Cercando una speranza...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda flo67 » lun mag 11, 2020 3:25 pm

Ciao Ariel
Ariel ha scritto:I periodi peggiori sembrano essere quelli durante l'ovulazione, può essere?

Si, rientra tra i periodi a rischio
Ariel ha scritto:perché a volte avverto fastidio nella zona inferiore della forchetta e non comprendo se sia contratt o neuropatia.

Mi sembra sensato chiedere a Galizia, ma autonomamente quando fai gli automassaggi come trovi i fasci muscolari? Dovresti averne dimestichezza ormai, se li fai.
Altrimenti potresti andare o ritornare (non ricordo se eri già paziente) dalla Filippi..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer ago 19, 2020 6:01 am

Ciao a tutte fanciulleee!
Io non ho grosse novità, ma stranamente ho beccato la serata in cui il forum è aperto e ho pensato di scrivere... ormai ho sospeso da quasi 3 mesi, dopo anni, il laroxyl che continuavo a prendere sempre la goccina la sera cm una sorta di protezione mentale...
flo67 ha scritto:Mi sembra sensato chiedere a Galizia
Altrimenti potresti andare o ritornare (non ricordo se eri già paziente) dalla Filippi.

No non sono mai stata dalla Filippo!
Dovrei prendere appuntamento da Galizia, per fare 1 punto e xke non sono serena, dpo 1 attacco di cistite(mesi fa) mi è ritornata la paura e la negatività su qst patologia e ho paura di nn uscirne mai... È ormai dal 2015 che sn qui!
In più Dopo un periodo in cui non avevo quasi mai sintomi, dopo questo attacco di cistite sono ricomparsi molto + frequenti i fastidi..
Poi ho 1po di timore xke mi fidavo dell'esperienza di Pesce e non sono mai stata a controllo dopo che è andato via.. :cry:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda petalina75 » mer ago 19, 2020 11:22 pm

Ariel ha scritto:Poi ho 1po di timore xke mi fidavo dell'esperienza di Pesce e non sono mai stata a controllo dopo che è andato via..

Ciao Ariel anche io avevo paura,consideravo Pesce una sortadi "divinita'", ma ti assicuro che Galizia e' altrettanto bravo, ed e' proprio per questo che gli ha lasciato l'incombenza di risolvere tutti i nostri problemi pelvici!
quindi io la visita da Galizia la farei, per fare il punto della situazione, togliere le paure e ricominciare dall'esito della visita in avanti...queste patologie sono caratterizzate da alti e bassi, quindi potresti essere vittima di una banale ricaduta.
Che fastidi hai ora? Che tipo di cistite hai avuto,batterica? Hai un esito urinocultura?
Stai intanto usando gli accorgimenti che consigliamo?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer set 02, 2020 7:58 pm

I miei sintomi sono:
-alla parte bassa della forchetta e a dx, sento non so nemmeno io spiegarlo, 1sensazione di fastidio tipo irritazione, lieve bruciore...e qsto sembrerebbe capirarmi in determinati periodi del ciclo!
- Qnd mi capita di dover far pipi prima di uscire di casa senza che mi scappa, spesso da ql momento partono questi fastidi e lieve pesantezza alla vescica...
petalina75 ha scritto:Che tipo di cistite hai avuto,batterica? Hai un esito urinocultura?
Stai intanto usando gli accorgimenti che consigliamo?

Si ho avuto 1 cist.Batterica,fatte 2 urinocolture a distanza di 1settimana perché la prima dava 50mila di St. Epidermidis,la 2 l ho ripetuta dopo quasi 1 settimana x vedere come andava e avevo 1milione smp di Epidermidis e l es. Urine mostrava 10/15Leuco x campo e 2/4emazie
Poi non ho ripetuto più nulla...
Ho sempre preso il mannosio, rilassamento, calore, kegel...
Vorrei fare meglio gli automassaggi esterni, io faccio dei piccoli circoletti pigiqndo con il dito su inguine e intorno al perineo li faccio bene, o potrei farli anche su altre zone?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda petalina75 » gio set 03, 2020 10:10 pm

Ariel ha scritto:I miei sintomi sono:
-alla parte bassa della forchetta e a dx, sento non so nemmeno io spiegarlo, 1sensazione di fastidio tipo irritazione, lieve bruciore...e qsto sembrerebbe capirarmi in determinati periodi del ciclo!
- Qnd mi capita di dover far pipi prima di uscire di casa senza che mi scappa, spesso da ql momento partono questi fastidi e lieve pesantezza alla vescica...

Potrebbe essere indice di contrattura ma anche neuropatia...solo uno specialista puo' fare una diagnosi precisa.
La contrattura, se hai letto bene il forum, segue l'andamento del ciclo, ed ecco spiegato il riacutizzarsi dei fastidi soprattutto in pre-ciclo ed in ovulazione...
Ariel ha scritto:Vorrei fare meglio gli automassaggi esterni, io faccio dei piccoli circoletti pigiqndo con il dito su inguine e intorno al perineo li faccio bene, o potrei farli anche su altre zone?

Dovresti consultare una fisioterapista del pavimento pelvico, perche' anche in questo caso, ci vorrebbero dei consigli mirati .
Cerca di eseguire anche gli automassaggi interni usando lubrificante Automassaggi vaginali
Riguardo agli automassaggi esterni li puoi eseguire su pube,forchetta ed inguine.
Disegna con i pollici dei cerchietti sulla pelle e fai piccoli stiramenti, serviranno per aiutare il microcircolo....

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Mare73 » mer set 09, 2020 10:40 am

Ariel ha scritto:Qnd mi capita di dover far pipi prima di uscire di casa senza che mi scappa, spesso da ql momento partono questi fastidi e lieve pesantezza alla vescica
Ma nel senso che, anche se non hai stimolo, poi c'è una bella quantità di urina? Oppure che ti sforzi di farla solo perché stai per uscire? In questo secondo caso, abbandona immediatamente questa abitudine: così stressi la vescica, ovvio che poi partono i fastidi..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer dic 16, 2020 5:00 pm

petalina75 ha scritto:
La contrattura, se hai letto bene il forum, segue l'andamento del ciclo, ed ecco spiegato il riacutizzarsi dei fastidi soprattutto in pre-ciclo ed in ovulazione...
Dovresti consultare una fisioterapista del pavimento pelvico, perche' anche in questo caso, ci vorrebbero dei consigli mirati

Si hai ragione,ormai la fase ovulatoria ed il preciclo mi fanno ricadere costantemente in sintomi che prima avevo raramente..credo che settimana prossima chiamerò x fissare 1 visita da Galizia, sarei dovuta andare dall estate del 2019 che dovevo fare la visita di controllo, ma con il fatto che Pesciolino era andato via ho pensato di posticipare, poi la pandemia e ho sempre rimandato!anche perché ho paura di dover ricominciare con i neuromodulatori...

Mare73 no, nel senso che se so che devo uscire e stare via da casa magari 4 5 ore, prima di uscire,anche se non avverto lo stimolo, svuoto la vescica in via precauzionale ovviamente senza spingere o sforzare....

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Isabella82 » mer dic 16, 2020 6:49 pm

Ciao Ariel...bentrovata!ho visto che sei anche tu di Latina..wow! :::::
Ariel ha scritto:Si hai ragione,ormai la fase ovulatoria ed il preciclo mi fanno ricadere costantemente in sintomi che prima avevo raramente..

Lo stesso accade anche a me...e meno male che durano solo qualche giorno..prima erano fastidi fissi....sai ormai ho imparato a conviverci..qualche giorno no e poi si ricomincia la vita normale! :yahoo:
Ariel ha scritto:credo che settimana prossima chiamerò x fissare 1 visita da Galizia, sarei dovuta andare dall estate del 2019 che dovevo fare la visita di controllo, ma con il fatto che Pesciolino era andato via ho pensato di posticipare, poi la pandemia e ho sempre rimandato!anche perché ho paura di dover ricominciare con i neuromodulatori...

ti consiglio di chiamare subito,Galizia al momento ha liste di attesa un po' lunghe...lui e' stato il medico che mi ha diagnosticato ipertono e lieve vestibulodinia,mentre la fisioterapista che mi segue e' Roberta Filippi,sempre di Roma...lei poi e' fantastica e avendo sofferto in passato delle nostre stesse patologie ha sicuramente una marcia in piu'!
Per quanto riguarda i neuromodulatori non e' detto:a me Galizia non li aveva prescritti e ti assicuro che di neuropatie ne avevo a bizzeffe anzi penso che le avevo proprio tutte :-tt
Mi raccomando cerca di distrarti il piu' possibile,passeggiate gionaliere,tanto streching,tanta respirazione diaframmatica e soprattutto tieni la pelvi al calduccio(le culotte della calida sono fantastiche in questo periodo)che l'umidita' della pianura pontina non perdona! :lol:
Qualsiasi cosa siamo qui.
Un abbraccio :ciao:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer dic 16, 2020 10:39 pm

Ma ciao Isabella! :wow:
Beh non sono di latina latina,ma vivo in 1 paesino della provincia!!

Isabella82 ha scritto:Lo stesso accade anche a me...e meno male che durano solo qualche giorno..prima erano fastidi fissi....sai ormai ho imparato a conviverci..qualche giorno no e poi si ricomincia la vita normale!

Si anche io avevo imparato a conviverci, solo che quando hai 1bel periodo in cui magari in 1 mese hai solo 5 giorni no, e dopo piano piano da 5 diventano prima 8 poi 10 e poi qualcuno di più inizia a ricomparire l'incubo e la paura di ripiombare al 100% come si stava in passato...considerando poi che ho più o meno il ciclo ogni 26 giorni praticamente tra 1ciclo e 1 altro sto bene si è no 10giorni e poco più!
Ormai è da prima dell'estate che ho notato tutto ciò... Non è stato 1 anno facile, beh immagino 1po x tutti, ma ho avuto tante sensazioni negative qst anno e avevo dato inizialmente la colpa a ciò del mio graduale peggioramento, pensando poi di migliorare...
Ma siccome così non è,ho bisogno di riprendere 1po in mano la vecchia diagnosi...
Quindi cosa ti ha prescritto Galizia?
Fai anche Fisioterapia?
Io continuo con tutti i nostri accorgimenti che ho utilizzato costantemente e speriamo in tempi migliori!
Buon Natale a tutte forumine :love1:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Isabella82 » mer dic 16, 2020 11:10 pm

A ok!anche io non sono di Latina Latina e ti dirò di più mi sono trasferita qui a Sabaudia perché adoro i paesini di provincia,meno confusione e più tranquillità :coool:
Ariel ha scritto:Si anche io avevo imparato a conviverci, solo che quando hai 1bel periodo in cui magari in 1 mese hai solo 5 giorni no, e dopo piano piano da 5 diventano prima 8 poi 10 e poi qualcuno di più inizia a ricomparire l'incubo e la paura di ripiombare al 100% come si stava in passato..

Ma tranquilla,capitano periodi più difficili,mettitici anche il freddo improvviso di questi giorni(che a me ad esempio fa scattare subito la neuropatia)..però ora che ci siamo già passate una volta abbiamo tutte le armi a disposizione per far rientrare i sintomi :pugile:
Ariel ha scritto:considerando poi che ho più o meno il ciclo ogni 26 giorni praticamente tra 1ciclo e 1 altro sto bene si è no 10giorni e poco più!

Ti capisco benissimo il mio ciclo è di max 24 giorni e so benissimo cosa vuol dire :potpot:
Ariel ha scritto:Quindi cosa ti ha prescritto Galizia?

Ho avuto la mia disgnosi a giugno 2019 e mi aveva prescritto ansiolin in vagina la sera,expose(miorilassante che però ho preferito evitare)e ovviamente riabilitazione pelvica...che ho iniziato solo a novembre 2019(interrotta causa covid)e ripresa a settembre(dopo una nuova visita con Galizia che ovviamente ha riconfermato la diagnosi)..e devo dire che ora va decisamente meglio!
Fammi sapere,mi raccomando!
E continua con i nostri accorgimenti quotidiani...che sono la nostra arma vincente!
Magari ci si vede in giro :fifi:
Un abbraccio.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda flo67 » gio dic 17, 2020 1:01 pm

Isabella82 ha scritto:mi sono trasferita qui a Sabaudia
:wow: :wow: che bella, beata te!!!
Ariel ha scritto:Io continuo con tutti i nostri accorgimenti che ho utilizzato costantemente e speriamo in tempi migliori!

Ciao Ariel, dai, devi metterci solo impegno e positività. Ormai le cose le sai, devi credere solo più in te stessa. :ciao:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mar feb 16, 2021 11:19 pm

Belle fanciulle, spero stiate tutte bene!
Io sono stata da Galizia, devo dire che confermo tutti i commenti positivi letti su di lui!Mi piace!! :clap:

Mi ha fatto lo swab test,ora non so bene cosa si deve sentire,xke è passato tanto tempo da quando me lo fece Pesce! Cmq in alcuni punti avvertivo solo pressione, in ho avvertito tipo fastidio..
Poi mi ha sentito i muscoli e qnd mi ha toccato gli otturatori ho sentito1bel po di pressione!

Quindi Responso del controllo: Sensibilità lievemente aumentata a liv.della forchetta e vestibolo di dx e
Muscoli pelvici con contrattura di grado moderato bilaterlamente agli otturatori.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda signo » mer feb 17, 2021 10:37 am

Forse sarebbe utile un po' di fisioterapia, come devi procedere?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda iaia1717 » mer feb 17, 2021 10:40 am

Ciao Ariel! Piacere sono Sara :):
Ho colto l’occasione del tuo ultimo aggiornamento per leggere le ultime pagine della tua storia (quando avrò tempo la leggerò tutta)!
Hai fatto bene ad andare da Galizia! Io sono convinta che essere seguite con qualche controllino (anche distanziato) sia importante... anche a livello psicologico!
Cosa ti ha prescritto Galizia? Un abbraccio :flower:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer feb 17, 2021 11:51 am

Ciao Signo :ciao: non mi ha parlato di fisioterapia...
Piacere Sara :):
Mi ha prescritto Ansiolin 5mg da inserire localmente(mi mette 1po di ansia applicarlo li) e poi mi ha detto di reinserire di nuovo il laroxyl a basso dosaggio fino a 6 gocce!
Secondo voi come sono messa?ero senza farmaci da 1anno quasi...
Lo swab non ho capito se sia positivo o no in quei punti, perché ho avvertito fastidio tipo alla forchetta!lui mi diceva dimmi se avverti dolore, ma io ho una soglia del dolore alta x cui non mi sembrava doloroso....

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda iaia1717 » mer feb 17, 2021 12:32 pm

Io non mi preoccuperei dell’ansiolin, io lo sto utilizzando e mi dà benefici... nessuna controindicazione/effetto collaterale anche perché agisce solo localmente :):

Piuttosto, come ti ha suggerito signo, io mi rivolgerei ad una fisioterapista, anche se lui non te ne ha parlato! Potresti a andare dalla Filippi per esempio!
Per noi che abbiamo la tendenza a contrarre, credo sia importante fare fisioterapia in maniera costante.

Mi spiego meglio: io sono seguita dalla Borella e lei fin dall’inizio mi disse che, anche una volta raggiunto il normotono, sarebbe stato meglio non abbandonare mai del tutto la fisioterapia, per continuare a mantenere nel tempo il risultato raggiunto e scongiurare ricadute! Io all’inizio ci ero rimasta malissimo (l’idea di fare fisioterapia “a vita” mi sembrava assurda) ma ora ho capito che è l’approccio giusto! Ovviamente le sedute si diradano nel tempo :):

Il dosaggio di 6 gocce è minimo, quindi secondo me sei messa bene! Nemmeno io allo swab test avevo sentito grandi fastidi (solo un leggero bruciorino alla forchetta), tanto che Galizia non mi aveva dato farmaci, solo l’ansiolin (ti parlo di inizio dicembre). Tra un paio di settimane ho il controllo e secondo me mi darà la tua stessa terapia ;)

Ciao! :ciao:.


Precedente

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214