...

nessuno si è ricordato di farmi gli auguri per il mio compleanno il 17 agosto? non fa niente.......non me la prendo....l'importante è stare bene....un bacione a tutte.....

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » dom ago 28, 2011 8:38 pm

rosi ha scritto:questa paura che non riesco a superare....come devo fare? ....

Ti passerà quando facendo sesso ti renderai conto che non succede nulla. ma se non lo fai continuerai a temerlo.

Con estremo ritardo ( :ss ): AUGURI!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » dom ago 28, 2011 8:48 pm

Grazie Ros,per la risposta super-veloce,hai ragione devo provarci anche se dopo potrebbe succedere di avere un attacco di cistite,ho come affrontarla con tutti gli accorgimenti ......

Grazie anche per gli auguru,li accetto volentieri,ho aggiunto un'altra tacchetta agli "anta" un bacio :flower:

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » lun ago 29, 2011 1:05 am

Auguri in super ritardo anche da parte mia! Le ferie hanno scombussolato un po' l'ordinaria amministrazione del forum ;)

Re: la storia di rosi

Messaggioda Stefania 69 » sab set 03, 2011 6:33 pm

Auguri ancor piu' in ritardo anche da me :beer:

Re: la storia di rosi

Messaggioda Paola65 » mar set 06, 2011 9:40 am

Rosi ti ho scritto una mail qualche gg fa, non l'hai ricevuta?? Bacioni

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » mar set 20, 2011 2:56 pm

Ciao a tutte,eccomi qua,scusatemi se non sempre sono presente ma questo è stato un periodo u pò particolare,vi voglio aggiornare sul mio stato di salute,mi sento bene anche forse il cambiamento clima,sto avendo qualche fastidiuccio,ma niente di grave,ho la sensazione di avere un pò di infiammmmazione all'apparato pelvico in generale,ma grazie a Dio non ho cistiti,sempre D-Mannosio,adesso ho comprato di nuovo acidif cv per la vagina,volevo prendere il danzen antifiammatorio che dite faccio bene o sbaglio,non ho perdite,lo stick delle urine mi da solo leucociti,un poco viola....ma sento all'interno per spiegarmi meglio come se fossi infiammata....vorrei evitare una visita ginecologica,sono in menopausa,non ho le ovaie,ripeto non ho perdite...quindi penso che forse sia inutile.....consigliatemi....grazie

Re: la storia di rosi

Messaggioda batuffolo » mar set 20, 2011 3:27 pm

beh.. da quanto non ne fai una?
(visita gine)
P.s. ti ho risposto da me

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » mar set 20, 2011 10:44 pm

Non stai assumendo o applicando nulla per la menopausa?
(non ricordo, scusami)
I lattobacilli li applicherei costantemente (trovando il dosaggio minimo tollerabile, magari uno ogni 5 giorni per esempio), e il lubrificante tutti i giorni per ridurre secchezza e quindi fastidi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » gio set 22, 2011 9:10 am

Rosi, ho dovuto metterti in coda di moderazione per due motivi: per evitare domande che hanno già avuto ampiamente risposte, per moderare il pessimismo e l'autocommiserazione che si ripropongono monotoni e insistenti in OGNI messaggio che scrivi. Non è questa la disposizione d'animo che può aiutarti a guarire e non è questo che voglio trasmettesse in questo forum.
Ti consiglio di :book: di più e :-:::: di meno.
;) :baci:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda batuffolo » gio set 22, 2011 6:09 pm

ecco. io te l'avevo (stranamente) detta (da me) in modo più soft..ma il succo, rosi, è proprio questo. Rox ha ragione.
Non siamo cattive, è solo che ogni tanto, ad ognuna di noi va dato un calcetto nel sedere per farle avere una reazione posivita perchè proceda. :flower:

Re: la storia di rosi

Messaggioda rosi » gio set 22, 2011 8:30 pm

Cara Ros,ogni volta che scrivo mi ammonisci ,credo di non scrivere niente di strano,sono una donna sofferente di cistititi da 20 anni,ti ringrazio per quello che fai,non scriverò più visto che quasi dò fastidio,ma nel mio cuore ho un grande dolore che forse non volevo dire,cerco di essere ottimista...dico cerco....ho subito il più grande dolore al mondo la perdita di un figlio,quindi te ne prego non mi rimproverare ma la mia testa non è più come prima...e chiedo scusa...ciao

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » ven set 23, 2011 9:29 am

Ogni volta che scrivi ti ammonisco perchè OGNI volta traspare sempre e solo negatività (e come vedi non è solo una mia impressione). Capisco il momento di sconforto che tutte quante possiamo avere, che è normale e che è giusto venga esternato e confortato dal forum, ma poi bisogna prendere in mano le redini della propria vita, della propria malattia e reagire, lottare, dare forza anche agli altri affinchè insieme si possano superare i momenti più duri. Tu anche nelle storie degli altri non fai che lamentarti (velatamente o esplicitamente) della tua situazione sperando di ricevere in continuazione supporto psicologico. Il supporto deve venire innanzitutto da te. La forza devi costruirtela dentro perchè la nostra non potrà mai essere sufficiente a calmare l'ansia e l'insicurezza che traboccano dai tuoi messaggi e non riuscendo a soddisfare questi bisogni è inevitabile che i tuoi interventi non cambieranno.
Ti invito a leggere qui e a riflettere:
viewtopic.php?f=26&t=1909&start=940#p106083
rosi ha scritto:credo di non scrivere niente di strano

Questo mi lascia ancor meno speranze. Se si è coscienti di un "problema" lo si può affrontare e risolvere. Se non se ne ha coscienza è impossibile agire su di esso.
rosi ha scritto:sono una donna sofferente di cistititi da 20 anni

Come tutte le altre iscritte (chi più, chi meno).

Mi spiace immensamente per la morte di tuo figlio, ma ora devi reagire, ricostruire te stessa perchè tu continui a vivere e quella che porti avanti è una non vita che rimpiange il passato incapace di guardare al futuro e a costruirne uno più felice. Tu hai il diritto di essere felice anche senza tuo figlio.
:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Greta » ven set 23, 2011 6:24 pm

Rosi le parole di Rosanna vogliono essere uno sprono a rialzarti nonostante le grandi sofferenze che hai dovuto e devi ancora oggi affrontare. Come ti ha detto lei siamo in molte qui a stare male,per problemi di salute e spesso anche personali, però purtroppo autocommiserarsi di continuo non aiuta a stare meglio,anzi. Non prenderlo come un rimprovero, perchè non è questo che lo scopo del messaggio, ma cerca di reagire e dimostrare a te stessa e se vuoi anche a noi quanto vali! Mostraci la donna di carattere che è racchiusa in te e lotta per riprenderti la tua felicità.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Paola65 » mar ott 04, 2011 10:48 am

Ehm, scusate l'intromissione, ma credo che qui sono l'unica che conosce Rosi di persona. Mi spiace che sia stata considerata una piagnona. Certo forse i suoi post non erano all'insegna dell'allegria e del gran ridere, ma è una come noi, con problemi che certo non ti portano a farti grasse risate. Poi ognuno reagisce nel proprio modo, chi con ironia, chi ridendoci su, chi sopportando in silenzio, chi piangendo o disperandosi. Anche altre iscritte sono molto (giustamente) lamentose. E' chiaro che intorno a chi piange si fa il vuoto attorno, ma non tutte siamo capaci di sorridere ai nostri mali. Tutte sappiamo che vuol dire convivere con bruciori, infezioni, pruriti, perdita di una vita sessuale totale o parziale, ma comunque non appagante come chi sta bene. Lei non è certo l'unica, ma credo che anche se il forum voglia trasmettere positività e ottimismo, si potrebbe comunque stare vicino a che riesce solo a piangere. Se leggete i miei pipponi iniziali, traspare una grande sconforto e pessimismo, eppure mi siete state vicine. Tutto qui, nessuna polemica, mi sono sentita si intervenire perchè la conosco personalmente ed è una splendida persona, nemmeno così lamentosa, anzi durante i nostri incontri siamo riuscite ad ironizzare e ridere anche della nostra condizione sessuale. Mi spiace per il messaggio che ha trasmesso qui.

Re: la storia di rosi

Messaggioda Rosanna » mar ott 04, 2011 12:19 pm

Paola65 ha scritto: Se leggete i miei pipponi iniziali, traspare una grande sconforto e pessimismo, eppure mi siete state vicine.

E se non ricordi male anche con te abbiamo reagito abbastanza duramente proprio per spronarti, ...ed è stato utile.

Se poi quel che traspare non è quel che si è in realtà, noi non possiamo saperlo e ci limitiamo a valutare ciò che ci viene concesso di vedere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214