Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

ANNUNCI IMPORTANTI - LEGGERE ATTENTAMENTE

Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda Natina » ven feb 15, 2013 7:58 pm

Ecco cosa fare quando si è sotto attacco acuto:

- Effettuare - possibilmente sulla prima urina del mattino - stick urine per rilevare presenza leucociti, nitriti e valore ph. Ecco i parametri principali. Consigliamo di tenere sempre in casa un contenitore sterile per raccogliere le urine da portare in laboratorio. Effettuare la raccolta nel modo corretto.
- Dopo aver svuotato la vescica assumere una capsula di D-mannosio e dopo un'ora un'altra capsula.
- Iniziare ad introdurre liquidi dopo un'ora dalla seconda assunzione effettuando un lavaggio vescicale (il lavaggio vescicale si effettua bevendo circa 50 ml di acqua ogni 15/20 minuti, tutto il giorno).
- Svuotare la vescica dopo circa 2 ore dall’assunzione di D-Mannosio.
- Assumete più o meno liquidi in base ai tempi di permanenza di D-Mannosio in vescica (che deve essere appunto di circa 2 ore). Qui le istruzioni complete su come assumere mannosio.
- Assumere 3 compresse al giorno (una ogni 8 ore) di antinfiammatorio, prodotto completamente naturale, che ha effetto antibiotico, antinfiammatorio e antidolorifico.
- Assumere tisana di malva, equiseto e gramigna che ha effetto antinfiammatorio, il osio si può sciogliere anche in quest'ultima.
- In caso di ph basso alcalinizzare con la punta di un cucchiaino di uno tra: Basenpulver, Basentabs, Regobasic o semplicemente Bicarbonato di sodio.
- Nel caso in cui il ph sia sempre elevato anche senza alcalinizzare (7 o più) prendere in considerazione l'ipotesi che sia presente un batterio ureasi positivo come il Proteus
- Dopo aver svuotato la vescica ripetere l'assunzione di D-Mannosio. Questo procedimento deve essere ripetuto 6-8 volte nell'arco della giornata con regolarità e costanza, se necessario anche la notte, effettuando un continuo lavaggio vescicale.
- In fase acuta bere quindi almeno 2/2,5 lt o più, in base alle esigenze.
- Per alleviare il bruciore, far pipì sul bidet con il getto d’acqua tiepida puntato sull’uretra.
- Effettuare manovra del dito qualora il bruciore rimanesse localizzato in uretra, asportando così i batteri lì presenti.
- Mantenere calda la zona pelvica e lombare con scaldino e plaid caldo.
- Cercare di mantenere rilassata la muscolatura pelvica eseguendo regolarmente Kegel Reverse anche durante la minzione e respirazione diaframmatica.
- Non spaventarsi in caso di sangue nelle urine: la macroematuria non è indice di gravità (come pure peso specifico, tracce di proteine, acido ascorbico).
- Se l'attacco acuto passa, scalare molto molto gradualmente fino ad arrivare a 3 capsule al giorno. A questo punto si può sospendere sia il D-Mannosio che il antinfiammatorio e passare al solo GAG, 3 dosi al giorno da 2 grammi l'una per riparare le pareti vescicali e togliere i residui di infiammazione. Continuare con 3 dosi fino alla totale scomparsa dei sintomi e scalare gradualmente.
- Solo se: 1.non si ottiene nessun miglioramento 2.compare dolore al fianco 3.febbre elevata: assumere antibiotico indicato nell'antibiogramma (no penicilline se esistono altri antibiotici cui il batterio è sensibile) - non interrompere la cura antibiotica all'eventuale miglioramento dei sintomi: potrebbe creare resistenze future.
- Durante la cura antibiotica: 1. utilizzare GAG in dose di mantenimento (3 al giorno) per riparare le pareti vescicali 2. assumere fermenti orali quali Candidep, Codex (che contengono Saccharomyces boulardii) o fermenti lattici che contengano lactobacillus acidophilus DDS1) 3. introdurre fermenti locali (Lactonorm, Normogin, yogurt bianco intero). 4. Assumere antinfiammatorio per incrementare l'azione antibatterica dell'antibiotico e del GAG, per sfiammare l'urotelio e per ridurre il dolore.
- A distanza di 15 gg, se ritenuto necessario, ripetere urinocoltura/tampone vaginale per verificare situazione vescicale/flora lattobacillare.

Cistite acuta nei bambini:
Mezza capsula di D-Mannosio se il/la bambino/a pesa meno di 25 kg. Oltre i 25 kg di peso va bene una capsula da 500mg. La frequenza e le modalità di assunzione sono le stesse degli adulti..

Re: R: Cosa fare per Cistite in Fase Acuta.

Messaggioda paola60 » sab feb 16, 2013 9:01 am

Naty! queste note sono da manuale! Da tenere sempre vicino le dosi di D-Mannosio, devo metterlo nei promemoria, sperando non debbano più servire ma sai, quando arriva la maledetta la testa va in catalessi! grazie! Smack

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2.
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Cosa fare per Cistite in Fase Acuta.

Messaggioda Natina » sab feb 16, 2013 4:25 pm

Paola, tutto questo è possibile grazie ad un efficiente e funzionale lavoro di squadra!!.. immagina uno slogan con suscritto "stiamo lavorando per voi"! :grin:.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda annafiore » sab feb 16, 2013 9:48 pm

:thanks: anche da parte mia!!! Queste regole me le stampo cosi le ho belle pronte in caso (incrocio le dita perchè non accada) di recidiva!!! In quei momenti presa dal panico-dolore-paura-scoraggiamento-(chi piu' ne ha piu' ne metta) dimentico anche le cose piu' banali!!!
Grazie Naty!!!! :coool:.
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Grazie

Messaggioda Chiara1989 » sab feb 16, 2013 10:27 pm

Grazie Naty!!! Schema perfetto e utilissimo!!!! L'ho copiato e incollato sul desktop per averlo sempre vicino!.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda dada » dom feb 17, 2013 2:54 pm

complimenti e mille grazie per il chiaro procedimento... anche se per il momento viaggio almeno con gli episodi di cistite abbastanza tranquilla, non si può mai sapere!!! :ciao:.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda Flami » dom feb 17, 2013 4:05 pm

Utilissimo in caso di panico e non!!!! Ci voleva!! :clap:
Brava Naty e brava la squadra!!! ;)
Grazie!.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda QuellaValelà » dom feb 17, 2013 5:51 pm

brava Naty!
Brave ragazze!
come dire 'più chiaro di così....!!!!'
Utilissimo post...con questo cade anche l'ultimo baluardo del panico da attacco acuto.
abbracci.
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda lisy » dom feb 17, 2013 8:22 pm

io me lo stampo subito!!!!!!!!!! :yahoo: grazie davvero!!! :flower:.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda SybilVane » dom feb 17, 2013 9:07 pm

Sarebbe da stampare e attaccare su tutti i muri. Grazie :flower:.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda miky » dom feb 17, 2013 9:14 pm

Utilissimo promemoria, adesso lo stampo.

Grazie Nati, a te e all'intera squadra..

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda lucky66 » lun feb 18, 2013 11:38 pm

Naty complimenti !!! :clap: :clap:
Ottimo lavoro, ottima impostazione, un regalo preziosissimo.
Un....pensiero stupendo ! :flower: :thanks:.
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda federicae » mar feb 19, 2013 12:25 am

:t.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda betty » mar feb 19, 2013 5:03 pm

:thanks:.
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato... e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quello che accade nel frattempo si puo' affrontare"

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda elygely » gio feb 21, 2013 7:47 am

Naty, un regalo preziosissimo, stampato e attaccato nel quaderno delle linee guida (o meglio appunti) dove di volta in volta annoto, leggendovi...

:thanks:.
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda Eleonora75 » gio feb 21, 2013 8:54 pm

Cara naty
Forse ho capito cosa mi mancava! Io dopo ogni cistite non ho mai introdotto fermenti vaginali e probabilmente ho sempre sbagliato. Forse è proprio questa la causa delle mie continue cistiti! Grazie per avermi illuminata!.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda frizzina » gio feb 21, 2013 9:30 pm

Ma si parla di introdurre fermenti dopo la cura antibiotica (in caso ovviamente non si sia potuto fare altrimenti.).

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda monicacorti » ven feb 22, 2013 11:11 pm

:thanks: anche da parte mia!!!!!!.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda paola86 » sab feb 23, 2013 11:04 pm

:coool: :clap: :thanks:.
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

Messaggioda msbaux » sab feb 23, 2013 11:08 pm

Stampate e attaccate ! :coool:
In quei momenti,si Sto arrivando!, non siamo tanto lucide .
Ho anche fatto vedere al mio compagno dove sono, cosi' se mi vede disperata durante l'attacco acuto, mi aiuta in modo concreto.
:thanks:.


Prossimo

Torna a ANNUNCI IMPORTANTI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214