Cistite e continue recidive

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » lun gen 18, 2021 3:32 pm

Ciao a tutte sono Sara e ho 25 anni. Premetto che ho sofferto per la prima volta di cistite l'anno scorso (mi trovavo in un momento di forte stress). Ho curato con Monuril e i sintomi si erano affievoliti seppure con qualche strascico per diverse settimane. Ho iniziato l'anno con la cistite (anche questa volta in un periodo stressante..sessione d'esami). Ho preso Monuril , sembrava passata e invece dopo 5 giorni è tornata. Sotto consiglio della guardia medica ho preso Ciproxin (secondo lei bisogna fare a tentativi prima di trovare l'antibiotico adatto). Dopo nemmeno una settimana che sembrava risolta, mi torna la cistite. Ho raccolto le urine e le ho portate in laboratorio, il giorno dopo mi hanno chiamato dicendomi che erano risultate positive alla presenza di batteri. Domani andrò a ritirare il referto dell’urinocoltura e antibiogramma. Da 4 giorni mi sto curando col D-mannosio, trattamento in fase acuta ( 6 capsule al dì) tisane alla malva e uva ursina (tintura madre). Leggendo sempre nel vostro sito sto facendo anche respirazione diaframmatica, esercizi di Kegel (non sono sicura li faccia bene però) e sto mettendo l borsa dell'acqua calda nella zona del basso ventre. Sembra che mi stia aiutando, proprio un pochino, il D-mannosio. La mattina brucia mentre urino, sento un forte peso alla vescica e vado spesso ad urinare. Mentre il pomeriggio sto meglio. La mia domanda è questa : continuo a curare col D-mannosio sempre seguendo il trattamento in fase acuta o con l’antibiotico ? (vorrei evitarlo con tutte le mie forze)

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Tenesmo, frequenza minzionale, bruciore quando la pipì (al mattino), dolore in un fianco. Sono sempre presenti, ma il pomeriggio diminuiscono. Inoltre noto che da sdraiata e seduta sto un pochino meglio.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Non proprio..continuo ad avere questa sensazione di peso alla vescica e vado spesso in bagno.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? La prima volta stress sicuramente, l’ultima forse in seguito ad un rapporto. Magari anche l’alimentazione visti i giorni di festa
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? No, domani ritiro il referto
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo 2-2,5 L e vado almeno 10 volte in bagno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? La Mattina a parte il primo del giorno è stentato e mi brucia, per il resto è un getto unico e abbondante. Sì esce spontaneamente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? È capitato. Da quando sto prendendo la pillola sono poco lubrificata. L’ultima volta il rapporto è stato doloroso e la penetrazione difficoltosa. Mi bruciava molto la parte esterna della vagina (prendeva fuoco!!)
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Provo fastidio a volte con gli assorbenti esterni
Che metodo contraccettivo usi? Pillola
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No ma provvedo
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Forse potrebbe essere l’ultimo che ho avuto
Utilizzi detergente intimo? Da quando leggo il vostro sito no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì anche più di una volta al giorno. Però prima della cistite avevo stipsi per due giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Forse sì, ma in caso non riesco a tenerlo contratto per più di 2 secondi
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Forse sì..sto usando la borsa dell’acqua calda nel basso ventre
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Forse contrattura. ( può essere conseguenza del fatto che quando sono stressata somatizzo e quindi contraggo)
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Sì esercizi Kegel (anche se non sono sicura di farli bene) respirazione diaframmatica e calore
Di quali altre patologie soffri? Colon irritabile se può essere definita patologia
Che sport pratichi? Al momento nulla

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Maria00 » lun gen 18, 2021 7:18 pm

Ciao Saraester! Benvenuta nel forum :welcome:
Rispondo intanto al tuo dubbio: butta via l'antibiotico insieme alla sola idea di prenderlo! :mrgreen: Come hai potuto appurare su te stessa, non hanno risolto la situazione e nè la risolveranno, quindi ti consiglio di leggerti bene l'articolo sulla cura della cistite col Dmannosio e come curare la cistite batterica acuta, seguendo bene i protocolli vedrai che i batteri in poco tempo toglieranno il disturbo. Mi raccomando, non cedere all'antibiotico :pugile:
Probabilmente però il problema non sono solo i batteri, ma da quello che hai descritto
Saraester ha scritto:sensazione di peso alla vescica e vado spesso in bagno

Questi sono tipici sintomi di contrattura pelvica, che come hai detto tu, forse si acutizza in momenti di maggiore stress. Per farla rientrare mi raccomando, cerca di mantenere la zona pelvica sempre calda (puoi usare lo scaldino elettrico, i cerotti riscaldanti oppure sono ottime culotte di lana della Calida, io ce le ho su anche in questo momento :grin: ), Kegel reverse come se non ci fosse un domani, 10-15 minuti di esercizi di stretching mirati al rilassamento pelvico (ti consiglio quelli del video di Frizzina che trovi qui) e vestiti larghi e comodi. Per far respirare le mucose ed evitare di irritarle ulteriormente, ti consiglio poi di usare solo biancheria di cotone bianco e di dormire senza slip.
Gran parte della colpa però, più che alla contrattura, penso proprio sua dovuta a questo:
Saraester ha scritto:Che metodo contraccettivo usi? Pillola

Infatti:
Saraester ha scritto:Da quando sto prendendo la pillola sono poco lubrificata. L’ultima volta il rapporto è stato doloroso e la penetrazione difficoltosa. Mi bruciava molto la parte esterna della vagina (prendeva fuoco!!)

Per questo ti consiglio vivamente di interrompere la pillola prima che puoi!! I contraccettivi ormonali stravolgono l'equilibrio della flora vaginale, dando come primo sintomo proprio quella fastidiosa secchezza vaginale che poi inevitabilmente ti predispone alla cistite post coitale. Una mucosa secca infatti è una mucosa fragile e incapace di difendersi dagli attacchi patogeni, e durante un rapporto è facile che si creino dei microtraumi che sono terreno fertile per la proliferazione dei batteri, da lì poi i batteri passano in vescica e scatenano l'attacco acuto :-zzz
Tante ragazze hanno cominciato a soffrire di cistite proprio a causa dei contraccettivi orali, ci sono tante alternative per la contraccezione (c'è una sezione apposita qui sul forum) e vedrai che se deciderai di interrompere la pillola la tua situazione vaginale migliorerà notevolmente e potrai vivere i rapporti con maggiore libertà e serenità!
Intanto ti do qualche consiglio per prevenire eventuali ricadute: prima cosa, cerca di usare sempre il lubrificante (sul forum c'è una sezione in cui indichiamo quelli consigliati, io ti consiglio il nuovo lubrificante della linea Puro che sto usando personalmente e con cui mi trovo molto bene!) e durante il rapporto cerca di sentire la muscolatura pelvica morbida, aiutandoti con qualche kr. Dopodiché altri accorgimenti utili sono (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva, va bene un po' di olio di mandorle oppure è ottima la vitamina E spray della Tili): 
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica più che puoi (cerca di farla diventare la tua normale respirazione)
8) leggero massaggio esterno
E nei giorni seguenti prosegui con il protocollo post rapporto di assunzione del dmannosio.
Saraester ha scritto:Di quali altre patologie soffri? Colon irritabile

Riesci a tenerlo sotto controllo? Perché comunque ho letto che riesci a scaricarti tutti i giorni e questo è ottimo. Però
Saraester ha scritto:prima della cistite avevo stipsi per due giorni

Anche questo è sintomo di contrattura, vuol dire infatti che i muscoli contratti comprimono sia uretra sia retto, impedendo il completo svuotamento sia vescicale sia intestinale. Ma non preoccuparti perché se segui bene i consigli che ti ho dato sopra, riuscirai presto a tenere tutto sotto controllo!
Bene per i risultati dell'urinocultura (poi facci sapere), molto utile sarebbe anche effettuare un tampone vaginale per verificare sia che il tuo pH vaginale sia entro il giusto range, sia la presenza dei lattobacilli, cioè la tua flora batterica buona che protegge dagli attacchi patogeni. La pillola infatti potrebbe aver fatto piazza pulita dei nostri cari amici lattobacilli e quindi potrebbe essere necessario rimpolpare un po' la tua flora vaginale, per renderla più forte e in grado di proteggersi dai batteri fastidiosi :S:
Saraester ha scritto:esci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Forse sì, ma in caso non riesco a tenerlo contratto per più di 2 secondi

Non preoccuparti, non è necessario che tu contragga per più di 2 secondi, anzi!! L'importante è far seguire al momento della contrazione un luuuuungo rilassamento (più lungo che puoi), quando ti accorgi di aver contratto di nuovo fai un altro kr e così via. Così dovresti riabituare il muscolo al giusto funzionamento :):
Ora, continua col protocollo per la cistite batterica acuta e aggiornarci su come procede, ci vuole pazienza ma pian piano tutto dovrebbe rientrare. Un'altra cosa che dovresti procurarti sono gli stick per le urine, cosi puoi monitorare autonomamente l'infezione e l'infiammazione (verificando la presenza di leucociti e nitriti, è tutto spiegato nell'articolo sul sito). Intanto dai una letta agli articoli che ti ho linkato (sono davvero molto utili) e medita sulla questione pillola :consola:
Un abbraccio :baci:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » mer gen 20, 2021 10:56 am

Ciao Maria :love1: ,ti ringrazio tanto per la tua risposta e per i tuoi chiarimenti :love1:
Ieri ho ricevuto il referto e il batterio responsabile è lo Staphylococcus saprophyticus con carica batterica 100 000 CFU/ml. Non ho ancora ceduto all'antibiotico e penso che non lo farò perchè sembra che il D-mannosio stia facendo il suo effetto, infatti oggi inizio a scalare di una dose! Per la pillola non mi sento ancora di buttarla via :-::::, a parte l'inconveniente della lubrificazione, mi aiuta molto nel prevenire i mal di testa da ciclo, per i dolori e mi riduce tantissimo il flusso abbondante che avrei se non la prendessi! Preciso anche che la prima volta che ho avuto la cistite non stavo prendendo nessuna pillola, anzi stavo facendo la pausa da qualche mese e in quel periodo mi venivano due cicli al mese e la ginecologa mi ha prescritto la pillola anche per regolarizzare questo aspetto. Sto mettendo in pratica tutti i vostri consigli e sembra che le cose stiano andando per il verso giusto! Grazie di esistere cistite.info e grazie ancora Maria per i tuoi splendidi consigli! :love1: :love1: :thanks:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Mare73 » mer gen 20, 2021 11:36 am

Saraester ha scritto:il batterio responsabile è lo Staphylococcus saprophyticus con carica batterica 100 000 CFU/ml
È una carica bassissima, che noi consideriamo al limite della negatività. Quindi no, i batteri non sono i responsabili dei tuoi fastidi, ma solo una conseguenza della vera causa, ossia probabilmente una contrattura del pp. Per questo l'antibiotico non è la soluzione, bisogna risolvere il problema muscolare.
Maria ti ha già spiegato tutto per bene e linkato i vari articoli da leggere: approfondisci bene gli argomenti aprendo i vari link, inizia a mettere in atto gli esercizi e i consigli comportamentali con pazienza e costanza e aiutati con gli integratori. Per rilassare la muscolatura potrebbe aiutarti anche una punta di magnesio la sera prima di dormire: fra l'altro, la pipì che brucia al mattino potrebbe essere sintomo di un pH troppo acido (gli stick urine rilevano anche questo, quindi è importante che te li procuri) e il magnesio alcalinizza. Attenta a non prenderne troppo, però, perché può dare diarrea.
Forza!

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Maria00 » mer gen 20, 2021 7:41 pm

Ciao Sara! Come stai? I sintomi stanno rientrando? Mi raccomando scala il dmannosio mooolto lentamente e vedrai che, seguendo sempre tutti gli accorgimenti, andrà tutto bene.
Per la questione pillola, fai quello che senti, ma cerca di tamponare per bene e non sottovalutare il problema lubrificazione, punta molto sul rinforzo delle mucose, altrimenti le cistiti continueranno a infastidirti! :S:
Saraester ha scritto:anzi stavo facendo la pausa da qualche mese

Se stavi facendo la pausa da qualche mese, vuol dire che il tuo equilibrio vaginale era già stato alterato e, dal momento in cui la pillola viene sospesa, ci vuole tempo per permettere al corpo di riacquisire il suo equilibrio (cosa affatto scontata), insomma, sia nel momento in cui la assumi sia nel momento in cui la sospendi, l'organismo subisce una bella botta. Quindi io non escluderei la pillola dalle cause scatenanti. Detto ciò, sei comunque liberissima di scegliere cosa ti fa stare più tranquilla, l'importante è che tu conosca questi rischi.
Un abbraccio :ciao:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » mer gen 20, 2021 8:49 pm

Ciao Mare73 e grazie per la risposta e dei consigli :ciao: Avevo ipotizzato anche io che si trattasse molto probabilmente di contrattura del pavimento pelvico.
Stamattina stavo benino a parte questa forte colite,mentre la sera l'urina un pò bruciava e adesso sento una strana sensazione all'uretra.
Volevo farvi una domanda: è possibile che il D-mannosio mi stia causando la colite? Penso poi di aver sbagliato con la posologia. IL D-mannosio che sto assumendo è in capsule e stavo prendendo al mattino una capsula e dopo un'ora un'altra e poi un'altra capsula ogni 3 ore e mi sono resa conto che sbagliavo posologia perchè dovevo prendere 2 capsule ogni 3 ore (ho guardato la posologia espressa in grammi :-:::: . Il problema è : non è che però aumentando la posologia mi aumenta pure la colite? L'altra domanda è il D-Mannosio è efficace anche contro lo stafilococco? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per le mille domande!

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Asiotta » mer gen 20, 2021 10:02 pm

Saraester ha scritto:possibile che il D-mannosio mi stia causando la colite?
io non credo... Il mannosio è sempre ben tollerato.. L'unico fastidio che può dare è un pò di meteorismo, quindi ciò che ti consiglio di fare è rompere la capsula e mettere il contenuto sotto la lingua, di modo che venga immediatamente assorbito.. Stessa cosa puoi fare se hai la polvere invece delle capsule.. Vedi come va..
Saraester ha scritto:L'altra domanda è il D-Mannosio è efficace anche contro lo stafilococco?
il mannosio è efficace contro tutti i batteri, questo perché va a legarsi alla parete della vescica, creando una barriera... Le zampette dei batteri non riescono a rimanervi attaccate, quindi questi vengono eliminati con la pipì... È questo il bello del mannosio, rispetto invece agli antibiotici che fanno piazza pulita di tutto, anche dei batteri buoni...

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » lun gen 25, 2021 9:28 pm

Ciao Asiotta e grazie per la risposta. Ho provato a sciogliere la polvere sotto la lingua ma ha un saporaccio :S:
Adesso sto assumendo due capsule la mattina, due il pomeriggio e altre due prima di andare a letto e al momento il mio intestino sembra star bene! Anche per quanto riguarda la cistite sembra stia meglio..permane solo questa pressione alla vescica e a giorni diventa più fastidiosa tanto da farmi andare in bagno non so quante volte durante l'arco della giornata. A breve rifarò l'uricoltura.. ma nel caso fossi riuscita ad eliminare i batteri è normale avere ancora degli strascichi (come questo senso di pressione alla vescica) ?

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Asiotta » lun gen 25, 2021 11:29 pm

Saraester ha scritto:provato a sciogliere la polvere sotto la lingua ma ha un saporaccio
lo so :lol: ti capisco.. Ma magari poi bevi una tisanina, che ti toglie il sapore dalla bocca..
Saraester ha scritto:permane solo questa pressione alla vescica e a giorni diventa più fastidiosa tanto da farmi andare in bagno non so quante volte durante l'arco della giornata.
prova a farci caso, quante volte vai in bagno? E quanta ti sembra di farne? Io sono sempre più convinta tu soffra di contrattura pelvica, che magari interessa anche i muscoli parauretrali...
Risolvendo questa, sono certa che i sintomi rientreranno..
Per la sensazione di peso alla vescica prova a ispirare, tieni dentro l'aria per pochi secondi e poi buttala fuori piano piano, cercando di rilassare anche il perineo.. Questo esercizio dovrebbe aiutarti a far scendere anche la vescica.. Provalo, a me aiuta, me lo ha insegnato Galizia ;)
A presto cara :flower:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » lun feb 08, 2021 12:06 pm

Ciao a tutte :ciao: aggiorno la mia situazione. Dopo circa 3 settimane la mia situazione è questa: i sintomi sembravano passati a parte momenti in cui avvertivo sempre questa pesantezza al basso ventre. Il 28 gennaio avevo un esame e il giorno prima i problemi sono tornati, tranne il bruciore alla minzione e quest'ultima era comunque meno frequente rispetto alla fase acuta. Qualche giorno dopo l'esame, sembrava tutto passato ma qualche giorno fa mi si ripresenta peso e dolore al basso ventre, frequenza minzionale e a volte al termine della minzione sento una sensazione di qualcosa che tira dall'ombelico fino all'uretra (non so come spiegarla meglio). Ho riavuto un rapporto dopo un mese e passa e ho utilizzato un lubrificante come da voi consigliato.. ma è stato quasi impossibile.. "l'apertura" sembrava strettissima e mi tirava molto e con la penetrazione ho sentito un forte bruciore interno. Tutto questo ho notato che è comparso insieme alla colite che si presenta però solo con crampi e intenso gonfiore ( vado comunque in bagno regolarmente). Può l'infiammazione del colon infiammare anche la vescica?
Come avete detto voi, con tutta probabilità sii tratta di contrattura e nel mio caso causata da stress e per questo sto facendo respirazione diaframmatica,applicando calore e qualche esercizio di yoga e per sbrigare i tempi ho contattato per fare una valutazione del pp ma il prezzo era esagerato ed essendo una studentessa non me lo posso permettere :cry:
Vi chiedo quindi se continuando con questi semplici
esercizi col tempo e con costanza possono alleviare i miei sintomi.. :consola:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda giuliap » lun feb 08, 2021 12:34 pm

ciao sara! :ciao:

Saraester ha scritto:avevo un esame e il giorno prima i problemi sono tornati,

anche a me capitava spesso prima di un esame che i sintomi si acuissero! è tutta colpa dello stress e dell'ansia che ci fa contrarre!

Saraester ha scritto:"l'apertura" sembrava strettissima e mi tirava molto e con la penetrazione ho sentito un forte bruciore interno.

automassaggi li fai?
io mi sono aiutata e continuo ad usarlo se non ho rapporti frequenti, con un vibratore..in questo modo vado pian piano ad allargare l'introito..ovvero vado a rilassare i muscoli..perchè anche lì si tratta sempre e solo di sciogliere dei muscoli contratti..

Saraester ha scritto:Può l'infiammazione del colon infiammare anche la vescica?

non sono un'esperta ma non mi stupirei se fosse così! io in questi anni ho capito che tutto è correlato e tutto influenza tutto! quindi se riesci a lavorare sull'infiammazione del colon sicuro avrai benefici!

Saraester ha scritto:Vi chiedo quindi se continuando con questi semplici
esercizi col tempo e con costanza possono alleviare i miei sintomi..

sicuramente si, avrai beneficio...ritengo però che sarebbe fondamentale cercare di avere anche una diagnosi da uno specialista..so che il momento è difficile ma appena potrai cerca di farlo! :love1:

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda Saraester » ven feb 12, 2021 12:48 pm

Ciao Giulia :ciao:
Intendi una diagnosi per sapere se soffro di contrattura del pp? Nel caso vedo se riesco a trovare altri centri con costi più accessibili.
Purtroppo per risolvere questi problemi di colite, devo aspettare la fine della sessione :-:::: e forse con la fine di questa passeranno ( spero vivamente) anche questi problemi di pesantezza alla vescica e i frequenti stimoli alla minzione. Ho comunque notato che questi problemi li ho a partire dalla prima urina del giorno..se per esempio mi alzo alle 8 e la prima urina la faccio verso le 11 in quell'arco di tempo sto relativamente bene.. :humm:
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi , siete state gentilissime :love1:
Non appena ci sarà qualche svolta, vi aggiornerò!

Re: Cistite e continue recidive

Messaggioda iaia1717 » ven feb 12, 2021 1:02 pm

Ciao Sara! Si penso proprio che Giulia si riferisse alla diagnosi di uno specialista esperto nelle nostre problematiche. Potresti incominciare da una fisioterapista per valutare il tono muscolare, o rivolgerti direttamente ad un medico per avere una diagnosi completa anche sullo stato dei nervi (dai un occhio alla lista dei medici convenzionati, associandoti avresti degli sconti anche considerevoli ;) ).

La questione “pipì del mattino” capita anche me! Puntualmente mi risveglia i sintomi :? Ho provato intenzionalmente ad aspettare un po’ dal risveglio prima di farla per capire se fosse effettivamente lei la responsabile e si... lo è! Io credo (ma chiederò anche a Galizia al prossimo controllo) che l’urina, essendo acida, vada a sollecitare le mucose già infiammate e delicate... risvegliando il bruciore neuropatico :hurted:
Potresti provare ad assumere mezzo cc di bicarbonato di sodio in un po’ d’acqua prima di dormire, un po’ aiuta perché alcalinizza le urine, ma di certo non risolve!

Per il resto, ti confermo che lo stress è deleterio sia per la contrattura sia per la colite... se riesci ritagliati qualche per rilassarti :):



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214