Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
capitava anche a me. È un sintomo che è scomparso da quando ho risolto la contrattura e prendo i neuromodulatori.irigaray ha scritto:durante la fase dell'eccitazione provo un dolore sordo su tutta l'area pelvica come se i miei muscoli si stessero "gonfiando"
è lo stesso per me. Una domanda: oltre che possibile, la penetrazione è diventata anche desiderata?irigaray ha scritto:La penetrazione è diventata possibile ma con grandissime sofferenze e sempre accompagnata da bruciore e dolore.
E mi sono ammalata di vulvodinia.
capitava anche a me. Il pene preme sui muscoli contratti e i muscoli pelvici e delle natiche sono una sorta di tutt'uno, ancor di più se c'è una contrattura. Ecco perché il dolore alla pressione su un punto si irradia o manifesta anche in punti più lontani, come pancia, natiche e gambe.irigaray ha scritto:sento un dolore sordo che non ha locazione nella vulva o nella vagina ma riguarda natica e gamba (solo a sinistra). ma io *so* che è collegato alla penetrazione
Perché probabilmente al momento il rilassamento muscolare è il principale punto su cui concentrarsi per ottenere benefici. Il bruciore iniziale è probabilmente dovuto a un poco di neuropatia, causata sicuramente dalla contrattura. Adesso ti posto un po' di link con esercizi che puoi fare da sola. Il mio consiglio è di rivolgerti a una fisioterapista che ti faccia delle manipolazioni. Ti posto a breve tutte le info.irigaray ha scritto:Questo tipo di protocollo, mentre Tens e amitriptilina non mi hanno fatto un bel niente, ha migliorato molto il sintomo bruciore/dispareunia.
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata