Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 30, 2011 11:47 am

very trendy!!! :love1: anche a me piace, però è uno degli stili più accessoriati che ci siano, e quindi alla fine anche costosi, a meno che non trovi mercatini dell'usato, botteghe vintage etc etc, dove io non trovo nulla perché con la taglia che porto mi tocca andare sempre nei soliti posti e finisco per avere uno stile jeans (quando riesco ad indossarli) e camicetta/maglietta, oppure abito iperfemminile

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 30, 2011 11:48 am

Viv. ha scritto:Off topic? Questo è il salotto di Steph: è lei che decide se siamo off topic.

diglielo va! visto che è il mio salotto vi offro tè con biscottini fatti in casa :mangio: non metto le foto così non si carica il forum, smuakkete!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 30, 2011 9:04 pm

Questo post è per il mio micio, perduto quasi 30 anni fa, ma che ancora resta nel mio cuore.

Avrà avuto un paio di anni quando si ammalò, gli venne una malattia della pelle, la rogna. Lo portammo dal veterinario che ci avvisò che poteva attaccarla a tutta la famiglia, specie nelle zone dove sono presenti peli e capelli, lui dormiva spesso sul divano, e qualche volta giocava sul mio letto, quindi disinfettammo ogni cosa.

Siccome avevamo il giardino spesso con la zampina ci chiedeva di aprirgli la porta per uscire a fare un giretto, era una piccola pantera nera che scorrazzava intorno al palazzo e poi tornava a mangiare e a prendere coccole. Io ci giocavo, era il mio amico del cuore, lo sentivo come un figlio ed un fratello, stava sempre con me. Gli avevo insegnato tantissimi giochi, era intelligentissimo e con un bellissimo lucido manto nero. La cosa che gli piaceva fare era passare davanti alle macchine delle persone superstiziose, io le vedevo mandagli gli 'accidenti' e fermarsi ogni volta che lui attraversava il vialetto trotterellando, e ridevo. Un'altra cosa che adorava fare era fare la pipì sullo zerbino di una vicina che odiava i gatti, la faceva solo sul suo...

Appena divenuto adulto, durante un combattimento fu graffiato da un altro animale ammalato...io notai una piccola zona dove mancavano i peli, sia sulla zampa che dietro un orecchio. Lo portammo dal veterinario che ci disse che l'unico modo per guarirlo era portarlo nella clinica degli animali ma le cure sarebbero durate mesi ed erano costose, ed i miei non potevano (o non hanno voluto) sostenerle. Abbiamo provato a fargli terapia da soli, su indicazioni del veterinario, mettendogli delle creme sulle ferite, cercando di evitare il contagio con noi (bastava un graffio per rischiare il contagio), e poi dandogli delle medicine oralmente, cosa difficilissima perché non voleva più mangiare e se sentiva il sapore del medicinale sputava via tutto, provavamo a metterglielo sulla zampina ma leccava e vomitava. Lui si grattava fino a sanguinare, la rogna si estese per tutta la testa, il mio tesoro cominciava a fare feci con il sangue e a vomitare sangue. Peggiorava di giorno in giorno e non guariva.

Mia madre non lo faceva più dormire in casa ma in garage per timore che ci potesse contagiare, ancora ho negli occhi la scena del mio tesoro che da sotto la finestra mi chiama miagolando, un lamento in cui io sentivo tutti i significati del nostro segreto linguaggio, mi guardava con gli occhi più disperati che abbia mai visto. Non poteva capire perché lo avevamo estromesso da casa e perché non lo accarezzavo più. Io e lui ci parlavamo con gli occhi, io strinsi i miei, li chiusi più volte, e lui rispose con lo stesso gesto, era il nostro modo per dirci 'ciao!'

Ad un certo punto capiamo che non c'è più niente da fare ed i miei mi dicono che in questi casi è meglio per l'animale non farlo soffrire e quindi è il caso di sopprimerlo. I miei mi avevano insegnato che è un gesto di umanità verso l'animale sopprimerlo quando non c'è possibilità di guarigione ma solo sofferenza. Io accetto con dolore ma gli chiedo solo di farmi decidere il momento in cui mi sento pronta e di fare in modo che sia con un'iniezione, indolore.

Un giorno vado a fare i compiti e a giocare da un'amica, i miei mi vengono a prendere e mio padre mentre guida mi dice asciutto: "Calimero non c'è più." Ed io chiedo: "Come non c'è più? S'è perso? Dove s'è nascosto?" Lui risponde: "E' morto." Io ho sentito che stavo per svenire dal dolore, un colpo al cuore, la gola strettissima, ma non dovevo piangere perché io ero una forte e a casa mia non si piangeva mai.

Sto singhiozzando mentre scrivo.

Nel viaggio in macchina per tornare a casa è stato un turbine di emozioni: mi sono sentita disperata, tradita perché io avevo bisogno di salutarlo da vivo, di dirgli addio, di vederlo per l'ultima volta, di parlarci con il nostro codice segreto e dirgli 'ti voglio bene per sempre'. Avevo bisogno di sentirmi pronta, ed invece hanno fatto tutto di nascosto approfittando del fatto che io ero andata a giocare un po' fuori, proprio mentre ero felice del pomeriggio passato in compagnia di un'amica. Hanno tradito la promessa che mi avevano fatto. Hanno ignorato le mie emozioni ed i miei tempi.

Da allora i miei non hanno più voluto animali in casa perché hanno detto di aver sofferto troppo per la perdita di questo micio, come al solito nel loro egocentrismo erano loro che soffrivano e sti ca**i degli altri. Io in seguito gli ho chiesto tantissime volte se potevo riavere un gatto, perché mi mancava troppo, spiegandogli che mi avrebbe aiutato a superare il dolore di una fine così brutta, per avere un nuovo amore. Io, che fino a quel giorno volevo fare la veterinaria con tutte le mie forze, sono cambiata ed ho giurato che non avrei fatto più veterinaria perché non avrei mai avuto il coraggio di sopprimere un animale, anni ed anni di sogni di lavorare con gli animali bruciati in un istante.

Il giorno dopo andai a scuola e mentre c'era la professoressa di Italiano continuavo a pensare alla morte del mio cucciolo, e scoppiai a piangere seduta al mio banco, lei mi chiese perché piangessi e le dissi perché mi era morto il gatto, fu molto comprensiva e mi disse che se volevo potevo uscire dalla classe e stare tranquilla, ci fu solo qualche compagno che mi prese in giro perché piangevo per un gatto. Poi ci fu la lezione di ginnastica ed io continuai a piangere, mentre gli altri facevano la corsa.

Dopo qualche anno mia madre mi raccontò come è morta la mia pantera nera. Aggiungendo così alla morte anche un altro dolore. Per sopprimere il mio chicco lei aveva chiamato un vicino di casa che lavorava all'addestramento dei cani, lei si aspettava che lo avrebbe fatto con un'iniezione, invece lo ha messo in un sacco e lo ha ucciso con una mazza mentre lui si agitava nel sacco.

A me questo incubo torna, insieme alla rabbia verso i miei e al senso di colpa per non aver potuto fare nulla. E mi vedo ogni tanto questa immagine di Calimero che si chiede dove sto, perché non ci sono, perché non lo abbraccio, e perché lo stanno massacrando a colpi di spranga. Poi lo hanno buttato nei secchi dell'immondizia. Non mi hanno neanche permesso di seppellirlo da qualche parte.

E anche se a mia madre le ho parlato di questa storia ancora non riesco a perdonare loro.
La crudeltà.
La mancanza di reattività nel dire al vicino no così no, la loro cronica passività di fronte a tutto, l'incapacità di reagire e dire no.
L'egocentrismo di non pensare ad altro che a loro e non a me, come se io non esistessi in quanto più piccola (avevo 12 anni)
Il tradimento.
Il non volermi ascoltare perché loro ne hanno sofferto troppo e che quindi non vogliono sentire altro.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 30, 2011 10:32 pm

mi farebbe piacere parlarne con altre che hanno avuto un animale e che poi è morto per malattia, a qualcuna è capitato? ho bisogno di sentire che tutta questa sofferenza è stata accolta ed ascoltata fino in fondo, e credo la possa capire bene chi ha vissuto con un gatto, un cane, amandoli tanto. grazie, nell'attesa di voi mi auto coccolo :potpot:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 31, 2011 9:01 am

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 1:10 pm

leggo...

nel frattempo voglio dire che la ricaduta forte in questi tre ultimi giorni è rientrata, e mi pare di aver fatto un altro piccolo passo in avanti, rispetto alle condizioni pre-ricaduta. Devo fare gli ultimi 3 giorni di iniezioni di lyseen. Dopo aver fatto l'iniezione alle 8 passo a letto tutta la mattina, ma visto che l'obiettivo numero 1 è guarire va bene così, basta che il dolore passi. Mi sento sempre intontita/rimbambita. Sono scesa a 4 gt di Rivotril e continuo con l'Etinerv. Ho continuato a misurare la pipì ed il massimo che ho fatto è stato 280-300 ml la mattina appena sveglia.
Se bevo acqua fuori i pasti faccio pipì ogni 30 minuti, ed ogni volta tipo 150-180 ml. La posizione in cui la vescica mi dà più fastidio è da sdraiata. Più sono infiammata all'uretra, più mi pare che la vescica pesi e sia come dura, e lo stimolo ad urinare non è un normale stimolo, ma è dolore che mi costringe a svuotarla. Se sono più sfiammata invece lo stimolo ed il senso di peso diminuisce o sparisce.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 31, 2011 1:52 pm

Hai provato a fare uno stick delle urine? Come sono i leucociti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 1:58 pm

Ho fatto proprio le analisi delle urine e urinocoltura, 10/20 leucociti per campo

Stephanie ha scritto:Ho ritirato anche esame urine:
Colore: paglia
Aspetto: opalescente
Glucosio: 0 (range 0-0)
Proteine: 10 (range 0-20)
Bilirubina: 0 (range 0-0)
Urobilinogeno: 0,2 (range 0-0,2)
PH: 5,5 (range 5,5-7,5)
Emoglobina:0,06 (range 0-0)
Chetoni: 0 (range 0-0)
Nitriti: presenti +2 (range assenti)
Peso specifico:1027 (range 1005-1025)
4/5 eritrociti per campo
10/20 leucociti per campo
Presenza di cellule basse vie
Presenza flora batterica

Klebsiella pneumoniae 1.000.000 cfu/ml

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 2:12 pm

le analisi le ho fatte mentre assumevo D-Mannosio per vedere se mi aiutava a sfiammare un po' l'uretra, i primi giorni l'ho tollerato, fino a due dosi, passata a tre dosi ho interrotto perché ho avuto due giorni di attacchi di diarrea fulminante che mi venivano poco dopo l'assunzione. Ho comunicato via e-mail questi dati delle analisi urine e urinocoltura a Pesce ma non mi ha dato alcun commento, la klebsiella sviluppo a patina ce l'avevo anche l'anno scorso, ma lui alla klebsiella non ha dato mai importanza. Vorrei riprovare ad assumere D-Mannosio perché un aiuto a sfiammare le pareti della vescica e dell'uretra può essere utile, anche come GAG, ma stavo già a pezzi per l'infiammazione vestibolo/retto, più il cambio di terapia, altri attacchi di diarrea non potevo proprio tollerarli, per cui sto aspettando un momento di calma per riprovare con D-Mannosio. Pesce non parla mai di cistite nel mio caso, parla solo di neuropatia, vestibolodinia.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 2:16 pm

che ne pensate voi?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 31, 2011 2:42 pm

Mi interessava proprio la situazione quotidiana dell'infiammazione vescicale. Mi sarebbe stato utile avere proprio i leucociti valutati su più giorni per capire se il problema era appunto infiammatorio/vescicale o meno. Una sola rilevazione è poco significativa.
Nel caso di problema vescicale a quel punto io proverei (anche solo per escluderne l'ipotesi) la terapia con i gag.
Steph, non hai mai considerato anche la strada del neuromodulatore sacrale, visto tutto l'insieme dei tuoi problemi pelvici?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 2:54 pm

no, ho letto di cosa si tratta, ora che l'hai citato (http://www.ginsnet.org/nms.htm e http://www.colonproctologia.net/neuromo ... crale.html), e sinceramente credo non sia cosa adatta, io non ho problemi di incontinenza di nessun tipo, mi pare una metodica utile per altri casi, più estremi. Pesce sta cercando la strada per sfiammarmi, ancora non ha risposto al discorso coccige/nervo pudendo, se è il caso di fare una risonanza magnetica o meno. Nel caso preferirei una osteopatia ancora più specifica per l'area, lo yoga, tutte le metodiche di rilassamento del mondo, cambio di Paese, diventare suora, ma no una cosa del genere.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 3:17 pm

a me certi pensieri mettono tanta paura :? ho bisogno di continuare la mia strada e avere la pazienza di continuare a guarire con le terapie che sto facendo.
Gli stick non li ho perché il Prof. visitandomi non ha mai dato peso al discorso cistite, per lui è tutto determinato dalla vestibolodinia. Infatti quando sono meno infiammata gli organi pesano meno, urino meno spesso. Io sto osservandomi, per capire se è utile integrare con D-Mannosio o se non è il caso. Se mi provoca diarrea mi contraggo e quindi anche se fosse utile a sfiammare i tessuti sarebbe inutile a sfiammare la neuropatia. Sono un sacco stanca.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 4:36 pm


Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 31, 2011 7:11 pm

Stephanie ha scritto:sinceramente credo non sia cosa adatta, io non ho problemi di incontinenza di nessun tipo

Nasce come terapia dell'incontinenza, ma cresce come ideale per il dolore pelvico cronico, il dolore anale cronico idiopatico, la cistite interstiziale, le disfunzioni urinarie e gineologiche, la dispareunia, ecc.
Di solito la si prende in considerazione quando le terapie farmacologiche falliscono.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 31, 2011 7:48 pm

capito! io ho appena iniziato le terapie farmacologiche e stanno dando dei risultati buoni, anche se altalenanti (due passi avanti ed uno indietro, poi tre passi avanti e tre indietro, poi un passone avanti), così come abbiamo sempre detto sia normale per questo tipo di problemi durante la fase di guarigione. Come ho scritto gli ultimi 3 gg sono stati buoni, oggi il dolore era sostenibile, sono tornata in pratica alle condizioni che ho avuto per anni. Domani non so come sarà, questa cosa la affronto giorno per giorno, ora per ora. Io ho molta fiducia. Devo ancora iniziare lo xeristar, piano piano il dolore rettale andrà via, i pesi andranno via, a settembre ricomincerò sport perché per me è essenziale, vedrò che genere di sport posso fare.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 31, 2011 8:57 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » lun ago 01, 2011 9:45 pm

Sì, è vero che poi ha assunto questa valenza, ma come a istinto sente Stephanie, anche io andrei fino in fondo con le terapie che sta seguendo prima di intraprendere un percorso diverso quale la neuromodulazione.
Stephanie ha scritto:Pesce sta cercando la strada per sfiammarmi, ancora non ha risposto al discorso coccige/nervo pudendo,

attendiamo lumi su questo, intanto
Stephanie ha scritto:per lui è tutto determinato dalla vestibolodinia

cioè dall'immane contrattura che c'è.
Dal sito di Abigail:
My pelvic floor muscles began to hold tension, maintaining a constant state of contraction. Blood does not flow well into a contracted muscle, so little by little, my muscles began to starve. Blood brings glucose and oxygen wherever it goes, the stuff of life to muscles and nerves. One by one, my muscles developed knots. This constricted the blood flow even more. As my nerves began to suffer damage, I developed bladder problems and low back pain. As more and more nerves were damaged, my pain increased. This increased the tension in my pelvic muscles, and the vicious cycle continued. More pain, less blood flow, more tension, more pain, etc. My doctor estimated that my pelvic floor muscles were getting about fifty percent of the oxygen they required.
http://www.thehealthylifecoach.com/

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » lun ago 01, 2011 10:12 pm

già, rientro perfettamente in quello che spiega questa coach, io è una vita che 'strozzo' la pancia, nel senso che la tiro dentro, per il dolore, per nasconderla, perché gonfia, poi le continue sollecitazioni al bagno, i continui dolori intestinali, e lo stress di lavori a 1000, sempre da seduta, con inca**ature epiche. Blocco il respiro anche se sono anni che ci lavoro sulla respirazione, non riesco a concentrarmi e a respirare insieme. Ingrassando le cose sono peggiorate a livello meccanico, la pancia è ancora più soffocata. Poi sono muscolosa, ho dei tessuti e muscoli tosti, quando mi hanno suturato la gengiva per esempio non riuscivano a far entrare l'ago tanto sono tosta. Infine anche se non si vede, ho fatto sempre sport ed allenamenti, per 4 anni mi sono allenata con ragazzi e uomini tenendo il loro stesso ritmo (facevo tipo 500 addominali di seguito), io facevo a braccio di ferro con i maschi... :O.O: e giocavo a poker con le fiches :lol:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Laura69 » lun ago 01, 2011 10:21 pm

Ciao Steph...
la pazienza non è il mio forte... tanto che ho chiesto a Rosanna se non si potesse provare a creare un integratore presso la ditta! :):
Però anch'io cerco sempre di procedere passo passo.. e anche quando sto un po' peggio mi dico "dai... domani andrà meglio... cerca di volerti bene e di integrarti con il tuo corpo".
Già... perché a volte quando ci si sente malati il nostro corpo sembra quasi un estraneo non più connesso con "l'anima pensante".
Sembra una specie di fardello.
Mi dico che devo essere un tutt'uno. Devo amarlo. Ascoltarlo. Capire quello che mi sta dicendo. Con pazienza e amore. Quello che riservo alle persone che amo.

Dimenticavo: è bellissima questa tua nuova foto.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214