Valentina, una storia come tante.

L'archivio delle storie personali

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Frens » lun feb 20, 2012 3:08 pm

concordo con Stefania, però se continui ad avere sintomi (visto che sono mesi) io a questo punto l'antibiotico lo prenderei..ma non prenderei augmentin. non hai fatto antibiogramma in tutto questo tempo?

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » lun feb 20, 2012 4:22 pm

Purtroppo in gravidanza l'unica alternativa all'augmentin è il monuril.
Vale, il messaggio che ho fatto girare quel giorno in FB non era rivolto (solo) a te, ma a tutte le persone che mi contattano lì per la cistite. Non preoccuparti quindi. Non eri tu l'oggetto del messaggio (non solo almeno). Ogni tanto infatti lo faccio girare quando ricomincio a trovarmi la casella dei messaggi piena di richieste di aiuto.
Detto questo, visto che i sintomi vanno un po' meglio, visto che la carica batterica sta diminuendo, visto che Lorenzo sta benone e che manca molto al parto, andrei ancora avanti e tra un mese rivaluterei la situazione. Se invece il tutto peggiorerà, allora prendi l'antibiotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » mar feb 21, 2012 2:03 am

grazie mille ragazze...Ros non devi mai giustificarti per quell'appunto su fb...Hai creato questo sito apposta!!! te ne sarò sempre grata. Concludo dicendovi che non sto bene stasera ma la cist. non c'entra. ho dolori mestruali dalle sette di stasera...sto in ansia xchè sono forti...la dottoressa ha detto di staree a riposo e prendere spasmex compr...speriamo bene. :-gulp a presto.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Medeion » mar feb 21, 2012 10:18 am

Ti abbraccio cara! L

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » mar feb 21, 2012 6:58 pm

Carissima mi dispiace per la ricaduta, spero tu ti riprenda presto.
Tienici aggiornate

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » mar feb 21, 2012 11:49 pm

Mi ricordo che anche io in gravidanza avevo dolori mestruali proprio in concomitanza ai giorni in cui sarebbero dovute arrivarmi se non fossi stata incinta. Come se il mio corpo avesse una specie di orologio interno, una memoria ciclica.
Come stai?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio feb 23, 2012 2:37 pm

eccomi!Ciao Frens e Rosanna e a tutte, grazie! Allora, ieri sono tornata dalla ginecologa per controllare che i forti crampi all'addome non fossero contrazioni...Grazie a Dio il bambino sta bene anche se l'utero è contratto(ma a seguito dei miei spasmi addominali). Mi ha detto di continuare a prendere spasmex e vasosuprina per rilassare l'utero e non rischiare le pericolose contrazioni...però mi ha detto di stare tranquilla(parolone per me adesso) perchè per lei è un problema intestinale e probabilmente c'entra la cistite maledetta che io non riesco a debellare :-:::: Cmq, stamattina ho fatto l'ennesimo esame e appena saprò l'esito(so già che sarà positivo, visto il colore scuro e sentito l'odore..) inizierò a prendere l'antibiotico(augmentin) perchè le 5 dosi di D-Mannosio al giorno non mi bastano adesso. Con questo non starò MAI a sminuire l'importanza del nostro caro integratore perchè, SOLO GRAZIE AD D-Mannosio, secondo me, sono rimasta incinta e non prendo antibiotici da aprile 2011.
Detto questo, vi dirò in cosa ho sbagliato...considerato anche che in questi 4 mesi di gravidanza ho avuto un solo rapporto sessuale (quindi escluderei questo episodio come causa) non vi nascondo che mi sono un pò lasciata andare dal punto di vista alimentare.... :schifezze: pizze, focacce, mac donald, ristorante cinese, ecc... Povero bambino mio :muro: Sono stata solo attenta a escludere cibi crudi, uova crude, insaccati,pochi dolci, per il resto ho fatto la porca (pur avendo preso solo 3 kg !!) la qualità del cibo deve aver influito sulla recidiva. Ora sto mangiando leggero...pochissimi zuccheri (solo a colazione), carni bianche, latticini, formaggi, vitamine, fermenti lattici, yogurt, frutta e bla bla bla...
Stamattina gli spasmi sono diminuiti nel tempo...diciamo ogni mezz'ora (a differenza di ieri sera che li avevo praticam ogni 5 minuti..) ma quando mi vengono sono fortissimi, da piegarmi in 2 per i dolori...Sono crampi forti che all'inizio mi sembravano come dolori mestruali perchè erano molto più continui e all'altezza delle ovaie...una paura e un nervoso che non vi dico!! Faccio pipì DI CONTINUO, durante il giorno anche ogni ora!!(dalla ginecologa, 3 ore in sala d'attesa,fatto 3 pipì...di notte mi alzo almeno 5, 6 volte...da stamattina credo un 4 volte...)sto disperata!però i bruciori durante la minzione stranamente non sono insopportabili e il flusso mi sembra più abbondante rispetto a settimane fa quando avevo paradossalmente più fastidi tipo bruciore..Può essere che i sintomi di questa cistite si siano trasformati in crampi addominali?Un'ultimo sintomo; mi è capitato un tre volte, in questi ultimi giorni, una nuova sensazione, mai provata prima, di "spilli intermittenti" a livello della vagina (ma non saprei ben localizzrlo...cmq lì davanti.. ) :S:
Grazie dell'ascolto,dei vostri consigli,del vostro sempre caro supporto... :-gulp

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio feb 23, 2012 2:51 pm

Oh....può essere vulvodinia???? Ho visto riconducibili la sensazione di spilli :O.O: ho anche dolore al tatto dell'addome... :please: baaaaaaaaaaaaaaaaaaastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » gio feb 23, 2012 6:17 pm

In gravidanza compaiono sintomi diversi ogni settimana. All'inizio io mi spaventavo molto. Poi invece ho capito che era tutto normale perchè il corpo cambia notevolmente e velocemente, quindi si adatta al nuovo peso e al nuovo ingombro che ha in grembo. Così ho smesso di preoccuparmi e accoglievo i nuovi sintomi con serenità, curiosità e con la consapevolezza che sarebbero passati da lì a poco. Tieni presente che il feto va a comprimere tutto: nervi, vescica, retto, fegato, diaframma, ...
Pertanto è assolutamente normale avere frequenza urinaria. Io l'ho avuta già dal primo mese: mi svegliavo 3 volte di notte praticamente dal primo giorno di gravidanza, per non parlare poi più avanti, ma c'è di buono che la frequenza che avevo al 4° mese non è aumentata più ed è rimasta uguale fino al parto. E' il tuo corpo che ti sta preparando ai continui risvegli notturni quando dovrai allattare. E' fisiologico. Non è dovuto alla cistite. A me era arrivata anche l'incontinenza da sforzo (per uno sternuto o un colpo di tosse), passata dopo il parto.
Pertanto è assolutamente normale avere parestesie (come gli spilli vaginali). Io li avevo alle cosce. Mi si addormentava una zona della coscia e a volte sentivo gli spilli. Passato dopo il parto.
Pertanto è assolutamente normale avere il fiatone, perchè l'ingombro del feto toglie spazio ai polmoni che non si riescono ad espandere totalmente. Normale.
Pertanto è assolutamente normale avere dolore al fegato (ma questo arriverà più avanti), perchè il bimbo te lo prende a calci coi piedini o a testate. Normale. Non hai una cirrosi epatica.
Pertanto è assolutamente normale avere tutta una serie di sintomi che variano in continuazione e che devi imparare ad accettare e a gestire controllando l'ansia.
;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio feb 23, 2012 10:23 pm

Grazie Ros...anche la mia ginecologa ha detto che sto troppo ansiosa...guarda un pò mi ha consigliato serenev gocce da prendere la sera... :--P
Però davvero, credimi, non ero così fino a una settimana fa!!Eppure ero ugualmente incinta... Questi crampi addominali mi hanno spaventata parecchio...perchè sono forti...fortissimi...Mi piego in 2 per i dolori!mi fanno rimpiangere i vecchi dolori mestruali di quando non ero incinta :hurted:
Ma se mi tranquillizzi pure tu...per me vale anche molto di più della mia ginecologa :t
Davvero grazie :love1: di cuore.
Vi aggiorno sull'esito delle analisi..

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio feb 23, 2012 10:38 pm

Scusa Ros, ci tengo a fare una precisazione!!...i mesi scorsi avevo quei tanto famosi doloretti mestruali in concomitanza con il passaggio del mese nuovo...ma erano molto tenui...questi non hanno niente a che fare con quelli...e non ho mai sentito nessuno contorcersi dai dolori, vedere dall'ecografia l'utero arricciato perchè contratto, dover prendere spasmex, vasosuprina, molto probabilm l'augmentin da domani,tutti sti farmaci del cavolo e riuscire a stare tranquilla...
Quindi un pò non mi piace sentirmi dire che sto ansiosa...perchè secondo me è più che normale adesso!!E non per me ovviamente...i dolori posso anche tenermeli per 9 mesi senza lamentarmi..ma non mi piace vedere quell'utero tutto arricciato e contratto attorno a quell'anima che sta crescendo!!In tutti i modi fai benissimo a dirmi che sto ansiosa e devo tranquillizzarmi, ovviamente, mi serve tantissimo!!!Ce la farò!!Te lo prometto!!!
Grazie ancora dei consigli gratuiti, della serenità che infondi e del tempo prezioso che mi regali!! :love1:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » ven feb 24, 2012 6:03 pm

Sei seguita da una ginecologa e se lei ritiene che tutto è sotto controllo, che il bimbo sta bene e che non ci sono rischi, cosa c'è di realmente preoccupante? Nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » sab feb 25, 2012 2:06 am

Niente di preoccupante, figurati...avevo solo paura che fosse la cistite a portare dolori così forti all'addome da togliermi il fiato e aver contratto poi, di conseguenza, l'utero!
Ma oggi sto meglio..i crampi sono nettamente diminuiti, come intensità e fraquenza, grazie a Dio!!!
Attendo l'esito delle urine del cavolo...tanto già ci sono abituata all'esch.coli..ma sto serena, davvero!
Prenderò l'antibiotico continuando con il mannosio...pace.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » gio mar 01, 2012 4:42 pm

Cara Crovta come stai?

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » dom mar 04, 2012 4:34 pm

Ciao Greta!!tanto carina a chiedermi notizie... :baci:
Oggi è l'ultimo giorno di antibiotico...ovviamente sto meglio...anche se mi sento un pò sconfitta moralmente per questo "ripiego"... :hurted: purtroppo era necessario. Non sono riuscita a fare un anno senza antibiotico..in gravidanza poi!!uff...
Da domani solo D-Mannosio e integratori...Fra una settimana ripeto le analisi e vi aggiorno!!
Il 16 ho la prox ecografia...non vedo l'ora!!è un momento bellissimo :love1:
Un bacione Greta :flower:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio mar 22, 2012 12:12 am

Ehilàààààààà!!!Piccolo aggiornamento alla fine del mio quinto mese di gravidanza!! Dopo l'augmentin non ho avuto più alcun sintomo!Sto continuando con D-Mannosio, una dose al giorno (credo basti come "mantenimento"??).. La notte non mi alzo neanche più per fare la pipì!!Che gioia infinita! So che l'antibiotico era l'ultima cosa da prendere...ma sta volta mi sa che era necessario.
Intanto la morfologica è andata benone!Il mio ragazzotto Lorenzo, cresce bene e comincia a tirare piccoli calcetti...che tenerezza! :risatona:
Un abbraccio care ragazze ;)

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » gio mar 22, 2012 6:11 pm

Ciao cara!
crovta ha scritto:Dopo l'augmentin non ho avuto più alcun sintomo!

stai ripristinando la flora vaginale ed intestinale con appositi fermenti?
crovta ha scritto:Sto continuando con D-Mannosio, una dose al giorno (credo basti come "mantenimento"??)..

http://cistite.info/joomla/index.php/il ... assunzione
crovta ha scritto:Intanto la morfologica è andata benone!

:coool:
Un abbraccio anche a te!

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » sab apr 21, 2012 12:17 am

Cara Greta e care amiche, volevo aggiornarvi!! La gravidanza procede benissimo, sono alla fine del sesto mese! :yahoo: Gli unici acciacchi sono il mal di schiena e un pò di difficoltà a dormire per colpa della digestione lentissima...per il resto la cistite è un lontano ricordo!!!!!! SONO SUPER FELICE!! Avevo preso i fermenti lattici dopo l'antibiotico, ho continuato con una dose di D-Mannosio al giorno per più di un mese...ora lo prendo di tanto in tanto...ma al momento non è più un utilizzo costante! GRAZIE di cuore per questo forum che è sempre un porto sicuro...anche quando le cose vanno bene!
Un grande abbraccio a tutte, specie a Rosanna :thanks:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Laura69 » sab apr 21, 2012 11:11 am

Grazie per gli aggiornamenti, Vale!
:coool:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Stefania 69 » mar apr 24, 2012 12:34 pm

:flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214