questo è il mio primo post e vorrei iniziare ringraziandovi per l'aiuto continuo che offrite

Cistite che odia l'acqua appunto perchè mi aiuta veramente tanto a tenere a bada i miei disturbi.
Ho risposto alle domande sperando di aver ricordato tutto e perdonatemi se poi aggiungerò qualche altro post per scrivere ciò che forse ho dimenticato.
Fortunatamente non ho grossi problemi, ma pur essendo lievi non sono riuscita a capire perchè non sia tutto passato.
So che avete c'è di bisogno degli stick urine (mi devono arrivare a giorni) e del ph e lactobacilli ma nel mio tampone vaginale non c'era.
So che per prima cosa si deve aiutare l'organismo per cui assumo da due mesetti circa il kefir artiginale che faccio ogni giorno a casa ed il crispact (che non sempre ricordo di assumere

Ho iniziato da tre mesetti a prendere acqua e limone e devo dire che mi aiuta a tenere a bada la situazione.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Principalmente lamento cattivo odore di urine. Durante il giorno è quasi nullo, si accentua durante la notte e quindi nelle prime pipi del mattino per poi diminuire nelle primissime ore pomeridiane e serali. Tutto questo se bevo continuamente e se vado in bagno frequentemente. Se invece bevo meno ho molto più odore, il classico acre di cistite. Per finire, se invece bevo quasi niente e non ho la possibilità di andare in bagno anche per 5-6 ore, torno a casa con bruciore durante la minzione e fastidi nella parte esterna che si risolvono in una nottata. L'ho fatto solo per 2-3 volte ed in una di queste per il forte bruciore ho inserito in vagina un po' di kefir che già da subito mi ha dato un leggero sollievo. Questi problemi di cistite ce li ho da Marzo, li ho trattati 3/4 volte il Monuril. Successivamente vedendo che il monuril mi aiutava solamente per un paio di settimane, mi sono rivolta al medico di base che mi ha prescritto l’antibiotico FURECIS. Successivamente dopo due mesetti mi è ritornato, sempre con odore acre, non so perchè, forse ho bevuto poco durante quel giorno ed in più la sera ho bevuto mezzo bicchiere di birra, oppure perchè stava per arrivare il ciclo. Il medico mi ha prescritto il CIPROXIN ma per fortuna l'ho evitato. Ho lasciato che tutto andasse sperando che non peggiorasse la situazione e sperando di trovare soluzioni migliori. Ho per fortuna trovato voi

Ho scritto in chat ed anche sotto consiglio di Natasha da circa tre settimane utilizzo il Mannosio Puroman.
Negli ultimi giorni invece, a causa di giorno 1 e 2 Gennaio e della stupida paura di andare in bagno e fare puzza, a casa dei miei suoceri non ho bevuto nè sono andata in bagno, situazione che come scritto prima mi peggiora i sintomi infatti ho avuto fastidi ulteriori, cioè si è aggiunto un lievissimo fastidio (che non chiamo dolore) interno che si presenta raramente giusto per ricordarmi che c'è, e si trova credo a livello urinario, poco prima della parte esterna.
Oggi invece mi sono alzata con dolore al rene che non mi capitava da qualche mese, anche qui mi ha aiutato Natasha dicendomi di stare tranquilla e di prendere l'antibiotico solo se ho la febbre.. ma in caso quale?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Gli attacchi più gravi sono stati quei 2-3 avuti le sere stesse in cui non bevevo, durante il resto dei giorni ho quindi urina poco profumata soprattutto al mattino o durante la notte. Quindi è una cosa continua la mia.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Il bere poco e quindi il trattenere a lungo le urine che sicuramente hanno ancora l'echerichia coli e ciò li farà proliferare.
I rapporti sessuali negli ultimi mesi li ho decisamente decimati per guarire dalla candida. Quelle volte che ho rapporti con mio marito, mi provocano odore nelle urine della mattina successiva, senza che passino le 12 ore addirittura. Se per esempio i giorni precedenti la puzza era sparita o era lieve, dopo i rapporti le urine per almeno mezza giornata tornano a farsi sentire più accentuate.
Forse anche l'arrivo del ciclo (questo l'ho letto ieri e per due volte effettivamente il problema si è presentato qualche giorno prima del ciclo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Si, ne ho fatte due: la prima escherichia coli 1.000.000, curata con antibiotico (furecis). Dopo un mese nuova cistite (senza antibiotico) e nuova urinocultura (fine ottobre 2021) che riporta:
1.000.000 di escherichia coli,
nitriti 2
leucociti 10-20
rari cristalli di calcio ossolato
urobilina normale
Bilirubina assente
Chetoni assenti
Pigmenti ematici 0,03
Proteine assenti
Glucosio assente
ph 6,0
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Li ho appena acquistati alla farmacia Tili.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Faccio tante volte pipì, bevendo tanto. Dovrei arrivare al litro e mezzo, non ho l'abitudine di quantificare. Lo farò.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso é unico, abbondante e non devo spingere per urinare.
Alle volte mi capita di trattenere le ultime gocce, giusto tanto per, boh abitudine. Che cavolata lo so... ho letto che è una cosa da non fare.. ,ahimè non lo sapevo.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Come dicevo i rapporti da quest' estate estate purtroppo li ho decimati perchè avevo molte perdite (candida) e ricordo che mi provocavano leggero dolore nella parte finale della penetrazione, cioè quando era tutto dentro, quindi quando la parte più profonda veniva toccata. Ultimamente idem, non sempre ed in alcune posizioni. In realtà la sensazione di fastidio nella parte finale l’ho sempre avuta (come se non ci fosse più spazio) ma adesso è fastidiosa. Inoltre da qualche mese a questa parte l’orgasmo, che purtroppo ho da sempre raggiunto con fatica, è leggermente doloroso, come se all’interno avessi qualche taglio o addirittura qualche piccolo spillo.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Attualmente credo di no. Generalmente ho spesso perdite bianche senza odore né prurito.
Durante un attacco di candida riporto solo perdite e lieve e raro prurito. Spesso infatti non capisco se è candida o no, avendo solo perdite bianche che spesso leggo essere normali.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Dall’ultimo tampone di 4 mesi fa risulta streptococcus pyogenes ed escherichia coli (curati con Meclon ovuli e lavande, più cristpack che tuttora assumo) mentre il Pap test riporta la candida.
Per quanto riguarda il ph ed I Lattobacilli non c’è scritto niente purtroppo.
Nel pap test di un anno e mezzo fa invece erano presenti alcuni leucociti e flora batterica mista, ma questo vecchio referto credo che non serva a niente.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No. Ho utilizzato più di altre volte assorbenti interni qualche tempo prima che mi ricominciasse questa continua cistite (sbaglierò ma avranno influito su qualcosa). Come una stupida mi ostinavo a metterli per andare in palestra soprattutto quando ero agli ultimi giorni. Morale della favola: non avendo tantissimo liquido (negli ultimi giorni) tiravo e sentivo tirare tutta la pelle, lesionandomi sicuramente.
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Spesso si, ho utilizzato nelle ultime due volte il gel della Puroman (fantastico).
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
10 anni fa circa mi capitava spesso di avere qualche cistite post rapporto, successivametne per molti altri anni solo una volta l’ anno.
In questo periodo di cistite ricorrente invece i sintomi compaiono addirittura prima delle 24 ore.
Utilizzi detergente intimo? Saugella 3,5 e prima anche uno biologico della ViviVerde della Coop, semplice e leggero.
Ho sempre sofferto di perdite quindi lavavo come se non ci fosse un domani pensando di aiutare. Ho sempre lavato prima e dopo un rapporto, anche 5 volte al giorno.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Il mio intestino é delicato ma comunque riesco ad andare in bagno ogni giorno.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Credo di sì. Dovrebbe essere quello che contrai quando devi andare in bagno e non puoi? ovviamente quando sono seduta non urinando la sensazione di contrarre è molto più forte.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No.
Il calore ti aiuta? Non saprei, ho provato una volta ma avendo avuto grandi disturbi non ho avuto modo di utilizzarlo.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Ho letto i disturbi e quello che riscontro è questa sensazione sgradevole durante l'orgasmo e durante i rapporti durante la penetrazione nella parte profonda. Spero quindi di non rientrare. Anche se il vizio dell'addome contratto ce lo avevo fino a cinque anni fa. Da piccola mia zia ci disse: contraete l'addome, serve a ... (non ricordo cosa)... Quindi per anni facilmente tenevo l'addome perennemente contratto senza nessuna fatica.
Aggiungo che ho avuto da sempre difficoltà a raggiungere l'orgasmo, in maniera naturale l'ho raggiungo una ventina di volte ed ho 34 anni facendo sesso da quando ne avevo 18

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Prendo il mannosio , forse agli inizi non lo facevo benissimo perchè bevendo molto non riuscivo a tenerlo piu di un ora in vescica. Lavo meno e con meno detergente.
Una volta ho fatto la manovra del dito ma poi mi sono detta di aspettare una vostra conferma.
Cerco di rilassare la parte anche se non mi capita mai di ritrovare quel muscolo contratto come quando lo contraggo volontariamente.
Non ho letto moltissimo in merito perchè non credo rientrare in questa patologia, ma comunque mi riprometto nel farlo perchè è importante. Ho letto degli esercizi di contrazione e rilassamento, ma per non fare danno rimando e seguo i vostri consigli.
Di quali altre patologie soffri? Ovaio policistico
Che sport pratichi? La domanda che temevo

Volevo anche dire che in concomitanza alla cistite ho fatto dei trattamenti laser vaginali, anche per quanto riguarda le piccole labbra. Forse anche quello ha influito? Inoltre le prime 2-3 volte mi ha portato secchezza, infatti spellava.
Ho ordinato anche il puroman act, giusto per avere qualcosa in più, tra l'altro simile al puroman.
Spero di aver risposto a tutto e sono sicura di una vostra cortese risposta

So che c'è gente che soffre veramente tanto di questa patologia e non ho neanche il diritto di lamentarmi, però vorrei comunque risolvere e non peggiorare questa situazione che, nel mio piccolo, mi porta disaggio.
Grazie di cuore