Anche io qui

L'archivio delle storie personali

Re: Anche io qui

Messaggioda frizzina » sab feb 07, 2015 3:20 pm

ciao Thea, io leggo in giro, ma non scrivo sempre in tutte le storie,ma siccome fa sempre piacere vedere quando le persone trovano il bandolo della matassa,passo di qui per farti un grande in bocca al lupo, per il tuo nuovo percorso.. :ciao:

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » sab feb 07, 2015 5:11 pm

Ciao thea,
Finalmente hai avuto una risposta e una diagnosi.
Anche se però sono curiosa di sapere il parere di Ros perché su alcuni punti sono un po dubbiosa.
Come si svolge precisamente l'autocateterismo intermittente? E questo dovrebbe aiutarti a rieducare la vescica e lo stimolo quindi?

Re: Anche io qui

Messaggioda flo67 » sab feb 07, 2015 8:28 pm

Ciao Thea, sei più tranquilla adesso che hai una diagnosi? Sei all'inizio del percorso è ovvio ma intanto è bene iniziare.
Anch'io sono curiosa di sapere cosa ne pensa Rosanna.

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » sab feb 07, 2015 10:58 pm

Anche io sono curiosa, soprattutto per la questione del cateterismo.
In realtà Porru mi ha spiegato che non sarebbe una cosa definitiva, ma parte di un percorso riabilitativo, in cui la mia vescica deve imparare a svuòtarsi da sola, e il detrusore a rilasciarsi.
Aspetto anche io i commenti, non solo di Rosanna, ma anche di quelle che avessero già avuto un percorso simile.
Vado ad aggiornare anche nel sito dei medici, magari metto informazioni recenti.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 07, 2015 11:35 pm

Accidenti, ci sono sempre cose che non ti aspetti. E cosi' si spiega anche la batteriuria.
Fortuna che sei andata da uno specialista, altrimenti potevamo brancolare nel buio per chissa' quanto.
Immagino che il tutto ti abbia un po' scossa, ma in ogni caso adesso che conosciamo il nemico lo possiamo combattere.
Anche io sono curiosa di capire cosa dice Ros.
Qualcuna qui aveva problemi di vescica troppo capiente, ma mi sembra senza problemi di residuo cosi' importante, ma si e' in qualche modo 'rieducata' da sola, gestendo i tempi delle minzioni.
Pero' secondo me potresti ripescare nella notte dei tempi la storia di AKU. Lei ha usato per certo il catetere per un certo periodo, a seguito di un intervento. Non era un percorso riabilitativo specifico, ma magari ti puo' dare qualche spunto.

Re: Anche io qui

Messaggioda Rosanna » mar feb 10, 2015 11:43 am

:humm:
Non ricordo: tu hai per caso anche l'ovaio micropolicistico? In passato avevi l'abitudine di trattenere la pipì a lungo?
thea ha scritto:il pavimento pelvico è tonico e ben contrattile

Siamo sicuri sicuri che non sia "troppo" tonico e contrattile?

Che dire sul cateterismo? Per me sarebbe proprio l'ultimissima spiaggia perché non è esente da rischi (a questo proposito ti rimando al mio articolo che ti pregherei di leggere con attenzione: http://cistite.info/joomla/index.php/fa ... ateterismo). A parer mio potresti almeno provare a svuotare la vescica utilizzando il massaggio addominale e urinando ancora più spesso di quel che fai, per evitare che la vescica si riempia troppo e sfinachi ulteriormente le pareti. Mantenendola sempre al di sotto dei 250 probabilmente riacquisisce pian pianino la sua elasticità e ricomincia a contrarsi autonomamente senza dover fare cateterismi.
Tuttavia mi fido ciecamente del Dr Porru. Lui ti ha visitata ed ha visto dal vivo la tua vescica ed il suo funzionamento, quindi se ti ha proposto questo percorso è perché probabilmente non vedeva altre alternative possibili.
Io comunque proverei con lo svuotamento manuale. Dopo aver urinato prova a vedere se schiacciando l'addome in più punti all'altezza della vescica (senza spingere col torchio addominale) fuoriesce ancora pipì. Schiaccia come se l'urina fosse una crema pasticcera e la tua vescica una saccapoche!
Se esce una quantità di urina considerevole puoi tentare per un periodo a fare così; se non esce nulla di nulla o poco più di nulla, allora il cateterismo sarà inevitabile.
Leggi le storie di Aku e Totomancifg.
Poi potrei metterti in contatto con un'amica-collega col tuo stesso problema. Lei è infermiera professionale/naturopata/riflessologa/iridologa/cromopuntrice e si autocateterizza 3 volte al giorno. Potrebbe insegnarti come si fa e darti quelle utili dritte tecniche che solo una paziente (per di più infermiera) costretta a farseli da decenni possiede. Inoltre potrebbe anche valutarti ed aiutarti per gli altri aspetti corporei.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Anche io qui

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 6:27 am

Ciao, mi spiace x questa diagnosi, almeno sai di cosa si tratta. L'unica cosa che mi è poco chiara è che se spesso urini ogni due ore vuol dire che lo stimolo ti arriva.
Cmq Porru è un ottimo medico, xò io un tentativo di riabilitazione manuale lo farei, come ti ha consigliato Rosanna.
Un abbraccio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » mer feb 11, 2015 2:49 pm

Anch'io il cateterismo lo lascerei proprio come ultimissima spiaggia thea :ciao:

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer feb 11, 2015 7:18 pm

Ciao ragazze, rispondo solo ora a tutte, perché oggi ho fatto il primo cateterismo in ospedale.
Il riabilitatore è stato veramente un angelo, ed è passato anche Porru per vedere il risultato.
Ho espulso 300 ml di urina post minzione spontanea. Posso dirlo? Sto benissimo. Praticamente credo di aver ritenuto urina dalla notte dei tempi, oggi quando mi sono liberata, mi sembrava di aver lasciato a terra una palla da bowling. Il cateterismo lo conoscevo per via dei due cesarei, anche se in quel caso erano cateteri in sede, e qui invece è gestito da me. All'esito del primo cateterismo, mi è stato suggerito di procedere così:
4 gg con tre cateterismi
poi procedere con due, almeno fino alla stabilizzazione della inzione non spontanea a circa 600 ml al giorno. Bere massimo 1,5 lt al giorno.
Oggi ho preso un mannosio prima e uno dopo la manovra, e che dio ce la mandi buona...

Natina ha scritto:Thea ciao! Ecco finalmente abbiamo individuato il problema!!
Ma porru ti ha spiegato perché le tue urine sono spesso alcaline? Dipende dal sangue?


Porru in realtà non se lo spiega. Di solito il ph così alto è sintomatico di infezioni da proteus, per esempio. Io non ce l'ho, quindi una in meno.
Oggi ipotizzava la sofferenza dei reni, che dovendo "scegliere" se alcalinizzare l'urina o i reni, sceglierebbero la via meno pericolosa, almeno finché ce la fanno.

Ros, io ho letto dei problemi connessi alle manovre urologiche, e di certo se avessi potuto scegliere non avrei mai e poi mai scelto questa soluzione. Considera però che Porru ha provato a manovrare per farmi espellere pipi' naturalmente, col massaggio. Io ho fatto 70ml, e il residuo era ancora 290ml (ed avevo già urinato due volte).

Dice di aiutare l'acidificazione con l'alimentazione, anche se sono rimasta perplessa, perché lui suggerisce vitamina c , pomodori ecc, mentre qui avevo letto che non acidificherebbero...
Ora vado a rileggere.
Porru e il riabilitatore si dicono molto speranzosi per il fatto che , svuotata la vescica, i sintomi dovrebbero regredire anche perché insieme resta il mannosio, il ribes e l'adolci.
Vi saprò dire più avanti, ho una visita di controllo il 26.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer feb 11, 2015 7:21 pm

Rosanna, se vuoi mettermi in contatto con la tua amica, volentieri. Mi fa sempre bene un nuovo punto di vista. Grazie mille!
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda frizzina » mer feb 11, 2015 7:26 pm

thea ha scritto:Posso dirlo? Sto benissimo.

eh,bè..wow! dici niente! :coool:
thea ha scritto:mi sembrava di aver lasciato a terra una palla da bowling.

che soddisfazione devi aver avuto!! :coool: :coool:

Re: Anche io qui

Messaggioda flo67 » mer feb 11, 2015 7:34 pm

Stavo per dire la stessa cosa di Friz, ti mando una ::::: anch'io Thea!!

Re: Anche io qui

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 7:38 pm

Sono contenta sia andata bene!!!! E poi sei in ottime mani.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » gio feb 12, 2015 1:47 am

Molto bene allora!
Temevo fosse una manovra dolorosa ed invasiva invece vedo che è tutto molto sopportabile.
Domanda magari stupida te la butto li, In caso non potresti subito dopo mettere un po di crema D-Mannosio trattandolo come un post rapporto?

Re: Anche io qui

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 12, 2015 1:50 pm

Benissimo per il miglioramento!
Speriamo che sia davvero questa la strada, e speriamo che la vescica si riabitui in fretta.

Re: Anche io qui

Messaggioda Rosanna » lun feb 16, 2015 12:52 pm

thea ha scritto:Rosanna, se vuoi mettermi in contatto con la tua amica, volentieri. Mi fa sempre bene un nuovo punto di vista. Grazie mille!

Ti mando i suoi contatti in privato via mail.
thea ha scritto:Oggi ipotizzava la sofferenza dei reni, che dovendo "scegliere" se alcalinizzare l'urina o i reni, sceglierebbero la via meno pericolosa, almeno finché ce la fanno.

Lui esclude quindi che sia il sangue? Secondo me la sofferenza renale dovuta al reflusso e alla dilatazione dei bacinetti potrebbe dare costante microematuria e quindi alcalinizzazione. Hai mai provato a vedere se il ph resta elevato anche quando sullo stick il sangue è assente?
thea ha scritto:Ros, io ho letto dei problemi connessi alle manovre urologiche, e di certo se avessi potuto scegliere non avrei mai e poi mai scelto questa soluzione. Considera però che Porru ha provato a manovrare per farmi espellere pipi' naturalmente, col massaggio. Io ho fatto 70ml, e il residuo era ancora 290ml (ed avevo già urinato due volte).

Allora era proprio inevitabile.
thea ha scritto:Ho espulso 300 ml di urina post minzione spontanea. Posso dirlo? Sto benissimo.

:):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer feb 18, 2015 10:44 am

Ciao ragazze, scusate il silenzio di sabato, ma ero proprio fuori uso :-tt . Ho fatto la splendida, perché col catetere era andato tutto benissimo da subito, ed ho pasticciato, perché ne ho fatto uno un po di fretta...ovviamente mi sono fatta male. Nella sventura però, qualcosa si è mosso, perché dal catetere non uscivano che poche goccioline, e non più i 300ml del principio. Allora sono tornata al san Matteo, e mi sono stati dati cateteri più piccoli, ma anche tre giorni di levoxacina (Porru è stato categorico:tre giorni e basta, mi raccomando usi anche ausiliun e fermenti).
Ho eseguito tutto, ma anche aggiunto tre applicazioni di yogurt e lavanda D-Mannosio alla sera, e sospeso i cateterismi, e....non so cosa sia accadiuto, ma la mia vescica funziona da sola! Urino spontaneamente anche 200ml a volta, con una media di 120/150, passando da una minzione ogni ora e mezza :-:::: ad una ogni due/tre ore, con punte di 5/6 di notte.
Oggi chiamo il rieducatore e gliene parlo, sono incredula.
Nel frattempo le urine si sono NEGATIVIZZATE per nitriti e leucociti, il ph è diventato 5 subito dopo il secondo cateterismo e non si è mai più spostato. Solo resta il sangue, sepure nella forma in cui lo stick rivela una base gialla e puntini verdi (una delle ultime tre caselle, con i meditrol).
Porru mi ha imposto di restare almeno a tre D-Mannosio al giorno (e chi se lo scorda!), mi aveva consigliato il mannoro per via del ph , ma durante i tre giorni di antibiotico, dato che il transito dell'urina nel tratto uretrale era bruciante, ho ripreso D-Mannosio forte per alcalinizzare un minimo. Anche in questo caso il ph non si è mosso, ed è rimasto sotto controllo.
Sono incredula, non so se iniziare a crederci davvero, non voglio cantare vittoria così presto, perché mi sembra impossibile che davvero io possa aver risolto con una manovra. Il rieducatore in realtà ipotizza che, nel mio caso, io potessi essere perfettamente sana ed in grado di urinare da sola, ma probabilmente doveva essersi creata una piccola ostruzione di non nota origine, che il catetere, seppure in maniera drastica (ahi ahi! )deve aver rimosso.
Adesso vorrei tornare in ospedale e ripetere l'eco post minzionale, e vedere cosa mi dice il medico. Se davvero il residuo dovesse essere esiguo (Porru diceva che fino ad 80ml, in caso di vescica molto capiente, possiamo accettarlo), io allora davvero potrei iniziare a sperare.
Vi aggiorno, come sempre, e insisto col dire una cosa, che mi è stata confermata da Porru. Anche se nel mio caso, senza cateterismi, non sarei mai guarita, un anno di mannosio hanno preparato il terreno affinché la guarigione si potesse concretizzare. Lui crede fermamente nel protocollo. Avervi tutti accanto è stata la mia salvezza.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Aliruna » mer feb 18, 2015 10:47 am

Thea, mi viene da dire "magia"!
Che bello! Continua così, assolutamente. Questa è la prova che appena si imbocca la strada giusta le cose si smuovono! :::::

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer feb 18, 2015 10:52 am

Aliruna, ciao. Io per prima non me lo spiego, e stento a crederci, sopratutto perché non vorrei dovermi ricredere a breve. Insomma, vado un passo alla volta e coi piedi di piombo. Grazie per essere passata di qua :flower:
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Natina » mer feb 18, 2015 10:56 am

Thea sono notizie stupende!
Fammi capire una cosa, dato che il problema pare essersi risolto o comunque siamo sulla giusta via, il rieducatore a questo punto crede più che ci sia stata un ostruzione e non che il problema sia della tua vescica, come invece era stato ipotizzato all inizio?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214