La mia storia. Sara

L'archivio delle storie personali

La mia storia. Sara

Messaggioda Sara91 » mer set 28, 2016 12:07 pm

Salve, mi chiamo Sara, ho 25 anni e vivo a Vicenza. Sono davvero felicissima di aver trovate un sito in cui viene spiegato davvero bene il problema della cistite ed altre patologie. Spero così di riuscire a guarire. Rispondo prima al questionario
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Cistite dopo ogni rapporto, mai da sola
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Dopo ogni attacco sto bene, nessun fastidio
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali, periodo pre e post ciclo, immagino che anche l’andare in bici non aiuti
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? L’ultimo esame urine l’ho avuto in maggio 2016 dove mi hanno riscontrato esc. Coli e enterococcus faecalis antrambi a 100.000 UFC/ml, pH 5,5
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, ho solo delle cartine per il controllo dell’urina
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? ammetto poco ma cerco di bere almeno un litro di acqua al giorno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso normale, a volte devo spingere un poco
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Si, dolori all’inizio
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Candida avuta solo una volta quest’anno, forte prurito e dolori interni con perdita di sostanza biancastra tipo ricotta e cattivo odore
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Cistite sempre fatto controllo urine e sempre negative tranne quest’ultima, niente per la candida
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? no
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?nessun problema non i jeans, usavo normali assorbenti in cotone ma da quando ho letto il forum ho smesso
Che metodo contraccettivo usi? preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Prima no, ora ho cominciato a usare xanagel
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? All’inizio compariva dopo 48 ore, ora dopo meno di 24
Utilizzi detergente intimo? usavo i detergenti del’euphidra, ora ho smesso, solo acqua calda
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? non scarico tutti i giorni, vado un po’ a giornate
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? no
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? Un poco
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si, penso di soffrire un po’ di vulvodinia
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si, ho cominciato da poco ad assumere d-mannosio e xanagel e mi sto informando bene per gli automassaggi
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Tutto cominciò 6 anni fa quando mi operai per una deflorazione chirurgica causa imene spesso che mi impediva di avere un rapporto completo con il mio ragazzo. Fin qui tutto bene poi, dopo qualche mese e i primi rapporti compare per la prima volta la cistite, curata prontamente con monuril; speravo fosse finita li, invece no, si ripresenta più volte nel corso nell’anno, la ginecologa mi consiglia le pastiglie di Kistisol che non mi hanno dato alcun beneficio. Intanto il monuril comincia a non fare più tanto effetto e il dottore cambia antibiotico, fino a quello che sto usando ora, il Clavulin. Gli attacchi di cistite cominciano a peggiorare man mano negli anni fino ad arrivare ad ora dove dopo ogni rapporto in meno di 24 ore mi compare la cistite. Sono andata a chiedere consiglio in farmacia per cominciare ad evitare l’antibiotico, mi ha consigliato prima Cistisol in pastiglie, poco effetto, poi gocce di semi di pompelmo e macerato di cranberry, niente nemmeno li. Cercando in internet qua e la finalmente scopro per cavo il sito cistite.info e wow, mi si è aperto un mondo e la speranza di poter guarire! Ho già acquistato d-mannosio e xanagel e ho cominciato a prenderlo venerdì 23 settembre tutta entusiasta con 3 pastiglie al giorno, domenica sono passata a 5 in quanto ho avuto rapporti e ho bevuto molta acqua come consigliato, speravo nel bene poi invece lunedì notte alle 4 ecco che inizia il tipico fastidio con un improvviso bisogno di urinare, subito ho preso altro d mannosio e ho continuato con altre 3 pastiglie fino alle 9 di mattina quando ahimè alla fine ho ceduto all’antibiotico per il dolore forte con qualche goccia di sangue nelle urine. Perciò eccomi qui a chiede consiglio, sto comunque continuando a prendere il d-mannosio e sto prendendo in considerazione una visita dal dottor Pesce a Bologna o se avete conoscenze per qualcuno bravo a Vicenza. Per il resto mi consigliate di prendere anche il daily e flogo per integrarli all’altro o aspettare? Grazie
:thanks:

Re: La mia storia. Sara

Messaggioda flo67 » ven set 30, 2016 12:52 pm

Ciao Sara e benvenuta, sei nel posto giusto, brava innanzitutto per considerare di prenotare da Pesce. Te lo consiglio vivamente, anche perchè l'attesa è piuttosto lunga.
Ti dico che dai tuoi sintomi traspare chiaramente una responsabilità dovuta ad una possibile contrattura del muscolo pubo coccigeo. A tal proposito di invito a leggere bene la sezione riguardante come riconoscere il muscolo e alla contrattura pelvica in generale.
Sara91 ha scritto:quando ahimè alla fine ho ceduto all’antibiotico

Ma come? :-no Senza fare uninocoltura, oppure uno stick? Guarda, sicuramente non sono i batteri (sempre se ci siano) a causarti il bruciore, piuttosto è molto probabile si tratti di infiammazione.
Ti invito a procurati lo stick per le urine su ND (almeno avresti visto da casa se avevi leucociti alti per esempio e se avevi nitriti), e tutta la serie del Diamann (Flogo, Daily e Puro). Il flogo se lo avessi avuto, l'avresti potuto prendere al posto dell'antibiotico, durante l'attacco acuto per esempio.
Esegui un tampone per capire come stai messa a difese a livello vaginale. Ti ricordo che è valido per noi solo se presenta l'indicazione dei lattobacilli e del ph vaginale (per quest'ultimo trovi gli stick su ND).
Inoltre per quanto riguarda il rapporto, il lubrificante xanagel è ottimo come lenitivo ma forse è meglio il lubrygin o altri che trovi nella sezione lubrificanti.
Ora che hai iniziato la terapia antibiotica, è bene che tu ti protegga con fermenti orali e vaginali. Trovi anche questo nelle sezioni dei fermenti o con il tasto "cerca".
Mi rendo conto che è tanta roba, ma davvero la guarigione inizia con la consapevolezza, altrimenti diventa un pò più difficile guarire. Leggi tanto :book: il forum mi raccomando. Noi siamo qui.

Re: La mia storia. Sara

Messaggioda Brighid88 » sab ott 01, 2016 11:31 am

Ciao Sara ! :welcome:
Flo ti ha già detto praticamente tutto,sarebbe il caso di fare un tampone vaginale così sappiamo come sono messi i lattobacilli, il ph vaginale lo puoi monitorare da sola con gli stick che trovi su naturadiretta dove trovi pure quelli per le urine che sono super utili per sapere ai primi sintomi se si tratta di infezione o altro .sempre su ND trovi gli xflor.l idea di prenotare da Pesce è ottima ,credo pure io che si tratti di contrattura e vulvodinia ,in veneto c è la dottoressa di Maria che è molto brava e saprebbe sicuramente farti una diagnosi ,credo che poi eventualmente se riterrà necessario anche una cura farmacologica sarà lei e consigliarti Pesce .ti invito a leggere le sezioni relative allo sterching ,l automassaggio, kegel reverse etc così vediamo se con questi esercizi ti senti meglio .potrebbe aiutarti molto anche allay ,su ND c è la versione di prova che costa meno di 10 euro .

Re: La mia storia. Sara

Messaggioda Sara91 » mer ott 12, 2016 2:46 pm

Grazie mille per le risposte, scrivo ora che ci ho messo un po' per fare il tampone vaginale, ho stampato oggi la risposta, non ho avuto rapporti per 2 settimane nel mentre e avevo finito il ciclo da una settimana comunque il pH è al 4.6, negativo a lieviti e a trichomonas vaginalis, flora lattobacillare ben rappresentata, esame culturale negativo. Questo è il responso, appena tornano disponibili gli stick urine su NB li prenderò sicuramente e anche il resto della linea dimman oltre al lubrigyn. Appena potrò farò una visita dalla fisioterapista di Treviso perciò grazie per la dritta :love1: continuo con gli esercizi di kegel e spero nel meglio ::::: :thanks:

Re: La mia storia. Sara

Messaggioda Mare73 » mer ott 12, 2016 3:10 pm

Il tampone riporta solo un pH un po' alto, ma di un minimo: magari potresti applicare yogurt in vagina a giorni alterni per una settimana, e poi sarebbe importante procurarsi gli stick per rilevarlo da casa, trovi anche quelli sul sito di Natura Diretta.
Approfittane per procurarti tutto quello che ti serve, quindi Daily (per ricostruire le pareti vescicali, sfiancate da anni di antibiotici) e Flogo (fondamentale per placare i dolori delle crisi e non cedere all'antibiotico), stick urine + vaginali, fermenti orali: è una bella spesa, mi rendo conto, magari fai una scorta non troppo abbondante.
Nel frattempo, metti in atto tutti gli accorgimenti per il rilassamento, non solo i kr! Quello è un esercizio importantissimo, ma è la sinergia di tanti comportamenti corretti a fare la differenza: e quindi respirazione diaframmatica, stretching, tanto calore soprattutto adesso che le temperature sono precipitate, automassaggio.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214