Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:In sintesi i pori presenti nei vasi sanguigni con l'infiammazione si dilatano per far passare i leucociti (che hanno funzione difensiva), se si idlatano molto escono anche i globuli rossi che sono più grossi dei leucociti e quindi si ha ematuria. Però dilatandosi molto fanno anche uscire molti più leucociti e quindi c'è una maggiore azione difensiva. Per questo a un episodio di ematuria spesso segue la risoluzione dell'infezione.
Daniela72 ha scritto:Ma, visto che ci sono,ne approfitto per chiedervi due curiosità: è possibile che due litri e mezzo stressino troppo la vescica? e i Nutriflor, come fate in questo periodo dell'anno a tenerli tra i 10 e i 20 gradi???
Daniela72 ha scritto: Oddio, perdonate questo umore, quanto sono fastidiosa.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata